FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
50 Normale Su Digitale
Rispondi Nuova Discussione
Lorhan
Messaggio: #1
ho visto che alcune case che producono obiettivi compatibili (per lo più zoom) hanno "riscoperto" il 50 normale per le digitali riducendo ovviamente a 30mm f/1,4.

ora mi chiedo; rimanendo in casa nikon, un AF 28mm f/1.4 D può essere considerato il 50 normale per le digitali? quale altra ottica fissa può essere presa in considerazione come 50ino?

grazie a tutti wink.gif

Messaggio modificato da Lorhan il Sep 26 2005, 10:58 AM
Black Bart
Messaggio: #2
Come "normale" sulla D70 io uso il 35/2...OTTIMO!

Omar
padrino
Messaggio: #3
Bè il 28 f1.4D è un SIGNOR normale, su corpi digitali con sensore DX...Anche per il prezzo!!! Di solito un normale ha un costo meno proibitivo pur mantendendo una qualità molto alta.

Io aggiungerei anche il 35 f2, meno costoso, magari meno luminoso, ma qualitativamente ottimo... LAMBRETTA insegna... laugh.gif
Knight
Nikonista
Messaggio: #4
Io ho preso in seria considerazione il 28mm., anche dopo aver provato il 35.

Il secondo restituisce, sul formato DX, il reale angolo di campo di un 50 su pellicola, ma sarei più favorevole per un angolo leggermente più ampio, come quello del 28, che, per le mie esigenze, mi sarebbe più comodo (paesaggi, anche urbani, fotografia generica).

Dopo aver effettuato qualche prova, anche grazie alla gentilezza di alcuni amici del forum grazie.gif , ho deciso che prenderò il 28.

Buone foto

Fabrizio

Giallo
Messaggio: #5
Uso il 28/1.4 come "normale" sulle mie D70, con grande soddisfazione.
E' un normale "corto" che in molti casi può essere l'unico obiettivo da portarsi dietro.
La qualità è spaventosamente alta, anche su pellicola ovviamente, per la quale il "nostro" è nato. Unico appunto, la maf è più lenta di ciò che ci si aspetterebbe da una focale corta (ma con lenti belle pesantucce). A me personalmente non importa molto, ma siete avvisati.

Bye

smile.gif

tre esempi, ma ridotti e compressi.


Giallo
Messaggio: #6
e due...
Giallo
Messaggio: #7
...e tre (t.a.)
Giallo
Messaggio: #8
...e quattro.
smile.gif
lucaoms
Messaggio: #9
come ti hanno gia detto e postato esempi la risposta è si è un signor normale....anche se a livello di preferenze personali considero l'angolo di campo un po largo per considerarlo normale.
Insomma su un ritratto vedo piu azzeccato il 35mn
io uso e mi tengo ben stretto il mio 50 f1.4 che sui ritratti è una bomba certo che sul digit diventa 75mm.....quindi normale non è
ciao
giannizadra
Messaggio: #10
La mia focale "normale" sul 24x36 è il 35mm.
Ma la uso poco: troppo lunga per i miei gusti.. biggrin.gif

Questo solo per ricordare che quello di "normale" è un concetto relativo, e non è riferito a nulla (tranne la diagonale del formato, per convenzione): l'occhio umano può comportarsi (quanto ad angolo di campo) sia da "normale", che da grandangolo, che da tele..
georgevich
Messaggio: #11
Su dslr...un'ottica da considerasi normale è il 35...che è uguale a 52,5 mentre il 28 è uguale a un 42
Lorhan
Messaggio: #12
in attesadi decidermi ad aquistare la d70s (solo corpo) mi sto documentando sulle ottiche d amettere a corredo ... infatti il 50ino lo userei come obiettivo da strada... per la città .. un po tutto fare .. quindi se è un po più ampio tantomeglio wink.gif

non amo gli zoom ma per praticità credo che come seconda ottica da acquistare quando il portafoglio riprende respiro... mi orienterò verso 35-70mm f/2.8 D
non avendo intenzione di fare naturalistica o riprese a grandi distanze pensate che come corredo iniziale può essere abastanza completo?

come semre siete una fonte preziosa! grazie.gif
Giallo
Messaggio: #13
Non ho capito: oltre al 50 prenderesti il 35-70?
saresti non solo senza tele, ma soprattutto senza grandangolo, oltre ad avere due soli obiettivi di cui il secondo coprirebbe la focale del primo.
Probabilmente non ho capito io.
smile.gif
Rita PhotoAR
Messaggio: #14
D70 + 35-70 è un pò limitatante,meglio il kit da subito con un 50mm 1.8,poca spesa e massima resa.
gandalef
Messaggio: #15
non conosco il 35 anche se ne ho sentito decantare le lodi. Sulla digitale uso sia il 28 che il 24 (ed ovviamente quasi tutte le altre ottiche), personalmente preferisco il 24 in quanto a maf è più veloce del 28 e l'allungamento dell'obiettivo è anche più corto (benchè i due obiettivi sono abbastanza compatti). L'angolo di campo ovviamente è maggiore e la distorsione è quasi inavvertibile. Non è un normale dato che su digitale diventa come un 36, ma un grandangolo medio che per le foto di paesaggio e urbane per me va più che bene.
padrino
Messaggio: #16
Bè, a questo punto, se vuoi prendere il 35-70, affiancagli il 20 o il 12-24... Avrai grandangolo e medio tele.
Lorhan
Messaggio: #17
QUOTE(Giallo @ Sep 26 2005, 01:16 PM)
Non ho capito: oltre al 50 prenderesti il 35-70?
saresti non solo senza tele, ma soprattutto senza grandangolo, oltre ad avere due soli obiettivi di cui il secondo coprirebbe la focale del primo.
Probabilmente non ho capito io.
smile.gif
*




ma con 28 + 35-70 non ci sono focali che si sovrappongono anche se effettivamente in questo modo non ho grandangolo ... nulla sotto il 50 (28)praticamente..

mi sa che la soluzione piu efficace è quella di Padrino.. 12-24+35-70 ...

Boscacci
Messaggio: #18
Possiedo sia il 50 f 1.8 che il 35 f2, da usare su una D2x. Eccellenti obiettivi, ma il 35 mi consente una "ariosità" che effettivamente col cinquantino viene un pò a mancare. Se devi scegliere un "normale", vai tranquillo sul 35 ! ;-)
Ciao
Alex
Giallo
Messaggio: #19
QUOTE(Lorhan @ Sep 26 2005, 05:54 PM)
QUOTE(Giallo @ Sep 26 2005, 01:16 PM)
Non ho capito: oltre al 50 prenderesti il 35-70?
saresti non solo senza tele, ma soprattutto senza grandangolo, oltre ad avere due soli obiettivi di cui il secondo coprirebbe la focale del primo.
Probabilmente non ho capito io.
smile.gif
*




ma con 28 + 35-70 non ci sono focali che si sovrappongono anche se effettivamente in questo modo non ho grandangolo ... nulla sotto il 50 (28)praticamente..

mi sa che la soluzione piu efficace è quella di Padrino.. 12-24+35-70 ...
*



Non avevo capito: tu ti riferivi al 50 "equivalente", ossia al 28, mentre io pensavo che il riferimento fosse al 50 effettivo.
Cmq, eviterei il 35-70 in dx. Non è che otticamente sia male, anzi, ma perdi in pratica i vantaggi di uno zoom: troppo breve e troppo inutile l'escursione. Da abbinare al 28/1.4 (42eq) io prenderei un 60/2.8 (maggior qualità e messa a fuoco minima) od un 50/1.4 (4 volte più luminoso dello zoom).
Tra l'altro, da 28 a 35(70) non è che il salto sia enorme: tanto vale farlo da 28 a 50, o a 60.
Bye
smile.gif

Resta il problema della "scopertura" grandangolare.
Giuseppe78
Messaggio: #20
QUOTE
D70 + 35-70 è un pò limitatante,meglio il kit da subito con un 50mm 1.8,poca spesa e massima resa.


Parole sagge, parole sagge... guru.gif

Saluti e Buone Foto
G.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio