nardinl
Arbusto e roccia calcarea
batmar60
Bellissimi fiori spontanei
LuigiCher
Basilica San Zeno
BPisano
La città è pronta per i festeggiamenti
luigi67
Luna e Venere
guido.tagnesi
Accanto al Duomo svetta poi, il bel Campanile in circa 32 metri di altezza che sovrastano l’intero borgo dall’alto. È secondario rispetto alla cattedrale, ed ha influenze di stile gotico. Sotto, vi passa la strada principale del borgo.
guido.tagnesi
A quanto pare, infatti, la torre e le mura non sono le uniche cose che restano dell’antico castello, forse è rimasto anche un fantasma cha da lì non vuole proprio andarsene: il fantasma della contessa Siffridina, moglie di Tommaso d’Aquino, da cui nacque Riccardo che alla morte del padre, sposò la figlia di Federico II di Svevia. Poco dopo, Riccardo morì e suo figlio Corradello si trovò alla guida insieme alla nonna Siffridina che però non vedeva di buon occhio il re e così convinse il nipote a ribellarsi ai francesi e ad affiancare Corradino di Svevia. Ma molto presto la contessa fu arrestata e condannata al carcere a vita nel Castello Svevo di Trani dove morì a 80 anni. Pare che lì abbia lasciato il suo corpo, ma non il suo spirito. Da sempre legata a Casertavecchia, la Contessa ogni volta ne avesse occasione si recava nel piccolo borgo per passarci intere giornate; un legame che non si è mai spezzato, pare infatti che nelle notti d’inverno il fantasma della contessa giri tra il duomo e il castello con lunghi lamenti che lasciano trapelare tutto il suo dolore.