FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Manuale D200
Illeggibile è dire poco
Rispondi Nuova Discussione
maufirma
Messaggio: #26
QUOTE(Carlo Macinai @ Oct 21 2006, 08:23 AM) *

Per la cronaca, per quanto sia cecato e portatore permanente di almeno due paia di occhiali, trovo il manuale della D200 più comodo a "portarsi" di quello della D80....ma me ne faccio una ragione.


Infatti nessuno si è lamentato della portabilità del manuale (che trovo comodissima anch'io, quello dell'SB-800 ce l'ho sempre nella borsa e occupa un "nientesimo" di spazio), quanto della leggibilità: inizialmente m'è sembrato di capire che si volesse solo lamentare la non felice scelta dell'accoppiata caratteri piccoli/inchiostri chiari, che rendono difficoltosa la lettura: se come è già capitato altre volte la segnalazione arrivasse a chi si occupa della stampa dei manuali, magari si potrebbe evitare che i futuri acquirenti abbiano di che lamentarsi. Poi inevitabilmente è venuto fuori il tormentone dei pdf...
giannizadra
Messaggio: #27
Lo fanno apposta, per testare il microcontrasto degli occhi dei lettori.. smile.gif
maufirma
Messaggio: #28
QUOTE(giannizadra @ Oct 21 2006, 10:46 AM) *

Lo fanno apposta, per testare il microcontrasto degli occhi dei lettori.. smile.gif


Tu ci scherzi, ma dopo che mi sono operato per eliminare la miopia ho notato un abbassamento del "macrocontrasto" dei miei occhi: ora vedo e distinguo dettagli che prima con gli occhiali mi sognavo ma fatico a distinguere le sfumature (non a caso apprezzo il 17-55), però ho dei problemi con le forti fonti di luce, in pratica in controluce soffro di "flare". Che mi abbiamo solo tolto il trattamento antiriflesso dalle cornee? biggrin.gif
giannizadra
Messaggio: #29
QUOTE(maufirma @ Oct 21 2006, 10:55 AM) *

Tu ci scherzi, ma dopo che mi sono operato per eliminare la miopia ho notato un abbassamento del "macrocontrasto" dei miei occhi: ora vedo e distinguo dettagli che prima con gli occhiali mi sognavo ma fatico a distinguere le sfumature (non a caso apprezzo il 17-55), però ho dei problemi con le forti fonti di luce, in pratica in controluce soffro di "flare". Che mi abbiamo solo tolto il trattamento antiriflesso dalle cornee? biggrin.gif


Problema minimizzabile adattando agli occhi un vecchio paraluce doppio per Rollei biottica.. smile.gif
mi6349
Messaggio: #30
Alla peggio si mette la pagina che interessa sotto una buona luce, si fa una bella foto, un bell'ingrandimento a monitor ed ecco che miracolosamente abbiamo tutte le informazioni che ci interessano...

Ah, la modernita', la tecnologia, che comodita' ci offre... biggrin.gif

Scherzi a parte, mi sembra di capire che la coperta e' troppo corta. Il manualetto e' comodo da portare ma faticoso da leggere, il manuale tipo D80 l'opposto. Che fare? hmmm.gif
Forse fornirne uno e poter chiedere l'altro a pagamento.

Saluti e buongiorno a tutti,

Roberto
Andrea Lapi
Messaggio: #31
QUOTE(mi6349 @ Oct 21 2006, 11:19 AM) *

Forse fornirne uno e poter chiedere l'altro a pagamento.
Roberto


Ottima idea, però quello più grande a questo punto facciamolo A4 e con un corpo (nero!!!!) almeno 10!

Un salutone
gandalef
Messaggio: #32
QUOTE(buzz @ Oct 21 2006, 12:11 AM) *

di un libro che è un vero e proprio corso tecnico per sfruttare al meglio le caratteristiche del mezzo


non per tutte le fotocamere comunque. Non mi risulta che D200 oltre al manuale e garanzia abbia pure in dotazione un libro che sia un vero e proprio corso tecnico

Gandy
nano70
Messaggio: #33
QUOTE(buzz @ Oct 21 2006, 01:53 AM) *

E chi ha mai detto il contrario?
Ma se il materiale non è regolarmente importato in italia e il manuale non ci sta in ltaliano pretendi che l'importatore te lo fornisca "a gratis" su internet?

Non facciamo scadere il discorso in politica economica internazionale.
Inoltre tengo a dire che questa sede non è il muro delle proteste.
Qui se ne parla, se ne discute, ognuno dice la sua, condivisibile o meno, ma non è il collegamento con la ditta.
Io ho detto solo quello che penso e quello che ho capito in tanti anni di uso dei prodotti, sia nikon che di altro genere.

Il manuale delle reflex è piccolo? si, sono daccordo anche io. Scriviamo alla Nikon e chiediamone uno più grande, se lo hanno, ma nel forum al massimo potete raccogliere solidarietà o pareri contrari.
Niente di più.

Oltretutto è anche la sezione sbagliata dove parlarne.

Forse c'è stato un malinteso e ci siamo capiti male non era mia intenzione paralre di poltiche economiche (ci mancherebbe anche questo...). Scusami se i toni sembravano accesi ma non lo erano affatto, la mia voleva essere solo una precisazione. Anche perchè sono d'accordo con te sul fatto che non bisogna pretendere che i manuali siano a disposizione su internet in pdf. E se non ci dovesse essere anche nella confezione... basterebbe richiederlo (che è quello che feci quando comprai a suo tempo l'F4). Dalle mie parti si dice che "gratis" è morto da tempo...
Saluti smile.gif smile.gif
gu.ru
Messaggio: #34
Parlando ad unico ed esclusivo titolo personale debbo dire che, sia per la D70 che per la successiva D200, io sono rimasto soddisfatto del tipo di manualistica in dotazione.

La trovo compatta, su buona carta e tutto sommato ben stampata. Personalmente uso il manuale come riferimento per le singole funzioni, e non tendo a leggerlo tutto di fila come un romanzo giallo; forse per questo non ho notato difficoltà ed affaticamenti nella lettura. Personalmente inoltre non apprezzo molto quei prodotti che hanno la manualistica unicamente su CD; detesto leggere al computer, e le stampe A4 rilegate a spirale le trovo un pò tristi.............

Per quanto riguarda la scelta di non rendere disponibile a tutti il manuale italiano in formato elettronico, la trovo una piccineria, un dispettuccio quasi gratuito ed inutile a chi non compra Nital. Padronissimi per carità, però a parer mio non ci fanno una bella figura. Non credo che sia un particolare che possa far acquistare o perdere i clienti; io ho comprato tutto Nital, ma per ben altri vantaggi (non ultime le estensioni di garanzia).

Credete comunque che questa scelta porti un vero vantaggio a Nital? Pensate che in rete non ci sia nessuno che abbia provveduto a trasportare il manuale in formato elettronico ed a renderlo disponibile? Che cosa ha risolto Nital facendo così, se non a dare la possibilità a qualcuno di cercare di lucrare (cercate con google e troverete) rendendo disponibile a pagamento la copia elettronica fatta in casa del manuale in questione?

Se a loro piace così, padroni............ ma l'effetto pratico della scelta (ricca offerta di manuali elettronici fatti in casa ed a pagamento da parte di soggetti con dubbia intraprendenza) non mi pare condivisibile ed apprezzabile.

Un saluto
Guido


Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #35
QUOTE(Falco Stellare @ Oct 20 2006, 09:24 PM) *

Ho appena acquistato una fantastica D200, un vero gioiello. Certo, per tutti i soldi che ho sborsato credo di poter PRETENDERE un manuale stampato come si deve, in un formato decente, no?


Sposto questa discussione in Nikon Sushi Bar non trovando contenuti supportati dal Vademecum di pubblicazione...

Buona continuazione...

G.M.
maufirma
Messaggio: #36
QUOTE(gandalef @ Oct 21 2006, 12:06 PM) *

non per tutte le fotocamere comunque. Non mi risulta che D200 oltre al manuale e garanzia abbia pure in dotazione un libro che sia un vero e proprio corso tecnico

Gandy



A proposito di cose che non sono in dotazione, e in questo caso difficilmente potrebbe esserlo: avete mai letto uno dei libri di Thom Hogan? Si tratta forse del più profondo conoscitore del sistema Nikon; il suo libro elettronico sulla D200 (e immagino anche sulle altre) in effetti è un compendio di "nikonità" che spazia su tutta la parte del sistema, compresi flash e software, che può essere abbinata alla D200. Costa 29 dollari (+8 di spedizione), e secondo me vale tutta la spesa, anche se purtroppo è solo in inglese e solo in formato elettronico (ma si tratta di quasi 800 pagine, stampate sarebbe una specie di Treccani... biggrin.gif )
nano70
Messaggio: #37
Ho letto l'indice analitico della guida...impressionante. E' veramente un peccato che non ci sia in italiano (Nital se ci sei...batti un colpo) rolleyes.gif rolleyes.gif
gandalef
Messaggio: #38
QUOTE(maufirma @ Oct 21 2006, 02:59 PM) *

A proposito di cose che non sono in dotazione, e in questo caso difficilmente potrebbe esserlo: avete mai letto uno dei libri di Thom Hogan?


sì, li possiedo sia per F100, D100 e D200. I primi due presi nuovi ed il terzo usato.
Sono ben fatti e valgono l'acquisto. Ovviamente sono su supporto CD in una confezione simile a quella dei DVD esteticamente pure ben curata anche se ridotta al minimo.

Messaggio modificato da gandalef il Oct 21 2006, 04:10 PM
SimoneBaldini
Messaggio: #39
Visto che il problema del pdf in italiano sia anche o solo dovuto a limitare o counque disencentivare l'importazione parallela di materiale Nikon, perchè Nital non rende disponibili i manuali in pdf dei prodotti ormai fuori produzione. Per esempio la D70 ecc..

Ciao
Simone
davidebretti
Messaggio: #40
QUOTE(Falco Stellare @ Oct 20 2006, 10:27 PM) *

Spero di non essere preso per un isterico rompiscatole. Sto solo facendo delle giuste rimostranze, imho.

Gilberto Minguzzi
Messaggio: #41
Ho provato a rendere disponibile in formato pdf documenti relativi ad impostazioni dei menu' e foto in formato accettabile dei comandi della d200: la motivazione era che il manuale della d200 non e' adeguato allo scopo.

Molti utenti del forum furono contrari: sollevando anche incogruita' (ingiustificate) con i diritti d'autore e molta ilarita' per la mia avversione per il formato del manuale.
Il tutto per poter utilizzare al meglio la d200!

Ti consiglio di reperire in formato pdf il manuale in Italiano della d200 e ristamparlo per il tuo uso.

Non posso comunicarti ne dal forum ne' in pm le fonti, ma posso dirti che ci sono.

E qui mi arrivera' un'altra bordata dai "benpensanti" !
SimoneBaldini
Messaggio: #42
Non è questione di fonti, di fatto le sacnsioni del manuale esistono, ma secondo me è un principio sbagliato di voler negare un manuale elettronico (che non è la sostanza del prodotto) all'utente finale. Poi come dice Gilberto le fonti per chi importa materiale non Nital esistono. Fossi Nital punterei su altre armi per limitare l'importazione parallela. Anche perchè come già detto chi fa richiesta a Nikon del manuale in italiano gli viene inviato.

Ciao
Simone
buzz
Staff
Messaggio: #43
Ma siete proprio sicuri che sia un diritto negato?
magari non è stato pensato di farlo e basta.
Il manuale c'è cartaceo nella confezione, e i doveri sono assolti.
Tutto il resto è optional, ma per qualcuno tutto e dovuto?

Per il resto, su rete si trova di tutto e di più e non sta certo a me sindacare sui diritti d'autore.
Il principio è uno, e la raltà è un'altra.

Molta gente è capace di rubare in casa d'altri, ma pretendere che gli si apra la porta per rendere più facile il furto....
Gilberto Minguzzi
Messaggio: #44
QUOTE(buzz @ Oct 22 2006, 01:03 PM) *

Ma siete proprio sicuri che sia un diritto negato?
magari non è stato pensato di farlo e basta.
Il manuale c'è cartaceo nella confezione, e i doveri sono assolti.
Tutto il resto è optional, ma per qualcuno tutto e dovuto?

Per il resto, su rete si trova di tutto e di più e non sta certo a me sindacare sui diritti d'autore.
Il principio è uno, e la raltà è un'altra.

Molta gente è capace di rubare in casa d'altri, ma pretendere che gli si apra la porta per rendere più facile il furto....


Dai buzz, non partire subito in quarta!

E' una normale critica verso nikon per agevolare i clienti.

Daltronde ormai tutti i produttori allegano al formato cartaceo il pdf.

La scelta delle misure del manuale di nikon e' anche determinata dalle dimensioni dell'imballaggio.

Anche perche' se prima o poi fosse varata la normativa internazionale riguardante la misura dei caratteri relativi a manuali/contratti/guide, nikon non sarebbe proprio a norma.
Carlo Macinai
Messaggio: #45
QUOTE(Gilberto Minguzzi @ Oct 22 2006, 01:37 PM) *


Anche perche' se prima o poi fosse varata la normativa internazionale riguardante la misura dei caratteri relativi a manuali/contratti/guide, nikon non sarebbe proprio a norma.


Questa è carina: conosci già gli standard previsti?

Ciao

Carlo
Gilberto Minguzzi
Messaggio: #46
QUOTE(Carlo Macinai @ Oct 22 2006, 01:58 PM) *

Questa è carina: conosci già gli standard previsti?

Ciao

Carlo


no
considera pero' che da non molto e' stata varata una norma comunitaria sul numero di piselli che devono essere contenuti nel baccello per essere commercializzati:il numero di mq a disposizione dei polli d'allevamento.

E' in progetto anche la faccenda della misura dei caratteri e loro leggibilita'.

Non e' prevista ancora l'unificazione di spine e prese. unsure.gif unsure.gif
LucaPhotos
Messaggio: #47

Ciao ragazzi io l'ho trovato il manuale in pdf completo di 220 pagine, lunedi me lo stampano e rilegano in formato A4 finalmente..poveri occhi...
sapete quantè grande il file? 154 mega....


rolleyes.gif rolleyes.gif ciao Luca

Finalmente l'ho trovato , completo di 220 pagine lunedi me lo stampano e rilegano in formato A4 che gioia per gli occhi...
Il file è grande 154mega....

rolleyes.gif Ciao Luca
hausdorf79
Messaggio: #48
QUOTE(LucaPhotos @ Oct 27 2006, 06:14 PM) *

Ciao ragazzi io l'ho trovato il manuale in pdf completo di 220 pagine, lunedi me lo stampano e rilegano in formato A4 finalmente..poveri occhi...
sapete quantè grande il file? 154 mega....
rolleyes.gif rolleyes.gif ciao Luca

Finalmente l'ho trovato , completo di 220 pagine lunedi me lo stampano e rilegano in formato A4 che gioia per gli occhi...
Il file è grande 154mega....

rolleyes.gif Ciao Luca


Quanto ti hanno fatto pagare stampa + rilegatura?
LucaPhotos
Messaggio: #49
QUOTE(hausdorf79 @ Dec 19 2006, 01:49 PM) *

Quanto ti hanno fatto pagare stampa + rilegatura?


Ciao hausdorf79, per quanto riguarda la stampa e la rilegatura non mi hanno fatto pagare nulla, l'ho fatto in "casa".
Comunque è tutta un altra cosa leggere un manuale in formato a4

ciaoo Luca

luca.manca@sartrek.it
cesaranto
Messaggio: #50
Io dico solo una cosa, questa del manuale italiano è un problema molto sentito, perchè si rompe, perchè si legge male, perchè magari ne vorresti un'altra copia da portarti da un altra parte, perchè tanto non è questo che ti fa comprare Nital, ma sono altre cose tipo la garanzia di 3 anni, le promozioni a tasso 0, l'assistenza al top etc. ..........


[nota mod]
tolto il link al manuale.



Messaggio modificato da brusa69 il Jan 17 2007, 09:12 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >