FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
12 Pagine: V  « < 8 9 10 11 12 >  
D200 Vs D300
Differenze qualità immagine
Closed Topic Nuova Discussione
antonio briganti
Messaggio: #226
Attualmente se proprio devo trovare un difetto alla mia D300 è.......il proprietario che ancora la deve conoscere e usare a fondo, sfruttandone tutte le sue potenzialità.
Tempo al tempo.

saluti
antonio
edate7
Messaggio: #227
QUOTE(Paolo56 @ Jun 6 2008, 01:54 AM) *
Immagino che i molti commercianti e negozianti presenti sul forum siano felicissimi nel sentirsi definiti, genericamente, diciamolo con un eufemismo, poco seri. dry.gif
Credo che tu non sia molto felice quando spesso si sente dire, ovviamente sbagliando, che al tuo paese sono tutti...........bé ci siamo capiti.


OT. Credo di aver descritto il comportamento di buona parte dei commercianti; non ho parlato di poca serietà, o peggio, bensì di scarsa propensione (direi nulla) ad accollarsi i problemi post-vendita (solo rogne, niente guadagno). E' ovvio che ci siano delle eccezioni, come in tutte le cose della vita; però come giudichereste chi vende a prezzo pieno di listino, senza sconti, quando lo stesso articolo, con la stessa garanzia, altrove lo trovo certe volte molto meno? E che servizio mi può dare chi sta a qualche migliaio di chilometri da me? Io vorrei risparmiare anche qui a Palermo, senza essere penalizzato dalla distanza dai grandi centri e, ahimè, dalla scarsità di negozi (= meno concorrenza). Fine OT.
Tornando sull'argomento principe della discussione, mi sono molto meravigliato delle foto scattate in condizioni di luce da pessima a mediocre con la mia D200 a 1000 e più ISO (fino a 1600) con un rumore del tutto sopportabile. Sono propenso a credere che la D300 faccia di meglio, però, ripeto, la mia D200 mi ha davvero sorpreso.
Ciao!
Diogene
Messaggio: #228
QUOTE(edate7 @ Jun 8 2008, 04:39 PM) *
...
Tornando sull'argomento principe della discussione, mi sono molto meravigliato delle foto scattate in condizioni di luce da pessima a mediocre con la mia D200 a 1000 e più ISO (fino a 1600) con un rumore del tutto sopportabile. Sono propenso a credere che la D300 faccia di meglio, però, ripeto, la mia D200 mi ha davvero sorpreso.
Ciao!

Se la D200 ti ha sorpreso, l'altra ti meraviglierà... dry.gif
Ci sono quasi due stop di miglioramento e anche la qualità del rumore é molto più simile alla grana della pellicola. Merito degli algoritmi, ma soprattutto dei nuovi CMOS, credo...
La sola cosa che mi lascia ancora perplesso é il comportamento del Matrix. Per i miei gusti sovraespone, ma devo ancora conoscerla bene...
MassiC
Messaggio: #229
Visto che qui facciamo a non capirci, cerco di ricapitolare.

1 - Ho affermato che la D200 è una macchina in grado di soddisfare le qualsivoglia esigenze, l'ho avuta, ce l'ho, la uso anche se non mi ha mai convinto ne la mia ne altri esemplari che ho avuto modo di utilizzare (....un paio di professionisti che conosco l'hanno anche data via perche non ne erano soddisfatti..... Ci sta che dalle mie parti siamo tutti matti......).
Rileggetevi i miei post sulla disussione e ne trverete conferma.

2 - Ho anche detto che ritengo l'accoppiata sensore/elettronica della D200 , a mio avviso, la più deludente di Nikon riguardo strettamente alla capacità di risolvere dettagli fini. E che da questo punto di vista la D300 come anche la D80 fano meglio.

3 - Ho spiegato perchè non posto esempi. Rileggetevi i miei post sulla disussione e ne trverete conferma.

4 - Sono stato trattato con sarcasmo ed ironia, al limite dell'offensivo, in un caso, da un nugulo di persone che, da quello che vedo, sono solite coalizzarsi per dare addosso a coloro che non sono convinti o lamentano problemi con qualche prodotto Nikon. Per tutto questo ho risposto con sarcasmo ed ironia, visto che è diventato l'unico modo di ragionare con loro.

5 - Sono Nikonista anche io da quando mi snon avvicinato alla fotografia, a parte una parentesi con Fuji, ho sempre usato Nikon dalla D1 alla D300 ed anche se non la posseggo ho usato con molto piacere la D3. Sono pienamente soddisfatto del marchio ma dal momento che mi ritengo una persona obiettiva, se un prodotto non mi convince, non mi convince, indipendentemente da chi lo produce.

5 - Per il sig. Lambretta o Gemma D70S, la prego di rilegere tutti i mei post, senza pregiudizi, e molte cose le saranno chiarite. Per il resto non necessito nessuno che si schieri con me, ci mancherebbe non è mica una guerra. Poi, sono perfettamente in grado di sostenre una discussione seria o surreale che sia con chiunque anche da solo.

Grazie.
Seestrasse
Messaggio: #230
QUOTE(Zebra3 @ Jun 8 2008, 01:26 AM) *
Ma perché le discussioni inutili sono sempre le più lunghe?


Perchè c'è chi, beato lui, non ha molto altro cui pensare e chi, se non raggiunge la sua quota giornaliera di almeno 50 post, va in crisi di astinenza da forum con convulsioni e delirium tremens:lol:
smart
Messaggio: #231
QUOTE(MassiC @ Jun 8 2008, 05:12 PM) *
Visto che qui facciamo a non capirci, cerco di ricapitolare.

1 - Ho affermato che la D200 è una macchina in grado di soddisfare le qualsivoglia esigenze, l'ho avuta, ce l'ho, la uso anche se non mi ha mai convinto ne la mia ne altri esemplari che ho avuto modo di utilizzare (....un paio di professionisti che conosco l'hanno anche data via perche non ne erano soddisfatti..... Ci sta che dalle mie parti siamo tutti matti......).
Rileggetevi i miei post sulla disussione e ne trverete conferma.

2 - Ho anche detto che ritengo l'accoppiata sensore/elettronica della D200 , a mio avviso, la più deludente di Nikon riguardo strettamente alla capacità di risolvere dettagli fini. E che da questo punto di vista la D300 come anche la D80 fano meglio.

3 - Ho spiegato perchè non posto esempi. Rileggetevi i miei post sulla disussione e ne trverete conferma.

4 - Sono stato trattato con sarcasmo ed ironia, al limite dell'offensivo, in un caso, da un nugulo di persone che, da quello che vedo, sono solite coalizzarsi per dare addosso a coloro che non sono convinti o lamentano problemi con qualche prodotto Nikon. Per tutto questo ho risposto con sarcasmo ed ironia, visto che è diventato l'unico modo di ragionare con loro.

5 - Sono Nikonista anche io da quando mi snon avvicinato alla fotografia, a parte una parentesi con Fuji, ho sempre usato Nikon dalla D1 alla D300 ed anche se non la posseggo ho usato con molto piacere la D3. Sono pienamente soddisfatto del marchio ma dal momento che mi ritengo una persona obiettiva, se un prodotto non mi convince, non mi convince, indipendentemente da chi lo produce.

5 - Per il sig. Lambretta o Gemma D70S, la prego di rilegere tutti i mei post, senza pregiudizi, e molte cose le saranno chiarite. Per il resto non necessito nessuno che si schieri con me, ci mancherebbe non è mica una guerra. Poi, sono perfettamente in grado di sostenre una discussione seria o surreale che sia con chiunque anche da solo.

Grazie.




....e se invece di scrivere tanto per niente, visto che hai D200 e D300,...perchè non prendi un cavalletto.... ti metti vicino ad una finestra...metti un foglio di cartoncino 70x100.... ci appoggi sopra una bambola e la fotografi con entrambe le macchine con le stesse impostazioni e iso al minimo ...magari la bambola la illumini di lato con la finestra e dal lato opposto ci piazzi un pannellino bianco in modo da avere una bella luce di taglio compensata dal lato opposto...fatto questo...operazione che richiederà meno tempo dello scrivere uno dei tuoi soliti post basati sul sentito dire.... ci posti i file...così tutti potranno vedere sia quanto fa schifo il sensore della D200 e sia che hai le le macchine che dici di avere,...così vediamo pure se io e un altro utente che diceva che in riprese di beauty vedeva una resa migliore della D200 siamo 2 matti....detto ciò ribadisco che la D300 sarà sicuramente migliore della D200 in innumerevoli situazioni, ma per un uso in studio con situazione di luce controllata e a bassi iso forse no

Messaggio modificato da smart il Jun 9 2008, 08:55 AM
giannizadra
Messaggio: #232
QUOTE(MassiC @ Jun 8 2008, 05:12 PM) *
1 - Ho affermato che la D200
Rileggetevi i miei post sulla disussione e ne trverete conferma.
3 - Ho spiegato perchè non posto esempi. Rileggetevi i miei post sulla disussione e ne trverete conferma.
5 - Per il sig. Lambretta o Gemma D70S, la prego di rilegere tutti i mei post


Poi, sono perfettamente in grado di sostenre una discussione seria o surreale che sia con chiunque anche da solo.


Abbi pazienza, MassiC.
Già leggere una volta i tuoi post ce li ha resi indimenticabili; li dovremmo pure rileggere ? rolleyes.gif

Non dubito che tu sia in grado di sostenere una discussione surreale... da solo.
Forse riusciresti pure a convenire... con te. smile.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Jun 9 2008, 09:26 AM
MassiC
Messaggio: #233
QUOTE(giannizadra @ Jun 9 2008, 10:25 AM) *
Abbi pazienza, MassiC.
Già leggere una volta i tuoi post ce li ha resi indimenticabili; li dovremmo pure rileggere ? rolleyes.gif

Non dubito che tu sia in grado di sostenere una discussione surreale... da solo.
Forse riusciresti pure a convenire... con te. smile.gif


Non sono l'unico a riuscire a sostenere conversazioni surreali..... Da quanto ricordo anche a te riesce bene.... Fai un bel salto indietro e rimembra quando hai portato avanti per quasi un anno una tua battaglia personale sul presunto maggior contrasto del 17-55 rispetto al 28-70...... Oppure quando sestenevi da solo che la D200 a 1600 ISO non aveva rumore...... Per non andare avanti....

Saluti.
MassiC
Messaggio: #234
QUOTE(smart @ Jun 9 2008, 09:54 AM) *
....e se invece di scrivere tanto per niente, visto che hai D200 e D300,...perchè non prendi un cavalletto.... ti metti vicino ad una finestra...metti un foglio di cartoncino 70x100.... ci appoggi sopra una bambola e la fotografi con entrambe le macchine con le stesse impostazioni e iso al minimo ...magari la bambola la illumini di lato con la finestra e dal lato opposto ci piazzi un pannellino bianco in modo da avere una bella luce di taglio compensata dal lato opposto...fatto questo...operazione che richiederà meno tempo dello scrivere uno dei tuoi soliti post basati sul sentito dire.... ci posti i file...così tutti potranno vedere sia quanto fa schifo il sensore della D200 e sia che hai le le macchine che dici di avere,...così vediamo pure se io e un altro utente che diceva che in riprese di beauty vedeva una resa migliore della D200 siamo 2 matti....detto ciò ribadisco che la D300 sarà sicuramente migliore della D200 in innumerevoli situazioni, ma per un uso in studio con situazione di luce controllata e a bassi iso forse no


Ma te (scusa sei ti do del tu..) l'hai mai veramente fatto questo test???
Se si e sei convinto che la D200 sia migliore, buon per te.......
Non voglio mica convincere nessuno...... Sto solo replicando ad un mucchio di persone che mi danno del incompetente, matto e via di seguito (la solita routine......di questo forum)
La cosa divertente è che rigirala come ti pare non ci capiamo, perche parlo con chi non vuole capire....
Lo ridico, a me la D200 non piace e non solo a me.... A voi piace, allora bene, chi se ne frega..... Tenetevela e godetevela

Saluti
smart
Messaggio: #235
QUOTE(MassiC @ Jun 9 2008, 12:04 PM) *
Ma te (scusa sei ti do del tu..) l'hai mai veramente fatto questo test???
Se si e sei convinto che la D200 sia migliore, buon per te.......
Non voglio mica convincere nessuno...... Sto solo replicando ad un mucchio di persone che mi danno del incompetente, matto e via di seguito (la solita routine......di questo forum)
La cosa divertente è che rigirala come ti pare non ci capiamo, perche parlo con chi non vuole capire....
Lo ridico, a me la D200 non piace e non solo a me.... A voi piace, allora bene, chi se ne frega..... Tenetevela e godetevela

Saluti

io l'ho fatto, tu sicuramente no, e visto che ho fatto il test non ho preso la D300 e mi son tenuto la D200...tu come mai l'hai tenuta??....ammesso che....visto che continui a perder tempo a scrivere ....

Messaggio modificato da smart il Jun 9 2008, 11:24 AM
gciraso
Banned
Messaggio: #236
In un momento di autentica follia mi sono letto tutto il 3D.
C'è di che scrivere un manuale di psicopatologia!

Giovanni
MassiC
Messaggio: #237
QUOTE(smart @ Jun 9 2008, 12:23 PM) *
io l'ho fatto, tu sicuramente no, e visto che ho fatto il test non ho preso la D300 e mi son tenuto la D200...tu come mai l'hai tenuta??....ammesso che....visto che continui a perder tempo a scrivere ....



Perchè devi porti su di un gradino superiore ed additare me che preferisco la D300 alla D200?
Perchè con arroganza affermi che non ho fatto le dovute prove e considerazioni? Cosa ti fa sentire così sicuro da poter ritenere il tuo pensiero al di sopra degli altri?
Il tempo lo stai perdendo te! Perche continui a non capire.........
Hai fatto il test e la D300 non ti è piaciuta, bene, ripeto, contento te......
salvatore_p.
Messaggio: #238
Io quasi quasi questa discussione la chiuderei...non credo porti più a nulla se non a battibecchi continui...chi è contento della D200 se la tenga.Chi ha la nuova D300 ed è contento continui con quella il suo percorso fotografico
Salvatore
smart
Messaggio: #239
QUOTE(MassiC @ Jun 9 2008, 01:01 PM) *
Perchè devi porti su di un gradino superiore ed additare me che preferisco la D300 alla D200?
Perchè con arroganza affermi che non ho fatto le dovute prove e considerazioni? Cosa ti fa sentire così sicuro da poter ritenere il tuo pensiero al di sopra degli altri?
Il tempo lo stai perdendo te! Perche continui a non capire.........
Hai fatto il test e la D300 non ti è piaciuta, bene, ripeto, contento te......


davanti a questa risposta mi arrendo!
Marco Senn
Messaggio: #240
IPB Immagine

Ma scusate, alla fine, visto che sono 10 pagine che ne discuteteIPB Immagine, è meglio la D200 o la D300???

Consiglio di continuare la discussione davanti ad un buon cabernet wink.gif



Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #241
QUOTE(gciraso @ Jun 9 2008, 12:58 PM) *
In un momento di autentica follia mi sono letto tutto il 3D.
C'è di che scrivere un manuale di psicopatologia!

Giovanni


No Giovanni.
Da psicologo ti dico che di manuali da qui se ne potrebbero scrivere diversi...


Lucabeer
Messaggio: #242
QUOTE(FZFZ @ Jun 9 2008, 02:58 PM) *
No Giovanni.
Da psicologo ti dico che di manuali da qui se ne potrebbero scrivere diversi...


rolleyes.gif

Quello che comunque è certo è che si sta menando il can per l'aia da diverse pagine senza uno, e dico UNO, straccio di foto a sostegno di certe tesi quantomeno bizzarre. Non capisco cosa ci vorrebbe a portare degli esempi quando si fanno affermazioni così forti come quelle che ho letto (e di cui ho avuto abbastanza...) in questa discussione.

Per cui, cartellino giallo dal cattivo moderatore: pregherei di tornare un attimo su toni un po' più tranquilli, e inviterei a portare SEMPRE prove fotografiche a sostegno di tesi che quantomeno... fanno un po' trasalire.

Di tutto si può parlare, ma mi sembra che ci sia ridotti alla chiacchiera da bar (anzi, nemmeno: altrimenti avrei spostato in Sushi). Vi prego, non costringetemi a chiudere... Police.gif

Messaggio modificato da Lucabeer il Jun 9 2008, 02:07 PM
Alessandro Casalini
Messaggio: #243
QUOTE(MassiC @ Jun 9 2008, 12:04 PM) *
Ma te (scusa sei ti do del tu..) l'hai mai veramente fatto questo test???
Se si e sei convinto che la D200 sia migliore, buon per te.......
Non voglio mica convincere nessuno...... Sto solo replicando ad un mucchio di persone che mi danno del incompetente, matto e via di seguito (la solita routine......di questo forum)
La cosa divertente è che rigirala come ti pare non ci capiamo, perche parlo con chi non vuole capire....
Lo ridico, a me la D200 non piace e non solo a me.... A voi piace, allora bene, chi se ne frega..... Tenetevela e godetevela

Saluti

Ma vedi Massic, se avessi detto subito "secondo me la D200 è peggiore della D300" nessuno avrebbe detto pio, ognuno avrebbe fatto le proprie considerazioni e la discussione sarebbe andata avanti per un altro filone.
Le cose che invece non sono andate giu, a mio avviso, sono altre, sono il fatto che sostieni che "la D200 monta il peggior sensore ed elettronica che Nikon abbia mai montato" e che "la D200 non è capace di risolvere i dettagli fini".

Queste affermazioni, perdonami, a mio avviso non sono veritiere, tantopiù che non vengono suffragate da adeguate prove fotografiche (cosa avvenuta per il pensiero contrario...).

In una situazione del genere trovo abbastanza naturale che tu venga additato come "quello che parla ma non prova", se tu avessi postato le immagini che ti hanno portato a pensare quello che sostieni della D200 magari avremmo potuto trovare insieme una soluzione o una qualche ragione in modo da avere una discussione costruttiva smile.gif

Ma non è mai troppo tardi, quindi puoi postare queste benedette immagini e darci modo di analizzarle wink.gif

Ciao, Alessandro.
Gemma D70S
Messaggio: #244
Cerco di riportare la discussione su un punto di vista tecnico...

L'utente Smart stimable "professionista" ha scritto che secondo Lui la D200 per alcuni "lavori" è superiore alla D300 e pertanto è deluso dalla nuova... ha specificato di aver scattato a f/22 e inoltre ha ipotizzato che il sensore CCD della D200 fosse migliore di quello CMOS della D300...

Gli ho risposto che non è una questione di CCD o CMOS bensì di diffrazione, non faccio fatica a credere, anche senza vederlo, che a f/22 il file prodotto con la D200 sia migliore de quello prodotto con la D300, come non farei fatica a credere che a f/22 uno prodotto dalla D70 sarebbe migliore di quello prodotto dalla D200... evidentemente se si ritiene che bisogna per forza chiudere a f/22 se no la foto non viene, non si "deve" utilizzare una DX 12 mp... poi ognuno esercita la sua professione come meglio ritiene opportuno... io però non mi sento di condividere la delusione di chicchessia nei confronti della D300 specialmente se poi la si usa per "zappare" e non per fotografare... è ovvio che con la zappa nello specifico si "produce" di più, ma dire poi che la D300 non soddisfa come zappa è un'altra cosa...

SOStiene Lambretta
Ernesto Torti
Messaggio: #245
L'errore che fanno in molti è.....quello di correre dietro l'ultima novità, senza poi capire se, per il proprio modo di fotografare, tutte le migliorie aggiunte servono per migliorare i propri scatti...

Ad esempio, io possiedo la D200, la uso solo a 100iso, non ho bisogno del nuovo autofocus, non ho bisogno della maggior raffica, non ho bisogno del miglior rumore ad alti iso (non li uso...)

Se dovessi prendere la D300, sarebbero soldi buttati via (per il mio modo di fotografare....), meglio metterli via...per qualcosa di '' pesante '' che, mi permetta di far '' crop '' di qualità...( una bella FF da 24Mpx.... laugh.gif ).


Capire le proprie necessità per migliorare i propri scatti, è l'unica cosa da fare per capire se vale la pena il passaggio dalla D200 alla D300, tutto quà......

Ciao !
Gemma D70S
Messaggio: #246
QUOTE(Ernesto Torti @ Jun 9 2008, 08:11 PM) *
Capire le proprie necessità per migliorare i propri scatti, è l'unica cosa da fare per capire se vale la pena il passaggio dalla D200 alla D300, tutto quà......


Scusa Ernesto in effetti non mi sembra tanto tutto qua, per fare come dici Tu bisogna aver maturato una certa consapevolezza dei propri mezzi per prima cosa e delle proprie esigenze in seconda battuta, detta così sembra facile ma non lo è... la fotografia è un campo dove i luoghi comuni attecchiscono meglio dei funghi nel sottobosco... a volte vorrei scrivere sinceramente quello che penso, ma poi non sono sicuro che sarei recepito nella maniera giusta e quindi mi astengo dal farlo...

Siccome alla fine un'immagine conta più di mille favolette scritte sul Forum mi faccio un giro sulle immagini proposte e capisco da me chi è fotografo e chi è cantastorie...

Ciao Ernesto con simpatia e ammirazione per le tue immagini Lambretta...
stefano.petitti
Messaggio: #247
Bravo Ernesto condivido pienamente quello che dici Pollice.gif

Ciao
Stefano
edate7
Messaggio: #248
QUOTE(Ernesto Torti @ Jun 9 2008, 08:11 PM) *
L'errore che fanno in molti è.....quello di correre dietro l'ultima novità, senza poi capire se, per il proprio modo di fotografare, tutte le migliorie aggiunte servono per migliorare i propri scatti...

Ad esempio, io possiedo la D200, la uso solo a 100iso, non ho bisogno del nuovo autofocus, non ho bisogno della maggior raffica, non ho bisogno del miglior rumore ad alti iso (non li uso...)

Se dovessi prendere la D300, sarebbero soldi buttati via (per il mio modo di fotografare....), meglio metterli via...per qualcosa di '' pesante '' che, mi permetta di far '' crop '' di qualità...( una bella FF da 24Mpx.... laugh.gif ).
Capire le proprie necessità per migliorare i propri scatti, è l'unica cosa da fare per capire se vale la pena il passaggio dalla D200 alla D300, tutto quà......

Ciao !


Sono assolutamente d'accordo. Io, per esempio, mi sto divertendo ad affrontare un campo mai esplorato prima, la foto sportiva. Ho cominciato a rendermi conto sul campo di come mi serve un bello zoom luminoso, una macchina ottima agli alti ISO, con un autofocus fulmineo, insomma ho capito che dovrei, se continuo su questa strada, rimodulare il mio corredo, a cominciare da me. Mi servono un 70-200VR, una D3, un nuovo paio di occhi senza occhiali da vista, una bella mano ferma, un nuovo modo e un gusto diverso nel fare foto. Un bel cambiamento... sto cominciando, piano piano, da me, cercando di imparare velocemente a mettermi le lentine! laugh.gif
Ciao
Ernesto Torti
Messaggio: #249
QUOTE(edate7 @ Jun 9 2008, 11:47 PM) *
..... la foto sportiva. Ho cominciato a rendermi conto sul campo di come mi serve ........


Ecco appunto....ti rendi conto, di quello che ti servirebbe, per avere risultati migliori... Pollice.gif

Io non pratico fotografia sportiva, se lo facessi....sicuramente la D200, mi andrebbe un '' pò strettina '', incomincerei a guardare quale sia l'AF più veloce, il miglior zoom luminoso, aggiungiamo pure gli alti iso ecc. Embè, può essere che D3-D300, qualche marcia in più ce l'hanno per forza....rispetto alla D200.

Per come fotografo io...mica tanto, posso tirare il fiato fino al dopo D3/D300, mi ci vuole uno stacco concreto di prestazioni ai bassi iso ( 100iso non è facile....)

(Acc....Lambretta, è una vita che manco da sto forum....questa è la mia prima risposta dopo tanto tempo di assenza e...ci siamo '' incrociati '' per caso.... E' un piacere risentirti...)

Ciao !

Messaggio modificato da Ernesto Torti il Jun 9 2008, 11:45 PM
smart
Messaggio: #250
QUOTE(Gemma D70S @ Jun 9 2008, 08:00 PM) *
Cerco di riportare la discussione su un punto di vista tecnico...

L'utente Smart stimable "professionista" ha scritto che secondo Lui la D200 per alcuni "lavori" è superiore alla D300 e pertanto è deluso dalla nuova... ha specificato di aver scattato a f/22 e inoltre ha ipotizzato che il sensore CCD della D200 fosse migliore di quello CMOS della D300...

Gli ho risposto che non è una questione di CCD o CMOS bensì di diffrazione, non faccio fatica a credere, anche senza vederlo, che a f/22 il file prodotto con la D200 sia migliore de quello prodotto con la D300, come non farei fatica a credere che a f/22 uno prodotto dalla D70 sarebbe migliore di quello prodotto dalla D200... evidentemente se si ritiene che bisogna per forza chiudere a f/22 se no la foto non viene, non si "deve" utilizzare una DX 12 mp... poi ognuno esercita la sua professione come meglio ritiene opportuno... io però non mi sento di condividere la delusione di chicchessia nei confronti della D300 specialmente se poi la si usa per "zappare" e non per fotografare... è ovvio che con la zappa nello specifico si "produce" di più, ma dire poi che la D300 non soddisfa come zappa è un'altra cosa...

SOStiene Lambretta

...caro Lambretta stimabile "fotoamatore evoluto" deduco da ciò che scrive, che mezzo avrei dovuto usare per eseguire uno scatto che mi sarebbe stato pagato €30+ iva e che sarebbe stato stampato in offset circa cm.4x4 rappresentante un particolare di piccole dimensioni facente parte di un oggetto (lampadari in questo caso) del quale sto curando un catalogo per avere una qualità e una profondità di campo superiore a quella ottenuta dall'accoppiata D200+86PC, sempre tenendo conto del fatto dell'uso finale del file? le elenco a grandi linee l'attrezzatura in mio possesso : Sinar P2 con 5 ottiche digitar e dorso di scamotaggio a 3 posizioni, mamiya RZ con 4 ottiche, Hasselblad vari modelli con svariate ottiche tutte macchine utilizzabili con dorso phase-one 22 e 39 mp , Nikon D200 con 12/24 -28/70-85PC-80/200....vedo che anche per lei il problema più importante in ciò che ho scritto era l'uso dell'85 al diaframma non ideale... problema che a nessun professionista passerà mai per la mente....alla fine avevo semplicemente detto che in quella particolare situazione che è quella che a me si presenta più sovente, avendo avuto occasione di provare anche una D300 avevo notato la miglior qualità del file della D200.Fine del discorso.
Ciò che mi fa sorridere è il soffermarsi sulla diffrazione a f22....se mi ricapiterà l'occasione eseguirò, solo per la sua gioia, uno scatto a f11 e le saprò dire chi vince la "sfida" al diaframma ideale....
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
12 Pagine: V  « < 8 9 10 11 12 >