freschiroberto - 20/01/2023 alle 14:46
Dopo tanto girovagar per il mondo, il grande 'abbraccio' della tua Milano, in questa deliziosa immagine, dalle geometrie perfette e dal progressivo accendersi di luce. Non ti so ben dirne il perché, ma vedo come molto opportuno il BW.
Vedi postfreschiroberto - 15/01/2023 alle 11:40
Mi sento preso per mano ed accompagnato in un percorso magico: dai colori intensi delle rocce e dei Canyon alla delicatezza estrema di questo lago lombardo. Non c'è contraddizione, ma la continuità della poesia più dolce.
Vedi postfreschiroberto - 09/01/2023 alle 10:40
Un vero incanto l'intensità della prima luce del giorno disegnata sulle rocce del Bryce. Catturarla -brevissimo il tempo del suo appalesassi- è impresa per pochi. Come te.
Vedi postfreschiroberto - 03/01/2023 alle 11:59
Del tutto inatteso -dopo l'immensità dei panorami cui ci hai iabituati- piccolo e tenerissimo: quasi fosse necessario non dimenticare le creature meno appariscenti. Bravissima|
Vedi postfreschiroberto - 22/12/2022 alle 10:26
Una grande palpebra si schiude sulle luci dell'alba: facendoci parte (grazie a te) del grande spettacolo...
Vedi postfreschiroberto - 17/12/2022 alle 11:59
A metà strada tra la fantascienza ed il sogno: in entrambi dimostri di saperti muovere con grande maestria.
Vedi postfreschiroberto - 11/12/2022 alle 16:04
Sono proprio ammiratissimo...
Vedi postfreschiroberto - 07/12/2022 alle 10:43
Wow! Che delizia per gli occhi! Ma come hai fatto per farcela stare tutta nel fotogramma del tuo scatto? Non è facile...
Vedi postfreschiroberto - 02/12/2022 alle 11:35
Quando il cielo riesce a toccare la terra, inondandola dei suoi umori e dei suoi colori: è così che si ritrovano ricordi lontani, i cavalli, gli Indiani, i libri divorati da ragazzi. Ed un mondo che c'è e che l'obbiettivo della tua macchina fotografica non si è lasciato sfuggire.
Vedi postfreschiroberto - 01/12/2022 alle 12:06
Con l'evidente complicità degli interessati, sei stata artefice di un quadretto niente male: sia 'umanamente (spontanee le risate e l'adesione al "gioco", sia fotograficamente, per come hai tracciato le geometrie della scena e l'alternanza dei colori. Fotografare -ne sono convinto- è anche questo. A maggior ragione, se fatto con leggerezza e classe. Come hai fatto tu.
Vedi postfreschiroberto - 25/11/2022 alle 15:02
Magnifica l'irruzione potente della luce, in progressione padrona delle rocce, 'accese' da improvvisa bellezza.
Vedi postfreschiroberto - 19/11/2022 alle 10:02
E ritirandosi quelle ombre sembrano lasciare tracce di roccia: come suggerito dalla geniale evidenza delle "diagonali" distese sull'esatta metà del frame. Sai parlare un linguaggio fotografico sublime.
Vedi postfreschiroberto - 15/11/2022 alle 10:22
Da bambini al mare: costruivamo castelli di sabbia con mille pinnacoli. Ed ora, che bambino non sono più, ritrovo quegli stessi pinnacoli; cresciuti, enormi, colorati con i colori della sabbia e del mare, identici...
Vedi postfreschiroberto - 09/11/2022 alle 12:52
Di impressionante, imponente bellezza: creato dal tempo e impreziosito nelle forme dal vento. Con, al di là, nuovi panorami inconsueti ed emozionanti. Hai fatto una scelta da grande esperta di composizione. E non solo.
Vedi postfreschiroberto - 02/11/2022 alle 12:02
C'è un momento, sempre, che chiamo della 'inafferrabilità del cielo': azzurro, limpido anche tra le nuvole, ti fa camminare a lungo, sino a raggiungere una vetta; e poi scoprire che è ancora più su, lasciandoti a fare i conti con il tuo stupore felice. Tutto questo hai raccontato con la tua bellissima foto, accompagnando la solitudine di quella piccola donna lontana...
Vedi post