FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
17.55 Oppure 28.70 Quale Scegliere
Rispondi Nuova Discussione
paolo.bartolozzi
Messaggio: #1
Buonasera a tutti,
visto che c'è il finanziamento Nital fino a fine gennaio,
mi sta prendendo la voglia di pensionare il mio amato AF35.70f.2,8D con dieci anni di intenso servizio sulle spalle,
ed avvicendarlo con uno dei due "oggetti" del titolo.
In situazione normale avrei aspettato ancora un annetto per fare il passo, vista però l'opportunità del finanziamento...
Il problema è che non so decidermi quale scegliere,
ultimamente uso quasi esclusivamente le reflex digitali e sarei quasi tentato dal 17.55f2,8DX, ottimizzato per l'uso con questo tipo di apparecchi,
spenderei anche qualcosa in meno rispetto al 28.70f2,8, che sul sensore ha una escursione focale un poco "bastarda"
però sono affascinato dalle prestazioni del "bestione" -così un amico chiama il suo 28.70-
è anche vero che già possiedo il 17.35f2.8 e con il DX avrei una sovrapposizione di focali, però questo mi accade già nel confronto tra il 12.24 e appunto il 17.35, ma il fatto non mi disturba.
Sinceramente sono nell'indecisione più completa e
chiedo un consiglio a chi conosce entrambi i vetri, sperando di prendere una decisione nella prossima settimana, così da poter mettere la nuova "creatura" sotto l'albero.
Saluti paolo bartolozzi.
Lucabeer
Messaggio: #2
Avendo tu anche due corpi a pellicola, direi proprio che il dubbio non si pone... (e non solo per quel motivo).

Trovo che 28-70 è l'obiettivo che sto usando più volentieri, specialmente per fotografare persone, su digitale.
kogaku
Messaggio: #3
...se non sei pisano ti rispondo...

Io il 28-70 lo considero uno dei migliori obiettivi fatta dalla Nikon, però, se come già tu dici, usi molto di più il digitale, allora credo che ti convenga il 17-55 (che altro non è che il "28-70" in digitale).
Il 28-70 non ti tornerà molto utile sul digitale (non hai grandangolo! E solo per fotografare ritratti non è una scusa buona) e faresti appunto una "spesetta" inutile... Almeno questa è la mie esperienza personale: io il 28-70 non lo sto quasi più toccando (mi sa che si tramuterà presto in 105VR o 85 1,4).
E puoi pur sempre tenerti il 35-70 per i capricci a pellicola!
alcarbo
Messaggio: #4
ph34r.gif
Anche io ho lo stesso problema ma una dotazione diversa
18 - 70 DX 3,5 - 4,5
24-120 AF 3,5 - 5,6

Sarei propenso per il 17-55 rispetto al 28-70 facendo più paesaggi che ritratti, sopperendo poi con il 24-120 ed eventualmente (che cosa ne dite) disfacendomi del 18-70, quasi doppione del neo 17-55
grazie.gif saluti a tutti alcarbo matricola digitale (veterano analogico)
Roberto Romano
Messaggio: #5
QUOTE(paolo.bartolozzi @ Dec 14 2006, 11:40 PM) *

è anche vero che già possiedo il 17.35f2.8 e con il DX avrei una sovrapposizione di focali, però questo mi accade già nel confronto tra il 12.24 e appunto il 17.35, ma il fatto non mi disturba.


Beh, sinceramente, 12-24DX, 17-35 e 17-55DX insieme mi sembrerebbe un'esagerazione smile.gif. L'acquisto del 17-55DX, secondo me, potrebbe far prendere in considerazione anche il pensionamento del 17-35 a meno che non li si voglia utilizzare per compiti specifici (es. panorami con il 17-35 e reportage con il 17-55). Se sei affezionato al 17-35, mi orienterei senza dubbio sul 28-70 e ciò a prescindere dalla qualità degli obbiettivi (comunque caschi, caschi bene).

Ciao smile.gif
aseller
Messaggio: #6
Sia il 17-55 che il 28-70 sono due grandi ottiche nikon di peso e di fatto,
ma cmq l'acquisto del 12-24 x me è imperativo , è un'ottica insostituibile, parlo sempre del Nikon.
paolo.bartolozzi
Messaggio: #7
QUOTE(aseller @ Dec 15 2006, 07:53 AM) *

Sia il 17-55 che il 28-70 sono due grandi ottiche nikon di peso e di fatto,
ma cmq l'acquisto del 12-24 x me è imperativo , è un'ottica insostituibile, parlo sempre del Nikon.

Se vedi dalla mia firma il 12.24 lo possiedo già e comunque non è che mi entusiasmi più di tanto- opinione strettamente personale-
Ritornando alla scelta tra i due obiettivi,
premetto che quasi sempre monto il 17.35f2.8 su D200,
mentre sulla "ibrida"-come chiamo la Fuji S3pro- metto il 50ino
per accorciare un poco il campo, in alternativa a questo posso montare a seconda delle necessità il 35.70f.2,8 che uso prevalentemente tra 35 e 50mm...
La decisione per me è ardua, mi attira anche il fatto che il 17.55DX è disponibile in negozio, mentre il 28.70 lo dovrei ordinare.
Si accettano ulteriori consigli.
Ciao paolo bartolozzi.
paolo.bartolozzi
Messaggio: #8
QUOTE(kogaku @ Dec 15 2006, 01:50 AM) *

...se non sei pisano ti rispondo...


tranquillo, abito Dicomano al confine tra valdisieve e Mugello in provincia di Firenze



Messaggio modificato da Lucabeer il Dec 15 2006, 09:24 AM
giannizadra
Messaggio: #9
Con il bendiddio che hai in firma, Paolo, l'unica spesa razionalmente guistificabile per le focali centrali mi sembra un eventuale cambio del 35-70 col 28-70.

L'unica variante che contemplerei è l'affiancamento al 35-70 di un 50/1,4.

Non vedo spazio per il 17-55, considerando il tuo corredo, né sul piano delle focali da coprire, né su quello qualitativo.

Diverso il discorso se cerchi un obiettivo luminoso da réportage da utilizzare da solo.
paolo.bartolozzi
Messaggio: #10
Un obiettivo da solo lo uso raramente,
fino a che il fisico me lo permette, viaggio sempre con due reflex al collo,
poi per il tipo di foto che faccio, ho l'esigenza di avere obiettivi di alta qualità- come richiedono d'altra parte entrambe le digitali che ho-
L'opzione relativa al 17.55DX, nasce esclusivamente dall'opprtunità datami dal finanziamento, non a caso ho già in ordine dal mio fornitore sia il 50f1,4 che il 60 micro che andrà a sostituire il 50 Sigma.
Bo! Staremo a vedere, la giornata mi porterà consiglio!!! biggrin.gif
Saluti paolo bartolozzi.
Giallo
Messaggio: #11
Con il corredo che hai, credo che il 17-55/2.8 sia davvero ridondante.
Se poi, come scrivi, gironzoli con due reflex al collo (lo fo anch'io) le esigenze di un obiettivo a vasta copertura diminuiscono...della metà.
Quindi nel tuo caso abbinerei senz'altro il 28-70, al 12-24 che già possiedi.
Io addirittura abbino al 12-24 il pesante ma splendido 70-200VR, od in alternativa l'ottimo 105VR.
Qualcosa d'altro in borsa, e via.
smile.gif
Simone Cesana
Messaggio: #12
nel tuo caso il 17-55 mi sembrerebbe inutile...
tanto hai il 12-24 e il 17-35 con cui già arrivi a un normale, poi ti arriva il 50 f/1.4...

quindi vedrei molto bene il 28-70 da affiancare su un altro corpo con il 12-24 o il 17-35!

ciao
simone cesana
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
io prenderei il 28 70, ma qualunque prendi se dai via il 35 70 prova a farmi un fischio cool.gif
paolo.bartolozzi
Messaggio: #14
QUOTE(almafer @ Dec 15 2006, 10:28 PM) *

io prenderei il 28 70, ma qualunque prendi se dai via il 35 70 prova a farmi un fischio cool.gif

biggrin.gif biggrin.gif
Franco_
Messaggio: #15
Visto quello che ti ritrovi al tuo posto non acquisterei niente; se proprio il virus degli acquisti non riesci a debellarlo ti suggerirei di fare un pensierino ad una stampante seria, molto seria... (o magari hai anche quella ? wink.gif ).

Buona scelta...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
Felice possessore di una favolosa 17-55 dx 2,8

Se la 17-35 e la 28-70 sono meglio vuol dire che sono galattiche
Lucabeer
Messaggio: #17
QUOTE(alcarbo alfredo @ Feb 19 2007, 08:13 PM) *
Felice possessore di una favolosa 17-55 dx 2,8

Se la 17-35 e la 28-70 sono meglio vuol dire che sono galattiche


Toglimi una curiosità... ma dovevi proprio replicare lo stesso messaggio in 5 o 6 thread diversi?


maufirma
Messaggio: #18
QUOTE(paolo.bartolozzi @ Dec 14 2006, 11:40 PM) *

Il problema è che non so decidermi quale scegliere,
ultimamente uso quasi esclusivamente le reflex digitali e sarei quasi tentato dal 17.55f2,8DX, ottimizzato per l'uso con questo tipo di apparecchi,
spenderei anche qualcosa in meno rispetto al 28.70f2,8, che sul sensore ha una escursione focale un poco "bastarda"
però sono affascinato dalle prestazioni del "bestione" -così un amico chiama il suo 28.70-
è anche vero che già possiedo il 17.35f2.8 e con il DX avrei una sovrapposizione di focali, però questo mi accade già nel confronto tra il 12.24 e appunto il 17.35, ma il fatto non mi disturba.


Li ho entrambi: sinceramente per l'uso su una digitale preferisco il 17-55 f2.8, per via del range di focali; a me personalmente (ma sottolineo che è una questione di gusto personale) piace anche di più la resa contrastata del 17-55 piuttosto che quella del 28-70, ma il discriminante vero è quel 17-28 sulla parte corta delle focali. Il 28-70 f2.8, comunque, è indiscutibilmente il migliore zoom prodotto da Nikon, insieme a suo fratello 17-35 f2.8; se ti serve una rese fedele dei colori, ricca di passaggi tonali e una nitidezza invidiabile, il 28-70 è fatto per te... biggrin.gif
alcarbo
Messaggio: #19
QUOTE(Lucabeer @ Feb 20 2007, 11:46 AM) *

Toglimi una curiosità... ma dovevi proprio replicare lo stesso messaggio in 5 o 6 thread diversi?


chiedo scusa ora (dopo un mese) per allora

(si vede che il mio forte sono gli irrisolti dilemmi amletici)

non mi ero accorto poi che da amletico il dubbio (non già essere o non essere ma la scelta delle ottiche) fosse divenuto ossessivo

scusate ancora saluti
cucciolo1234
Messaggio: #20
Fatti il 17/35 tanto è sempre un 2.8 e poi almeno hai un grandangolo vero... poi se è non DX puoi usarlo sulla pellicola ed avere un angolo quasi di 140 gradi ... smile.gif uno sballo. Se è dx è come se avessi un 24/70...per il formato 24X36 sempre buono; invece se parti dal 28/70 non hai un vero grandangolo. In verità a me piacciono i grandangolari per cui io personalmente sceglierei il 17/35 ad occhi chiusi.
Ti allego una foto che è stata fatta con un 17 mm e una reflex analogica... e che è stata na delle tante della mia mostra fotografica ciao



Messaggio modificato da Lucabeer il Mar 17 2007, 02:08 PM
paolo.bartolozzi
Messaggio: #21
Per la cronaca, poi non ne ho fatto niente riguardo all'eventuale acquisto del
17-55/28-70,
fatte un paio di considerazioni ho semplicemente fatto dare una "revisionata" al 35-70f2,8 ed attualmente mi sto godendo il nuovo acquisto
AFD50f1,4 -già in ordine all'epoca dell'apertura del 3d-.
Per caso Cucciolo1234 mi stai consigliando di comprare il 17-35 che già ho??
Saluti paolo bartolozzi.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio