FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
9 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
Tentativo Disperato!
80-200 f2,8 sprofondato nel fango dell'alluvione :-(
Rispondi Nuova Discussione
VOGLIO_IL_TREDICI
Messaggio: #26
Grazie, Amedeo! Questa condivisione è interessantissima.
-------------------------------------------------------------------------------------

Inutile dire quanto sono felice di tutto questo entusiasmo, ringrazio particolarmente un iscritto che mi ha disinteressatamente spedito il service manual dell'ottica a tutti gli altri che fanno il tifo, e naturalmente per le belle parole che spero di meritare.
Ora però il gioco si fa duro...devo costruire (con quel marcio del mio tornio Valex di 20 anni fa) delle chiavi per smontare i gruppi ottici, ripristinare il famoso pioletto, fare il punto della situazione con la sabbia del deserto che magicamente riaffiora dopo il lavaggio con il sapone (me lo avevano detto che non era facile levarla con acqua e sapone; il solito magico iscritto, se non ero, mi ha consigliato il gasolio, bisogna che rileggo la mail)
Sucessivamente stampare il service manual (che è meglio, come dicevano i Puffi), e cominciare con il lento montaggio
Giuro che se ce la faccio mi compro una Contarex sul web (rotta) e mi ci butto anima e core...sembra che sia l'osso più duro da sbranare per chi voglia farsi fumare il cervello da questi sollazzi
Per aspera ad astra (come esagero laugh.gif )
Amedeo La Spezia
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 288.8 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Mauro Villa
Messaggio: #27
QUOTE(VOGLIO_IL_TREDICI @ Jan 8 2012, 02:20 PM) *
CASPITA! grazie a voi! non credevo fosse un argomento di interesse così ampio...a questo punto è diventata una missione laugh.gif guai a non riusire a chiuderlo!!!


No insisto grazie a te per la condivisione e per la pssione che dimostri, sono sicuro che quell'obiettivo tornerà a fare il suo lavoro come e meglio di prima.
guru.gif guru.gif guru.gif
MrFurlox
Messaggio: #28
l' ultima immagine che hai messo mi ha fatto letteralmente girare la testa !!!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Marco
magiumi
Messaggio: #29
mi aggiungo alla lista dei seguaci di questo post
uno dei più interessanti che abbia mai letto

un sincero "in bocca al lupo" per la missione che ti sei accollato
federico777
Messaggio: #30
QUOTE(Zio Bob @ Jan 8 2012, 02:38 PM) *
L'ho sognato sulla nuvoletta dei tre milioni di lire che costava, per me irraggiungibili, ma trovavo conforto nel mio 105 f2,5. Oggi che li ho entrambi, dovendo venderne per forza uno darei via lo zoom. Sinceramente.


Non esageriamo, costava due milioni scarsi, ai tempi dell'F90 (lo so perché ce l'avevo biggrin.gif)

Comunque sto seguendo con grande interesse questo topic dell'infermo messicano.gif

F.
marce956
Messaggio: #31
Faccio il tifo anch'io, ma invece dell'acqua e sapone per pulire usa della nafta rolleyes.gif ...
dariorubeo
Messaggio: #32
QUOTE(VOGLIO_IL_TREDICI @ Jan 8 2012, 06:08 PM) *
Grazie, Amedeo! Questa condivisione è interessantissima.
-------------------------------------------------------------------------------------

Inutile dire quanto sono felice di tutto questo entusiasmo, ringrazio particolarmente un iscritto che mi ha disinteressatamente spedito il service manual dell'ottica a tutti gli altri che fanno il tifo, e naturalmente per le belle parole che spero di meritare.
Ora però il gioco si fa duro...devo costruire (con quel marcio del mio tornio Valex di 20 anni fa) delle chiavi per smontare i gruppi ottici, ripristinare il famoso pioletto, fare il punto della situazione con la sabbia del deserto che magicamente riaffiora dopo il lavaggio con il sapone (me lo avevano detto che non era facile levarla con acqua e sapone; il solito magico iscritto, se non ero, mi ha consigliato il gasolio, bisogna che rileggo la mail)
Sucessivamente stampare il service manual (che è meglio, come dicevano i Puffi), e cominciare con il lento montaggio
Giuro che se ce la faccio mi compro una Contarex sul web (rotta) e mi ci butto anima e core...sembra che sia l'osso più duro da sbranare per chi voglia farsi fumare il cervello da questi sollazzi
Per aspera ad astra (come esagero laugh.gif )
Amedeo La Spezia
Ingrandimento full detail : 1.1 MB

congratulazione per la passione che ci metti e la perizia in bocca al lupo
CVCPhoto
Messaggio: #33
QUOTE(VOGLIO_IL_TREDICI @ Jan 8 2012, 06:08 PM) *
Grazie, Amedeo! Questa condivisione è interessantissima.
-------------------------------------------------------------------------------------

Inutile dire quanto sono felice di tutto questo entusiasmo, ringrazio particolarmente un iscritto che mi ha disinteressatamente spedito il service manual dell'ottica a tutti gli altri che fanno il tifo, e naturalmente per le belle parole che spero di meritare.
Ora però il gioco si fa duro...devo costruire (con quel marcio del mio tornio Valex di 20 anni fa) delle chiavi per smontare i gruppi ottici, ripristinare il famoso pioletto, fare il punto della situazione con la sabbia del deserto che magicamente riaffiora dopo il lavaggio con il sapone (me lo avevano detto che non era facile levarla con acqua e sapone; il solito magico iscritto, se non ero, mi ha consigliato il gasolio, bisogna che rileggo la mail)
Sucessivamente stampare il service manual (che è meglio, come dicevano i Puffi), e cominciare con il lento montaggio
Giuro che se ce la faccio mi compro una Contarex sul web (rotta) e mi ci butto anima e core...sembra che sia l'osso più duro da sbranare per chi voglia farsi fumare il cervello da questi sollazzi
Per aspera ad astra (come esagero laugh.gif )
Amedeo La Spezia
Ingrandimento full detail : 1.1 MB


Amedeo, l'immagine di tutti i pezzi lavati e ordinati è spettacolare. Non aver fretta di rimontarlo e accertati per qualche girno che non vi siano fioriture di ossido e procurati un grasso specifico per i movimenti focali e l'elicoide.

Dai, il lavoro più 'sporco' lo hai eseguito, ora ci vuole pazienza ma sono sicuro che riuscirai nell'impresa al 100%.

Era tempo che non mi capitava di leggere un thread così affascinante.

grazie.gif
mko61
Messaggio: #34

Amedeo sei uno spettacolo. Faccio il tifo per te.

Vediamo se riesci ad avere questa piccola rivincita contro la maledetta alluvione.

In bocca al lupo anche da parte mia!

stepho
Messaggio: #35
ho un 80-200 con la lente frontale che balla un po.
Per te sara un gioco da ragazzi....te la mando? tongue.gif
gianfranco357
Messaggio: #36
QUOTE(truciolo56 @ Jan 8 2012, 04:49 PM) *
Grazie, Amedeo! Questa condivisione è interessantissima.

In bocca al lupo e... complimenti per pazienza e determinazione.

ciao
Marco



il lavoro che sta portando avanti Amedeo e' ammirevole per pazienza , tenacia e professionalita' , meriterebbe anche un aiuto da parte della casa ufficiale .......molti avrebbero buttato l'obiettivo in quello stato
se il,lavoro verra' portato a termine nel migiore dei modi sara' anche un punto a favore della qualita' del prodotto Nikon .

un bocca al lupo con tanto ardore

Gianfranco
Paolo Rabini
Messaggio: #37
guru.gif
Davvero ammirevole, quasi spettacolare, mi sembra di vedere un telefilm a puntate e non vedo l'ora di arrivare alla fine! smile.gif
Complimenti, Paolo
stefanoc72
Messaggio: #38
leggo in silenzio questo 3d e faccio il tifo per te....

DAJE

Stefano
Buck81
Nikonista
Messaggio: #39
Assolutamente massima stima!!
Mi aggiungo al coro di tifosi!!
In bocca al lupo!!
Fabio
@chie
Messaggio: #40
Da brivido e decisamente interessante! In attesa di vederlo nuovamente funzionante, in bocca al lupo!
Cesare44
Messaggio: #41
spero di vedere a presto il lieto fine.

Al momento mi aggiungo al coro dei tifosi.

ciao
mr-fuso
Messaggio: #42
Ti stimo! messicano.gif

In bocca al lupo per l'impresa!
hyperjeeg
Messaggio: #43
QUOTE(gianfranco357 @ Jan 8 2012, 10:40 PM) *
il lavoro che sta portando avanti Amedeo e' ammirevole per pazienza , tenacia e professionalita' , meriterebbe anche un aiuto da parte della casa ufficiale .......molti avrebbero buttato l'obiettivo in quello stato
se il,lavoro verra' portato a termine nel migiore dei modi sara' anche un punto a favore della qualita' del prodotto Nikon .

un bocca al lupo con tanto ardore

Gianfranco

Oltre a unirmi all'unanime coro di incoraggiamento e stima, ritengo come Gianfranco, che l'appoggio di mamma Nikon debba esserci e pure importante! Ovvio, nessuno pretende che venga divulgato lo schema ottico dell'obiettivo, ma direi che già una help-line dedicata potrebbe essere di buon auspicio e incoraggiamento... Mi verrebbe voglia di organizzare una raccolta firme da inviare a Nital!!!

Alla prossima!!!
Jeeg
aveadeli
Messaggio: #44
Grande Amedeo!!
Forza che ce la fai, anche se è ben altra cosa rispetto al mio modesto 50ino opacizzato!
Se avessi un minimo di perizia in più, mi sarebbe piaciuto anche a me cimentarmi nell'impresa.

Per l'incollaggio del pezzetto rotto, se c'è margine per realizzare un piccolo cordone attorno alla parte rotta puoi usare l'Araldite, un adesivo strutturale bicomponente molto utilizzato in elettronica, altrimenti un cianoacrilato, tipo quello indicatoti, se devi necessariamente far combaciare i due lembi staccati.

ti seguo con interesse
Auguri
Antonio
rulvio
Messaggio: #45
questo thread è veramente interessante, ti faccio i miei complimenti per la tua bravura e pazienza.

mi raccomando, tienici informati smile.gif

ciao e in bocca al lupo

Matteo Scagliola
Messaggio: #46
sei un mito! smile.gif
complimenti davvero!
CVCPhoto
Messaggio: #47
Amedeo, siamo avidi di info sul tuo spettacolare lavoro... tienici informati sugli sviluppi... wink.gif
mario acca
Messaggio: #48
se ce la fai voglio la maglietta con la tua faccia! wink.gif
VOGLIO_IL_TREDICI
Messaggio: #49
Amedeo, siamo avidi di info tienici informati sugli sviluppi... wink.gif
---------------------------------------------------------------------------------------

E NO RAGAZZI!!! così non ce la faccio, sono sotto stress da complimenti, ho una paura folle di fare qualche cavolata cerotto.gif
Non vi ringrazio più per non essere banale, voglio solo sottolineare (e lo dico sinceramente) che è la passione che muove la mia mano, niente di particolare, nessuna laurea in ingegneria o in microchirurgia, ho cominciato una 20ina d'anni or sono per mancanza di soldi; acquistai un 28 1:3,5 per la mia 601AF (spettacolare) pieno di muffa per 50milalire, erano tempi che le ottiche costavano un "botto", il venditore (di Carrara) mi disse che funzionava bene anche così. Per un pò l'ho usato con soddisfazione, poi, da dentro, una vocina ha cominciato a sussurrami: "smontalo...smontalo...SMONTALO!". Non ho più smesso.
Giusto per sfatare e smorzare gli entusiasmi...la via dell'autodidatta è lastricata di insuccessi, prima o poi si prendono delle favolose facciate contro l'inevitabile e sopratutto contro la mancanza di conoscenza, di facciate ne ho prese a centinaia, spero che questa non sia la 101.
Fine dell'autoflagellazione :-)
Ieri sera, prima della nanna, me ne sono andato nel mio rifugio peccatorium; tornio, seghetto, lima ho sbozzato le chiavine per i vari gruppi. Niente di favoloso, piastrine di inox o acciaio per le ghiere accessibili, una bussola con 2 dentini per il gruppo interno ad un barilottino del vario focale.
Oggi dopo una giornata di lavoro mi sono limitato a controllare il tutto, scattare immagine da postare per Voi, la stanchezza mi suggerisce di andare a letto presto ed evitare di mettere mano al rimontaggio. Spero (domani) di poter rimontare i vari gruppi ottici lavati e lucidati, per il piolino sono ancora in alto mare, devo ancora decidere se incollare o provare a farlo (temo che opterò per la prima)
Affettuosamente
Amedeo-La Spezia
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 424.9 KB
aleandro67
Nikonista
Messaggio: #50
GRANDE ... hai tutto il mio sostegno, anche se virtuale.
Se può servire, un consiglio: concediti tutto il tempo che ti serve per la "ricostruzione", come si dice "chi va piano va sano e va lontano".
Ma quello che ti aspetta è proprio nulla per tutto ciò che hai fatto vedere finora, ma fondamentale per la riuscita dell'opera.
Certo che riuscirai nell'impresa ......... IN BOCCA AL LUPOOOOOO.
Alessandro

Messaggio modificato da aleandro67 il Jan 9 2012, 07:35 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
9 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »