FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
64 Pagine: V  « < 5 6 7 8 9 > »   
D7100
Rispondi Nuova Discussione
gbrlit
Messaggio: #151
QUOTE(umby_ph @ Feb 21 2013, 04:11 PM) *
tanto bella e ricca di funzioni però non capisco le nuove politiche...

D300, D300s e D700 tutte compatibili con lo stesso BG;
aggiornamento da D300 a D300s senza inutili restyling estetici ma solo migliorie all'interno;
D700 con elettronica e meccanica della D3 a prezzo e dimensioni inferiori

ora D600 polverosa e dall'AF striminzito, D800 lenta e con qualche problema vario, nuova inutile gamma di mirrorless Nikon 1, un battery grip al giorno. Niente wide DX (eppure le reflex DX continuano ad uscire) ma un bel 800 inarrivabile

Qualcosa nelle politiche di Nikon mi sfugge come anche nei nikonisti convertiti alla corsa del megapixel (tutti stampano 3x2 mt, vendono su microstock e fanno macro croppando con il 14-24)


sono d'accordo... Se uscisse un grandangolo luminoso per DX eviterei di progettare il passaggio a fullframe. Con un fantastico 17-55 e uno strepitoso 70-200 si avrebbe un corredo da urlo, ma affiancarci un tokina 11-16 mi sembra blasfemo :S
B2BRUNO
Messaggio: #152
QUOTE(maxiclimb @ Feb 21 2013, 01:16 PM) *
Direi proprio di NO.

Il crop DX della d800 è circa 16mpx, contro i 24 della D7100


Ciao Max, ma se con la D800 si lamentavano con qualche ragione del micromosso e della diffrazione, qui dovrebbero abbinare un cavalletto in omaggio e bloccare la chiusura degli obiettivi ad f 8? unsure.gif
Grazie. Bruno
Marco2k7
Messaggio: #153
QUOTE(bernardobaluganti.it @ Feb 21 2013, 04:21 PM) *
NO, Certo che no! IO "VOGLIO, PRETENDO" che Nikon faccia la sostituta della D300/D300s!!!! ........... sigh sob.... unsure.gif
E fate voi: (so che i prezzi sono differenti, ma chi se ne fotte, non sto parlando di questo)

D7100

24.1MP CMOS sensor
6fps
No AA filter (similar to the D800E)
51 AF point, 15 cross-type
Built-in HDR function
2016-pixel RGB sensor
3.2" 1,229k dots LCD screen
Dual SD card slots
EXPEED 3 processor
ISO range: 100-6400
100% viewfinder coverage
Video: 1080p @ 60i/50i/30/25/24 fps plus 720p @ 60p
Compatible with the WU-1a wireless mobile adapter

7D mkII

24.1mp APS-C Sensor
Dual DIGIC V
10fps
Dual Memory Card Slots
61 AF Points
3.2″ LCD
Build quality like 5D3
GPS & Wifi
$2199 ($500 more than the 7D at launch, I’d like to see such a camera come in under $2000)
ISO Performance to get close to the 5D3
“Lots of video features”
...............................eh...........
Nikon, non vuoi mica avere come prodotto top del DX questo troiaio evoluto di D7000?
Che fine ha fatto la Nikon che ha sfornato D700, D300, D3?

Dai, caxxo! Tira fuori i cogl1on1 fotonici



vedrai che arriva.
reclinato
Messaggio: #154
QUOTE(gbrlit @ Feb 21 2013, 04:29 PM) *
sono d'accordo... Se uscisse un grandangolo luminoso per DX eviterei di progettare il passaggio a fullframe. Con un fantastico 17-55 e uno strepitoso 70-200 si avrebbe un corredo da urlo, ma affiancarci un tokina 11-16 mi sembra blasfemo :S


ti sembra blasfemo perchè non l'hai mai provato... wink.gif
provalo e vedrai, altro che blasfemo, è un gioiello.

comunque sembra una bella fotocamera questa nuova uscita anche se capisco chi è scontento e si aspettava una degna erede della 300s...

prospero
gbrlit
Messaggio: #155
QUOTE(reclinato @ Feb 21 2013, 04:44 PM) *
ti sembra blasfemo perchè non l'hai mai provato... wink.gif
provalo e vedrai, altro che blasfemo, è un gioiello.

comunque sembra una bella fotocamera questa nuova uscita anche se capisco chi è scontento e si aspettava una degna erede della 300s...

prospero


il tuo commento mi ridà speranza biggrin.gif Avevo sentito delle voci sulla qualità costruttiva di questo obiettivo che non mi avevano convinto :S
em@
Messaggio: #156
È come dire, ti piace il motore Ferrari? Bello vero? È potente, ultra tecnologico può essere tuo da oggi! Però te lo monto sulla carrozzeria di una Maserati berlina...

Accontentiamoci.

Messaggio modificato da em@ il Feb 21 2013, 04:52 PM
mrmako
Banned
Messaggio: #157
QUOTE(SalvatoreGuerriero @ Feb 21 2013, 03:46 PM) *
Vorrei se è possibile un chiarimento: "La funzione di ritaglio 1,3x offre una gamma di opzioni esclusive che ampliano notevolmente le potenzialità del formato DX, consentendo, innanzitutto, un ulteriore effetto teleobiettivo 1,3x con gli obiettivi NIKKOR."

Quindi se ho ben capito, al fattore di 1,5 del DX va aggiunto un ulteriore fattore di crop pari a 1,3 , quindi si dovrebbe avere un totale di 2,8; quindi se ci monto un 50mm sarà uguale a 140mm ???

E' giusto il ragionamento????

1.5*1.3=1.95 circa 2. questo è il calcolo coretto.
Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #158
QUOTE(em@ @ Feb 21 2013, 04:51 PM) *
È come dire, ti piace il motore Ferrari? Bello vero? È potente, ultra tecnologico può essere tuo da oggi! Però te lo monto sulla carrozzeria di una Maserati berlina...

Accontentiamoci.



E pensa se lo rimontavano su una Lancia laugh.gif
hroby7
Messaggio: #159
QUOTE(gbrlit @ Feb 21 2013, 04:47 PM) *
il tuo commento mi ridà speranza biggrin.gif Avevo sentito delle voci sulla qualità costruttiva di questo obiettivo che non mi avevano convinto :S


Lasciando perdere per un attimo la resa ottica (splendida)...la qualità costruttiva dell'11-16 fa il cu.lo a strisce a tutti i grandangoli dx Nikon e non solo, ma anche di brutto eh smile.gif

Ciao
Roberto

em@
Messaggio: #160
QUOTE(Marcus Fenix @ Feb 21 2013, 04:54 PM) *
E pensa se lo rimontavano su una Lancia laugh.gif


La mitica Thema 8.32 messicano.gif
reclinato
Messaggio: #161
QUOTE(hroby7 @ Feb 21 2013, 04:57 PM) *
Lasciando perdere per un attimo la resa ottica (splendida)...la qualità costruttiva dell'11-16 fa il cu.lo a strisce a tutti i grandangoli dx Nikon e non solo, ma anche di brutto eh smile.gif

Ciao
Roberto


esatto... in confronto il 12-24 e peggio ancora il 10-24 sono dei giocattoli per bambini... chiuso OT

prospero
Teo 46
Messaggio: #162
Mi sono letto tutte le 7 pagine. Chi si lamenta del corpo pro, della raffica, dello scarso buffer (questo pare quasi del tutto oggettivo), diffrazione, mpx, ecc ecc...

A nessuno frega qualcosa delle prestazioni ad alti iso? gamma dinamica? blink.gif
Vedo che non ne parla nessuno!

Comunque sia per fascia di prezzo che per alcune scelte progettuali vedo uno spiraglio per una D400. Vedremo!

Per ora i samples sul sito nikon non mi hanno assolutamente entusiasmato, considerando le lenti utilizzate, i 100 iso ed il fatto che probabilmente erano al diaframma perfetto per avere il massimo rapporto tra nitidezza e minima diffrazione. I samples della D800/e erano tutt'altra cosa! Aspetto qualche prova sul campo!
Tony_@
Messaggio: #163
QUOTE(ulipao @ Feb 21 2013, 08:46 AM) *
Sono l'unico che spera in una D400 ? .................

-------------------> NO !! Ci sono anch'io (!!).

La vorrei da affiancare alla mia D300 come secondo corpo DX.
Datemi pure del matto o dell'incompetente ma così ho deciso, sempre che mi convincano le sue innovazioni, altrimenti una D300s potrebbe essere l'alternativa.

Poi (e solo dopo il secondo corpo DX) comicerò a risparmiare per una D800.

Tony.

Messaggio modificato da Tony_@ il Feb 21 2013, 05:39 PM
LeonardoManetti
Messaggio: #164
Se la nikon non fa' la d400, la canon fa' la 7dii con le caratteristiche dei rumors e magari un bel 200-400, passo a canon per la fotografia naturalistica.
Dai nikon ti scongiuro non mi costringere a passare a canon!!!!!

Messaggio modificato da Leo97 il Feb 21 2013, 06:19 PM
shadowman!!
Messaggio: #165
QUOTE(Leo97 @ Feb 21 2013, 06:18 PM) *
Se la nikon non fa' la d400, la canon fa' la 7dii con le caratteristiche dei rumors e magari un bel 200-400, passo a canon per la fotografia naturalistica.
Dai nikon ti scongiuro non mi costringere a passare a canon!!!!!


con i soldi di una 7DII e il 200-400mm della Canon, ti compri una D4 e il 200-400mm Nikon e ti resta anche qualche soldino messicano.gif
Umbi54
Messaggio: #166
Ciao a tutti.
Dalle caratteristiche è una gran bella fotocamera che promette scatti molto nitidi, personalmente ci farò un pensierino per cambiare la D80, quando il prezzo si sarà stabilizzato.
Per le critiche espresse per quel che mi riguarda ho usato una (1) sola volta la raffica a Gardaland scattando in una situazione precaria. Uso sempre la messa a fuoco centrale e l'esposizione semi spot o spot per cui non mi interessano problemi di buffer o N aree af.
Aspetto paziente.
Saluti
Umberto
simo.bra
Messaggio: #167
è da tempo che aspetto da nikon una macchina che mi faccia sognare, che mi faccia desiderare di averla tra le mie braccia!
ho una d90 e ho comprato nel corso di anni ottiche per il futuro passaggio a fx ( tamron 28-75, nikon 85, nikon 80-200).
Il mio obbiettivo era una d700 nuova di zecca...ma poi è uscita di produzione, nemmeno un esemplare disponibile...poi è uscita la d600, bella macchina, corpo ridicolo, ma scartata a colpa della polvere....d7000 un upgrade un pò inutile per me, avendo la d90.
Oggi è uscita questa d7100 e sono rimasto un pò maluccio, sicuramente sarà una grande macchina....però mi aspettavo una degna erede della d300s, oppure una bella fx tra una 600 e una 800....sono confuso !!!!
robycass
Messaggio: #168
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 21 2013, 11:24 AM) *
direi che è la "D300s killer", questa macchina sulla carta è migliore in tutto rispetto la d300s, 1 fps meno senza bp e 2 meno con ma per il resto è migliore.

Rido quando leggo: peccato che non abbia il corpo della D300s... bah, se è come la D7000 è comunque solita e resistente alle intemperie quindi va più che bene, di solito la discriminante tecnica tra pro e semi era il raw a 12 bit al posto che 14, questa ha il raw a 14 bit quindi è al top per qualità e l'assenza del passabasso probabilmente farà effetto d800E, ossia maggiore gamma dinamica e migliore resa ad alti iso rispetto la versione liscia.


hai mai tenuto in mano una D300? IO l'ho avuta per 3 anni e ora che ho la D600 rimpiango l'ergonomia dei suoi comandi, non solo per i pulsanti ma pper come si impugna.
Se avessero fatto una d7100 con lo stesso corpo della D300 forse l'avrei presa..
BrunoBruce
Messaggio: #169
signori rammento che non stiamo parlando della D400 ma della D7100, e quindi come suggerisce il nome non è affatto (e non lo deve essere) una pro dx, ma è un evoluzione della D7000, ed infatti si apprezzano nuove caratteristiche (assenza del filtro, 51 punti AF, fattore crop, 24mpx ecc) ma mantenendo il livello di top consumer dx. ad oggi è la migliore dx in commercio, poi paragonarla alla d7II che costa 1000€ in più mi sembra fuori luogo. parliamoci chiaro anche io aspetto una nuova D300 e una nuova D700.....però parlare male di questa ottima reflex è impossibile.
simo.bra
Messaggio: #170
QUOTE(robycass @ Feb 21 2013, 06:55 PM) *
hai mai tenuto in mano una D300? IO l'ho avuta per 3 anni e ora che ho la D600 rimpiango l'ergonomia dei suoi comandi, non solo per i pulsanti ma pper come si impugna.
Se avessero fatto una d7100 con lo stesso corpo della D300 forse l'avrei presa..


concordo....nikon non ha capito che il fotoamatore un pò più evoluto cerca un corpo pro (d300s) con le caratteristiche della d7100 smile.gif
piero_canu
Messaggio: #171
A me la D7100 non dispiace. Almeno restando alle caratteristiche tecniche, risulta oggettivamente adeguata e completa per la sua categoria, quella delle DSLR aps-c avanzate.
Avendo posseduto (e goduto) la D300s so cosa significa tenere fra le mani un corpo pro. Ma non tutti hanno bisogno di un corpo pro e molti fotoamatori non fanno neanche caso al corpo in plastica.
Speravo anche io in una D400, ma questa non é male, anzi.
Ora come ora sono portato a pensare che la D400 resterà un'utopia.
fabco77
Messaggio: #172

QUOTE(mko61 @ Feb 21 2013, 08:56 AM) *
No ci sono anche io ... una pro DX per la foto sportiva la trovo molto utile, penso sia lo stesso per chi fa naturalistica.

Sinceramente trovo che il body D7000/D7100 (ma anche D600) abbia dei limiti nell'uso pro. La resistenza, il fatto che l'innesto obbiettivo è su resina e anche, forse soprattutto, la maledetta rotella senza blocco che si gira estraendo la macchina dalla borsa o tenendo la macchina al fianco ... più di una volta mi è capitato di trovarmi con la macchina settata come non volevo. Se sono impegnato in un set di scatti non posso assolutamente controllare la rotella ogni minuto. Questo non capita con il "vero" body pro della D300/700/800 ecc.


Mah, io tutto questo limite non lo vedo. Scusa ma tu con la reflex ci rompi le noci? Io ho una macchina robusta, ma comunque ci sto molto attento, e per quanto nikon dica "tropicalizzata", corpo in magnesio ecc, cerco di evitarle intemperie e colpi per quanto posso. Certo poi capita un pò di pioggia e qualche colpetto (salvo incidenti, beh, quelli possono accadere e rompere anche una D4 ) ma ti assicuro che mi sono capitati anche con una D40X e non ha mai perso un colpo.

Alla fine possono essere più o meno robuste, ma rimangono tutte oggetti delicati.
Seba_F80
Nikonista
Messaggio: #173
QUOTE(umby_ph @ Feb 21 2013, 04:11 PM) *
tanto bella e ricca di funzioni però non capisco le nuove politiche...

D300, D300s e D700 tutte compatibili con lo stesso BG;
aggiornamento da D300 a D300s senza inutili restyling estetici ma solo migliorie all'interno;
D700 con elettronica e meccanica della D3 a prezzo e dimensioni inferiori

ora D600 polverosa e dall'AF striminzito, D800 lenta e con qualche problema vario, nuova inutile gamma di mirrorless Nikon 1, un battery grip al giorno. Niente wide DX (eppure le reflex DX continuano ad uscire) ma un bel 800 inarrivabile

Qualcosa nelle politiche di Nikon mi sfugge come anche nei nikonisti convertiti alla corsa del megapixel (tutti stampano 3x2 mt, vendono su microstock e fanno macro croppando con il 14-24)


non sappiamo bene cosa ha in programma Nikon sul fronte lenti Dx, ma se non è sciocca dovrebbe proporre almeno:

- 12 f/2.8 fisso (è un 18 su Fx)
- 16mm f/2.8 fisso (un 24 su Fx)
- 20mm f/2 fisso (un 30mm su Fx)
- 24mm f/1.8 fisso (per il classico 35mm ma molto luminoso)

Il 35 f/1.8 già c'è

E per chi ama gli zoom deve accontentarsi del 10-24 Nikon, che a mio parere distorce tanto?
Ci vorrebbe un suo upgrade
Qui si speculava un po' ...
http://photographylife.com/the-most-desire...nses#more-37848
sdmassimo
Messaggio: #174
QUOTE(Teo 46 @ Feb 21 2013, 05:26 PM) *
Mi sono letto tutte le 7 pagine. Chi si lamenta del corpo pro, della raffica, dello scarso buffer (questo pare quasi del tutto oggettivo), diffrazione, mpx, ecc ecc...

A nessuno frega qualcosa delle prestazioni ad alti iso? gamma dinamica? blink.gif
Vedo che non ne parla nessuno!

Comunque sia per fascia di prezzo che per alcune scelte progettuali vedo uno spiraglio per una D400. Vedremo!

Per ora i samples sul sito nikon non mi hanno assolutamente entusiasmato, considerando le lenti utilizzate, i 100 iso ed il fatto che probabilmente erano al diaframma perfetto per avere il massimo rapporto tra nitidezza e minima diffrazione. I samples della D800/e erano tutt'altra cosa! Aspetto qualche prova sul campo!

onestamente a me!!!!

se le tenute e le prestazioni ad alti iso sono quelle che spero.... beh.... potrei anche vendere la mia D90 messicano.gif
atostra
Iscritto
Messaggio: #175
QUOTE(gbrlit @ Feb 21 2013, 04:29 PM) *
sono d'accordo... Se uscisse un grandangolo luminoso per DX eviterei di progettare il passaggio a fullframe. Con un fantastico 17-55 e uno strepitoso 70-200 si avrebbe un corredo da urlo, ma affiancarci un tokina 11-16 mi sembra blasfemo :S


La mia vecchia d90 con 70-200, 17-50 e 10-24 tamron fa foto da paura. Poche pippe mentali con motori ultrasonici, mtf allucinanti. Sulla carta le mie lenti fanno schifo. Lascia parlare le immagini e basta...

Io sono contento di questa d7100, al prezzo della d90 offre prestazioni che all,epoca era solo per la serie pro. Tanta roba nikon!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
64 Pagine: V  « < 5 6 7 8 9 > »