Paolo Tomberli - 09/06/2023 alle 21:01
[quote=CMgrandifoto,09 Giugno 2023 20:31]Un bel paesaggio con anche interessanti e sfumate nuvole in questo bel scatto. Complimenti e un caro saluto, Renzo.[/quote] Grazie di cuore Renzo, sono molto lusingato per il tuo commento. E sono altrettanto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato interesse. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto e un abbraccio, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 09/06/2023 alle 19:58
Io ti aggiungo solo i miei complimenti e il like a quanto è stato detto da chi mi ha già preceduto. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 09/06/2023 alle 15:23
Favolosa! Un po' Pop Art... alla Andy Warhol... Un immagine bellissima, sia nella composizione degli elementi, sia nella realizzazione tecnica, in cui il colore nitido e descrittivo viene esaltato. Complimenti per bellissima realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 09/06/2023 alle 15:15
Il vento che fa oscillare i piloni del ponte sullo stretto (se mai si farà) è quello del mito. Ma in una storia di rapide trasformazioni che caratterizza le nostre città, il paesaggio urbano diventa un campo ambivalente di sperimentazione, che va dalla squisita chiesa medievale e il suo portico, al disgustoso deserto periferico che in questi ultimi anni che sta uccidendo le nostre città. Non esiste, quindi, più un unico approccio alla visione del paesaggio, ma piuttosto una risposta molteplice alle condizioni ambientali e alla storia a cui sono connessi i luoghi. Tanti cari saluti, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 09/06/2023 alle 15:05
Uno scatto ben fatto, con la tecnica del bianco e nero. Complimenti per bellissima realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 09/06/2023 alle 15:04
Uno scatto ben fatto, con la tecnica del bianco e nero. Complimenti per bellissima realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 09/06/2023 alle 15:02
Uno scatto ben fatto, con la tecnica del bianco e nero. Complimenti per bellissima realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 09/06/2023 alle 15:01
Uno scatto ben fatto, con la tecnica del bianco e nero. Complimenti per bellissima realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 08/06/2023 alle 15:34
Il tuo briefing del giovedì sera... Complimenti per bellissima realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 08/06/2023 alle 15:30
[quote=newing,07 Giugno 2023 20:19]Complimenti Paolo, a me piace l'intersecarsi dei profili delle colline che con una linea immaginaria portano l'occhio al podere e poi al promontorio. Un saluto, Luca[/quote] Grazie Mille Luca sono molto lusingato per il tuo commento, mi fa piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. E anche il saper di aver fatto un buon lavoro... Ti ringrazio per il complimenti e per la visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 07/06/2023 alle 14:16
[quote=dylan72,06 Giugno 2023 21:59]Bellissimo panorama magistralmente ripreso, ottimo il viraggio in bn... complimenti per la foto e un saluto.[/quote] Mille grazie mi fa piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. Ti ringrazio per il complimenti e per la visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 06/06/2023 alle 21:10
[quote=Titti52,06 Giugno 2023 21:02]Linee pulite a mostrare il contrasto fra il vecchio faro e il presente, con un' inquietante malessere per il futuro...l'inquinamento delle acque, la dinamica dei front line abbandonati con noncuranza al cattivo gusto ( mi da più fastidio la struttura moderna che circonda il faro che non il colosso marino :-)), gli interessi economici mal direzionati, ecc... Non voglio dilungarmi, ti ringrazio per avermi dato la possibilità di questo piccolo sfogo e mi congratulo per la significativa immagine. Ciao, Titti [/quote] Grazie di cuore Titti, sono molto lusingato per il tuo commento e per il tuo sfogo e per il bellissimo spunto di riflessione che hai postato a questa fotografia. Sai penso che le grandi navi o le navi a LNG rappresentano un’opportunità per l’Italia anche nel campo dell’occupazione e dello sviluppo economico. Insomma la strada c’è ed è già delineata, basta correre ai ripari e cercare di coordinarsi affinché l’innovazione tecnologica e la civiltà umana camminino insieme puntando alla salvezza del nostro unico Pianeta. Ti ringrazio per il complimenti e per la visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 06/06/2023 alle 21:03
Spogliando lo spazio fino alle ossa e riempiendolo di cimeli, frammenti di un Horror, un'essere umano crea uno di questi giochi del terrore che parla del loro passato e del loro futuro. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 06/06/2023 alle 20:59
Una fotografia ben fatta, con la tecnica del colore; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 06/06/2023 alle 20:55
“Sentivo che la fotocamera cresceva ed era un’estensione dei miei occhi e si muoveva con me”, disse una volta la fotografa Ilse Bing. Una delle sue fotografie più conosciute – un autoritratto scattato in uno specchio – sembra illustrare questo pensiero. Il tuo scatto mi ha fatto venire in mente questa citazione. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 04/06/2023 alle 09:33
[quote=CMgrandifoto,04 Giugno 2023 08:57]Una bella grafica territoriale in questo bel scatto, visibile fino all'infinito. Ottimi contrasti che si dividono per le diversità intensa tra loro. Ottimo lavoro e complimenti a te. Un caro saluto, Renzo.[/quote] Grazie di cuore Renzo, sono molto lusingato per il tuo commento. E sono altrettanto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato interesse. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto e un abbraccio, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 04/06/2023 alle 08:16
[quote=LAURA_MAN,03 Giugno 2023 23:55]Ottima composizione Paolo, passato, presente con un pensiero al futuro... immagine comunicativa e ben realizzata..complimenti! Saluti cari, laura[/quote] Grazie di cuore Laura per il bellissimo commento e per l'altrettanto spunto di riflessione. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Tanti cari saluti, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 03/06/2023 alle 15:08
Un soggetto ben controllato nel perfetto equilibrio della composizione dell’immagine, oltretutto correttamente realizzata con la tecnica del colore. Complimenti per bellissima realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 03/06/2023 alle 15:06
Tanti auguri a te di una felicissima Festa della Repubblica. Buon 2 giugno! Tanti cari saluti, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 02/06/2023 alle 11:32
Trovare la bellezza in un luogo in cui è avvenuta la distruzione da parte della natura è un tratto saliente della tradizione artistica. È attraverso la bellezza che le domande di religione, guerra e morte sono state offerte per un esame accurato. Il tuo grado d'immersione nel processo di lavoro questa serie di foto è evidente nella totale consapevolezza della fotografa. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 01/06/2023 alle 20:20
Splendida! Di eccezionale realismo così come appare. Complimenti Fernando per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 01/06/2023 alle 14:51
[quote=fernandospirito55,01 Giugno 2023 15:15]Ottimo B/N Interessante composizione complimenti Paolo Un caro saluto Fernando[/quote] Grazie di cuore Fernando, sono molto lusingato per il tuo commento. E sono altrettanto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato interesse. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. T'invio tanti cari saluti, Paolo. [quote=Aladino1956,01 Giugno 2023 11:24]Mi associo ai precedenti commenti, un saluto Dino.[/quote] Grazie Mille Dino mi fa piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. Un caro saluto, Paolo. [quote=mapi2008,01 Giugno 2023 10:45]ottima proposta, eccellente composizione; un saluto, MassimoP.[/quote] Grazie 1000 MassimoP, sono molto lieto per il tuo commento. Ti ringrazio per la visita. Un caro saluto, Paolo. [quote=Massimo_2015,01 Giugno 2023 08:54]Complimenti Paolo per aver accoppiato sia una grande nave, sia la Torre di Calafuria vicino ad Antignano, torre di avvistamento ideata dai Grandichi di Toscana per vigilare la costa dai barbareschi e meta preferita per i fotografi toscani, saluti,Massimo.[/quote] Caro Massimo, sono molto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato molto interesse. Ti ringrazio dei complimenti e della visita. Un caro saluto, Paolo. [quote=CMgrandifoto,01 Giugno 2023 08:13]Interessante ripresa con la struttura di primo piano e la nave di sfondo. Ottima interpretazione per questo luogo, complimenti a te. Un caro saluto, Renzo.[/quote] Grazie di cuore Renzo, sono molto lusingato per il tuo commento. E sono altrettanto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato interesse. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto e un abbraccio, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 30/05/2023 alle 15:20
I riflessi sono cose fuori dal consueto. Di frequente possiedono con sé un entroterra molto avvincente, come la ripetizione, la rilettura dell’immagine, oppure non da meno un secondo punto di vista. Tuttavia, sei spesso attratto dalla riflessione come una sorta di fantasticheria poetica, di solito come un modo di abbracciare fotograficamente la coesistenza di molteplici mondi. Tuttavia, sei spesso attratto dalle forme specchiati, che sono una sorta di fantasticheria poetica, spesso sono un modo di abbracciare fotograficamente l'esistenza di molteplici mondi. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo. P.S. La mattina porta consiglio....
Vedi postPaolo Tomberli - 29/05/2023 alle 15:06
[quote=CMgrandifoto,27 Maggio 2023 21:06]Una buona didascalia, una bella ripresa con PDC e un bel lavoro finale per questa bella immagine. Complimenti e un caro saluto, Renzo.[/quote] Grazie di cuore Renzo, sono molto lusingato per il tuo commento. E sono altrettanto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato interesse. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto e un abbraccio, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 28/05/2023 alle 16:59
Io ti aggiungo solo i miei complimenti e il like a quanto è stato detto da chi mi ha già preceduto. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 28/05/2023 alle 11:21
[quote=Massimo_2015,28 Maggio 2023 14:21]Dopo una notte ricca di caligine, di ombre stemperate, ecco apparire il sole che come afferma Mascagni nel suo "Inno al Sole", "Son io, son io la vita..."....Complimenti, saluti,Massimo.[/quote] Grazie mille Massimo sono molto lusingato per il tuo commento, mi fa piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. Ti ringrazio dei complimenti e della visita. Un caro saluto, Paolo. [quote=LadyGi,28 Maggio 2023 14:16]Impression: soleil levant... un secolo dopo! Ottimo lavoro! G[/quote] Grazie infinite Giovanna per l'apprezzamento. E' veramente gratificante ascoltare le tue parole. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto, Paolo. [quote=CMgrandifoto,28 Maggio 2023 10:57]Grandi sfumature fino all'infinito, piacevole immagine. Complimenti e un caro saluto, Renzo.[/quote] Grazie di cuore Renzo, sono molto lusingato per il tuo commento. E sono altrettanto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato interesse. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto e un abbraccio, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 28/05/2023 alle 09:07
Vedere l’arte può essere un’esperienza molto intima e coinvolgente, o può essere un esercizio sociale attraverso cui il fotografo sa esprimere le sue emozioni. Complimenti per bellissima realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 28/05/2023 alle 09:02
Una fotografia perfetta - con un ottima composizione - oltretutto correttamente realizzata con la tecnica del bianco e nero. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 28/05/2023 alle 08:54
[quote=CMgrandifoto,27 Maggio 2023 21:33]Accorta ripresa e ottimo lavoro per questa piacevole immagine. Complimenti e un caro saluto, Renzo.[/quote] Caro Renzo, sono molto lieto che questo scatto abbia attirato la tua attenzione. Ti ringrazio del commento e grazie per i complimenti e della visita. Un caro saluto, Paolo. [quote=LAURA_MAN,27 Maggio 2023 15:36]Bella immagine comunicativa: salvare l'ambiente con tutti i benefici che ne derivano..ovvero sacrificare l'ambiente per realizzare fonti di energia rinnovabili.. una volta c'era un albero ora una pala eolica.. bravo Paolo, complimenti! Cari saluti laura[/quote] Grazie 1000 Laura per il tuo commento gentilissimo e graditissimo. E' veramente gratificante ascoltare le tue parole, molto appropriate. E il saper di aver fatto un buon lavoro.. Ti ringrazio tantissimo per i complimenti e per la visita.
Vedi postPaolo Tomberli - 27/05/2023 alle 20:40
E’ giusto l’approccio che hai nei confronti delle reflex rispetto alle mirrorless – la macchina fotografica in fondo importa poco, ad un fotografo deve importare più la fotografia e la storia che racconta (che sia bella o brutta) - io, per esempio, ho tre compatte: sono leggere, poco ingombranti e molto versatili. Secondo me, bisogna prima conoscerle bene le fotocamere "ma solamente chi ha delle ispirazioni può fare belle foto". Un bravo fotografo, infatti, deve possedere molti talenti: un occhio attento per i dettagli, la luce e la composizione, la prontezza e un’abilità costante nello scattare, scattare, scattare, scattare continuamente e non perdere mai un secondo. Tanti cari saluti, Paolo. P.S. “Sentivo che la fotocamera cresceva ed era un’estensione dei miei occhi e si muoveva con me”, disse una volta la fotografa Ilse Bing.
Vedi postPaolo Tomberli - 27/05/2023 alle 20:21
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del B/N; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 27/05/2023 alle 20:19
Una valida fotografia, eseguita con la tecnica del bianco e nero. Complimenti per la piacevole realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 27/05/2023 alle 17:13
Un'immagine archetipica il cui fascino "esotico" ha contribuito a rendere così popolare il film di Charles Spencer Chaplin, noto come "Charlie". E bravo Gianni! Anch'io a da raccontarti una storiella divertente.... Non so come mi abbia trovato, perché all’epoca vivevo a casa di una fidanzata, e non ero nell’agenda telefonica. “Mi piacerebbe che fotografassi la faccia più bella del mondo”, disse. Ero sorpreso e mi chiedevo cosa intendesse. Voleva che fotografassi la sua faccia? Dice: “Mi piacerebbe venire a Parigi questo fine settimana con la ragazza più bella, e mi piacerebbe che tu la fotografassi”. Gli dissi che ero onorato, ma ero un fotografo di strada e lui doveva chiedere qualcuno specializzato in ritratti. Ha riattaccato. Ero perplesso. Mi sarebbe piaciuto incontrare quest’uomo. C’era un’incredibile tristezza nella sua voce. Sfortunatamente, non mi ha mai richiamato. Le avrei dato la stampa gratuitamente. Complimenti per bella realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 27/05/2023 alle 16:23
[quote=LAURA_MAN,27 Maggio 2023 15:40]Bella descrizione di un moderno edificio ripreso con la tecnica del b/n ben gestita.. offri uno spunto per vedere un edificio che ha in impatto ambientale forte con i suoi colori vivaci del logo... cari saluti laura[/quote] Grazie di cuore Laura per il bellissimo commento e per l'altrettanto spunto di riflessione. Sai, mi pare che oggigiorno, non esiste, più un unico approccio alla visione del paesaggio urbano, ma piuttosto una risposta molteplice alle condizioni ambientali e alla storia a cui sono connessi i luoghi. L'architetto paesaggista dovrebbe proteggere le città dagli orrori dello spazio spazzatura e della natura sostitutiva utilizzando elementi paesaggistici semplici ma chiari. Ti ringrazio per la visita. Tanti cari saluti, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 27/05/2023 alle 15:27
Il muro è caduto giù! Berlino fu divisa tra Est e Ovest dall'agosto 1961, quando il governo comunista allineato ai sovietici della Deutsche Demokratische Republik (DDR), noto comunemente in Occidente come Germania dell'Est, iniziò a costruire un muro attraverso la capitale – apparentemente per tenere fuori l'influenza e le spie occidentali, ma soprattutto per arginare la fuga dei suoi cittadini che emigravano verso l'Occidente. Il 9 novembre 1989. Il muro andò giù! Complimenti per bellissima realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 25/05/2023 alle 16:02
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del bianco e nero. Complimenti Fernando per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 25/05/2023 alle 15:58
[quote=fernandospirito55,25 Maggio 2023 15:28]Interessante la didascalia ottimo B/N complimenti Paolo un caro saluto Fernando[/quote] Grazie 1000, Fernando sono molto lieto per il tuo commento. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto, Paolo. [quote=LadyGi,25 Maggio 2023 09:43]In effetti è un monumento della nostra epoca… :-))) G[/quote] Grazie °J° 8 infinite Giovanna, per il tuo entusiastico apprezzamento, mi fa piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. Ti ringrazio della visita. Un caro saluto, Paolo. ;)))
Vedi postPaolo Tomberli - 24/05/2023 alle 15:28
Finché il nesso segreto che unisce e divide metafisica, matematica e fisica non sarà chiarito, la relazione fra la filosofia e le scienze non cesserà di essere problematica e il sapere dell'Occidente continuerà a essere irreparabilmente scisso.
Vedi postPaolo Tomberli - 22/05/2023 alle 16:02
Io ti aggiungo solo i miei complimenti e il like a quanto è stato detto da chi mi ha già preceduto. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 22/05/2023 alle 16:00
L’impronta del segno grafico si associa ad una gradevolissima composizione. Complimenti per bella realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 21/05/2023 alle 11:06
[quote=Massimo_2015,21 Maggio 2023 10:29]Complimenti Paolo consco bene il luogo essendoci stato a fare passeggiate, poi l'energia del futuro, quella che non inquina, che si preleva dall'eolico, così dal sole e dalle maree...Un saluto, buona domenica, Massimo.[/quote] Grazie di cuore Massimo, sono molto lusingato per il tuo commento e per il bellissimo spunto di riflessione che hai postato a questa fotografia. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto e un abbraccio, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 19/05/2023 alle 20:54
Fantastica! Solo poche parole per dirti... che l'hai ripresa in maniera favolosa. Complimenti per la magistrale realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 18/05/2023 alle 20:34
[quote=CMgrandifoto,18 Maggio 2023 16:04]Interessante e bella idea questa proposta che hai presentato. Complimenti per il lavoro complessivo. Un caro saluto, Renzo.[/quote] Grazie di cuore Renzo, sono molto lusingato per il tuo commento. E sono altrettanto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato interesse. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto e un abbraccio, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 18/05/2023 alle 13:30
[quote=silvano tenan,17 Maggio 2023 20:48]Complimenti per questa bella composizione, un saluto Silvano[/quote] Grazie Mille sono molto lusingato per il tuo commento, mi fa piacere che questo lavoro ti sia piaciuto. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 17/05/2023 alle 15:38
In un silenzio quasi irreale, l'arte e la natura sono come poesia viva, nell'oasi nel deserto della quotidianità. In una storia di rapide trasformazioni che caratterizza le nostre città, il paesaggio urbano col tempo è diventato un campo ambivalente, che va dalla squisita chiesa barocca al deserto periferico. Vedrai prima o poi arriverà anche da noi... L'uomo cammina e lì – la sua pista solitaria si estende sul mondo... Complimenti Giovanna per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 17/05/2023 alle 13:28
[quote=LadyGi,17 Maggio 2023 16:20]Uno splendido b/n, mi congratulo! G[/quote] Grazie Mille sono molto lusingato per il tuo commento, mi fa piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. Ti ringrazio per il complimenti e per la visita. Un caro saluto, Paolo. Grazie di cuore Massimo, sono molto lusingato per il tuo commento e per il bellissimo spunto di riflessione che hai postato a questa fotografia. Sai mi sento come una montagna se non fosse per l’ombra che tradisce le altre montagne, portento addensarsi di luce che brilla ai margini della bordura planiziale. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto e un abbraccio, Paolo. [quote=LAURA_MAN,16 Maggio 2023 20:27]si dice che vediamo a colori ma che le emozioni sono in bianco e nero...bella immagine Paolo, suscita sensazioni di tranquillità.... complimenti! saluti, laura[/quote] Grazie di cuore Laura, per il bellissimo commento e per l'altrettanto spunto di riflessione. Sai una fotografia in "bianco e nero" è raramente in "bianco o nero": la stragrande maggioranza delle immagini che descriviamo usando queste parole sono fatte usando innumerevoli sfumature di grigio. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Tanti cari saluti, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 16/05/2023 alle 17:45
[quote=photoplayer,16 Maggio 2023 17:15][quote=Paolo Tomberli,16 Maggio 2023 15:55]Per me, è ciò che non viene detto, come persone, siamo molto legati al tempo. Il modo in cui funziona il nostro cervello, abbiamo bisogno d’immagini, d'inquadrature, di fotografie. È così che diventi alfabetizzato con la fotografia - anche se sei un dilettante. Prendi una frazione di un’azione e immagini cosa potrebbe accadrebbe dopo. Per me è questo il vero potere della fotografia, perché è molto legato alla realtà, ma attiva anche la nostra immaginazione. Se guardi qualcosa in TV, resti passivo di fronte al media che hai davanti ai tuoi occhi. Se invece guardi un’immagine fissa, ti dà l’opportunità di pensarci e impegnarti con essa se sempre alla ricerca di qualcosa di una storia che ti racconta.... può darsi infondo si tratta delle solite balle.. La maggior parte delle persone consuma nei media "Cinema, TV, Radio, e così via". solo le abitudini e le aspettative. [/quote] Ciao Paolo, grazie per il tuo commento.. Io concordo appieno con il piacere di sostare davanti a uno scatto rispetto ad altri media, preferisco foto e disegni/dipinti molto più che stucchevoli programmi tv. Ma qui mi riferivo più che altro al fatto che ogni tanto ci vorrebbe qualcuno che cambi un poco i soggetti, e spieghi un poco come ha ottenuto un certo risultato, quale ricerca ha fatto per arrivare all'immagine postata, ed anche magari a qualche curiosità riguardo il soggetto scelto.. Credo sia più questo lo spirito di un Club di Fotografia: scambiare idee/tecniche/esperienze, mentre allo stesso tempo si socializza con gli altri contestualizzando i soggetti anche usando titoli più o meno umoristici, allo scopo di fare conoscenza con altri fotoamatori che passino uno con l'altro idee e spunti creativi. Onestamente, mi sembra invece che spesso si ricorra agli stessi stereotipi. Quando ad esempio vedo foto di donne velate con solo gli occhi visibili, in un vano tentativo di riprodurre Steve McCurry, al bambinetto o al vecchietto pieno di rughe di un paese sottosviluppato imitando scatti che hanno dato in passato un premio ad un vero Fotoreporter documentarista, penso che magari sarebbe meglio portare un pò d'aria e soggetti nuovi. Ma poi vedo che gli scatti (non parlo solo dei miei, ma è una cosa che mi sembra un pò valida per tutti) che vengono apprezzati attraverso i "like" - e non sempre con complimenti davvero sinceri - sono quelli che contengono quelle che ho chiamato "le solite balle".. Ma i gusti sono gusti, e non si discutono, al più li commenti dal tuo punto di vista, come ho fatto io qui sopra. Saluti, Gianni. [quote=radiocom,15 Maggio 2023 18:58]Titolo azzeccato,caro Gianni!Ciao radiocom (Sebastiano)[/quote] Ciao Sebastiano, come va? Spero sempre tutto bene. Grazie per l'apprezzamento... Ogni tanto cerco d'inserire temi nuovi, scatti un pò diversi.. ma a quanto pare gli amici del Club preferiscono quasi sempre.. le solite balle (i like ricevuti sono sempre a favore di questo ultimo tipo di foto) ! Lo dico con ironia, ovviamente, per sottolineare che ogni tanto sarebbe bello vedere un pò di creatività in più, anche si trattasse di astratti/macro inusuali etc.. Un saluto, Gianni. [/quote] Un bravo fotografo deve possedere molti talenti: un occhio per i dettagli, la luce e la composizione, la prontezza, e un’abilità costante di scattare, scattare, scattare, scattare continuamente e non perdere mai un secondo. È abbastanza difficile trovare queste qualità nei fotografi "dilettanti" con la volontà d'imparare qualcosa dagli altri e dei tutor e una comunità di amici e appassionati che sostengono e premiano i loro sforzi. È incredibilmente raro trovarlo in qualcuno senza una formazione specifica (riviste del settore, libri di fotografia, mostre, ecc...) e senza una rete di amici. Saluti, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 16/05/2023 alle 15:55
Per me, è ciò che non viene detto, come persone, siamo molto legati al tempo. Il modo in cui funziona il nostro cervello, abbiamo bisogno d’immagini, d'inquadrature, di fotografie. È così che diventi alfabetizzato con la fotografia - anche se sei un dilettante. Prendi una frazione di un’azione e immagini cosa potrebbe accadrebbe dopo. Per me è questo il vero potere della fotografia, perché è molto legato alla realtà, ma attiva anche la nostra immaginazione. Se guardi qualcosa in TV, resti passivo di fronte al media che hai davanti ai tuoi occhi. Se invece guardi un’immagine fissa, ti dà l’opportunità di pensarci e impegnarti con essa se sempre alla ricerca di qualcosa di una storia che ti racconta.... può darsi infondo si tratta delle solite balle.. La maggior parte delle persone consuma nei media "Cinema, TV, Radio, e così via". solo le abitudini e le aspettative.
Vedi postPaolo Tomberli - 16/05/2023 alle 15:43
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del bianco e nero. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 16/05/2023 alle 15:42
OK! Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 16/05/2023 alle 15:40
La grafica preziosa di questo fiore occupa l'intera inquadratura attraversandola con enti geometrici colorati che si stagliano su uno sfondo verde. Complimenti Renzo per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 16/05/2023 alle 15:37
Splendido "classico" della fotografia di paesaggio. Ottima la composizione e l'inquadratura: in cui l'elegante immagine viene valorizzata dal colore nitido e descrittivo. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 16/05/2023 alle 15:35
[quote=fernandospirito55,15 Maggio 2023 22:29] Interessante la didascalia Una vera oasi di pace e tranquillità Ottimo B/N complimenti Paolo Un caro saluto Fernando[/quote] Grazie 1000 Fernando per il tuo commento gentilissimo e graditissimo. E' veramente gratificante ascoltare le tue parole, molto appropriate. E il saper di aver fatto un buon lavoro.. Ti ringrazio per la visita e del tempo che dedichi ai miei lavori. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 15/05/2023 alle 20:27
ELLIOTT ERWITT! Suppongo, caro Watson.... Mr. Holmes, penso proprio di sì.... è il suo famoso autoritratto con la sua ombra....
Vedi postPaolo Tomberli - 15/05/2023 alle 20:22
Con questa fotografia che racconta una realtà del quotidiano testimoniato in tutta la sua durezza. Ha dato loro un piccolo barlume di speranza in quella che non è la vita più facile: vivere per strada, non sapere quando mangerai o dove dormirai, non sapendo cosa fai se hai mal di denti o se piove, come stare al sicuro se sei una ragazza e sei tutto sola. Credo quale sia il problema che fa nascere nel commento sottostante del nostro amico. Perché tutti noi ci affanniamo nel tentativo di capire il mondo, di interpretarlo e di dargli significato. Il “peso visivo” è un concetto che descrive quanto qualcosa, in un’inquadratura catturi l’occhio di chi la guarda. Se s’immagina di avere un’immagine interamente bianca con un solo piccolo puntino nero. Quel puntino nero attirerà completamente il nostro sguardo: è piccolo ma ha un grande peso visivo. Si tratta sempre di cancellare per poi evidenziare. In ogni situazione si cerca un significato, la sintesi delle cose affinché da oggetto diventino soggetto, è il compito della fotografia. Complimenti per il bellissimo Reportage. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 15/05/2023 alle 20:11
Ma quanto sei bella Roma! Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 15/05/2023 alle 20:10
C'era un tempo in cui bastava aprirsi alla campagna al primo sole dorato, laddove illumina le nostre anime, laddove mormorano i pioppi, e si disseta il salice... i fiori di campo come epigramma poetico si aprono davanti ai nostri occhi... Complimenti Fernando per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 14/05/2023 alle 14:52
[quote=CMgrandifoto,14 Maggio 2023 11:27]Sapendo vedere anche in luoghi come questi ne sai ricavare un bel scatto. Bravo e complimenti e un caro saluto, Renzo.[/quote] Grazie di cuore Renzo, sono molto lusingato per il tuo commento. E sono altrettanto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato interesse. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto e un abbraccio, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 14/05/2023 alle 09:07
[quote=dylan72,13 Maggio 2023 21:53]Bella cattura, complimenti per la foto e per la citazione del grande classico interpretato dalla Hepburn. Un saluto[/quote] Grazie di cuore, sono molto lusingato per il tuo commento. E sono altrettanto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato interesse. Ti ringrazio per la visita. Un caro saluto e un abbraccio, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 13/05/2023 alle 20:35
Una fotografia ben fatta, con la tecnica del bianco e nero; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 13/05/2023 alle 20:32
Una fotografia ben fatta, con la tecnica del colore; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 13/05/2023 alle 20:29
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del bianco e nero. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 13/05/2023 alle 20:26
Sulla pianura svettano solitari e silenziosi vecchi mulini, tendono le dita tra fronde al cielo, il vento trasporterà le mie parole in terre lontane. Complimenti per bella realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 13/05/2023 alle 20:23
Gli esseri umani del futuro saranno naturalmente artificiali. Il pensiero che pone l'uomo come misura di tutte le cose non serve più a spiegare il mondo. Siamo nell'era del postumanesimo. Dall'arte, dal cinema e dai libri, si cercano alternative per ibridare il maschio e la femmina, gli uomini e gli animali, la biologia e la tecnologia. Nota a margine: questa è solo "fantascienza"? Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 12/05/2023 alle 13:30
[quote=LAURA_MAN,12 Maggio 2023 09:46]Colto l'attimo, complimenti! Bella immagine che, grazie anche alla didascalia, ha una grande forza comunicativa! Cari saluti, laura[/quote] Grazie di cuore Laura, sono molto lusingato per il tuo commento. E sono altrettanto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato interesse. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. T'invio tanti cari saluti, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 12/05/2023 alle 07:28
[quote=Titti52,11 Maggio 2023 18:27]Un affascinante minimal ben composto...le antenne che puntano alla Luna appaiono minacciose: un invito alla libera interpretazione! Complimenti e un saluto, Titti[/quote] Grazie °J° 8 infinite Titti, per il tuo entusiastico apprezzamento, mi fa piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. Ti ringrazio dei complimenti e della visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 11/05/2023 alle 15:53
[quote=Massimo_2015,11 Maggio 2023 09:58]Bel ricordo del film "Colazione...", complimenti saluti,Massimo.[/quote] Grazie Mille Massimo sono molto lusingato per il tuo commento, mi fa piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. Ti ringrazio per la visita. Un caro saluto, Paolo. [quote=CMgrandifoto,11 Maggio 2023 09:24]Colpo d'occhio e velocità di intuizione nel catturare il bel momento. Complimenti per questo bel lavoro complessivo. Un caro saluto, Renzo.[/quote] Caro Renzo, sono lieto che questo scatto abbia attirato la tua attenzione. Ti ringrazio del commento e grazie per i complimenti e della visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 10/05/2023 alle 15:02
[quote=Gianfranco_72,09 Maggio 2023 19:59][quote=Paolo Tomberli,09 Maggio 2023 15:26]Splendida l’espressività del bianco e nero ad alto contrasto, che rende l'immagine fortemente incisiva per connotare il racconto che di ciò che si va facendo. Bellissima la presenza del "bianco" come lettura dello spazio visivo. La composizione è perfetta le linee geometriche accompagnano l'occhio verso il basso, rappresentato con la massima forma del contrasto degli elementi dell'immagine. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.[/quote] Fino ad oggi, la fotografia in bianco e nero continua a emanare fascino, mistero e bellezza unici. Rispetto alla fotografia a colori, è la manifestazione più autentica del "dipingere con la luce". Cimentati nella straordinaria qualità artistica del bianco e nero e otterrai i tuoi scatti migliori di sempre. Un caro saluto, Paolo. Grazie Paolo per aver apprezzato e per l'attenta analisi.Fotografare in Bianco e Nero non è facile e molte volte non riesco a catturare il giusto momento ma questa volta quei rami volevano dirmi qualcosa. Un saluto Gianfranco[/quote]
Vedi postPaolo Tomberli - 10/05/2023 alle 14:58
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del bianco e nero; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 10/05/2023 alle 14:56
Il tratto si fa più sensibile e ricercato, i colori si dissolvono nelle screziature di colore fluide e vibranti. Complimenti Renzo per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 10/05/2023 alle 07:18
[quote=LAURA_MAN,09 Maggio 2023 20:51]Complimenti Paolo per lo scatto e per la didascalia ...la luna attrae e spesso le affidiamo i nostri pensieri e desideri... bella ripresa.. cari saluti, laura[/quote] Grazie di cuore Laura, sono molto lusingato per il tuo commento. E sono altrettanto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato interesse. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. T'invio tanti cari saluti, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 09/05/2023 alle 15:26
Splendida l’espressività del bianco e nero ad alto contrasto, che rende l'immagine fortemente incisiva per connotare il racconto che di ciò che si va facendo. Bellissima la presenza del "bianco" come lettura dello spazio visivo. La composizione è perfetta le linee geometriche accompagnano l'occhio verso il basso, rappresentato con la massima forma del contrasto degli elementi dell'immagine. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 09/05/2023 alle 15:18
Un paesaggio ridotto ai suoi costituenti essenziali, proporzionato nelle tonalità di colore, che danno l'immagine equilibrio e donano armonia allo scatto. La geometricità, la raffinata ricerca della composizione delle linee di forza, sembra essere il tuo marchio di fabbrica: un approccio spontaneo è il frutto di un bel lavoro di ricerca. Complimenti Giovanna per la magistrale realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 07/05/2023 alle 13:15
Ottima la composizione e l'inquadratura che mette in risalto gli elementi formali dell'immagine. Complimenti Maurizio per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 07/05/2023 alle 13:06
Uno scatto ben fatto, con la tecnica del bianco e nero. Complimenti per bellissima realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 07/05/2023 alle 13:04
Colori accesi, brillanti, vibranti. Composizione ritmata da linee e piani sovrapposti, geometrie costruite con la luce. È nella scelta dell’accostamento cromatico che tu dai significato alla tua fotografia, in un certo senso la vitalizzi. Le linee di colore si mescolano per creare un effetto pittorico. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 07/05/2023 alle 12:45
[quote=Massimo_2015,07 Maggio 2023 12:12]Quante volte ci siamo presi la briga di ossevare la luna, di capirne il significato sia fisico che fantasioso, sempre ci ha dato risposte che ognuno serba per se..Complimenti Paolo, buona domenica, Massimo.[/quote] Grazie infinite Massimo, per il tuo bel commento: sai non è nemmeno triste o bugiarda, la luna fa la luna e guarda stranita. Il cielo nero e lucente la mette in risalto come un gioiello su un bel vestito da sera. La guardo, mi guarda: chissà cosa mi vorrà dire?... Ti ringrazio dei complimenti e della visita. Un caro saluto, Paolo. [quote=CMgrandifoto,07 Maggio 2023 10:19]Interessante la didascalia e il collegamento a questo buon scatto che hai realizzato. Complimenti per questo ennesimo bel lavoro complessivo. Un caro saluto, Renzo.[/quote] Grazie di cuore Renzo, sono molto lusingato per il tuo commento. E sono altrettanto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato interesse. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto e un abbraccio, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 06/05/2023 alle 16:08
Una buona fotografia, con la tecnica del bianco e nero. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 05/05/2023 alle 07:33
Quando visiti il David di Michelangelo alla Galleria dell'Accademia di Firenze, ricordati di portati uno spolverino. La venerata statua italiana non si spolvererà da sola. Ed è qui che entra in gioco Eleonora Pucci. Eleonora Pucci è la restauratrice del capolavoro michelangiolesco reso noto anche dalla copia abbastanza fedele in Piazza della Signoria a Firenze. Questa è Arte allo stato puro.... Un Vero Capolavoro della Scultura... Complimenti Laura per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 04/05/2023 alle 20:08
... Allora non c’è da aver paura della psicoanalisi, che ha scoperto per prima la regolare sovra struttura di atti e di formazioni oltremondane, e ci si lasci indurre nella tentazione di far discernere da un’unica origine, di qualcosa di così complesso come il cervello o la mente di gallina. Cordiali saluti, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 04/05/2023 alle 20:01
Le fotocamere digitali d’oggigiorno sono sicuramente delle meraviglie tecnologiche, ma non fanno certamente le fotografie da sole. Ancora oggi io possiedo una vecchia macchina fotografica analogica e le pellicole di negativi di una volta erano se ti ricordi la chiave per i fotografi per poter vedere ciò che avevano catturato… In ogni caso, sia in passato che oggi, ciò che conta è chi sta dietro alla fotocamera. Perché - di solito - quando fotografi, ti chiedono che fotocamera usi. Le grandi fotografie sono state scattate con tutti i tipi di fotocamere, dalle istamatic Brownies alle fotocamere di grande formato 8×10, dagli smartphone alle fotocamere da 35 mm. Oggi, alcuni fotografi scattano fotografie straordinarie con gli smartphone. Alla fine, la cosa più importante è come si vede. La fotocamera stessa è semplicemente uno strumento. Cordiali saluti, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 04/05/2023 alle 15:38
[quote=LAURA_MAN,05 Maggio 2023 10:24]Piacevole e armoniosa composizione, ottima inquadratura dove dominano forme e linee.. l'interessamento didascalia esalta la forza comunicativa dell'immagine. Cari saluti, laura[/quote] Grazie infinite Laura, per il tuo bel commento: è veramente gratificante ascoltare le tue parole. E un grazie per la visita. Un caro saluto, Paolo. [quote=Titti52,04 Maggio 2023 20:58]Bella immagine ben composta e ottima conversione! Mi è piaciuta anche la didascalia: sei un ottimo narratore!! Ciao e complimenti, Titti[/quote] Grazie di cuore Titti, sono molto lusingato per il tuo commento. E sono altrettanto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato interesse. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. T'invio tanti cari saluti, Paolo. [quote=CMgrandifoto,04 Maggio 2023 15:33]Con una bella ripresa, hai realizzato un bel grafismo strutturale. Ottimale la scala del bianconero. Complimenti per questa bella realizzazione. Un caro saluto, Renzo.[/quote] Grazie °J° 8 infinite Renzo: per l'apprezzamento riguardo questa fotografia, e per il tuo bel commento - e del tempo che dedichi ai miei lavori. Ti ringrazio Tantissimo per il complimenti e per la visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 03/05/2023 alle 20:47
Un lavoro paziente, come la trama ordinata di una ragnatela, una rete di collegamento, una trappola mortale per chi v'incappa... Spogliando lo spazio fino alle ossa e riempiendolo di trofei, frammenti di un film horror, un'essere vivente crea una casa che parla del suo passato e del suo futuro. Complimenti Massimo per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 03/05/2023 alle 20:38
Uno spettacolare tramonto con controluce, concorrono a fare di questa fotografia un immagine ricca di evocazioni. Con questo scatto hai saputo cogliere una notevole tensione orizzontale. Complimenti Serena per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 03/05/2023 alle 15:58
[quote=Massimo_2015,03 Maggio 2023 15:33]Complimenti Paolo per aver ricordato sia la data, sia la nascita di questa festa che investe tutti i lavoratori del mondo....Saluti,Massimo.[/quote] Caro Massimo, sono molto lusingato per il tuo commento, mi fa piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. Sai a portare avanti la rivendicazione furono in particolare le organizzazioni dei lavoratori statunitensi. Quando, nel 1864 emerse il movimento operaio di Chicago, la giornata lavorativa di otto ore divenne rapidamente la sua richiesta centrale. Esausti per la durata della giornata lavorativa dalle 12 alle 14, sei dì alla settimana, i lavoratori di tutta la città e dello Stato si organizzarono per ottenere una legge che limitasse la giornata lavorativa a otto ore. Ti ringrazio dei complimenti e della visita. Un caro saluto, Paolo. [quote=fernandospirito55,03 Maggio 2023 15:31]Interessante la didascalia ottimo B/N complimenti Paolo Un caro saluto Fernando[/quote] Grazie Mille Fernando sono molto lusingato per il tuo commento, mi fa piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. Ti ringrazio dei complimenti e della visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 03/05/2023 alle 15:10
Un'immagine creativa e piena d'ingegno estetico da parte del bravo autore. Complimenti per bella realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 02/05/2023 alle 20:15
L'insetto pronubo che viene a far visita al fiore ricco di nettare. Un affascinante evento biologico. Un contrasto cromatico molto bello, in questa tua splendida composizione; complimenti Renzo per bellissima realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 02/05/2023 alle 20:10
Fino ad oggi, gli scaffali dei nostri supermercati si sono troppo spesso riempiti di prodotti coperti dalle ceneri di foreste pluviali bruciate ed ecosistemi distrutti in modo irreversibile, con la conseguente distruzione dei mezzi di sussistenza delle popolazioni indigene.
Vedi postPaolo Tomberli - 02/05/2023 alle 20:09
Qui si svela un mondo di bellezza, conquistati dall’intensità dei cromatimi. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 02/05/2023 alle 20:05
[quote=tonino arcuri,02 Maggio 2023 16:10]Come sempre, ottima realizzazione in b/n. tantissimi complimenti Paolo. Un caro saluto, Tonino[/quote] Grazie di cuore Tonino, sono molto lusingato per il tuo commento. E sono altrettanto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato interesse. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto e un abbraccio, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 02/05/2023 alle 20:02
[quote=silvano tenan,02 Maggio 2023 18:04]Bella composizione, molto piacevole e bella luce! [/quote] 1000, 1000 grazie mi fa piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. Saluti, Paolo. [quote=tonino arcuri,02 Maggio 2023 16:11]Bella, bella. Bravo Paolo. Un salutone, Tonino[/quote] Grazie Mille Tonino sono molto lusingato per il tuo commento, mi fa piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. Un caro saluto e un abbraccio, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 02/05/2023 alle 15:24
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del bianco e nero; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 02/05/2023 alle 15:18
[quote=mauriziot,02 Maggio 2023 15:45]bell'insieme di immagini ..... complimenti e un saluto. mt[/quote] Grazie 1000 Maurizio sono molto lusingato per il tuo commento, mi fa piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. Ti ringrazio per il complimenti e per la visita. Un caro saluto, Paolo. [quote=LAURA_MAN,02 Maggio 2023 00:08]Complimenti Paolo, bella immagine di ciò che nell'immaginario collettivo ha rappresentato e rappresenta un mondo gioioso e spensierato.. mi hai ricordato la definizione di Marilyn Monroe: "H. è un posto dove si pagano 10.000 dollari per un bacio e 50 cent per l’anima". Cari saluti laura[/quote] Grazie °J° 8 infinite Laura, per il tuo entusiastico apprezzamento, mi fa piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. Sai sono un po', come gli elefanti bianchi: il dio di Hollywood esigeva elefanti bianchi e gli furono dati – otto mastodonti di gesso, appollaiati su piedistalli a megafungo, che sovrastavano l’immensa corte di Belshazzar, la Babilonia di cartapesta costruita ai margini della vecchia pista polverosa chiamata Sunset Boulevard. "Più stelle che in cielo" era un motto della Metro Goldwyn Mayer. Ti ringrazio dei complimenti e della visita. Un caro saluto, Paolo. Grazie °J° 8 infinite Laura, per il tuo entusiastico apprezzamento, mi fa piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. Sai sono un po', come gli elefanti bianchi: il dio di Hollywood esigeva elefanti bianchi e gli furono dati – otto mastodonti di gesso, appollaiati su piedistalli a megafungo, che sovrastavano l’immensa corte di Belshazzar, la Babilonia di cartapesta costruita ai margini della vecchia pista polverosa chiamata Sunset Boulevard. "Più stelle che in cielo" era un motto della Metro Goldwyn Mayer. Ti ringrazio dei complimenti e della visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 01/05/2023 alle 16:52
Una fotografia perfetta - con un ottima composizione, la diagonale dell'immagine ti guida verso l'infinito - oltretutto è correttamente realizzata con la tecnica del bianco e nero. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 01/05/2023 alle 16:34
Io ti aggiungo solo i miei complimenti e il like a quanto è stato detto da chi mi ha già preceduto. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 01/05/2023 alle 16:28
Ti auguro il meglio del vivere che sta in un lavoro che piace e in un amore felice. Buon Primo Maggio! Serena! Tanti cari saluti, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 30/04/2023 alle 21:27
Senza dubbio, la missione principale della fotografia è testimoniare. Un documento di comunicazione è un’esigenza sociale essenziale al giorno d'oggi. Sia come prodotto di breve durata che gira sulle varie piattaforme, ed è distribuito da un certo sistema commerciale. Le varie agenzie che distribuiscono gli scatti ottenuti dai fotografi come "merci all’ingrosso" a vari media che poi distribuiscono al dettaglio ai consumatori. Secondo il nostro ordinamento giuridico, sono coperti dal diritto d'autore, in sostanza il fotografo è proprietario delle sue fotografie, e senza l’espressa autorizzazione scritta dell’autore. Ma, la maggior parte delle persone consuma nei media solo le loro abitudini e le loro aspettative. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 30/04/2023 alle 21:07
Violenta, barbara, crudele, persino animalesca, ma profondamente, imprescindibilmente, tragicamente umana. Un luogo dello sport dedicato all’epica pura, che non è fatto da santi, ma da uomini capaci di gesti eroici e spregevoli, perché la boxe è lo sport assoluto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 30/04/2023 alle 21:04
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del bianco e nero. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 30/04/2023 alle 21:03
Complimenti per l'ottima Street Photography, realizzata con la tecnica del bianco e nero. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 30/04/2023 alle 21:01
Mi fermo per gioire dell'abbraccio del respiro delle nuvole. Poi nessun suono né passi nel silenzio dinanzi alle nuvole... Complimenti Tonino per l'ottimo lavoro; per la realizzazione con la tecnica del colore; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 30/04/2023 alle 12:52
[quote=Massimo_2015,30 Aprile 2023 14:09]Quante immagini Paolo di donne famose, esperte attrici che ci hanno poreto per mano con le loro storie cinematografiche, complimenti, saluti,Massimo.[/quote] Grazie di cuore Massimo, sono molto lusingato per il tuo commento e per il bellissimo spunto di riflessione che hai postato a questa fotografia. Sai in fondo, è stato l’unico grande sistema mitologico che il nostro tempo abbia saputo offrirci. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto e un abbraccio, Paolo. [quote=CMgrandifoto,30 Aprile 2023 10:34]Confermo con la tua didascalia. Un buon bianconero e complimenti. Un caro saluto, Renzo.[/quote] Grazie di cuore Renzo, sono molto lusingato per il tuo commento. E sono altrettanto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato interesse. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto e un abbraccio, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 29/04/2023 alle 12:23
[quote=LAURA_MAN,28 Aprile 2023 22:04]Complimenti Paolo, un'immagine piena, chi osserva segue le linee dello sguardo che conducono al casolare ...ottima gestione delle quinte..cari saluti, laura[/quote] Grazie infinite Laura, sono molto lieto che questo scatto ti abbia suscitato un emozione - e grazie di cuore - per gli apprezzamenti e per le tue notazioni. Ti ringrazio dei complimenti e della visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 28/04/2023 alle 20:44
Sulla altura svettano solitari e silenziosi vecchi mulini, tendono le dita tra fronde al cielo, il vento trasporterà le mie parole in terre lontane. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 28/04/2023 alle 20:35
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del bianco e nero. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 28/04/2023 alle 20:34
Complimenti Laura per la magistrale realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 28/04/2023 alle 20:32
L’onda che s’infrange sulla scogliera crea un fiotto modernissimo, tumultuoso, che fa ondulare l’estremità, avvolge crescendo i rilievi, trasforma le parti in fortunali arabeschi. Complimenti Massimo per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 28/04/2023 alle 20:30
Un piccolo fiore reso grande da una ricerca di angolo di ripresa molto suggestivo. Complimenti Enrico per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 28/04/2023 alle 16:51
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del bianco e nero. Complimenti Ilia per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 28/04/2023 alle 16:47
[quote=CMgrandifoto,27 Aprile 2023 20:17]Una buona composizione di questi terreni per formare un bel grafismo alternato a molteplici sfumature. Una bella realizzazione complessiva. Complimenti e un caro saluto, Renzo.[/quote] Grazie di cuore Renzo, sono molto lusingato per il tuo commento. E sono altrettanto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato interesse. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto e un abbraccio, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 26/04/2023 alle 14:40
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del bianco e nero; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 24/04/2023 alle 15:04
Che aggiungere ha quanto è stato detto... Quello che ho imparato vedendo i tuoi scatti non è la tecnica. Ma, se il fotografo si prende cura delle persone che ha davanti all'obiettivo ed è compassionevole, da il miglior risultato di sé stesso. Complimenti Maurizio per la magistrale realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 24/04/2023 alle 14:56
Ti auguro una festa dolcissima con tanto cioccolato e tante belle sorprese. Complimenti Serena per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 24/04/2023 alle 14:53
Una buona Street Photography, realizzata con la tecnica del colore. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 24/04/2023 alle 14:52
L’accurata prospettiva centrale di questa fotografia descrive minuziosamente la navata centrale. Ottima la resa prospettica che esalta lo slancio verticale dell’architettura, perfettamente disciplinata con le regole della composizione. Brava Serena! Complimenti per l'ottima ripresa d'interni. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 24/04/2023 alle 14:43
[quote=dylan72,24 Aprile 2023 14:43]Bellissima foto, complimenti e un saluto. [/quote] Grazie mille, mi fa piacere che questo scatto di Madre Natura ti piaccia. Ti ringrazio dei complimenti e della visita. Tanti cari saluti, Paolo. [quote=fernandospirito55,24 Aprile 2023 00:27]Ottimo lavoro interessante scultura di Madre Natura molto bella questa foto in B/N Complimenti Paolo Un caro saluto Fernando[/quote] Grazie infinite Fernando, per il tuo bel commento: è veramente gratificante ascoltare le tue parole. E un grazie per i complimenti per la visita. Un caro saluto, Paolo. [quote=KRONOTURTLE,23 Aprile 2023 21:35]Che dire......uno scattp da urlo! Complimenti Paolo, foto molto bella e non convenzionale. Buona serata.[/quote] Grazie Mille sono molto lusingato per il tuo commento, mi fa piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. Ti ringrazio per il complimenti e per la visita. Un caro saluto, Paolo. [quote=CMgrandifoto,23 Aprile 2023 14:38]Osservando attentamente hai colto questo bel scatto dalle sembianze umane visto con fantasia. Complimenti per questo bel lavoro complessivo. Un caro saluto, Renzo.[/quote] Grazie di cuore Renzo, sono molto lusingato per il tuo commento. E sono altrettanto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato interesse. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto e un abbraccio, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 23/04/2023 alle 13:12
La situazione dell'uomo nell'universo è assai singolare? Tutto quanto sappiamo sulle stelle o le galassie avrebbe potuto dirlo un qualunque osservatore obiettivo e intelligente, localizzato in qualunque luogo dell'universo, a condizione che la vita come noi la conosciamo vi fosse possibile. Anche lui si porrebbe le stesse domande che noi ci poniamo, oppure no. Oltre a riempiere la notte con un buco nero, oggi le nuove frontiere della cosmologia ci aprono le porte ai "Buchi bianchi" che sono oggetti assai singolari nel nostro universo, anche se per adesso nessuno gli mai visti. Complimenti Serena per bella realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 23/04/2023 alle 12:52
[quote=LAURA_MAN,23 Aprile 2023 11:03]Complimenti Paolo per gli scatti..immagini di forte impatto comunicativo ed emotivo.. haii dato rilievo ad una scena che per taluni potrebbe essere banale.. bravo! Cari saluti e buona domenica, laura[/quote] Grazie infinite, Laura, per l'apprezzamento riguardo questo lavoro, e per il tuo bel commento e del tempo che dedichi ai miei lavori. Ti ringrazio Tantissimo per il complimenti e per la visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 23/04/2023 alle 10:33
[quote=LAURA_MAN,23 Aprile 2023 11:04]Bella composizione, hai messo in rilievo un particolare che rende l'immagine una poesia...complimenti! Saluti, laura[/quote] Grazie mille Laura, per il gentile apprezzamento. In fondo la fotografia è sempre un’immagine scritta con i segni, che da spazio all'immaginazione e alla creatività. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto, Paolo. [quote=Massimo_2015,23 Aprile 2023 09:26]Complimenti Paolo anche la Natura attraverso un albero disegna un significativo volto, saluti, Massimo.[/quote] Grazie di cuore Massimo, sono molto lusingato per il tuo commento. E sono altrettanto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato interesse. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto e un abbraccio, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 22/04/2023 alle 15:35
La questione ambientale e, parallelamente, la rapida espansione delle città hanno dato il via a nuove sfide per la progettazione contemporanea, implicando la necessità di rivisitare profondamente il concetto di paesaggio. Complimenti Laura per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 22/04/2023 alle 15:30
Fino ad oggi, la fotografia in bianco e nero continua a emanare fascino, mistero e bellezza unici. Rispetto alla fotografia a colori, è la manifestazione più autentica del "dipingere con la luce". Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 20/04/2023 alle 20:23
[quote=CMgrandifoto,20 Aprile 2023 17:55]Interessante scatto sociale, uno scatto ben realizzato e ultimato con il lavoro successivo. Complimenti e un caro saluto, Renzo.[/quote] Caro Renzo, sono lieto che questo scatto e gli altri della stessa serie abbiano attirato la tua attenzione. Sai sono sempre interessato alle persone che sono ai margini della nostra società. Spesso sono discriminati a causa della vita che hanno scelto o per la difficile situazione economica in cui si trovano, ma quando li fotografo non vedo la loro condizione sociale, fotografo solo chi sono come persone e cerco di rimuovere il contesto e tutte le ragioni per cui sono stati discriminati e cerco qualcosa di più universale. Ti ringrazio per il complimenti e per la visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 19/04/2023 alle 20:42
Un vecchio negozio di penne si è rivelato più potente della pandemia e della morte della scrittura amanuense, è sopravvissuto all'ascesa della posta elettronica e alla devastazione economica del Covid-19. Ma il suo futuro dipenderà dalle persone che vorranno scrivere molto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 19/04/2023 alle 07:33
[quote=Titti52,18 Aprile 2023 21:09]Ottima sequenza di fermo-immagine dove hai colto con maestria i momenti, le espressioni e le movenze del corteo. Complimenti e un saluto, Titti[/quote] Grazie di cuore Titti, sono molto lusingato per il tuo commento. E sono altrettanto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato interesse. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. T'invio tanti cari saluti, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 18/04/2023 alle 15:14
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del colore; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Complimenti per bella realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 18/04/2023 alle 15:12
Uno scatto ben fatto che oltretutto meritebbe una copertina, mi piace molto l'effetto del paesaggio urbano (quasi un'ambientazione metafisica) che sei riuscito ad ottenere con questa composizione. Complimenti Massimo per la magistrale realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 18/04/2023 alle 07:31
[quote=fernandospirito55,18 Aprile 2023 01:46] Ottimo lavoro Complimenti Paolo Molto bello questo ritratto in B/N Un caro saluto Fernando[/quote] Grazie di cuore, Fernando per il bellissimo commento che hai postato, è veramente gratificante ascoltare le tue parole. Mi fa piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. Ti ringrazio dei complimenti e della visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 18/04/2023 alle 07:29
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del bianco e nero; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 17/04/2023 alle 15:52
Una fotografia ben fatta, con la tecnica del bianco e nero. Complimenti per bellissima realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 17/04/2023 alle 15:50
Una fotografia ben fatta, con la tecnica del bianco e nero. Complimenti per bellissima realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 17/04/2023 alle 15:47
Il teatro è uno scenario vivo, come la memoria, ed è pieno di molte possibilità, per colui o colei che vive da attore o da spettatore, a seconda se ti trovi, al di qua, o al di là del palcoscenico. In un certo senso è il come il passato sai che è irreversibile. E conosci ciò che è narrato; per cui si potrebbe anche dire che è un lavoro rituale che si esprime diversamente da qualsiasi altra cosa che fai quotidianamente, ma in questo caso sei tu che racconti una storia. Complimenti Serena per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 17/04/2023 alle 15:33
Finché il nesso segreto che unisce e divide metafisica, matematica e fisica non sarà chiarito, la relazione fra la filosofia e le scienze non cesserà di essere problematica e il sapere dell'Occidente continuerà a essere irreparabilmente scisso. È logico che questo è solo l’inizio e che il compito non è facile: persuadere il genere umano, e costringerlo a liberarsi dai soliti stereotipi. Per quello che mi riguarda, coincide con il contenuto. Questo è l’auspicio. Non serve sforzarsi la percezione è una questione personale. Tanti cari saluti, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 17/04/2023 alle 15:18
[quote=CMgrandifoto,16 Aprile 2023 17:02]Sei stato bravo a cogliere questo bel ritratto durante questa manifestazione. Un bel lavoro complessivo, complimenti Paolo. Un caro saluto, Renzo.[/quote] Grazie di cuore Renzo, sono molto lusingato per il tuo commento. E sono altrettanto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato interesse. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto e un abbraccio, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 14/04/2023 alle 20:34
Il colore conquista questo paesaggio con liricità e con brillantezze violacee. Il paesaggio, gli alberi, la città, sono delineati in modo ampio e senza ricorrere ai dettagli, conservando soltanto le forme colorate che scandiscono il ritmo dell'immagine. Le cose si fanno parola e suono, e i luoghi così iniziano a parlare di se stessi e a noi stessi: non sono voci, ma memorie del presente. Complimenti Titti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 14/04/2023 alle 14:53
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del bianco e nero. Complimenti Ilia per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 14/04/2023 alle 13:27
[quote=LAURA_MAN,14 Aprile 2023 04:07]bella composizione accompagnata da una didascalia che inviata a pensare all'importanza di luoghi importanti per la vita dell'uomo. bello il punto di ripresa, lo sguardo segue le linee verticali degli alberi e la profondità del sentiero. cari saluti, laura[/quote] Grazie infinite, Laura, per l'apprezzamento riguardo questo lavoro, e per il tuo bel commento e del tempo che dedichi ai miei lavori. Ti ringrazio Tantissimo per il complimenti e per la visita. Un caro saluto, Paolo. [quote=Titti52,13 Aprile 2023 21:34]Magistrale scatto e ottimo consiglio! Grazie e complimenti...ciao, Titti[/quote] Grazie infinite, Titti, per gli apprezzamenti e per il tuo entusiastico commento, sono molto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato molto interesse. Ti ringrazio dei complimenti e della visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 13/04/2023 alle 15:04
[quote=alex9,13 Aprile 2023 14:56]Bello questo scatto Paolo, complimenti. Un caro saluto.[/quote] Grazie 1000, sono molto lieto per il tuo commento. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 13/04/2023 alle 14:49
[quote=CMgrandifoto,13 Aprile 2023 14:47]Bella la didascalia che hai proposto per questo luogo. Interessante poi lo scatto che hai proposto di questo particolare luogo con questa bella immagine che lo rappresenta. Complimenti per questo bel lavoro complessivo. Saluti cari, Renzo.[/quote] Grazie mille Renzo sono molto lusingato per il tuo commento. Mi fa molto piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. Ti ringrazio dei complimenti e della visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 12/04/2023 alle 13:25
[quote=Massimo_2015,11 Aprile 2023 17:44]Ciao Paolo gli umani talvolta si chiudono a riccio sulle sfortune dei loro simili, e rinnegano ogni forma di aiuto...I cani in particolare riescono dove l'uomo ignora...Complimenti, saluti, Massimo.[/quote] Grazie mille Massimo per il tuo commento assai gradito - e per il bellissimo spunto di riflessione - è ciò che voglio esprimere con questa fotografia. Sai, la compassione ci consente di entrare in empatia con gli altri e di renderci conto che tutti gli esseri umani sono uguali. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 11/04/2023 alle 17:24
[quote=CMgrandifoto,11 Aprile 2023 16:41]Una bella cattura in un momento di gioia per la uscita di questi cagnolini. Ottimo il lavoro complessivo per questa bella realizzazione. Un caro saluto, Renzo.[/quote] Grazie mille Renzo sono molto lusingato per il tuo commento. Mi fa molto piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. Ti ringrazio dei complimenti e della visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 10/04/2023 alle 15:02
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del bianco e nero; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 10/04/2023 alle 08:23
[quote=LAURA_MAN,09 Aprile 2023 16:38]Complimenti Paolo per lo scatto, accompagnato da una significativa ed importante didascalia: da sempre ho "amici pelosi" e non potrei stare senza... ogni volta che li perdiamo lasciano un vuoto.. Donano amore incondizionato, sempre al nostro fianco anche nei momenti difficili che a volte ci riserva, sempre leali e fedeli... un caro saluto, laura[/quote] Grazie infinite Laura, sono molto lieto che questo scatto ti abbia suscitato un emozione - e grazie di cuore - per gli apprezzamenti e per le tue notazioni. Ti ringrazio dei complimenti e della visita. Un caro saluto, Paolo. [quote=desadex,09 Aprile 2023 16:02]Ciao Paolo. Può sembrare uno scatto banale ma non lo è. La tua didascalia non tradisce mai e valorizza quest'attimo di vita quotidiana. È vero, la fedeltà di questo animale è grande e chi è stato immortalato in questa foto lo sa molto bene...ne ha due di cani. Complimenti Paolo e Auguri. Gianpiero [/quote] Grazie 1000 Giampiero, sono molto lusingato per il tuo accurato commento e per il bellissimo spunto di riflessione che hai donato a questa fotografia. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto e un abbraccio, ricambio gli Auguri, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 08/04/2023 alle 20:38
Ti auguro una festa dolcissima con tanto cioccolato e tante belle sorprese. Buona Pasqua! Tanti cari saluti, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 08/04/2023 alle 20:34
Per di più, ho guardato quelli ancora in attesa dall'altra parte, che mantengono le loro speranze e i sogni; così come coloro che hanno deciso di tornare a casa, sconfitti dall'aver visto alcuna possibilità o opportunità per loro di continuare a vivere in nazioni in cui si sentono inaccettati. Suppongo che tutti noi ci affanniamo nello sforzo di capire il mondo, di spiegare e di dargli un significato. Poi c'è la posa e il gesto, che connota perizia e maestria, proprio con questo scatto hai saputo esaltare il soggetto. Complimenti vivissimi e Tanti Auguri di Buona Pasqua, un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 08/04/2023 alle 12:34
Ricambio gli Auguri di Buona Pasqua, e t'invio tanti cari saluti, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 08/04/2023 alle 12:33
Ricambio gli Auguri di Buona Pasqua, e t'invio tanti cari saluti, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 08/04/2023 alle 12:32
Ricambio gli Auguri di Buona Pasqua, e t'invio tanti cari saluti, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 08/04/2023 alle 12:29
[quote=mauriziot,07 Aprile 2023 20:43]belle geometrie e ottima conversione, Paolo; complimenti e auguri. mt[/quote] Grazie di cuore Maurizio, sono molto lusingato per il tuo commento. E sono altrettanto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato interesse. E anche il saper di aver fatto un buon lavoro.. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Ricambio gli Auguri di Buona Pasqua, e t'invio tanti cari saluti, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 07/04/2023 alle 20:20
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del bianco e nero; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 07/04/2023 alle 20:18
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del bianco e nero. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 07/04/2023 alle 20:16
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del bianco e nero. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 07/04/2023 alle 20:15
Ricambio gli Auguri di Buona Pasqua, e tanti cari saluti, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 07/04/2023 alle 15:04
Un soggetto ben controllato nel perfetto equilibrio della composizione dell’immagine, oltretutto correttamente realizzata con la tecnica del colore. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 07/04/2023 alle 15:02
Ricambio gli Auguri di Buona Pasqua, e tanti cari saluti, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 07/04/2023 alle 15:00
Una buona Street Photography, realizzata con la tecnica del bianco e nero. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 07/04/2023 alle 14:58
Tanti Auguri di Buona Pasqua e un carissimo saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 07/04/2023 alle 14:57
Tanti Auguri di Buona Pasqua e un carissimo saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 07/04/2023 alle 14:56
Tanti Auguri di Buona Pasqua e un carissimo saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 07/04/2023 alle 14:55
[quote=fernandospirito55,06 Aprile 2023 22:48]Molto bella la didascalia Interessanti Particolari Complimenti Paolo per questa bella foto in b/n Ti Auguro una Buona Pasqua a te e ai tuoi cari Un caro saluto Fernando[/quote] Grazie di cuore, Fernando per il bellissimo commento che hai postato, è veramente gratificante ascoltare le tue parole. Mi fa piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. Contraccambio gli Auguri Buona Pasqua a te e alla tua famiglia e t'invio un carissimo saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 06/04/2023 alle 16:11
Contraccambio gli Auguri Buona Pasqua a te e alla tua famiglia e t'invio un carissimo saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 06/04/2023 alle 16:09
[quote=CMgrandifoto,06 Aprile 2023 15:21]Bella la didascalia, uno scorcio molto bello e vivo reso dal tuo bianco nero. Bella la profondità che hai dato a questa immagine. Complimenti per questo bel lavoro complessivo. In questa occasione ti auguro anche una serena Pasqua a te e famigliari. Un caro saluto, Renzo.[/quote] Carissimo Renzo, Ti ringrazio per la stima che hai nei miei confronti e ti ringrazio dei complimenti e della visita. Sai, questi soggetti mi attirano molto (e oggigiorno - purtroppo - se ne trovano sempre di meno in giro, e alle volte è difficile trovarli). Contraccambio gli Auguri Buona Pasqua a te e alla tua famiglia e t'invio un carissimo saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 06/04/2023 alle 15:06
Complimenti vivissimi per i tuoi scatti, che connotano abilità e padronanza di chi conosce, e sa usare la propria attrezzatura, per connotare il racconto che di ciò che si va facendo. Tanti cari saluti, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 06/04/2023 alle 15:05
Tanti Auguri di Buona Pasqua, e tanti cari saluti da Firenze, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 06/04/2023 alle 15:03
Una buona Street Photography, realizzata con la tecnica del bianco e nero. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 06/04/2023 alle 15:02
Una buona Street Photography, realizzata con la tecnica del bianco e nero. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 06/04/2023 alle 15:01
Ricambio gli Auguri di Buona Pasqua, e tanti cari saluti da Firenze, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 06/04/2023 alle 14:59
Grazie al tuo sguardo profondo e partecipe, all’attenzione verso il “fattore umano”, al senso di responsabilità per il ruolo del fotografo-testimone, perfette nella loro sintesi tra poesia e documentazione. Con questa fotografia che racconta una realtà del quotidiano testimoniato in tutta la sua durezza. Ha dato loro un piccolo barlume di speranza in quella che non è la vita più facile. Complimenti per l'ottimo Reportage. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 06/04/2023 alle 07:36
[quote=mauriziot,05 Aprile 2023 16:25]bel dettaglio Paolo......un saluto complimenti. MT[/quote] Grazie 1000 Maurizio sono molto lusingato per il tuo commento, mi fa piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. So di aver fatto un buon lavoro... Ti ringrazio per il complimenti e per la visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 04/04/2023 alle 20:41
Poetica di grande profondità espressiva. Complimenti per questo scatto favoloso. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 04/04/2023 alle 20:38
Una buona Street Photography, realizzata con la tecnica del bianco e nero. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 04/04/2023 alle 20:37
Poetica la bellezza di questa immagine. Bravo! Complimenti per l'ottimo risultato espressivo. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 04/04/2023 alle 20:36
Splendido "classico" della fotografia di paesaggio. Ottima la composizione e l'inquadratura: in cui l'elegante immagine viene valorizzata dal colore nitido e descrittivo. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 04/04/2023 alle 20:34
Affascinante e suggestivo questo scatto, sembra un Acquerello. All'estrema nitidezza dei particolari si associa la gradevole composizione dei vari elementi bello il taglio dell'inquadratura che ti obbliga a soffermarti sui vari particolari. Un riflesso dominato da una ricca gamma di cromie, nel tuo stile inconfondibile. Ricorda molto da vicino il tipo di pittura impressionista. Complimenti Renzo per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 03/04/2023 alle 20:36
Ricambio gli Auguri di Buona Pasqua, e tanti cari saluti, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 03/04/2023 alle 17:10
Io ti aggiungo solo i miei complimenti e il like a quanto è stato detto da chi mi ha già preceduto. Gli anni trascorsi si posano leggeri su di noi, come la fragile vita che ci resta d'assaggiare, e nel tempo, solo i ricordi. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 03/04/2023 alle 15:34
Una fotografia ben fatta, con la tecnica del bianco e nero; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 03/04/2023 alle 15:33
Una fotografia ben fatta, con la tecnica del bianco e nero; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 03/04/2023 alle 15:32
Una fotografia ben fatta, con la tecnica del bianco e nero; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 03/04/2023 alle 15:31
Una fotografia ben fatta, con la tecnica del bianco e nero; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Bravo Massimo! Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 03/04/2023 alle 15:30
Una fotografia ben fatta, con la tecnica del bianco e nero; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 03/04/2023 alle 15:28
Una fotografia ben fatta, con la tecnica del bianco e nero; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 02/04/2023 alle 12:47
[quote=CMgrandifoto,02 Aprile 2023 11:57]Una bella grafica questo accorto scatto che hai colto dalla tua attenta osservazione. Complimenti per la bella immagine. Un caro saluto, Renzo.[/quote] Grazie mille Renzo sono molto lusingato per il tuo commento. Mi fa molto piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. Ti ringrazio dei complimenti e della visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 01/04/2023 alle 15:54
Queste tracce, sono prodotto di un'estrema bellezza che è capace di richiamare antiche culture. Il tuo scatto è un'immagine simbolo, per una città caratterizzata da un luogo che solletica la memoria e le relative associazioni mentali di chi osserva la foto. Complimenti Giovanna per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 01/04/2023 alle 15:46
... Caro Massimo, come sai, l'agricoltura è il principale motore della deforestazione in tutte le regioni del mondo ad eccezione dell'Europa. La conversione delle foreste in terreni coltivati è il principale motore della perdita di foreste. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 31/03/2023 alle 19:38
[quote=Massimo_2015,31 Marzo 2023 09:24]Quei solchi, quelle increspature, il rugoso intercalare, donano vitalità all'albero...Complimenti Paolo, ben fatta, saluti,Massimo.[/quote] Grazie mille Massimo per il tuo commento assai gradito - e per il bellissimo spunto di riflessione - è ciò che voglio esprimere con questa fotografia. Ti ringrazio dei complimenti e della visita. Un caro saluto, Paolo. [quote=LAURA_MAN,31 Marzo 2023 06:56]Bella immagine Paolo! La corteccia di un albero, qua e là scalfita più o meno gravemente, segnata dal tempo... come le stagioni della vita... complimenti! saluti laura[/quote] Grazie mille Laura, per il gentile apprezzamento. In fondo la fotografia è sempre un’immagine scritta con i segni. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto, Paolo. [quote=fernandospirito55,31 Marzo 2023 00:18] Ottimo lavoro Interessante la didascalia un'altra bellissima foto in B/N complimenti Paolo Un caro saluto Fernando[/quote] Grazie infinite, caro Fernando, per gli apprezzamenti e per il tuo entusiastico commento e del tempo che dedichi ai miei lavori. Ti ringrazio per il complimenti e per la visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 30/03/2023 alle 20:16
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del bianco e nero. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 30/03/2023 alle 17:59
Non è nemmeno triste o bugiarda, la luna fa la luna e guarda stranita. Il cielo nero e lucente la mette in risalto come un gioiello su un bel vestito da sera. La guardo, mi guarda: chissà cosa mi vorrà dire. Quando penso a un migrante penso alla luna. Complimenti per bellissima realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 30/03/2023 alle 17:53
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del bianco e nero; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Complimenti Dino per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 30/03/2023 alle 17:52
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del bianco e nero; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 30/03/2023 alle 17:49
Corbezzoli! Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 30/03/2023 alle 17:47
Un "Luman-gatto" se vedo bene... oggi giorno vanno di moda gli ibridi e questo "animalier" mi pare proprio un ibrido tra biologia e tecnologia... Nella fotografia serve un'identificazione totale e serve il "cuore", altrimenti manca tutto: bisogna scegliere un soggetto che si ama. Complimenti Serena per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 30/03/2023 alle 17:33
[quote=CMgrandifoto,30 Marzo 2023 15:59]Bello il titolo, bella l'idea nel soffermarti su questo piacevole scatto che narra una storia antica. Ottimo lavoro complessivo. I miei complimenti e un caro saluto, Renzo.[/quote] Grazie mille Renzo sono molto lusingato per il tuo commento. Mi fa molto piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. Ti ringrazio dei complimenti e della visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 29/03/2023 alle 20:32
[quote=LAURA_MAN,29 Marzo 2023 17:47]bella immagine... lo scatto privato della sua componente cromatica assume un particolare aspetto etereo ed evocativo... ciò che prevale è la luce che dà forma alla scena... complimenti! Saluti laura[/quote] Grazie infinite Laura, sono molto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato molto interesse. Non so se con questo scatto ho colto un occasione propizia, in certo qual modo è come non prendere piede, è ciò lo rende molto evocativo, oppure si tratta soltanto di tracce che sono nella nostra memoria. Sempre, onnipresenti nel loro aspetto e variabili nel lori effetti, come sotto una lente d'ingrandimento... che rivela una iper-realtà, come ad esempio le figure poetiche ed esistenziali degli amanti inseparabili. Forse è per questo motivo, così come per la loro legame con particolari periodi della nostra vita, che il loro significato si sente così profondamente legato ai nostri tempi. Tanti cari saluti, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 28/03/2023 alle 20:44
Caro Massimo, condivido anch'io la lettura appropriata che da Laura riguardo questo scatto. C'è poco da dire, il bianco e nero restituisce quel divario in confronto alla visione naturale (al colore) che ti obbliga a guardare meglio. La fotografia in bianco e nero è un genere molto popolare e apprezzato. Molte persone apprezzano la bellezza e l’atmosfera unica che solo la fotografia in bianco e nero può creare. Fino ad oggi, la fotografia in bianco e nero continua a emanare fascino, mistero e bellezza unici. Rispetto alla fotografia a colori, è la manifestazione più autentica del "dipingere con la luce". Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 28/03/2023 alle 20:32
Una composizione armonica che sembra ritmare gli intervalli cromatici in una perfetta organizzazione di ogni componente dell'inquadratura che mi ricorda la pittura di Monet. Complimenti Renzo per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 28/03/2023 alle 20:26
.... all'ombra di quella luce che irradia su noi poveri mortali... questa foto potrebbe far sentire alcuni spettatori critici. E sta bene. Ma potrebbe far sentire alcuni commossi, e sta bene anche questo. Ma il mio punto di domanda – che ti fa riflettere – è che il lavoro di un fotografo deve provenire da un cantuccio più profondo, rispetto a una di quelle due emozioni che ho citato prima. Ma forse – più impersonalmente – il più delle volte può provenire da un complicato “mix” di consapevolezza. Se è vero un insegnamento che dice che la percezione non si nidifica nella mente. Ma nel fatto, che osserviamo una “finestra”, una “nuvola”, un “albero” non nel cervello, ma piuttosto nel luogo in cui lo vediamo, allora si dice cge siamo anche al di fuori di noi stessi. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 27/03/2023 alle 15:31
Favolosa!... Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del bianco e nero. Complimenti Daniele per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 27/03/2023 alle 15:30
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del bianco e nero. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 27/03/2023 alle 15:28
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del bianco e nero. Complimenti per l'esercizio prospettico e per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 26/03/2023 alle 11:16
[quote=Massimo_2015,26 Marzo 2023 11:59]Sicuramente hai dato segni di interesse, costringendo l'immagine a dare risalto ai neri e ai bianchi...Complimenti Paolo, saluti, Massimo.[/quote] Grazie di cuore Massimo, sono molto lusingato per il tuo commento. E sono altrettanto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato interesse. Sai, raccontare il dietro le quinte del teatro della vita equivale a raccontare una sensibilità che all’inaspettato dischiude tutto. Tutto questo senza dubbio è diventato un linguaggio universale e il mio linguaggio per la fotografia è il bianco e nero. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto e un abbraccio, Paolo. [quote=CMgrandifoto,26 Marzo 2023 10:18]Interessante scatto, anche visivamente restituisce un bel impatto. Complimenti per questa bella proposta. Un caro saluto, Renzo.[/quote] Grazie di cuore Renzo, sono molto lusingato per il tuo commento. E sono altrettanto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato interesse. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto e un abbraccio, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 25/03/2023 alle 20:34
Uno scatto ben fatto, con la tecnica del bianco e nero. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 25/03/2023 alle 20:31
Nel silenzio della natura, la luce rossastra del tramonto illumina ogni cosa, facendo spazio ai luoghi, aprendo orizzonti. Una marina dominata da una corposa gamma di cromie, in contrasto con il cielo carico di nubi. Complimenti Fernando per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 25/03/2023 alle 20:22
Una fotografia ben fatta, con la tecnica del bianco e nero. Complimenti Daniele per bellissima realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 25/03/2023 alle 20:20
Ore, giorni, mesi, anni, secoli. Gli alberi sul nostro Pianeta sono la vita. Senza di essi il mondo sarebbe una terra arida e infeconda. Gli alberi forniscono: ossigeno, cibo, abitazioni. Come tutte le cose alle quali e collegata la sopravvivenza della specie umana sulla Terra. Gli alberi sono le colonne del mondo. Quando gli ultimi alberi saranno stati tagliati, il cielo cadrà sopra di noi, così recita un detto dei nativi americani. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 25/03/2023 alle 20:17
[quote=LAURA_MAN,25 Marzo 2023 17:03]Bella immagine, un murales è arte se ben composto e dipinto su un muro di un edificio per comunicare.. la scelta dell'edificio fa la differenza. tra scelta artistica e vandalismo. Cari saluti, laura[/quote] Grazie 1000 Laura per il tuo commento gentilissimo e graditissimo. E' veramente gratificante ascoltare le tue parole, molto appropriate. E il saper di aver fatto un buon lavoro.. Ti ringrazio della visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 24/03/2023 alle 07:27
[quote=balange1246,24 Marzo 2023 10:14]bella Paolo, buona giornata, Angelo[/quote] Grazie 1000 Angelo sono molto lusingato per il tuo commento, mi fa piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. Tanti cari saluti, Paolo. [quote=Alessandro.56,24 Marzo 2023 07:16]Meravigliosa !! Molto romantica e affascinante la tua narrazione. L'Italia è piena di ponti capolavoro e storici, noti e meno noti. Bravo, bisogna divulgare il più possibile ogni conoscenza. Alessandro[/quote] Grazie infinite, Alessandro, per gli apprezzamenti e per il tuo entusiastico commento, sono molto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato molto interesse. Ti ringrazio della visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 23/03/2023 alle 16:24
[quote=Alessandro.56,23 Marzo 2023 16:47]Secondo il mio modesto parere un bel murales è arte, una scritta non è arte e inoltre se il muro rientra nei beni architettonici, qualsiasi cosa che ne altera l'originalità è vandalismo. Inoltre è vandalismo su beni altrui perchè il patrimonio architettonico culturale è di tutti gli italiani in quanto eredi e per tutti quelli anche non italiani che pagano le tasse. Ottimo spunto il tuo caro Paolo. Un saluto, Ale[/quote] Grazie 1000 Alessandro, sono molto lusingato per la tua accurata analisi che fornisci a questa fotografia. La Street Art è diventata enormemente popolare nel nostro Paese, e non è difficile capire il perché. Mentre gran parte dell'arte contemporanea è nascosta e relegata in qualche museo. La Street Artist italiana ama da sempre le contaminazioni e la condivisione, i graffiti oggi giorno sono un mercato davvero interessante in cui inserirsi e attraverso il quale scoprire artisti emergenti e innovativi nel linguaggio, che sperimentano tecniche e stili inconsueti. Quando l'Arte spezza le cornici in cui è abitualmente costretta per invadere la strada e lo spazio urbano, allora si parla di Street Art. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto e un abbraccio, Paolo. [quote=CMgrandifoto,23 Marzo 2023 15:31]Un bel ritaglio grafico per rendere attraente e di impatto questo bel scatto. Complimenti per questo bel lavoro, un caro saluto, Renzo.[/quote] Grazie 1000 Renzo per il tuo commento gentilissimo e graditissimo. Ti ringrazio tantissimo per i complimenti e per la visita. Tanti cari saluti, Paolo. [quote=mauriziot,23 Marzo 2023 15:23]quasi un astratto ... che ben riflette l'idea del Writer ... complimenti. mt[/quote] Caro Maurizio, ti ringrazio di cuore per il tuo commento, è veramente gratificante ascoltare le tue parole. E grazie per i complimenti e per la visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 22/03/2023 alle 14:56
Una fotografia ben fatta, con la tecnica del bianco e nero; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 22/03/2023 alle 14:53
Una fotografia ben fatta, con la tecnica del bianco e nero; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 22/03/2023 alle 14:52
Vedere l’arte può essere un’esperienza molto intima e coinvolgente, o può essere un esercizio sociale – come attestano le folle davanti alla Mona Lisa del Louvre. Lo studio dell’artista è una curiosa anticamera che ti porta verso in mondo interiore. Un passo fuori dall'ordinario. Ma soprattutto l’artista mira al "naturalismo" con pose ricercate in un ambiente straordinariamente artificiale e artificioso. Il tuo magnifico scatto è un immagine simbolica, caratterizzata da un luogo che solletica la memoria e le relative associazioni mentali di chi osserva la foto. Complimenti Enrico per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 22/03/2023 alle 07:12
[quote=mauriziot,22 Marzo 2023 06:42]bell'insieme di forme e geometrie .... complimenti Paolo e un saluto. mt[/quote] Grazie 1000 Maurizio sono molto lusingato per il tuo commento, mi fa piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. Ti ringrazio per il complimenti e per la visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 21/03/2023 alle 21:02
Mi piace immaginare che il tuo "Michael Jackson Tribute Band" sia in grado di andare avanti in questo modo - come nel modo in cui camminiamo - con una gamba che segue l'altra, con ogni nuova giustapposizione che forma un nuovo significato. "Moon Walking...". Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 21/03/2023 alle 20:51
Un punto di ripresa molto intrigante, che coglie nel segno più di ogni altra cosa, la prospettiva dell'erta che sale in primo piano, tra l'altro, la scelta dell'angolo di ripresa da profondità alla scena. C'era silenzio nella celle del monastero. Un Monaco si sedette in fondo al letto, con la testa stanca appoggiata al muro di legno, e guardò fuori nella notte amichevole, i cui innumerevoli occhi tremolanti restituì il sguardo attraverso la finestra. Complimenti vivissimi per l'ottimo lavoro, caro Renzo e un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 21/03/2023 alle 14:22
[quote=fernandospirito55,20 Marzo 2023 19:20]Interessante la didascalia Molto bella e significativa questa foto Complimenti Paolo Un caro saluto Fernando[/quote] Grazie mille Fernando sono molto lusingato per il tuo commento, mi fa piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. Ti ringrazio dei complimenti e della visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 20/03/2023 alle 17:47
L'albero rappresenta - con il bel luogo circostante - un soggetto nel vero senso della parola, un elemento da descrivere con infiniti effetti di materia, di colori, di luci e di ombre. L'albero costituisce, anche da solo, o con i suoi simili un paesaggio. Complimenti Fernando per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 20/03/2023 alle 17:44
Finché il nesso segreto che unisce e divide metafisica, matematica e fisica non sarà chiarito, la relazione fra la filosofia e le scienze non cesserà di essere problematica e il sapere dell'Occidente continuerà a essere irreparabilmente scisso. Grazie al tuo sguardo profondo e partecipe, all’attenzione verso l'“umano”, al senso di responsabilità per il ruolo che hai di fotografo-testimone, perfetto nella sintesi tra il mistico e documentazione confermo: la grandezza dell’autore che sto osservando in questa splendida foto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 20/03/2023 alle 17:37
Una fotografia ben fatta, con la tecnica del bianco e nero. Complimenti per bellissima realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 20/03/2023 alle 15:52
Complimenti Tonino per bellissima realizzazione. Tanti cari saluti da Firenze, un abbraccio, Ciao! Paolo
Vedi postPaolo Tomberli - 20/03/2023 alle 15:48
[quote=LAURA_MAN,20 Marzo 2023 03:50]il bello della fotografia è il messaggio che vuole proporre.. un'immagine è valida ed efficiente se obbliga a porsi delle domande. Quanto accaduto, quanto potrà ancora accadere senza dimenticare gli errori commessi. Complimenti Paolo, saluti laura[/quote] Grazie 1000 Laura per il tuo commento gentilissimo e graditissimo. E' veramente gratificante ascoltare le tue parole, molto appropriate al periodo storico che abbiamo vissuto come cittadini. E il saper di aver fatto un buon lavoro.. Proprio così, se avessimo saputo allora quello che sappiamo ora sul Covid, cosa avremmo fatto diversamente? Nel marzo 2020, il virus nascondeva molti misteri. Alcune ipotesi iniziali non hanno retto, mentre altri risultati chiave non sarebbero arrivati che molto più tardi. Se potessimo rifare tutto da capo... niente mascherine, niente quarantena: il contraccolpo del Covid rende la prossima pandemia molto diversa... e i Nuovi dati collegano le origini della pandemia al mercato di Wuhan. I campioni genetici del mercato sono stati recentemente caricati su un database internazionale e poi rimossi dopo che gli scienziati hanno chiesto alla Cina di parlarne. Non ti pare strano tutto ciò... Ti ringrazio dei complimenti e della visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 19/03/2023 alle 09:57
[quote=CMgrandifoto,19 Marzo 2023 10:36]Un tuo significativo pensiero nel ricordo di quel brutto periodo. Una buona proposta e un bel lavoro complessivo. Complimenti e un caro saluto, Renzo.[/quote] Grazie 1000 Renzo per il tuo commento gentilissimo e graditissimo. E' veramente gratificante ascoltare le tue parole, anche se rievocano un brutto periodo. Soprattutto è il saper di aver fatto un buon lavoro... Ti ringrazio dei complimenti e della visita. Un caro saluto, Paolo. [quote=Massimo_2015,19 Marzo 2023 09:29]Ciao Paolo nutro ancora molti dubbi in proposito per il fatto che probabilmente ci saranno delle "variazioni" e che purtroppo almeno per adesso rimedi sembrano lontani...Con i cambiamenti climatici ci aspetteremo "cose nuove" da combattere...Bella e interessante immagine, da riflettere, saluti,Massimo.[/quote] Grazie 1000 Massimo sono molto lusingato per il tuo commento, mi fa piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. Sai l’Oms ci crede. Io penso che stiamo arrivando a quel punto in cui potremo guardare al Covid-19 allo stesso modo in cui guardiamo all’influenza stagionale: una minaccia per la salute, un virus che continuerà a uccidere, ma un virus che non sta sconvolgendo la nostra società o i nostri sistemi ospedalieri. Tuttavia, dobbiamo continuare a prendere le giuste precauzioni per prevenire una possibile recrudescenza del virus. Ti ringrazio del commento della tua gradita visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 18/03/2023 alle 20:16
[quote=LAURA_MAN,18 Marzo 2023 19:28]Bella immagine del circo... illusione e realtà della realtà circense...spettacolo di forza, destrezza ed energia.. bravo Paolo, seguirò la tua nuova serie..buona domenica, saluti laura[/quote] Cara Laura, sono molto lusingato per il tuo commento, e mi fa piacere che questa serie di fotografie siano gradite. Ti ringrazio dei complimenti e della visita. Un caro saluto e buona domenica anche a te, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 17/03/2023 alle 15:38
Favolosa! Complimenti per la magistrale realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 17/03/2023 alle 15:35
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del bianco e nero; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 17/03/2023 alle 15:33
Sentiamo l'aria circolare attraverso lo spazio e l'acqua fluire tingersi di molteplici riflessi. Tuttavia, le pennellate lunghe e dritte che formano la trama della composizione, tracciate di sbieco come tratteggi di un disegno, mi rimandano anche alla poesia... Complimenti Laura per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 17/03/2023 alle 15:31
Come tanti lampioni accesi nel buio della notte... Se stanno tutta la notte a vedere dall'alto e lontano illuminano la strada, luci pupille, ed ogni notte se ne stanno ad aspettare qualcuno. Complimenti Massimo per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 17/03/2023 alle 15:26
[quote=CMgrandifoto,16 Marzo 2023 15:32]Un soggetto che ultimamente non si incontra e gira poco, non solo questo ma anche altri di fama internazionale. Una bella composizione e una bella grafica d'impatto. Complimenti per questo lavoro e un caro saluto, Renzo.[/quote] Caro Renzo, sono molto lieto che questo scatto e gli altri della stessa serie abbiano attirato la tua attenzione. Ti ringrazio del commento e grazie per i complimenti e della visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 16/03/2023 alle 15:08
[quote=alex9,16 Marzo 2023 14:57]Un bel soggetto con queste linee curve, che da sempre caratterizzano i tendoni dei circhi. Complimenti un caro saluto. P.S. Non mi trovi troppo d'accordo sul romanticizzare lo sfruttamento di animali tanto più "ammaestrati" per generare introiti economici. E mi fermo qui.[/quote] Grazie Mille, per aver apprezzato questo scatto e del tempo che dedichi ai miei lavori. Penso che l'industria dello spettacolo è limitata solo all'ambito della cultura, della vita economica e sociale di un Paese - ma come realtà autonoma - fatta di tante idee e svariati punti vista, invece che di riflessi o stereotipi, che sono la fonte di fenomeni sociali, economici, politici e persino religiosi. Ti ringrazio per il complimenti e per la visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 14/03/2023 alle 20:22
Con grazia e poesia artistica, l'immagine viene dilatata in maniera incredibile dai morbidi vapori, che rammentano uno spazio fresco, che l'occhio percorre armoniosamente. Complimenti Renzo per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 14/03/2023 alle 15:51
In una storia di rapide trasformazioni che caratterizza le nostre città, il paesaggio urbano diventa un campo ambivalente di sperimentazione, che va dalla squisita chiesa medievale e il suo portico, al disgustoso deserto periferico che in questi ultimi anni sta uccidendo le nostre città. Non esiste, quindi, più un unico approccio alla visione del paesaggio urbano, ma piuttosto una risposta molteplice alle condizioni ambientali e alla storia a cui sono connessi i luoghi. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 14/03/2023 alle 15:40
[quote=LAURA_MAN,14 Marzo 2023 17:21]Piacevole e suggestiva composizione, accompagnata da una didascalia che porta l'osservatore ad immaginare i protagonisti lungo il ponte... complimenti per la gestione del b/n. Saluti, laura[/quote] Grazie infinite Laura, sono molto lieto che questo scatto ti abbia suscitato un emozione - e grazie di cuore - per gli apprezzamenti e per le tue notazioni. Per quanto possibile cerco di esplorare i molti punti di vista di un luogo. Anche a me piace immaginare i due artisti. Ti ringrazio dei complimenti e della visita. Un caro saluto, Paolo. [quote=en.giuliani,14 Marzo 2023 16:56]spettacolare BN! [/quote] Grazie mille, Enrico per il tuo commento gentilissimo e graditissimo, è quello che voglio esprimere con questa fotografia. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto, Paolo. [quote=mauriziot,14 Marzo 2023 16:27]suggestiva immagine, Paolo.complimenti e un saluto. mt[/quote] Caro Maurizio, sono molto lusingato per il tuo commento, mi fa piacere che questa fotografia ti sia piaciuta. E' veramente gratificante ascoltare le tue parole. E il saper di aver fatto un buon lavoro... Ti ringrazio per i complimenti e della visita. Un caro saluto, Paolo. [quote=VINCENZOLI2,14 Marzo 2023 15:31]Bella e Suggestiva poi con il B/N tutto si trasforma, se poi accompagnata da una descrizione della scena esaustiva che ti lascia rivivere i momenti come in un sogno. Grazie e Ciao.[/quote] Grazie di cuore sono molto lusingato per il tuo commento. E sono altrettanto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato interesse. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto e un abbraccio, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 13/03/2023 alle 18:13
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del bianco e nero; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 13/03/2023 alle 18:09
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del bianco e nero; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 13/03/2023 alle 18:06
Complimenti per l'ottima Street Photography, realizzata con la tecnica del bianco e nero. Tanti cari saluti, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 13/03/2023 alle 18:05
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del colore; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 12/03/2023 alle 10:34
[quote=Maxim_Nital,12 Marzo 2023 11:57]Un bel PDR e un ottimo B/N... complimenti Paolo per la dolce scena paesaggistica!!! Un caro saluto, massimo[/quote] Grazie mille Massimo per il tuo commento. Mi fa piacere che questo luogo ameno ti piaccia. Ti ringrazio dei complimenti e della visita. Tanti cari saluti, Paolo. [quote=CMgrandifoto,12 Marzo 2023 11:06]Una bella ripresa con tanta prospettiva che ti guida verso l'infinito. A guidare il percorso gli alberi ai lati. Una bella idea di ripresa, un bel B/N e un bel lavoro complessivo. Complimenti e un caro saluto, Renzo.[/quote] Caro Renzo, mi fa molto piacere che quest'angolo di Toscana medievale ti piaccia. Stare al cospetto di questi alberi Maestosi che sono testimoni della storia, fa un certo effetto, e stai lì in quel luogo un po' nascosto ai molti turisti che visitano altri luoghi, ti da una serenità d’animo che trova rassicurazione nel solo esserci. Ti ringrazio dei complimenti e della visita. Tanti cari saluti, Paolo. [quote=Massimo_2015,12 Marzo 2023 10:13]Complimenti Paolo per la foto, ho sempre interpretato i ponti come momenti di ingresso e uscita da qualche strada, dovunque porti...Bel b/n, saluti,Massimo.[/quote] Grazie di cuore Massimo, sono molto lusingato per il tuo commento e per il bellissimo spunto di riflessione. E sono altrettanto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato interesse. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto e un abbraccio, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 10/03/2023 alle 21:20
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del bianco e nero; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 10/03/2023 alle 21:18
Una buona fotografia, realizzata con la tecnica del bianco e nero; per la composizione, le luci, il taglio e il racconto. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 10/03/2023 alle 21:16
Splendido "classico" della fotografia di paesaggio urbano. Molto bella la composizione e l'inquadratura: in cui l'elegante immagine viene valorizzata dal colore nitido e descrittivo. Complimenti Laura per bellissima realizzazione. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 10/03/2023 alle 21:12
Conosco delle barche che si dimenticano di partire perché hanno paura del mare a furia d'invecchiare e le onde non le hanno mai portate altrove, il loro viaggio è finito ancora prima di iniziare. Complimenti Massimo per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 10/03/2023 alle 21:04
Dove sono finiti i bambini delle città? Ti ricordi l'età in cui sei uscito per la prima volta per strada da solo? Se sei un genitore, c'è una buona probabilità che questo grande momento di autonomia si sia verificato molto prima che per i tuoi figli. Oggigiorno i bambini sono quasi scomparsi dalle città. Complimenti per l'ottimo lavoro. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 10/03/2023 alle 20:59
[quote=gian_dudu,09 Marzo 2023 23:56]Non facile questo scatto , mi pace il tuo saper entrare nei particolari , fusti possenti , rami contorti , una natura viva seppur dormiente , da qui a poco il cambiamento di quei rami e le loro forme si vedrà poco o niente , un folto fogliame a ricoprirle , molto bella , complimenti Paolo . Ciao , Antonio . [/quote] Caro Antonio, ti ringrazio di cuore per il tuo commento, è veramente gratificante ascoltare le tue parole. Sono sicuro di aver fatto un buon lavoro. E grazie per i complimenti e per la visita. Un caro saluto, Paolo.
Vedi postPaolo Tomberli - 10/03/2023 alle 20:37
[quote=Alessandro.56,10 Marzo 2023 07:41]Caro Paolo, alla primissima occhiata sembrava uno scatto al Lunapark, e forse lo è con le luci il movimento ecc..ecc... ma non lo è e rimane l'estrema pericolosità che porta giovani morti come in guerra. Questa foto street è veramente una street odierna che ci fà meditare. Un caro saluto, Ale[/quote] Caro Alessandro, ti ringrazio di cuore per il tuo commento e per il bellissimo spunto di riflessione. Al quale aggiungo solo poche parole. Come cantava qualcuno.... "il mondo non si è fermato mai un momento", ma la fotografia ha la possibilità di fermarlo in uno spazio fisso e un istante preciso di tempo. In questo caso, ho posto, quel senza porre tempo in mezzo. In realtà, non c'è bisogno di muovere le immagini per esprimere la dinamicità. Come nella musica contemporanea, nell'immagine è fondamentale non porre il tempo in mezzo. Ti ringrazio per la visita e t'invio un caro saluto, Paolo. [quote=LAURA_MAN,10 Marzo 2023 05:34]complimenti per lo scatto, l'immagine invade il campo dell'astrazione. il bianco, il nero e il mosso gestiti molto bene, cari saluti laura[/quote] Grazie mille Laura, per il gentile apprezzamento. In fondo la fotografia è sempre un’immagine scritta con i segni, sensazioni, che sconfina alle volte nell’astrazione, all'apparenza è poco leggibile, ma essa in realtà da spazio all'immaginazione. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto, Paolo. [quote=Massimo_2015,09 Marzo 2023 16:33]Ciao Paolo non bisogna più meravigliarsi , pure a me è successo per le feste di dover rimaner in autostrada per circa due ore, imbottigliati e privi di ogni notizia...Credo che ogni volta ci giuochiamo al vita a dadi e sperare nella sorte...Complimenti per lo scatto, saluti, Massimo.[/quote] Grazie di cuore Massimo, sono molto lusingato per il tuo commento. E sono altrettanto lieto che questo genere di fotografia ti abbia suscitato interesse. Sai, stare incolonnati per ore è un’esperienza dura e dolorosa, alla quale nemmeno i più previdenti e fortunati automobilisti riescono a sfuggire almeno una volta nella vita. Mentre la maggioranza di noi ci finisce in mezzo mediamente due volte al giorno. Ti ringrazio per i complimenti e per la visita. Un caro saluto e un abbraccio, Paolo.
Vedi post