en.giuliani
Vive in America centrale e meridionale. E’ una farfalle gregaria che di notte si riunisce in gruppo per riposare. Durante il giorno, una farfalla guida le altre sempre sugli stessi fiori delle stesse piante: come un postino che consegna la posta sempre nelle stesse case delle stesse vie. Questa farfalla è velenosa per gli uccelli predatori; essa, infatti, mangia piante venefiche quando è bruco e, conseguentemente, la sostanza tossica rimane nel suo corpo quando è adulta. I colori sgargianti delle ali aiutano gli uccelli a non mangiarla.
AlbertoGhizziPanizza
Focus stacking automatico di 100 scatti
Seb@stiano
.... il primo Macaone non si scorda mai :)
en.giuliani
Detta anche farfalla cobra, è una falena appartenente alla famiglia saturniidae, diffusa su gran parte del territorio mondiale, ma può essere localizzata principalmente nelle foreste tropicali dell’Asia e nelle Filippine, in Thailandia ed in Malesia. La farfalla cobra presenta un’apertura alare di 30 cm e si posiziona in classifica come una delle specie più grandi del mondo; prende il suo nome dal disegno sulle sue ali che ricorda la colorazione dell’omonimo serpente.
maxim55
il rosso e' una vettura rossa sottostante del balcone di casa