FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Nikkor Afd 20mm F 2.8
Consiglio di acquisto
Rispondi Nuova Discussione
Alessandro Fontana
Messaggio: #1
Ciao a tutti!

Ed ancora una volta ho bisogno dell'aiuto dei più esperti smile.gif.
Ho trovato un offerta riguardante un obiettivo Nikkor 20mm però sono indeciso se prenderlo o meno (si tratta di spendere 100 caffè circa). Voi cosa mi consigliate?

Ho comunque bisogno di un ottica grandangolare per la D70 considerato che il 18-55 vorrei montarlo sulla D40 per regalarla alla mia ragazza che sta cominciando a muovere i primi passi nel mondo della fotografia.
Ho letto qualche recensione su internet ed in molti parlano bene di questa ottica.

Mi metto nelle vostre mani per un bel consiglio biggrin.gif Sicuramente molti di voi conosceranno quest'ottica molto meglio di me

Grazie a tutti
Alessandro

Messaggio modificato da Lothegan il Jul 4 2008, 08:33 AM
mariomc2
Messaggio: #2
Quale versione?
Se è la serie AFD prendilo al volo viene quotato sui 230, è un'ottimo obiettivo e rppresenta uno di quei casi in cui il passaggio da non D a D ha portato anche significativi miglioramenti qualitativi.
Alessandro Fontana
Messaggio: #3
è la versione D....Ho letto anche della differenza tra la D e la non D....Grazie per il consiglio! grazie.gif
alexgagliardini
Messaggio: #4
E' uno di quegli obiettivi che ho sempre in mente di comprare prima o poi. Mi ha sempre fermato il discorso Dx che lo penalizza parecchio.
Giuseppe78
Messaggio: #5
Il 20mm su DX è spettacolo puro, genuina goduria per l'occhio e l'inquadratura...quasi quanto lo è quando lo attacco alla F100.

Il 90% delle mie foto sono fatte con quell'ottica!!!

Saluti e Buone Foto
wink.gif G.
giannizadra
Messaggio: #6
QUOTE(mariomc2 @ Jul 4 2008, 09:38 AM) *
Quale versione?
Se è la serie AFD prendilo al volo viene quotato sui 230, è un'ottimo obiettivo e rppresenta uno di quei casi in cui il passaggio da non D a D ha portato anche significativi miglioramenti qualitativi.



Il 20 AF non-D è otticamente identico al D. Ottimo.

Il passaggio dall'uno all'altro ha comportato miglioramenti significativi... solo nei test di una nota rivista. wink.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Jul 4 2008, 11:00 AM
gciraso
Banned
Messaggio: #7
Per quella cifra controlla attentamente che non presenti difetti, botte, scrostature della vernice, movimento della levetta del simulatore. se è tutto a posto è un affarone.

Saluti

Giovanni
Alessandro Fontana
Messaggio: #8
Mi ha detto il proprietario che presenta un difetto, A volte non viene riconoscituo dalla macchina.
Dice che basta sganciare e reinnestare e tutto torna apposto.
Mi sa che gli chiedo un altro sconticino a causa di questo "piccolo" difetto!
-missing
Messaggio: #9
Apposta mi pareva a prezzo "troppo" buono...
Per 100 sesterzi - se in buone condizioni - non te lo molla nessuno.
Sgancia, reinnesta... Ma per carità. Cercane uno buono, lo pagherai di più ma ne vale la pena. Specialmente se hai anche una F100 o cose del genere.

Messaggio modificato da paolodes il Jul 4 2008, 11:45 AM
gambit
Banned
Messaggio: #10
QUOTE(Giuseppe78 @ Jul 4 2008, 10:39 AM) *
Il 20mm su DX è spettacolo puro, genuina goduria per l'occhio e l'inquadratura...quasi quanto lo è quando lo attacco alla F100.

Il 90% delle mie foto sono fatte con quell'ottica!!!

Saluti e Buone Foto
wink.gif G.



ciao,
veramente ti trovi bene su dx?
un mio amico su d100 si trovava bene, mentre altri amici ne erano molto delusi.
io nn sono mai passato al 20 "scottato" dal 24 che se su pellicola era eccezionale sulla D70s incece non era piu' poi cosi' tanto fenomenale.
alexgagliardini
Messaggio: #11
QUOTE(Lothegan @ Jul 4 2008, 12:28 PM) *
Mi ha detto il proprietario che presenta un difetto, A volte non viene riconoscituo dalla macchina.
Dice che basta sganciare e reinnestare e tutto torna apposto.
Mi sa che gli chiedo un altro sconticino a causa di questo "piccolo" difetto!


Potrebbe essere un difetto nel circuito elettronico. Il "non funziona - funziona" "non funziona - funziona" non mi piace. Potrebbe peggiorare e diventare anche "non funziona - non funziona". Dubito che, al contrario, possa migliorare da solo col tempo.
Giuseppe78
Messaggio: #12
QUOTE
ciao,
veramente ti trovi bene su dx?


Ottimamente ma soprattutto perchè copre un campo ottico che adoro, una via di mezzo tra il 28 e il 35...per me è il non plus ultra. Ne faccio ovviamente oltre che a un discorso qualitativo dell'ottica (il 2.8 è tranquillamente diaframma di lavoro tanto per dirne una) anche compositivo per il taglio dell'inquadratura e per lo "sguardo" che ti offre.

Saluti e Buone Foto
wink.gif G.
gambit
Banned
Messaggio: #13
alcune foto sono proprio belle. complimenti.
cerchero' di provarlo con la D80, per vedere cosa ne viene fuori.
grazie.gif
Alessandro Fontana
Messaggio: #14
Bè...che i difetti elettronici non tornino apposto da soli non c'è dubbio! biggrin.gif
Sarebbe fantastico se succedesse...al diavolo tutti i tecnici elettronici o informatici! (me compresoXD)

Ma comunque grazie a tutti per essere intervenuti wink.gif e grazie per i consigli...so che se ne troverò uno buono potrò prenderlo in quanto è una buona ottica!

Grazie ancora,
Ale
aveadeli
Messaggio: #15
Prima dell'uscita degli zoom grandangolari di qualità (20-35mm f2,8 e 17-35 f2,8) il 20mm nelle sue varie versioni (AI, AIS, AF, AFD) e luminosità (f2,8 -f3,5) è sempre stato un obiettivo super desiderato nel corredo di ogni fotoamatore evoluto.

L'avvento del digitale DX ed il proliferare di voci (alquanto infondate a mio giudizio) di scarsa resa sul sensore hanno contribuito alla svalutazione oltre misura di questa ottica.

Io sono uno di quelli che l'ha acquistato nuovo (versione AFD) ai tempi della F90x pagandolo se non ricordo male un milione e quattrocentomila lirette.
Soldi spesi bene, perchè quest'ottica non mia hai mai deluso.

A dire il vero ora con il digitale la uso molto meno che con pellicola perche per via del fattore di crop perde molto del suo originario fascino da supergrandangolo.
Penso comunque che rimarrà molto a lungo ancora nel mio corredo, ..... d'altra parte il formato FX diventa di giorno in giorno più abbordabile.

Saluti
vdisalvo
Messaggio: #16
ciao,

il 20mm è super su pellicola e buono sul sensore; controlla con attenzione che non vi siano difetti ai bordi dell'immagine (il mio aveva un disallineamento delle lenti, non riparabile); la cifra richiesta è troppo bassa.

valentino
Gipsy
Messaggio: #17
Obiettivo ottimo, sotto tanti punti di vista. Su pellicola ha una resa che mi piace molto; su dx è buono e lo uso per andare e scattare a zonzo. Interessante anche la prospettiva dell'fx. Considera anche che l'obiettivo è molto piccolo e quindi è comodissimo, pesa poco e non dà nell'occhio. Infati non ci penso proprio a disfarmene. Orientati però su un esemplare senza difetti, anche se lo devi pagare di più, ne vale la pena.
Ciao
gambit
Banned
Messaggio: #18
QUOTE(vdisalvo @ Jul 4 2008, 12:49 PM) *
ciao,

il 20mm è super su pellicola e buono sul sensore;


buono da essere più performante del 12-24 f4?
giannizadra
Messaggio: #19
QUOTE(remygambit@tin.it @ Jul 4 2008, 09:18 PM) *
buono da essere più performante del 12-24 f4?


In assoluto, no (su DX). Ed è un fisso con un angolo di campo relativamente modesto (sempre sul DX).
Ma per contro è compatto, più luminoso (il doppio), copre il formato FX, e usato costa molto meno.

PS. E' anche meno contrastato, il che non mi dispiace.

cesare forni
Messaggio: #20
sapete cosa vi dico:
mi avete fatto venir voglia di usarlo!
da quando sono passato al digitale è rimasto a dormire tranquillo nell'armadio ma ora quasi quasi gli faccio fare un giro sulla d200! biggrin.gif biggrin.gif

ciao a tutti
cesare
Francesco Martini
Messaggio: #21
Alessandro....
il 20mm f2.8 lo presi anni fa, per usarlo sul formato DX...ma dopo 2 o 3 foto lo riposi in un cassetto e dal quel cassetto e' uscito solo quando (fortunatamente) riuscii a venderlo... rolleyes.gif
Opinione del tutto personale e discutibile..naturalmente.. rolleyes.gif
Francesco Martini


Messaggio modificato da Francesco Martini il Jul 4 2008, 10:05 PM
marcopisaneschi
Messaggio: #22
C'è qualcuno che lo ha usato sulla D3? Che resa ha? Ho acquistato tempo fa un 20-35, secondo voi merita acquistarlo?
Ciao.
Marco

Messaggio modificato da marcopisaneschi il Jul 4 2008, 10:18 PM
giannizadra
Messaggio: #23
QUOTE(marcopisaneschi @ Jul 4 2008, 11:17 PM) *
C'è qualcuno che lo ha usato sulla D3? Che resa ha? Ho acquistato tempo fa un 20-35, secondo voi merita acquistarlo?
Ciao.
Marco


Provato il 20 su D3. Resa molto buona. Caduta di luce ai bordi ai diaframmi più aperti, ma nulla di drammatico.
Il 20-35/2,8 AFD è un ottimo obiettivo. Super a 35mm. Notevole la resa cromatica.
lhawy
Messaggio: #24
io sono tra quelli che, possedendolo, non ne apprezza la resa sul digitale (dx), se non lo avessi non lo comprerei smile.gif
Negativodigitale
Messaggio: #25
Io ce l'avevo, poi l'ho venduto e poi ricomprato da poco,
in attesa di miei eventuali futuri sviluppi in FX.

Anche su D2X va benissimo, bisogna saperlo interpretare ... wink.gif

Ciao! Paolo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >