FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
D90 Vs D300
stessa qualità?
Rispondi Nuova Discussione
Vinicio
Messaggio: #1
Buongirono a tutti,
dovendo decidere quale corpo comprare, chiedo lumi sulla qualità delle foto delle due macchine sia a bassi che alti ISO, voi quale scegliereste?
Saluti e grazie per i preziosi consigli, Vinicio
pes084k1
Messaggio: #2
QUOTE(Vinicio @ May 10 2011, 03:05 PM) *
Buongirono a tutti,
dovendo decidere quale corpo comprare, chiedo lumi sulla qualità delle foto delle due macchine sia a bassi che alti ISO, voi quale scegliereste?
Saluti e grazie per i preziosi consigli, Vinicio


Data la standardizzazione aziendale, non vedo dove possa risiedere una differenza, a parte qualche taratura di base (esposizione, denoising in-camera).

A presto telefono.gif

Elio
Vinc74
Messaggio: #3
Son passato da D90 a D300: la qualità di immagine e gli ISO non solo gli elementi che spostano la bilancia nella scelta tra questi due corpi.
dottor_maku
Messaggio: #4
d300 raw 14, d90 raw 12. per il resto differenze minimali.
Vinicio
Messaggio: #5
QUOTE(dottor_maku @ May 10 2011, 05:16 PM) *
d300 raw 14, d90 raw 12. per il resto differenze minimali.



....allora voi che fareste, D90 a 650 caffè o D300 a 750 caffè texano.gif
Marco Senn
Messaggio: #6
D300 a 750 se in ottime condizioni...
Giacomo.terra
Messaggio: #7
QUOTE(Vinicio @ May 10 2011, 07:40 PM) *
....allora voi che fareste, D90 a 650 caffè o D300 a 750 caffè texano.gif


Io farei D7000...ma costa di più...se non puoi permetterti le ottiche vai di D90 o D300...poi dipende cosa cerchi...ti interessa il corpo pro? con tutti i vantaggi ma anche piu pesante?
nview
Messaggio: #8
da articoli letti la d90 sforna scatti migliori della d300 (senza s) per il fatto di avere un hardware più giovane.
adrymaster
Messaggio: #9
QUOTE(Vinicio @ May 10 2011, 03:05 PM) *
Buongirono a tutti,
dovendo decidere quale corpo comprare, chiedo lumi sulla qualità delle foto delle due macchine sia a bassi che alti ISO, voi quale scegliereste?
Saluti e grazie per i preziosi consigli, Vinicio


Beh da possessore di D90 contentissimo ti dico che per 100 euro in + prenderei la D300 non fosse altro che per un corpo da favola oltre all'AF + preciso ed i RAW a 14bit anche se scatti alla mano le foto sono identiche.

Ciao e buona scelta
Adriano
Kaiser Soze
Messaggio: #10
QUOTE(Vinicio @ May 10 2011, 07:40 PM) *
....allora voi che fareste, D90 a 650 caffè o D300 a 750 caffè texano.gif

D300 senza se e senza ma... Ovviamente parlo di usato in buone condizioni e pochi scatti, magari con un po' di garanzia residua...
edate7
Messaggio: #11
Anch'io direi D300. Ma deve essere in condizioni paragonabili alla D90 (numero di scatti quasi simile, usura quasi simile, ecc.).
La D300 rispetto alla D90 è un altro pianeta, non foss'altro che per il suo autofocus.
Ciao!
RobertoCincotti
Messaggio: #12
Io ho trovato una D300s usata in un negozio con pochi scatti per passaggio a una f.f.
Presa in mano io che non ho mani grandi l'ho trovata enorme, confrontata con la D90 mi "calzava" a pennello.
alexgagliardini
Messaggio: #13
QUOTE(jeremj @ May 12 2011, 12:27 PM) *
Io ho trovato una D300s usata in un negozio con pochi scatti per passaggio a una f.f.
Presa in mano io che non ho mani grandi l'ho trovata enorme, confrontata con la D90 mi "calzava" a pennello.


Non stiamo parlando di un paio di guanti o di scarpe. Anche io non ho mani grandissime, ma ho avuto la d300 e ho scattato con la d90. La d300 ha una ergonomia migliore e una qualità costruttiva del corpo davvero notevoli inoltre, come ti e' stato già detto, la vera differenza la fa l'AF con una distribuzione dei punti migliore anche dei modelli FF. Se e' tenuta bene per 100 euro di differenza prendi la d300.
RobertoCincotti
Messaggio: #14
QUOTE(nevefresca @ May 12 2011, 12:45 PM) *
Non stiamo parlando di un paio di guanti o di scarpe. Anche io non ho mani grandissime, ma ho avuto la d300 e ho scattato con la d90. La d300 ha una ergonomia migliore e una qualità costruttiva del corpo davvero notevoli inoltre, come ti e' stato già detto, la vera differenza la fa l'AF con una distribuzione dei punti migliore anche dei modelli FF. Se e' tenuta bene per 100 euro di differenza prendi la d300.



A maggior ragione che non si parla di guanti e di scarpe, ma come si dice sempre, provala, impugnala e vedi come la senti.
Ecco io ho fatto questo, tra l'altro senza obiettivo e devo dirti che il peso è notevole, per carità non ho detto che la macchina è brutta o fa schifo so benissimo che è una macchina ottima, ma portarla in giro in vacanza non penso sia il massimo, tutto qui.
Poi visto che vado nuovamente stasera posso riprovarla.
Franco_
Messaggio: #15
Forse la D90 tira fuori file leggermente più puliti, ma per il resto vince (e alla grande) la D300: io non avrei dubbi a prendere la seconda.
RobertoCincotti
Messaggio: #16
QUOTE(Franco_ @ May 12 2011, 01:17 PM) *
Forse la D90 tira fuori file leggermente più puliti, ma per il resto vince (e alla grande) la D300: io non avrei dubbi a prendere la seconda.



Franco tu sai da quanto tempo sono dietro alla macchina, però capisco quello che dici ma non vorrei stancarmi tenendola in mano oppure in spalla o al collo mentre cammino per le vie durante un viaggio di piacere.
Con la D90 mi sto divertendo a lavoro e quando posso la provo come ho fatto tempo fa togliendomi qualche bella soddisfazione.
Capisco che ha sicuramente un buon AF visto i suoi 51 punti, però se scatto sempre col punto centrale a cosa mi serve averne così tanti?
Può essere una domanda stupida ma invece di stare zitto volevo farla.
Vinicio
Messaggio: #17
QUOTE(jeremj @ May 12 2011, 01:22 PM) *
....... ma non vorrei stancarmi tenendola in mano oppure in spalla o al collo mentre cammino per le vie durante un viaggio di piacere.
Capisco che ha sicuramente un buon AF visto i suoi 51 punti, però se scatto sempre col punto centrale a cosa mi serve averne così tanti?


Mi sembra una giusta osservazione, il peso della macchina non è da sottovalutare, come non lo è la migliore MAF della D300, in fondo corpo pro o meno ambedue le macchine sfornano scatti eccellenti, quindi il dubbio rimane. Saluti, Vinicio hmmm.gif
Franco_
Messaggio: #18
QUOTE(jeremj @ May 12 2011, 01:22 PM) *
Franco tu sai da quanto tempo sono dietro alla macchina, però capisco quello che dici ma non vorrei stancarmi tenendola in mano oppure in spalla o al collo mentre cammino per le vie durante un viaggio di piacere.
Con la D90 mi sto divertendo a lavoro e quando posso la provo come ho fatto tempo fa togliendomi qualche bella soddisfazione.
Capisco che ha sicuramente un buon AF visto i suoi 51 punti, però se scatto sempre col punto centrale a cosa mi serve averne così tanti?
Può essere una domanda stupida ma invece di stare zitto volevo farla.


Se preferisci andare leggero il discorso cambia, anche se un paio d'etti non sono poi così tanti (938 g. contro 703 g. batteria inclusa).

Le domande non sono mai stupide smile.gif : da quando ho la D300 ho cambiato un pò il modo di usare la fotocamera, vado sempre di AFC e, sebbene abbia programmato il tasto AE-L/AF-L per bloccare la MAF, non lo uso praticamente mai, per questo faccio lavorare molto le 51 aree AF... Una volta usavo AFS, bloccavo la MAF premendo il pulsante di scatto a metà corsa, quindi reinquadravo... Il sistema che uso ora è più preciso, ma è anche questione di abitudine wink.gif
RobertoCincotti
Messaggio: #19
QUOTE(Franco_ @ May 12 2011, 08:27 PM) *
Se preferisci andare leggero il discorso cambia, anche se un paio d'etti non sono poi così tanti (938 g. contro 703 g. batteria inclusa).

Le domande non sono mai stupide smile.gif : da quando ho la D300 ho cambiato un pò il modo di usare la fotocamera, vado sempre di AFC e, sebbene abbia programmato il tasto AE-L/AF-L per bloccare la MAF, non lo uso praticamente mai, per questo faccio lavorare molto le 51 aree AF... Una volta usavo AFS, bloccavo la MAF premendo il pulsante di scatto a metà corsa, quindi reinquadravo... Il sistema che uso ora è più preciso, ma è anche questione di abitudine wink.gif



Ho capito, però Franco a breve verso metà giugno parto a Barcellona per un viaggio e non mi vorrei ritrovare con la macchina che non riesco a impostare qualcosa e rientrare con delle foto inguardabili.
Nel caso della D90 la conosco perchè a lavoro la uso non sempre ma bene o male ho capito qualcosina di quella macchina, anche se ci sarà tanto da imparare, però quando sono uscito fuori non ho avuto problemi nello scatto, ossia anche in condizioni di luce scarsa come quando sono stato all'acquario a Calagonone, sono riuscito a scattare belle foto a ISO 1600 e senza flash ovviamente, vedi foto della medusa nella mia gallery.
Ora siccome a Barcellona porterò i bambini all'acquario visto che piace a tutti spero e penso di ottenere buoni risultati, poi ripeto niente di strano che con la D300s faccia ancora meglio, però portarla dietro mi sembra di non avere mai visto nessun turista con macchine di questo calibro, poi posso anche sbagliare.
paori
Messaggio: #20
QUOTE(adrymaster @ May 11 2011, 12:04 AM) *
Beh da possessore di D90 contentissimo ti dico che per 100 euro in + prenderei la D300 non fosse altro che per un corpo da favola oltre all'AF + preciso ed i RAW a 14bit anche se scatti alla mano le foto sono identiche.

Ciao e buona scelta
Adriano

quoto anch'io da felice possessore di d90. wink.gif

Ciao

Paori
zambo67
Messaggio: #21
QUOTE(Vinicio @ May 12 2011, 07:04 PM) *
Mi sembra una giusta osservazione, il peso della macchina non è da sottovalutare, come non lo è la migliore MAF della D300, in fondo corpo pro o meno ambedue le macchine sfornano scatti eccellenti, quindi il dubbio rimane. Saluti, Vinicio hmmm.gif

ciao: secondo me nelle risposte precedenti trovi tutto ciò che serve per decidere, tranne una cosa: quelle che sono le tue aspettative ed esigenze reali.
Se non fai foto sportive o caccia fotografica credo che la normalissima maf della d90 sia sufficiente, se viaggi spesso penso che la leggerezza della d90 rispetto alla 300 aiuti, se invece ti piace il corpo robusto, ergonomico e "tropicalizzato" o quasi, con tutti i comandi a disposizione, allora d300. e via dicendo.....sono entrambe ottime macchine.
Certe risposte le puoi dare solo tu. buona scelta!
Gianluca
RobertoCincotti
Messaggio: #22
QUOTE(zambo67 @ May 12 2011, 11:29 PM) *
ciao: secondo me nelle risposte precedenti trovi tutto ciò che serve per decidere, tranne una cosa: quelle che sono le tue aspettative ed esigenze reali.
Se non fai foto sportive o caccia fotografica credo che la normalissima maf della d90 sia sufficiente, se viaggi spesso penso che la leggerezza della d90 rispetto alla 300 aiuti, se invece ti piace il corpo robusto, ergonomico e "tropicalizzato" o quasi, con tutti i comandi a disposizione, allora d300. e via dicendo.....sono entrambe ottime macchine.
Certe risposte le puoi dare solo tu. buona scelta!
Gianluca



Foto sportive le puoi fare anche con la D90 così come in tutte le altre situazioni.
La D300 dici che è tropicalizzato, ma in tutto?
Comunque oggi non è stato possibile rivedere le 2 macchine per problemi, domani (oggi per chi legge) vado a vederle per decidere quale delle due, basta che non spunti una terza macchina..........tropicalizzata!!
marluc64
Messaggio: #23
Foto sportive le puoi fare anche con d90, sì... ma con d300s (io ho quella) è tutta
un'altra musica. Te lo dico perché ho avuto la d90 fino a due mesi fa, quando sono
passato a d300s. Fotografo prevalentemente pattinaggio artistico su rotelle in palestre
malamente illuminate con il Sigma 70/200 f2.8... L'autofocus della d300 è tutt'altra
cosa: più veloce, più preciso. Se con d90 l'autofocus "ciccava" il 15-20% degli scatti,
adesso sono sceso drasticamente a non più del 5%. Non è poco.
d90, inoltre, non è tropicalizzata

ciao
Luca
RobertoCincotti
Messaggio: #24
Torniamo sempre li, dipende dall'uso che ne fai, ovvio nel tuo caso magari hai sentito la necessità di passare a una macchina con prestazioni migliori e tu stai confermando questo dato.
Ora così mi mettete nuovamente in crisi!!!!
zambo67
Messaggio: #25
jeremj .. ma no, dai che non ti mettiamo in crisi dry.gif
metti insieme tutto ciò che hai sentito e letto, pensa bene a cosa ne vuoi fare tu della macchina ..... e poi comprala, una o l'altra! se vuoi fotografare compra una delle due (o delle tre...); non resterai deluso.
Io ho preso d90 recentemente perché non volevo spendere di più di quello che ho speso, mi interessano niente i video, non volevo un corpo più pesante, l'AF mi basta com'è, l'ergonomia è più che buona per me... e forse altri motivi che adesso non ricordo.
Se ti schiarisci un pò le idee la scelta diventa facile.
Ciao!
Gianluca
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >