FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
7 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
Prime Impressioni D2x..
dopo circa 3-400 foto...
Rispondi Nuova Discussione
Fabio Blanco
Messaggio: #26
Azzz Giuseppe, ma questo è uno scatto completamente sbagliato o meglio impossibile da fare senza l'uso di illuminazione artificiale, la sottoesposizione è troppo evidente e inevitabile con queste condizioni.

Se mi chiedi di dare un parere su uno scatto del genere ti dico: sì la D2X, con foto sottoesposte irrimediabilmente, da dei problemi di rumore se si vuole leggere le zone d'ombra a tutti i costi Fulmine.gif

Non credi che i risultati si debbano giudicare su foto correttamente eseguite.

Mi capitano spesso foto da cestino, ma non pretendo certo di volerle recuperare a tutti i costi per poi lamentarmi della qualità dell'immagine.

Sono convinto che la tua professionalità ti porti a fare scatti di ben altra qualità. Pollice.gif
padrino
Messaggio: #27
Si Si, Fabio, sono daccordo che non è uno scatto stupendo ma è impossibile far oltre in quella situazione!! Sei lontano circa 20 metri dagli sposi, senza illuminazione sotto l'ombrello che li copriva e quindi impossibilitato a sfruttare anche i flash... O meglio, si potrebbero anche usare, soprattutto a sensibilità alte, la potenza aumenta, ma tu immagina i riflessi del flash sull'acqua... Potrebbero dare buone foto, come foto orrende... Sperando poi che il colpo di flash arrivi li!!! Oltretutto, sfruttando la potenza del flash, perderesti tutto lo sfondo, non potendo usare tempi lenti...

Insomma, la situazione è piuttosto difficile, e ti assicuro che situazioni del genere capitano spesso.

Poi, se vuoi, posso mettere degli scatti bellissimi fatti con la D2x... Anzi, diciamo che il 90% degli sctti che escono dalla D2x sono ottimi, però a volte capitano situazioni in cui, quel pizzico di perfezione in più, aiuterebbe... Non credi???

Cmq Tu, in quella situazione, come avresti fatto? Ogni consiglio è sempre ben accetto... Non si finisce mai di imparare...Anche perchè a volte ci sono soluzioni a cui neanche si pensa!!! laugh.gif
Sgushonka
Messaggio: #28
QUOTE(padrino @ Jul 31 2005, 05:46 PM)
Il tuo esempio è molto preciso, Andreotto, e soprattutto nessuno può insegnarti a fotografare, quindi lungi da me fare polemiche proprio con Te!!!  laugh.gif
Quando intendo rumore, personalmente, non intendo in questi casi!!! Nel tuo scatto, per esempio, il rumore si nota sullo sfondo, essendo la ballerina ben illuminata (probabilmente neanche a H1 uscirebbe fuori rumore su di Lei).

A volte, però, capitano delle situazioni (a me molto molto spesso), in cui i contrasti sono molto forti, ed anche scatti a 400 iso sono, per me, inutilizzabili.

Ora ti posterò un esempio banale... Ci dovrebbero essere i dati exif, per qualsiasi cosa, cmq lo scatto è a 400 iso, al tramonto. Premetto subito che la misurazione era matrix, perchè se avessi usato lo spot, avrei bruciato lo sfondo completamente... Speravo, infatti, di poter lavorare in matrix, e poter poi compensare un pò, ma il rumore sarebbe stato veramente impossibile da digerire!!! Qualsiasi commento è ben accetto, eh!!!

Intendiamoci, il Matrix ha lavorato stupendamente, ma era la situazione molto difficile!!! In questi casi, la D2x è rumorosa anche a 400 iso.
*



Non ci capisco molto di tecnica fotografica ma il rumore nella foto e' inaccettabile.
A questo punto puoi tranquillamente applicare un filtro "grain surgery"
cosi puoi buttarla in caciara e nascondere il rumore. biggrin.gif biggrin.gif
Oppure dotarti di un paio di bei bank....
Scherzo,forse Andreotto ha ragione,e la macchina non tollera
benche' minimamente la sottoesposizione.
Per questo in un mio precedente post in questo 3d affermavo
che bisognava fare test con forti contrasti e sottoesposizione.
Il sensore e' pur sempre della stessa dimensione di quello della D70-100
con il doppio della risoluzione forse il punto e' questo.
Un saluto.
Falcon58
Messaggio: #29
QUOTE(andreotto @ Jul 31 2005, 05:32 PM)
Io posso postare questo lo scatto non è perfettissimo ma se controllate gli iso sono 320 la prima foto è il jpeg generato dalla macchina qualità basic
http://www.answareweb.com/DSC_7935.JPG
questo è il jpeg generato da capture
http://www.answareweb.com/DSC_7935a.JPG
questo il nef nef originale
http://www.answareweb.com/DSC_7935.nef
così ognuno può trarre le proprie conclusioni.
Io da parte mia non noto grosissime differenze ma forse è la mia macchina particolarmente riuscita
Buone foto a tutti andreotto
*



Ciao Andrea,

questa volta sono costretto a dissentire con quanto affermi.

La qualità del NEF e del Jpeg ottenuto da Capture sono molto migliori del Jpeg ottenuto direttamente dalla macchina, come è giusto che sia.
Se controlli il dettaglio della chiusura del cofano della Lotus nel primo caso (jpeg della macchina) è molto meno definito che nelle altre due, così come il dettaglio del viso del pilota.
Ovviamente la grana più "liscia" è dovuta alla maggior compressione operata dalla macchina sul file (jpeg basic) che ha impastato tutto.

Secondo me lavorare in Jpeg ha senso solo se si agisce in ambito professionistico, dove il più delle volte c'è la necessità di lavorare in tempo reale con le redazioni dei giornali, e quindi non esiste il tempo materiale di poter intervenire con la postproduzione.
Ma se solo esiste la possibilità di poter agire sui files perchè il tempo di lavorazione lo permette, usare delle reflex Pro in Jpeg è come usare una Ferrari alimentata a metano.

Luciano
christian.coco
Messaggio: #30
QUOTE(padrino @ Jul 31 2005, 07:04 PM)
Si Si, Fabio, sono daccordo che non è uno scatto stupendo ma è impossibile far oltre in quella situazione!! Sei lontano circa 20 metri dagli sposi, senza illuminazione sotto l'ombrello che li copriva e quindi impossibilitato a sfruttare anche i flash... O meglio, si potrebbero anche usare, soprattutto a sensibilità alte, la potenza aumenta, ma tu immagina i riflessi del flash sull'acqua... Potrebbero dare buone foto, come foto orrende... Sperando poi che il colpo di flash arrivi li!!! Oltretutto, sfruttando la potenza del flash, perderesti tutto lo sfondo, non potendo usare tempi lenti...

Insomma, la situazione è piuttosto difficile, e ti assicuro che situazioni del genere capitano spesso.

Poi, se vuoi, posso mettere degli scatti bellissimi fatti con la D2x... Anzi, diciamo che il 90% degli sctti che escono dalla D2x sono ottimi, però a volte capitano situazioni in cui, quel pizzico di perfezione in più, aiuterebbe... Non credi???

Cmq Tu, in quella situazione, come avresti fatto? Ogni consiglio è sempre ben accetto... Non si finisce mai di imparare...Anche perchè a volte ci sono soluzioni a cui neanche si pensa!!!  laugh.gif
*





Come diceva il buon Fabio l'errore sta nella sottoesposizione e le circostanze di luce insufficente non ti hanno certo aiutato nel risultato finale.
Personalmente io con gli iso non mi spingo al di sopra dei 400,è una regola che mi sono imposto.
Nella situazione in cui ti sei trovato tu ci sarebbe voluto un miracolo o almeno un'ottica indicata per quel tipo di scatto.
Credo che la D2X i miracoli ancora non li faccia wink.gif
Fabio Blanco
Messaggio: #31
Ok Giuseppe,
ma se lo scatto ha condizzioni così difficili allora forse sarebbe stato meglio rinunciare allo scatto, scegliendo una inquadratura più "facile".
andreotto
Messaggio: #32
Ciao Padrino io sinceramente in quelle condizioni non avrei scattato avrei cambiato l' inquadratura o cercato una situazione migliore.
Buone foto a tutti andreotto
Fabio Blanco
Messaggio: #33
QUOTE(Fabio Blanco @ Jul 31 2005, 07:13 PM)
Ok Giuseppe,
ma se lo scatto ha condizzioni così difficili allora forse sarebbe stato meglio rinunciare allo scatto, scegliendo una inquadratura più "facile".
*




QUOTE(andreotto @ Jul 31 2005, 07:13 PM)
Ciao Padrino io sinceramente in quelle condizioni non avrei scattato avrei cambiato l' inquadratura o cercato una situazione migliore.
Buone foto a tutti andreotto
*




Ciao Andrea,
neanche a farlo apposta abbiamo detto la stessa cosa simultaneamente Pollice.gif guru.gif
andreotto
Messaggio: #34
Luciano e credi che non lo sappia? è che la prima foto essendo scattata in basic è più impastata e quindi a monitor il rumore è meno evidente. Il mio era un esempio per dimostrare che il jpg della macchina non fa schifo anzi.........
Buone foto a tutti andreotto
P.s lo sbaglio è scattare a 320 iso in condizione di luce ottimale mica della macchina che genera rumore

Messaggio modificato da andreotto il Jul 31 2005, 06:21 PM
padrino
Messaggio: #35
Ragazzi, vi rigrazio per i consigli ma... La piscina era circolare... Quella ovviamente era la posizione migliore per tante ragioni... Uno perchè avevo gli sposi frontalmente, Due perchè entravano meno lampioni nella visuale dello scatto, quindi la macchina, che già tende di suo a sottoesporre, se avesse avuto più lampioni nell'immagine, avrebbe sottoesposto ancora più del normale, avendo lavorato in matrix per i motivi che vi dicevo...

Per quanto riguarda il "Non scattare"... Bè, pensate possa essere una situazioni in cui avrei potuto dire di NO???? laugh.gif
Cmq c'è da dire anche il positivo della situazione... Era il tramonto, luce pochissima, come avrete notato... E' vero, il rumore è super evidente, ma la situazione si è svolta in pochissimo tempo... Autofocus velocissimo, raffica perfetta ovviamente in NEF.. Insomma, bisogna dire Tutto, giusto?? laugh.gif

Cmq, ripeto... Non voglio assolutamente sminuire la D2x... Come ho detto, nello stesso scatto, a parte l'aspetto negativo del rumore, ci sono altri aspetti positivi da considerare come l'autofocus, la velocità con cui cambiavo impostazioni, la raffica e anche l'esposimetro, che tende a sottoesporre si, ma avrete notato anche che la situazione non era per niente facile...

Purtroppo mi sto abituando ad usare le alte sensibilità e a sfruttare anche la luce ambiente ora (amo molto lavorare con i flash, quindi uso sempre sensibilità basse, di solito)... QUindi permettete o no che IO voglia la "NUOVA F5" digitale, perfetta anche in questo??? biggrin.gif
andreotto
Messaggio: #36
Padrino al di là della questione su scattare o non scattare trovo che l' esempio che hai postato sia sbagliato personalmente ritengo che nessuna macchina odierna avrebbe ottenuto di più sicuramente in un prossimo futuro avremo macchine che riusciranno a leggere la luce in maniera ottimale magari ad illuminare correttamente la scena solamente con un piccolo flash sopra il dorso e magari alla fine battere le mani agli sposi, ma questo è un'altro discorso...........
Buone foto a tutti andreotto
P.s spero che la foto non sia stata inserita nell'album degli sposi..........
padrino
Messaggio: #37
Invece Io credo che questi siano gli esempi che devono essere portati, perchè è qui che si vedono i limiti di una macchina... Ti assicuro che, se avessi scattato con la 1Ds o la 20D, non avrei avuto quel rumore sul viso degli sposi!!!
Ora mi si potrà obiettare... Perchè non ti sei portato le Canon?? Semplice, avevo voglia di usare le Nikon e cosi ho fatto!!! In fondo, sono macchine stupende lo stesso, e il 90% degli scatti sono perfetti!!!
Ho solo portato un esempio negativo, perchè di positivi ce ne sarebbero fin troppi.

P.S.: Tranquillo, ho postato una foto che non mi piace... Ne sono uscite di migliori!!! laugh.gif
andreotto
Messaggio: #38
Non avendo la controprova ti credo sulla parola che con la canon avresti ottenuto un risultato migliore rolleyes.gif rolleyes.gif
Buone foto a tutti andreotto
padrino
Messaggio: #39
Parlo di rumore... Come esposimetro, secondo me, Nikon, nonostante la leggera sottoesposizione, in situazioni difficili, è più affidabile!!!
andreotto
Messaggio: #40
L' avevo capito biggrin.gif biggrin.gif
Buone foto a tutti andreotto
padrino
Messaggio: #41
Voglio fare una considerazione stupida... Vorrei una macchina con il corpo della D2x, l'esposimetro della D2x, il WB misto tra D2x e 1Ds, in base alle situazioni, il sensore FF della 1Ds, il DIGIC della 1Ds, L'autofocus della 1Ds, ma anche quello della D2x è una bomba, e l'attacco per le ottiche sia Nikon che Canon... Si può o chiedo troppo??? biggrin.gif
autolycus
Messaggio: #42
QUOTE(padrino @ Jul 31 2005, 07:32 PM)
Voglio fare una considerazione stupida... Vorrei una macchina con il corpo della D2x, l'esposimetro della D2x, il WB misto tra D2x e 1Ds, in base alle situazioni, il sensore FF della 1Ds, il DIGIC della 1Ds, L'autofocus della 1Ds, ma anche quello della D2x è una bomba, e l'attacco per le ottiche sia Nikon che Canon... Si può o chiedo troppo???  biggrin.gif
*




prendi la 1dsm2^^

vero giugiaro sa il fatto suo quando crea il disegno di un corpo macchina non ci sono banane ^^

vi posto un simpatico trio di foto

no no la 1dsm2 non fa foto nitide con il 100 apo macro della leica proprio no
veramente morbida non trovate?


f8

http://www.photo4u.it/files/trex_198.jpg

http://www.photo4u.it/files/trex-crop_210.jpg

f5.6
http://www.photo4u.it/files/cell_622.jpg

http://www.photo4u.it/files/cell-crop_312.jpg

f2.8

http://www.photo4u.it/files/xe4f0054_947.jpg
http://www.photo4u.it/files/senza-titolo-1_314.jpg


sharp 150 a c1pro raw no sharp in cam

la bambina comincia a piacermi^^



andreotto
Messaggio: #43
Perfetto almeno adesso le case costruttrici non sforneranno più macchine nuove visto che abbiamo trovato la quadratura del cerchio e noi la finiremo di scannarci se è meglio l' una o l'altra..........
Buone foto a tutti andreotto

Messaggio modificato da andreotto il Jul 31 2005, 10:27 PM
padrino
Messaggio: #44
La 1Ds Mark II è sicuramente una super macchina e non mi permetto neanche lontanamente di dire che non valga i soldi che costa, anzi... Avendo la 1Ds, credo di poter capire quanto valga anche la nuova ammiraglia ma, nonostante ciò, l'ergonomia della D2x non si batte, l'esposimetro evoluto nemmeno (nonostante anche quello della Canon sia ottimo), la manegevolezza sia del corpo che dei tasti-funzione e poi, anche se è un parere soggettivo, esteticamente la D2x è anche più bella!!!

Credo che le differenze che ho notato tra D2x e 1Ds rimangano anche tra D2x e 1Ds Mark II.
Fabio Blanco
Messaggio: #45
A me piace usare la D2X perchè:
- ha una precisione e una velocità non riscontrabile in nessun altro corpo con una tale "quantità" di Mp.
- ha un'ottima corrisondenza cromatica e vasta cromia.
- con il crop a 6Mp è come avere due macchine in una (specie per chi, come me, fa uso di tele)
- ha una ergonomia ed estrema facilità d'uso (che corpo!)
- una robustezza senza pari in un corpo "comunque" contenuto.
- posso sfruttare il sistema I-TTL: sicuramente il migliore sulla piazza

Altri la useranno per altri motivi, ma chiuque ha avuto modo di vedere le sue vere possibilità è rimasto sbalordito.

Io me la porto con me nella spedizione in africa... secondo voi mifido della piccola guru.gif

Punto. ohmy.gif
andreotto
Messaggio: #46
Ma come Fabio sei proprio "de coccio" ti hanno appena dimostrato che la mark2 è la miglior macchina in commercio e tu insisti.........
Valli a capire sti Nikonisti laugh.gif laugh.gif
Buone foto a tutti andreotto
padrino
Messaggio: #47
QUOTE(andreotto @ Jul 31 2005, 10:53 PM)
Ma come Fabio sei proprio "de coccio" ti hanno appena dimostrato che la mark2 è la miglior macchina in commercio e tu insisti.........
Valli a capire sti Nikonisti laugh.gif  laugh.gif
Buone foto a tutti andreotto
*



Quoto Andreotto...
Fabio Fabio... Sei diventato un casino, eh!!! laugh.gif
A parte gli scherzi, quoto tutto ciò che hai detto, tranne per il sistema I-TTL che funziona egregiamente, ma è pari a quello di Canon, con una differenza sostanziale a favore di Canon che già avevo espresso molto tempo fa su altro post, non so se ricordi. COme robustezza, non la trovo più robusta, ma pari. Hanno due corpi tropicalizzati di pari livello. Effettivamente, però, la D2x è molto più leggera ed ergonomica. Il crop non lo uso mai, ma credo che, per chi ne avesse bisogno, è un plus importante.

Per quanto riguarda precisione e velocità non so cosa intendi, ma in generale sono daccordo con Te. Stiamo cmq parlando dell'ammiraglia di uno dei colossi della fotografia... Difficilmente potrebbe essere un catorcio!!! laugh.gif
Nicola Verardo
Messaggio: #48
grazie a tutti è stato un piacere leggervi.......
Clik102
Messaggio: #49
QUOTE(Fabio Blanco @ Jul 31 2005, 11:47 PM)
A me piace usare la D2X perchè:
- ha una precisione e una velocità non riscontrabile in nessun altro corpo con una tale "quantità" di Mp.
- ha un'ottima corrisondenza cromatica e vasta cromia.
- con il crop a 6Mp è come avere due macchine in una (specie per chi, come me, fa uso di tele)
- ha una ergonomia ed estrema facilità d'uso (che corpo!)
- una robustezza senza pari in un corpo "comunque" contenuto.
- posso sfruttare il sistema I-TTL: sicuramente il migliore sulla piazza

Altri la useranno per altri motivi, ma chiuque ha avuto modo di vedere le sue vere possibilità è rimasto sbalordito.

Io me la porto con me nella spedizione in africa... secondo voi mifido della piccola guru.gif

Punto. ohmy.gif
*



Ma Fabio .. che dici ... vuoi mettere !
Anche solo a vederla, la 1DS è più allegra, leggera, sembra quasi un giocattolo!
La D2X ... dai, ammettiamolo, è troppo seria e professionale !!!
sergiobutta
Messaggio: #50
Ma quando va in sushi questa discussione. Farebbe pendant con l'altra aperta da Padrino. Le conclusioni sono sempre le stesse : le Nikon ? il massimo ma ....
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
7 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »