guido.tagnesi
Terracina è una città in provincia di Latina, situata al bordo meridionale dell’Agro Pontino. Posta a sud del promontorio del Circeo, verso la foce del fiume Amaseno sulla costa tirrenica, si sviluppa da una propaggine del Monte Sant’Angelo, in cui sorge il centro storico, fino al Lungomare Circe.
Sulle origini di questa città esistono diverse ipotesi. Nei racconti mitologici fu identificata con il paese dei Lestrigoni (nel cui porto sarebbe approdato Ulisse) o con la sede della maga Circe, oppure ancora si narra di un gruppo di esuli Spartani che – fuggiti dalla loro patria – approdarono sulle coste del Tirreno, dove fondarono un villaggio ai piedi del Monte Leano ed eressero un tempio in onore della divinità Feronia. Questi mantennero sia i costumi originari che le loro usanze, come quella di far cenare gli ospiti non su una tavola imbandita bensì sulla terra nuda: da ciò sarebbe derivato il nome della città (????????? in greco antico), poi trasformatosi nel latino Tarracina.