FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Cosa Porto?
dubbi di un folle prima delle vacanze
Rispondi Nuova Discussione
Giallo
Messaggio: #1
Allora, eccoci qua: partirò per le vacanze con la famigliola. Umbria una settimana (città medievali) e poi mare nelle Marche per due settimane.

Dopo due anni in cui il Dx ha preso sempre più di frequente a seguirmi, mentre a casa restavano i corpi a pellicola, poco tempo fa, non so perchè, ho acquistato il 14/2.8.

E qui cominciano i dubbi, perchè quei 114° sul FF mi piacciono assai.

Quindi, che mi porto, considerando che non posso lasciare a casa la moglie e/o figli, e quindi il tutto DEVE stare in un Minitrekker AW?

Soluzione "nostalgia": FM2t, 14/2.8, 28/1.4, 60/2.8, 85/1.4, 300/4 e tanta Velvia;

Soluzione "razionalità" 2 d70, 12-24, 60, VR 70-200/2.8, tc20e, SB800

Soluzione "mano libera" come sopra ma con VR 24-120 al posto del 60

Soluzione "povero Minitrekker" come sopra ma con VR 24-120 oltre al 60

Soluzione "luce ambiente" 2 d70, 14/2.8, 28/1.4, 50/1.8, 85/1.4

Soluzione "perchè li ho presi?" Fm2t, 14/2.8 e 300/4 afs...

Soluzione "chiedi al Forum...":


smile.gif

Messaggio modificato da Giallo il Aug 2 2005, 12:46 PM
drizzt
Messaggio: #2
Giallo di solito sei tu a rispondere a queste problematiche... blink.gif la scelta è dura sei veramente nei guai! tongue.gif
Evil_Jin
Messaggio: #3
soluzione razionalita' modificata

Soluzione "razionalità" 1 d70+FM2t, 14 f2.8,28/1.4, 60, VR 70-200/2.8, tc20e, SB800

biggrin.gif
Evil_Jin
Messaggio: #4
se ci aggiungi il 50 1.4 porti il mio corredo dei sogni !!!
ah no mancherebbe il 300 f2.8 vr e il 600 f4 hehehe laugh.gif
Giallo
Messaggio: #5
QUOTE(Evil_Jin @ Aug 2 2005, 12:51 PM)
soluzione razionalita' modificata

Soluzione "razionalità" 1 d70+FM2t, 14 f2.8,28/1.4, 60, VR 70-200/2.8, tc20e, SB800

biggrin.gif
*



Ci ho pensato, a portare i due sistemi assieme. Ma non lo farò: vorrei evitare di passare il tempo a decidere quale usare... biggrin.gif
walter imbimbo
Messaggio: #6
QUOTE(Giallo @ Aug 2 2005, 01:45 PM)
Allora, eccoci qua: partirò per le vacanze con la famigliola. Umbria una settimana (città medievali) e poi mare nelle Marche per due settimane.

Dopo due anni in cui il Dx ha preso sempre più di frequente a seguirmi, mentre a casa restavano i corpi a pellicola, poco tempo fa, non so perchè, ho acquistato il 14/2.8.

E qui cominciano i dubbi, perchè quei 114° sul FF mi piacciono assai.

Quindi, che mi porto, considerando che non posso lasciare a casa la moglie e/o figli, e quindi il tutto DEVE stare in un Minitrekker AW?

Soluzione "nostalgia": FM2t, 14/2.8, 28/1.4, 60/2.8, 85/1.4, 300/4 e tanta Velvia;

Soluzione "razionalità" 2 d70, 12-24, 60, VR 70-200/2.8, tc20e, SB800

Soluzione "mano libera" come sopra ma con VR 24-120 al posto del 60

Soluzione "povero Minitrekker" come sopra ma con VR 24-120 oltre al 60

Soluzione "luce ambiente" 2 d70, 14/2.8, 28/1.4, 50/1.8, 85/1.4

Soluzione "perchè li ho presi?" Fm2t, 14/2.8 e 300/4 afs...

Soluzione "chiedi al Forum...":


smile.gif
*



Forse la soluzione "razionalità" sia la piu' comoda.

La soluzione "perché li ho presi" se ti va li porto io in vacanza al posto tuo..... tongue.gif
Federix
Messaggio: #7
A me piace anche la "soluzione luce ambiente" smile.gif
xinjia
Messaggio: #8
la soluzione mano libera mi sembra la migliore!
Eliantos
Messaggio: #9
Se dovessi scegliere io opterei per la soluzione nostalgia con in più una D70.
Diciamo che limiterei l'uso della FM2T solo ad alcuni casi (leggasi quando vuoi sfruttare a fondo il 14mm).
Avresti un corredo completo sia su pellicola che su digitale.
O no?

Volendo ridurre all'osso FM2T+28+85.
Con quella luminosità ci si dimentica delle limitazioni delle focali...
xinjia
Messaggio: #10
se io avessi un corredo come il tuo me lo porterei tutto!!! biggrin.gif
giannizadra
Messaggio: #11
Soluzione "nostalgia" sulla tua schiena:
+ soluzione razionalità su quella di tua moglie (altrimenti che ti sei sposato a fare ?).
A questo punto sei a posto anche per la luce ambiente...
Io parto domani (con la famiglia): per l'attrezzatura due zaini e due borse... wink.gif
SteveZ
Messaggio: #12
Io, per come mi conosco dry.gif , ci penserei fino al mattino della partenza hmmm.gif e poi infilerei tutto il possibile nello zaino rolleyes.gif perciò: soluzione "povero minitrekker" messicano.gif e se il minitrekker non basta: soluzione povero portafogli unsure.gif che devo alleggerire per comprare uno zaino più grande (forse l'expedition 8 può bastare smilinodigitale.gif )
Andrea Lapi
Messaggio: #13
Il mio consiglio:
D70 - 14 - 28 - 70-200 - flash - duplicatore
SteveZ
Messaggio: #14
Parlando seriamente (dopo il mio post precedente è un dovere...), penso che se dovessi scegliere tra digitale e pellicola opterei per la D70. Io comunque per il fatto che cerco di portare sempre il più possibile la F80 la infilo sempre in borsa.

Se avessi il 12-24 (che appena posso lo compro) opterei per:

D70
12-24
24-70 (tu hai il 24-120)
70-200
60 micro (che puo' sempre servire perché il 24-120 non è 2.8 e per i casi in cui vuoi veramente sfuocare lo sfondo è una manna e perché puo' sempre capitare di fare una macro).

Giallo
Messaggio: #15
QUOTE(SteveZ @ Aug 2 2005, 01:34 PM)
Io, per come mi conosco dry.gif , ci penserei fino al mattino della partenza hmmm.gif  e poi infilerei tutto il possibile nello zaino rolleyes.gif  perciò: soluzione "povero minitrekker" messicano.gif  e se il minitrekker non basta: soluzione povero portafogli  unsure.gif che devo alleggerire per comprare uno zaino più grande (forse l'expedition 8 può bastare smilinodigitale.gif )
*



Lo zaino più grande ce l'ho (photo trekker AW II): è il bagagliaio dell'auto che, già saturo di borsoni, pinne e paperelle, non mi consente l'agognato stivaggio.
Ma penso che porterò tutto: le paperelle se le terranno i ragazzi sulle gambe, e che diamine!
Grazie a tutti!
smile.gif
massicricco
Messaggio: #16
Ciao Giallo,

io sono umbro, e le città medievali della mia regione sono i miei soggetti preferiti laugh.gif ! Specialmente Todi, Assisi e Spello. Per esperienza posso dirti che la maggior parte degli scatti in città li ho fatti con il 24-120 (anche notturni a mano libera! biggrin.gif ) e il 18-35 (tu hai anche di meglio - 12-24 DX, spero, mio prossimo acquisto! messicano.gif ).

Quindi, soluzione "mano libera" senza pensarci troppo!

user posted image

Todi con D-100 e 24-120 VR.

Saluti e buone vacanze laugh.gif !!!
Giallo
Messaggio: #17
QUOTE(massicricco @ Aug 2 2005, 01:49 PM)
Ciao Giallo,

io sono umbro, e le città medievali della mia regione sono i miei soggetti preferiti  laugh.gif ! Specialmente Todi, Assisi e Spello. Per esperienza posso dirti che la maggior parte degli scatti in città li ho fatti con il 24-120 (anche notturni a mano libera! biggrin.gif ) e il 18-35 (tu hai anche di meglio - 12-24 DX, spero, mio prossimo acquisto! messicano.gif ).

Quindi, soluzione "mano libera" senza pensarci troppo!

user posted image

Todi con D-100 e 24-120 VR.

Saluti e buone vacanze  laugh.gif !!!
*



Grazie e complimenti, a te, alla luce, all'Umbria.
smile.gif
Roberto Romano
Messaggio: #18
Soluzione razionalità da usare nella settimana in Umbria + 24-120 che prenderà spesso il posto del 70-200VR nelle due settimane al mare.

Ciao smile.gif
nikk
Messaggio: #19
Se la quotidianità è la D70, per le vacanze opterei per l'allestimento Nostalgia (in modo che, una volta trascorse le ferie, la nostalgia non sia un ricordo lontano...).

Direi che anche la soluzione razionalità modificata di Evil Jin sia ottima.

Hai paura di farti assalire dal dubbio su cosa utilizzare? Che bello, sei proprio in ferie!
Sai quanti vorrebbero avere i tuoi dubbi?..... biggrin.gif biggrin.gif

Qualsiasi cosa sceglierai (penso tutto! blink.gif ), ti auguro Buone Vacanze e Buone Foto!
35mm.gif unsure.gif Fotocamera.gif Isola.gif

SteveZ
Messaggio: #20
QUOTE(nikk @ Aug 2 2005, 02:24 PM)
  35mm.gif  unsure.gif  Fotocamera.gif  Isola.gif
*




biggrin.gif biggrin.gif guru.gif
lucaoms
Messaggio: #21
effettivamente l'elenco è lungo ed è sempre difficile decidere cosa lasciare a casa "la foto piu rimpianta è sempre quella non scattata e l'obbiettivo piu rimpianto è sempre quella lasciato a casa biggrin.gif " ma ti dico cosa non devi assolutamente lasciare a casa secondo me Af-s24-120 vr!
ciao
Evil_Jin
Messaggio: #22
QUOTE(Giallo @ Aug 2 2005, 01:03 PM)
QUOTE(Evil_Jin @ Aug 2 2005, 12:51 PM)
soluzione razionalita' modificata

Soluzione "razionalità" 1 d70+FM2t, 14 f2.8,28/1.4, 60, VR 70-200/2.8, tc20e, SB800

biggrin.gif
*



Ci ho pensato, a portare i due sistemi assieme. Ma non lo farò: vorrei evitare di passare il tempo a decidere quale usare... biggrin.gif
*



che dubbi ? grandangoli fm2t e il resto d70 ! che c'e' da pensarci ? smilinodigitale.gif
praticus
Messaggio: #23
QUOTE(Andrea Lapi @ Aug 2 2005, 01:40 PM)
Il mio consiglio:
D70 - 14 - 28 - 70-200 - flash - duplicatore
*



Quoto Andrea + il 50 1.4 leggero completo e luminoso....... laugh.gif
Carlo79
Messaggio: #24
Caro Giallo, ma come proprio Tu mi vuoi deludere??? ti devi portà TUTTO, non lo so come, ma trova una solution! Lascia una d70 a casa Pollice.gif
Giallo
Messaggio: #25
QUOTE(Evil_Jin @ Aug 2 2005, 02:49 PM)
che dubbi ? grandangoli fm2t e il resto d70 ! che c'e' da pensarci ? smilinodigitale.gif
*



Eh, ma non è così. Almeno per me.
Oltretutto col 12-24 non è che sia messo male a grandangoli. Eppoi, girare con moglie e tre figli con un sistema diverso se voglio uno scatto grandangolare piuttosto che un ritratto al volo...no, non mi piace.

Premesso che la presente discussione è poco più che un ...gioco per scambiare qualche parere tra amici, penso che porterò la "razionale", magari integrata dal 28/1.4, che in Dx è il "normale corto" di altissima luminosità e qualità.

Cavalletto e 300 poco ci azzeccano con famiglia al seguito e cittadelle merlate;

Il 24-120 è un tuttofare che con tutto il resto che mi porto perderebbe la propria vocazione principale e l'85 so che mi mancherà comunque, anche se non mi dedicherò a sessioni di ritratto impegnato...al 60 non rinuncio.

Il 14 sul FF mi piacerebbe molto molto molto, ma ho paura di non avere il tempo di utilizzarlo al meglio. Una focale così eccezionalmente corta è affascinante, ma difficilissima da usare. Il rischio di puntare sempre e solo all'effettaccio è sempre in agguato, almeno per me. Certo che in architettura, nelle piazzette umbre, farebbe la gioia di qualunque appassionato...magari, a spingere, la FM2t nello zainetto riesco a farcela stare...

Comunque, meglio avere questi "problemi" che altri...
smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >