FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
D2x E Eos 5d Quale La Migliore?
Closed Topic Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Possiedo una d100,una d2x ed ora mosso da curiosità per il full frame tanto decantato della eos,ho comprato la 5d.Che dire la grana è inesistente,l'ergonomia con battery pack e abbastanza buona.Ovviamente non possono essere solo queste le ragioni per cambiare religione,ma devo dire che essendo un matrimonialista,ho potuto avere in diverse occasioni delusioni profonde dalla d2x ,ad esempio uscendo di chiesa ,le foto a luce diurna,improvvisamente risultano talmente sovraesposte tanto da non poterle correggere in nessun modo.Questo inconveniente nn si è mai manifestato con la d100 e nn lo ho potuto rilevare con la 5d.Qualcuno ha esperienze in proposito??Perchè queste pecche della"regina".??
Denis Calamia
Messaggio: #2
QUOTE(marco spanu @ Aug 21 2006, 04:49 PM) *

Possiedo una d100,una d2x ed ora mosso da curiosità per il full frame tanto decantato della eos,ho comprato la 5d.Che dire la grana è inesistente,l'ergonomia con battery pack e abbastanza buona.Ovviamente non possono essere solo queste le ragioni per cambiare religione,ma devo dire che essendo un matrimonialista,ho potuto avere in diverse occasioni delusioni profonde dalla d2x ,ad esempio uscendo di chiesa ,le foto a luce diurna,improvvisamente risultano talmente sovraesposte tanto da non poterle correggere in nessun modo.Questo inconveniente nn si è mai manifestato con la d100 e nn lo ho potuto rilevare con la 5d.Qualcuno ha esperienze in proposito??Perchè queste pecche della"regina".??


Bene...adesso che lavori con la 5D,manda in assistenza la D2x dichiarando correttamente il difetto da te segnalatoci,vedrai che quando ritorna dall'assistenza poserai la 5D sullo scaffale e riprenderai a scattare con la D2x,cosi ti togierai anche dal problema vignettatura!! wink.gif
salvomic
Messaggio: #3
Non so risponderti, se non quotando quello che dice Denis, ma peraltro ...prevedo vita breve per questo thread, non te la prendere smile.gif

ciao


Messaggio modificato da salvomic il Aug 21 2006, 04:45 PM
filippogalluzzi
Messaggio: #4
Infatti, sposto il topic al bar!

Comunque io con la D2X posso garantirti di non riscontrare i difetti da te segnalati.
Prova davvero a mandare in assistenza se sei certo di esporre correttamente.

Un'altra cosa,

La 5D è senz'altro una macchina ottima, ma non credo che per caratteristiche sia da paragonare alla D2X.

Un saluto!
Luix90
Messaggio: #5
carisssimo , uso la D2x (matrimoni e ritratti in studio ed esterni)conosco benissimo la 5D perchè la usa un mio collega e ti dico che ESPOSIZIONE COLORE AFFIDABILITA' ASSISTENZA NITAL e altro sono veramente al Top
la grana? E vero se scatti a 800-1600 la 5D a meno rumore ma solo se con la D2x sbagli esposizione wink.gif
bdcpv
Messaggio: #6
QUOTE
la grana? E vero se scatti a 800-1600 la 5D a meno rumore ma solo se con la D2x sbagli esposizione


cioe', se esponi bene con entrambe, ne hanno uguale?

ciao
joe
domenico marciano
Messaggio: #7
QUOTE(bdcpv @ Aug 21 2006, 11:52 PM) *

cioe', se esponi bene con entrambe, ne hanno uguale?

ciao
joe

Io non credo. hmmm.gif
Luix90
Messaggio: #8
Non ho detto che il rumore video è praticamente uguale, a 800-1600 ISO sicuramente il rumore è leggermente inferiore se lo si guarda con Photoshop al 100%, e la differenza si riduce molto se si espone bene con tutte e due le macchine.
Quello che dico è che non si valuta una macchina solo per quel pizzico di rumore in più o in meno, bisogna vedere tutte la macchina nelle sue caratteristiche totali. Il colore dell'incarnato, l'esposizione matrix, e altre cose fanno della D2X una macchina completamente diversa dalla 5D e certamente nn compete con questa, semmai con l'ammiraglia della Canon, quella da 16Mp.
E.A. Juza
Messaggio: #9
Dipende cosa intendi per "leggermente inferiore"...la D2X a 400 ISO ha tanto rumore come la 5D a 1600, non mi sembra una differenza da poco ;-)

Per il resto sono daccordo, la D2X appartiene un'altra gamma in termini di robustezza, autofocus, velocità e funzionalità.
Luix90
Messaggio: #10
A me non risulta , ho fatto le prove personalmente e sicuramente siamo a
1600 5D come D2x a800 ma non di piu' comunque resto del parere che non si LAVORA con una macchina solo sul parametro del rumore .
Daniel77
Messaggio: #11
Anche io ho provato la 5D della canon confrontandola con la mia d2x e purtroppo nella grana la 5D indiscutibilmente migliore, io facendo matrimoni lavoro spesso a luce ambiente in chiesa e la D2x non è all'altezza per avere risultati buoni con sensibilità 1600 iso.
Infatti successivamente sono stato obbligatoi a prendere come usato una D2Hs per lavorare a luce ambiente in chiesa e la D2X con luce flash.
Mentre Canon 5D unisce un alta risoluzione ad un rumare incredibilmente basso! Questo è dovuto al full frame che distribuisce i suoi 12 Mpx in un sensore 24x36, qundi pixel di dimensioni più grandi che riescono a catturare molta più luce con dettagli tonali senza paragoni.
Io spero che Nikon si muova in questa dirzione con un full frame perchè tutti i fotografi che devono lavorare con scarsità di luce (foto di teatro, reportage d'interni,matrimonialisti) sentono una profonda esigenza di una fotocamera con alta risoluzione e basso rumore alle alte sensibilità.
Daniele
Luix90
Messaggio: #12
QUOTE(Daniel77 @ Aug 22 2006, 09:30 AM) *

Anche io ho provato la 5D della canon confrontandola con la mia d2x e purtroppo nella grana la 5D indiscutibilmente migliore, io facendo matrimoni lavoro spesso a luce ambiente in chiesa e la D2x non è all'altezza per avere risultati buoni con sensibilità 1600 iso.
Infatti successivamente sono stato obbligatoi a prendere come usato una D2Hs per lavorare a luce ambiente in chiesa e la D2X con luce flash.
Mentre Canon 5D unisce un alta risoluzione ad un rumare incredibilmente basso! Questo è dovuto al full frame che distribuisce i suoi 12 Mpx in un sensore 24x36, qundi pixel di dimensioni più grandi che riescono a catturare molta più luce con dettagli tonali senza paragoni.
Io spero che Nikon si muova in questa dirzione con un full frame perchè tutti i fotografi che devono lavorare con scarsità di luce (foto di teatro, reportage d'interni,matrimonialisti) sentono una profonda esigenza di una fotocamera con alta risoluzione e basso rumore alle alte sensibilità.
Daniele


Sono d'accordo in parte io lavoro in chiesa quasi solo in luce ambiente a 400iso ( qualche scatto a 800) basta munirsi di un monopiede , poi ragazzi ci sono dei software per la riduzione del rumore che fanno miracoli ....
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #13
QUOTE(Daniel77 @ Aug 22 2006, 09:30 AM) *

molta più luce con dettagli tonali senza paragoni.
Io spero che Nikon si muova in questa dirzione con un full frame perchè tutti i fotografi che devono lavorare con scarsità di luce (foto di teatro, reportage d'interni,matrimonialisti) sentono una profonda esigenza di una fotocamera con alta risoluzione e basso rumore alle alte sensibilità.
Daniele



Anche io, da tempo, aspetto un FF da Nikon, per le ragioni che hai appena esposto, e se non da Nikon, almeno da Fuji.
lucaa
Messaggio: #14
E' vero che la 5D fa meno rumore.
Ma avete visto le foto ai bordi?
Sono uscito con un mio amico a far foto in citta alta a Bergamo, io con la D200 lui con la 5d, al ritorno abbiamo guardato i risultati,tutte le sue foto nei panorami hai bordi avevano un calo di nitidezza da paura, pur usando il 24-70 2,8 stabilizzato.

Messaggio modificato da lucaa il Aug 22 2006, 09:10 AM
Luix90
Messaggio: #15
Il 24-105 stabilizzato ? canon
lucaa
Messaggio: #16
QUOTE(Luix90 @ Aug 22 2006, 10:16 AM) *

Il 24-105 stabilizzato ? canon

no, ha anche 24 - 105 ma ha usato il 24 - 70 2,8.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
fatto qualche scatto con la 5D di un amico di sera. Ha cannato sempre il bianco.
Rimane una macchina interessante, ma tra lei e la D2... beh...

.oesse.
domenico marciano
Messaggio: #18
QUOTE(.oesse. @ Aug 22 2006, 10:26 AM) *

fatto qualche scatto con la 5D di un amico di sera. Ha cannato sempre il bianco.
Rimane una macchina interessante, ma tra lei e la D2... beh...

.oesse.

Strano, io ho comprato anche qualche Canon (e lo sanno tutti) proprio per il bianco. hmmm.gif
lucaa
Messaggio: #19
QUOTE(.oesse. @ Aug 22 2006, 10:26 AM) *

fatto qualche scatto con la 5D di un amico di sera. Ha cannato sempre il bianco.
Rimane una macchina interessante, ma tra lei e la D2... beh...

.oesse.

Pollice.gif e' vero, le foto di sera (in casa) che abbiamo fatto per testare il suo obiettivo nuovo(28-70 2,8) il bianco era sempre sballato, nel nostro caso era evidente una dominante gialla, cosa che la D200 non ha evidenziato, non confronterei affatto la 5D con la D2x sono 2 categorie diverse con prestazioni diverse e corpi diversi.

Messaggio modificato da lucaa il Aug 22 2006, 09:39 AM
padrino
Messaggio: #20
QUOTE(Luix90 @ Aug 22 2006, 09:35 AM) *

Sono d'accordo in parte io lavoro in chiesa quasi solo in luce ambiente a 400iso ( qualche scatto a 800) basta munirsi di un monopiede , poi ragazzi ci sono dei software per la riduzione del rumore che fanno miracoli ....


Spesso, Mario, il monopiede non basta... Io alzo la sensibilità non solo per la scarsa luce, ma anche perchè ho bisogno di tempi non troppo lenti (non solo per non rischiare il mosso, visto che nn uso il monopiede perchè non Mi permetterebbe di lavorare in libertà, ma soprattutto per bloccare l'attimo. In questo caso, si ha bisogno almeno di 1/30 e più).

Resta il fatto che la 5D è una bellissima reflex con una qualità di immagine altissima, fantastica alle alte sensibilità, nitidezza ai massimi livelli.

La D2x, però, ha tutto altro corpo (meraviglioso), altro autofocus (e che gli vogliamo dire?), altro WB automatico (fantastico in luce mista), e con una qualità comunque straordinaria alle basse sensibilità.

Sono reflex ben differenti, ognuna con le sue peculiarità. Certo, il Full Frame ha più Pro che Contro, ma questo non vuol dire che la 5D sia superiore alla D2x.

Io non riuscirei a fare a meno nè di Canon nè di Nikon perchè dove pecca l'una arriva l'altra e viceversa... Capisco anche che non è facile avere un doppio corredo.

P.S.: Chi è il matto che va a fare paesaggi con il 24-70 (ottica, oltretutto, meravigliosa tanto quanto il 28-70 Nikon che adoro e soprattutto non IS, quindi non stabilizzata!!)? biggrin.gif

Vabbè che a 24mm, anche a tutta apertura, va che è una meraviglia, ma resta il fatto che non è un'ottica da paesaggio. wink.gif
lucaa
Messaggio: #21
QUOTE(padrino @ Aug 22 2006, 10:38 AM) *

Spesso, Mario, il monopiede non basta... Io alzo la sensibilità non solo per la scarsa luce, ma anche perchè ho bisogno di tempi non troppo lenti (non solo per non rischiare il mosso, visto che nn uso il monopiede perchè non Mi permetterebbe di lavorare in libertà, ma soprattutto per bloccare l'attimo. In questo caso, si ha bisogno almeno di 1/30 e più).

Resta il fatto che la 5D è una bellissima reflex con una qualità di immagine altissima, fantastica alle alte sensibilità, nitidezza ai massimi livelli.

La D2x, però, ha tutto altro corpo (meraviglioso), altro autofocus (e che gli vogliamo dire?), altro WB automatico (fantastico in luce mista), e con una qualità comunque straordinaria alle basse sensibilità.

Sono reflex ben differenti, ognuna con le sue peculiarità. Certo, il Full Frame ha più Pro che Contro, ma questo non vuol dire che la 5D sia superiore alla D2x.

Io non riuscirei a fare a meno nè di Canon nè di Nikon perchè dove pecca l'una arriva l'altra e viceversa... Capisco anche che non è facile avere un doppio corredo.

P.S.: Chi è il matto che va a fare paesaggi con il 24-70 (ottica, oltretutto, meravigliosa tanto quanto il 28-70 Nikon che adoro e soprattutto non IS, quindi non stabilizzata!!)? biggrin.gif

Vabbè che a 24mm, anche a tutta apertura, va che è una meraviglia, ma resta il fatto che non è un'ottica da paesaggio. wink.gif

Concordo sul fatto che sia un ottima macchina, semplicemente non la confronterei con una D2x.
Io preferisco di gran lunga Nikon ma e' una cosa soggettiva, non posso dire che la 5d sia una brutta macchina a parte le cose che ho descritto nei precedenti messaggi.
E un ultima cosa che ha me non piace e' la disposizione dei comandi forse perche' sono troppo abituato bene con la D200.
lucaa
Messaggio: #22
QUOTE(Luix90 @ Aug 22 2006, 10:16 AM) *

Il 24-105 stabilizzato ? canon

Scusa, il 24-70 2,8 non stabilizzato
Danilo Bassani
Messaggio: #23
QUOTE
Sono d'accordo in parte io lavoro in chiesa quasi solo in luce ambiente a 400iso ( qualche scatto a 800) basta munirsi di un monopiede , poi ragazzi ci sono dei software per la riduzione del rumore che fanno miracoli ....



ma le chiese dove vai sono illuminate a giorno ? nelle chiese dove di solito scatto foto di matrimonio a 400 iso se non usi un f 1,4 non riesci a scattare con un tempo superiore al 1/15 di secondo,anche se usi il monopiede ma se non usi tempi abbastanza rapidi voglio proprio vedere
il micromosso delle persone
.comunque non si puo' paragonare le due macchine, ma la canon in termini di rumore a 1600 iso non la batte nessuno, una cosa importante per combattere il rumore fare l'esposizione piu' corretta possibile in fase di ripresa .
padrino
Messaggio: #24
Si ragiona sempre sull'esposizione corretta... Ok... Sono daccordo ma... Se Io, per una determinata scena, ho bisogno, per esempio, di 1/60 f2.8 e queste impostazioni mi escono fuori solo mettendo a 1600 iso, c'è poco da esporre bene!!!

L'unico modo per diminuire il rumore, è sovraesporre in fase di scatto ma se metto a 1600 iso e sovraespongo di 0.7, il mio tempo di scatto non sarà di 1/60 ma più lento... e quindi che faccio?

Oltretutto la D2x ha una gamma dinamica veramente minima già ad 800 iso...Non potrò mai permettermi di aprire le ombre, per esempio (cosa che faccio sempre, anche a 1600 iso, con la 20D).

C'è poco da discutere... La D2x non è macchina adatta per lavorare alle alte sensibilità. Stop. E' una reflex magnifica se sfruttata in altro modo e in altre circostanze.

La perfezione non è di questo mondo... smile.gif

Oltretutto credo sia davvero impossibile paragone reflex di case differenti... Ognuna avrà le sue peculiarità, c'è poco da fare. Bisogna scegliere in base alle proprie esigenze.
windj89
Messaggio: #25
Nikon e canon nn possono essere messe a confronto la nikon è superiore e poi tu ke sei un fotografo matrimonialista nn lo dovresto propio fare passare alla canon a noi cerimonialisti serve la qualità e nn la velocità la canon è per il giornalismo e poi una canon per fare una buona foto devi spendere soldi molti soldi mentre con la nikon anke l'obbiettivo base è meraviglioso....
Poi manda in assistenza la tua nikon e vedrai ke davvero poserai la 5d sullo scaffale della cantina ciao
ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >