FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Obiettivo Nikkor Af 24mm F2.8 Per D3100
dubbio se prenderlo o no
Rispondi Nuova Discussione
usmaple
Iscritto
Messaggio: #1
ciao a tutti. ho la possibilità di acquistare il nikkor af 24mm f2.8 usato.

premesso che ho da pochissimo acquistato la mia prima reflex, un kit d3100 + 18 55 vr
avrei 2 domande:

1) si può montare nella mia macchina e se si, funzionerebbe tutto? insomma leggevo qualcosa inerente ad un chip, ma non ho ben capito...

2) qual'è il prezzo massimo a cui potrei arrivare per poter dire di aver fatto un'affare?

sicuro di ricevere presto qualche risposta delucidativa

ciao
Lele15120
Messaggio: #2
Se ho capito bene qual è, non funziona la messa a fuoco automatica, mentre il resto si.

Non l'ho avuto e quindi ora viene la parte del sentito dire: è un pochino morbido e su dx ha un angolo un po' particolare.
Sul prezzo non so dirti.

Che altri obiettivi hai?
usmaple
Iscritto
Messaggio: #3
QUOTE(Lele15120 @ Oct 15 2014, 12:27 PM) *
Se ho capito bene qual è, non funziona la messa a fuoco automatica, mentre il resto si.

Non l'ho avuto e quindi ora viene la parte del sentito dire: è un pochino morbido e su dx ha un angolo un po' particolare.
Sul prezzo non so dirti.

Che altri obiettivi hai?


al momento solo quello del kit (18-55)

questo è l'obiettivo in questione


per quanto riguarda la messa a fuoco manuale, mi dovrei regolare col pallino verde nel mirino o non funzionerebbe nemmeno quello?

mi piacerebbe scattare ritratti ed in particolare con lo sfuocato e mi è venuto qualche dubbio sull'apertura: non è che 2.8 un pò altino come valore? considerando che con una settantina di euro me lo porterei, ne vale la pena o punto un Af-Nikkor 50Mm F/1.8 D su amazon che con 110 euri è mio ed è nuovo?

Messaggio modificato da usmaple il Oct 15 2014, 12:18 PM
urio
Messaggio: #4
QUOTE(usmaple @ Oct 15 2014, 01:14 PM) *
al momento solo quello del kit (18-55)

questo è l'obiettivo in questione

mi piacerebbe scattare ritratti ed in particolare con lo sfuocato e mi è venuto qualche dubbio sull'apertura: non è che 2.8 un pò altino come valore? considerando che con una settantina di euro me lo porterei, ne vale la pena o punto un Af-Nikkor 50Mm F/1.8 D su amazon che con 110 euri è mio ed è nuovo?

Per quel pochissimo che so io su una dx per fare ritratti serve almeno il 50 possibilmente af-s per avere la messa a fuoco automatica o meglio ancora salire... 24mm proprio no per ritratti!
Emmol
Messaggio: #5
Posseggo un 24 ma precedente al tuo,montato su D3200.
Io lo comprai perche venivo da un 35 in cui mi sentivo stretto. E per le foto che faccio io il 24 è perfetto.
non va bene per i ritratti e lo sfocato non è il suo forte. 2.8 è vero che è tanto ma è poco rispetto ad un 1.8.
Non so i prezzi in Italia ma 70 euro mi sembrano pochini per quell'obiettivo..In ogni caso, occhio al discorso messa a fuoco manuale...E' molto complicata, nel senso che non è super precisa...Il Pallino verde è vero che è un aiuto ma ti garantisco che quando ti trovi in situazioni in cui devi scattare rapidamente l'autofocus è imprescindibile...
Piuttost, secondo me, mettici qualcosa in piu e prendi il 50 G

Messaggio modificato da Emmol il Oct 15 2014, 12:29 PM
pes084k1
Messaggio: #6
QUOTE(Lele15120 @ Oct 15 2014, 12:27 PM) *
Se ho capito bene qual è, non funziona la messa a fuoco automatica, mentre il resto si.

Non l'ho avuto e quindi ora viene la parte del sentito dire: è un pochino morbido e su dx ha un angolo un po' particolare.
Sul prezzo non so dirti.

Che altri obiettivi hai?


Morbido solo a f/2.8, se mai, alle aperture di lavoro è uno dei Nikkor più contrastati di sempre ed è stato un riferimento per decenni fra gli obiettivi da reflex della concorrenza per resa generale tra i wide. Ancora oggi è valido, anzi non c'è ancora un Nikkor globalmente superiore, anche se Canon & C. hanno fatto di meglio (anche con IS, ma un tempo c'era lo Zuiko 24/2.8...) e non può impensierire Biogon ZM 25, Sonnar E 24/1.8 e Leica M 24/3.8.

A presto telefono.gif

Elio
a.mignard
Messaggio: #7
Io non lo prenderei... su dx penso che come resa sia una delle scelte peggiori.
In più perdi l'autofocus...

Ovviamente IMHO
ciao
andrea
Alberto Gandini
Messaggio: #8
Non prendere adesso obiettivi di nessun genere, non hai esperienza, quindi perchè proprio quello? La focale non è adatta al ritratto, come minimo ci vuole un 50mm o più. Aspetta un pò di tempo, impara bene quello che puoi fare col 18-55 e poi deciderai.
Inoltre se è il tipo D non avresti la MAF automatica, con la tua macchina, quindi lo escluderei a priori.
Questi obietti vanno bene con le macchine con motore AF interno, D90, D7000 ecc.
Gian Carlo F
Messaggio: #9
QUOTE(pes084k1 @ Oct 15 2014, 01:34 PM) *
Morbido solo a f/2.8, se mai, alle aperture di lavoro è uno dei Nikkor più contrastati di sempre ed è stato un riferimento per decenni fra gli obiettivi da reflex della concorrenza per resa generale tra i wide. Ancora oggi è valido, anzi non c'è ancora un Nikkor globalmente superiore, anche se Canon & C. hanno fatto di meglio (anche con IS, ma un tempo c'era lo Zuiko 24/2.8...) e non può impensierire Biogon ZM 25, Sonnar E 24/1.8 e Leica M 24/3.8.

A presto telefono.gif

Elio


come al solito bisogna fare l'esatto contrario di quello che dici......
I 24mm Nikkor, dai pre-AI agli AFD, non sono mai stati eccelsi, non che vadano malissimo, ma non hanno mai storicamente brillato per nitidezza.
E' un obiettivo discreto in FX (ho avuto l'AIS su D700), in DX credo proprio che non sia nulla di particolare.
Il mio consiglio è questo: visto (purtroppo) il prezzo del 24mm/1,4 G mi orienterei sul 28mm/1,8 G o sul nuovo 20mm/1,8 G che promette molto bene.
usmaple
Iscritto
Messaggio: #10
QUOTE(Alberto Gandini @ Oct 15 2014, 02:25 PM) *
Non prendere adesso obiettivi di nessun genere, non hai esperienza


mi sa che seguo il tuo consiglio :(
usmaple
Iscritto
Messaggio: #11
e se me lo cedesse a 65 - 70 € ?

dato che nel mercatino del forum ce n'è uno a 270€
a.mignard
Messaggio: #12
QUOTE(usmaple @ Oct 15 2014, 03:09 PM) *
e se me lo cedesse a 65 - 70 € ?

dato che nel mercatino del forum ce n'è uno a 270€


Ma non è che è un sigma 24mm f2,8 super wide?

Un nikon 24mm a 70 euro è completamente fuori dal suo valore...
pes084k1
Messaggio: #13
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 15 2014, 02:33 PM) *
come al solito bisogna fare l'esatto contrario di quello che dici......
I 24mm Nikkor, dai pre-AI agli AFD, non sono mai stati eccelsi, non che vadano malissimo, ma non hanno mai storicamente brillato per nitidezza.
E' un obiettivo discreto in FX (ho avuto l'AIS su D700), in DX credo proprio che non sia nulla di particolare.
Il mio consiglio è questo: visto (purtroppo) il prezzo del 24mm/1,4 G mi orienterei sul 28mm/1,8 G o sul nuovo 20mm/1,8 G che promette molto bene.


Il 24 1.4 G ai diaframmi normali va leggermente peggio del 2.8D, constatato di persona. L'1.4 fa bene altre cose, ma un Samyang è lievemente più nitido, anche se meno macro-contrastato. Sul DX, data la sua MTF a scalino, il 24 D con filtro AA viene ammazzato. Ma l'ho provato sulla NEX-5n ed è sorprendente, non come uno ZM 25, certo (ma nessuno lo è mai stato). Come al solito, hai toppato e contro la storia della Nikon. Un obiettivo non resta 30+ anni in catalogo se non è ECCELLENTE. Del resto, sappiamo che non sai valutare la resa degli obiettivi (il macro... Police.gif ). E' sempre una questione di manico, cioè di fotografia e delle 100+ lp/mm. Lavora... e dedicati meno ai blog, non sono per te.

A presto telefono.gif

Elio
usmaple
Iscritto
Messaggio: #14
QUOTE(a.mignard @ Oct 15 2014, 03:13 PM) *
Ma non è che è un sigma 24mm f2,8 super wide?

Un nikon 24mm a 70 euro è completamente fuori dal suo valore...


ho messo la foto dell'obiettivo in questione qui
maurizio angelin
Messaggio: #15
QUOTE(pes084k1 @ Oct 15 2014, 01:34 PM) *
Morbido solo a f/2.8, se mai, alle aperture di lavoro è uno dei Nikkor più contrastati di sempre ed è stato un riferimento per decenni fra gli obiettivi da reflex della concorrenza per resa generale tra i wide. Ancora oggi è valido, anzi non c'è ancora un Nikkor globalmente superiore, anche se Canon & C. hanno fatto di meglio (anche con IS, ma un tempo c'era lo Zuiko 24/2.8...) e non può impensierire Biogon ZM 25, Sonnar E 24/1.8 e Leica M 24/3.8.


Non sa proprio di cosa parla.
Strano solo che manchino le lp/mm come "ciliegina finale" messicano.gif
Ma però c'é il Biogon !

PS e di foto, come sempre, neanche l'ombra.

Messaggio modificato da maurizio angelin il Oct 15 2014, 02:57 PM
Gian Carlo F
Messaggio: #16
QUOTE(pes084k1 @ Oct 15 2014, 03:27 PM) *
Il 24 1.4 G ai diaframmi normali va leggermente peggio del 2.8D, constatato di persona. L'1.4 fa bene altre cose, ma un Samyang è lievemente più nitido, anche se meno macro-contrastato. Sul DX, data la sua MTF a scalino, il 24 D con filtro AA viene ammazzato. Ma l'ho provato sulla NEX-5n ed è sorprendente, non come uno ZM 25, certo (ma nessuno lo è mai stato). Come al solito, hai toppato e contro la storia della Nikon. Un obiettivo non resta 30+ anni in catalogo se non è ECCELLENTE. Del resto, sappiamo che non sai valutare la resa degli obiettivi (il macro... Police.gif ). E' sempre una questione di manico, cioè di fotografia e delle 100+ lp/mm. Lavora... e dedicati meno ai blog, non sono per te.

A presto telefono.gif

Elio


io sono un dilettante, però c'è un piccolo particolare, le foto le faccio e le posto pure, indubbiamente ogni tanto, come tutti, sbaglio pure.....
Tu invece pontifichi, parli.... parli... non conta dire cose esatte o emerite cavolate, l'importante è pontificare.
C'è un piccolo particolare...... di immagini a riprova di quello che sostieni mai nulla.....

Questo è il 24mm/2,8 con D700, ma a f8.......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2010_05_04_164915-1 by Gian Carlo F, on Flickr

qui è a f4, si cominciano a vedere i bordi poco nitidi....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2010_05_04_220657-1 by Gian Carlo F, on Flickr

Con questo, come dicevo prima non è che faccia schifo, ma chi ha provato un 28mm/2 o un f2,8 AIS, o il nuovo f1,8 G, capisce al volo che siamo su pianeti completamente diversi

QUOTE(pes084k1 @ Oct 15 2014, 03:27 PM) *
Il 24 1.4 G ai diaframmi normali va leggermente peggio del 2.8D, constatato di persona.
.............


questa poi è da incorniciare!! laugh.gif messicano.gif
usmaple
Iscritto
Messaggio: #17
non vorrei disturbare... ma a 70€ mi conviene prenderlo? qual'è suppergiù il suo prezzo?
Gian Carlo F
Messaggio: #18
QUOTE(usmaple @ Oct 15 2014, 04:30 PM) *
non vorrei disturbare... ma a 70€ mi conviene prenderlo? qual'è suppergiù il suo prezzo?


70 euro a me sembra poco, il mio lo vendetti a 170.
Controlla bene che tutto funzioni

QUOTE(pes084k1 @ Oct 15 2014, 03:27 PM) *
Il 24 1.4 G ai diaframmi normali va leggermente peggio del 2.8D, constatato di persona. L'1.4 fa bene altre cose, ma un Samyang è lievemente più nitido, anche se meno macro-contrastato. Sul DX, data la sua MTF a scalino, il 24 D con filtro AA viene ammazzato. Ma l'ho provato sulla NEX-5n ed è sorprendente, non come uno ZM 25, certo (ma nessuno lo è mai stato). Come al solito, hai toppato e contro la storia della Nikon. Un obiettivo non resta 30+ anni in catalogo se non è ECCELLENTE. Del resto, sappiamo che non sai valutare la resa degli obiettivi (il macro... Police.gif ). E' sempre una questione di manico, cioè di fotografia e delle 100+ lp/mm. Lavora... e dedicati meno ai blog, non sono per te.

A presto telefono.gif

Elio



QUOTE(maurizio angelin @ Oct 15 2014, 03:52 PM) *
Non sa proprio di cosa parla.
Strano solo che manchino le lp/mm come "ciliegina finale" messicano.gif
Ma però c'é il Biogon !

PS e di foto, come sempre, neanche l'ombra.


ci sono .... ci sono!!! Quelle non mancano mai!!! laugh.gif

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Oct 15 2014, 03:42 PM
a.mignard
Messaggio: #19
QUOTE(usmaple @ Oct 15 2014, 04:30 PM) *
non vorrei disturbare... ma a 70€ mi conviene prenderlo? qual'è suppergiù il suo prezzo?


Se l'oggetto è quello delle foto può valere tra 160 e 200 massimo ... ma solo se in perfetto ordine.
Tieni presente che è la versione più vecchia del AF 24 2,8, costruita fino al 1991. Quindi l'obiettivo ha circa 25 anni, ma potrebbe averne quasi trenta.
Con un prezzo così basso, prima di comprarlo lo proverei attentamente non vorrei che nascondesse qualche difetto meccanico...
Ovvviamente IMHO

Ciao
Andrea

Messaggio modificato da a.mignard il Oct 15 2014, 09:28 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Nikon D3100 E Nuovi Obiettivi Maxbox.it 83 19-08-2010 14:03
Nuova Nikon D3100 giac23 79 23-08-2010 00:30
Reflex D3100 fabio010583 26 08-10-2010 10:55
D3100 O D3000 Questo è Il Problema? max.caretti 19 21-07-2010 16:15
D3100 E D95: Ma L'usato? okto696 7 30-09-2010 12:55