FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Upgrade
Nikon D2hs
Rispondi Nuova Discussione
domenico marciano
Messaggio: #1
Ecco una novita'D2hs
Falcon58
Messaggio: #2
QUOTE (domenico marciano @ Feb 16 2005, 08:35 AM)
Ecco una novita'D2hs

Bellissima, è ancora meglio della mia D2h (che è gia strepitosa); se fosse possibile upgradare le D2h esistenti (come successe con la D1 non ricordo se x o h) sarebbe una gran bella cosa, ma temo che non sia possibile in quanto le modifiche apportate sono abbastanza radicali.

Ciao

Luciano
Massimo Pasinato
Messaggio: #3
QUOTE (Falcon58 @ Feb 16 2005, 08:56 AM)
QUOTE (domenico marciano @ Feb 16 2005, 08:35 AM)
Ecco una novita'D2hs

Bellissima, è ancora meglio della mia D2h (che è gia strepitosa); se fosse possibile upgradare le D2h esistenti (come successe con la D1 non ricordo se x o h) sarebbe una gran bella cosa, ma temo che non sia possibile in quanto le modifiche apportate sono abbastanza radicali.

Ciao

Luciano

Sarebbe Bello che con un' aggiornamento firmware e con eventualmente un' espansione del Buffer come succedeva con la D1x aggirnare le nostre D2h......
Massimo
Falcon58
Messaggio: #4
QUOTE (Massimo P. @ Feb 16 2005, 09:24 AM)
QUOTE (Falcon58 @ Feb 16 2005, 08:56 AM)
QUOTE (domenico marciano @ Feb 16 2005, 08:35 AM)
Ecco una novita'D2hs

Bellissima, è ancora meglio della mia D2h (che è gia strepitosa); se fosse possibile upgradare le D2h esistenti (come successe con la D1 non ricordo se x o h) sarebbe una gran bella cosa, ma temo che non sia possibile in quanto le modifiche apportate sono abbastanza radicali.

Ciao

Luciano

Sarebbe Bello che con un' aggiornamento firmware e con eventualmente un' espansione del Buffer come succedeva con la D1x aggirnare le nostre D2h......
Massimo

Sarebbe bello, ma in queso caso non è sicuramente solo questione di firmware, ma anche di elettronica.

Ciao

Luciano
andreotto
Messaggio: #5
Massimo ma non avresti la sigla d2hs biggrin.gif biggrin.gif
Ciao andreotto
andreotto
Messaggio: #6
A parte gli scherzi credevo presentassero prima una d200 o chiamatela come volete dell' aggiornamento di un corpo che non è vecchissimo
Ciao andreotto
Jazz
Nikonista
Messaggio: #7
QUOTE (domenico marciano @ Feb 16 2005, 08:35 AM)
Ecco una novita'D2hs

Forse per chi deve ancora comprare un corpo PRO puo' essere interessante.

Ma per me che gia ho la D2h, anche se le modifiche sono estremamente interessanti, essendo rimasta pero' a 4mp, non vale la pena.

Non credo, almeno nel mio caso, che tali modifiche possano cambiare di molto la mia operatività.

Se dovessi comprare un secondo corpo comprerei la X a questo punto.

Ciao, Pino.
Massimo Pasinato
Messaggio: #8
QUOTE (Jazz @ Feb 16 2005, 09:45 AM)
QUOTE (domenico marciano @ Feb 16 2005, 08:35 AM)
Ecco una novita'D2hs

Forse per chi deve ancora comprare un corpo PRO puo' essere interessante.

Ma per me che gia ho la D2h, anche se le modifiche sono estremamente interessanti, essendo rimasta pero' a 4mp, non vale la pena.

Non credo, almeno nel mio caso, che tali modifiche possano cambiare di molto la mia operatività.

Se dovessi comprare un secondo corpo comprerei la X a questo punto.

Ciao, Pino.

La penso allo stesso modo.....l' unico "neo" se così lo si può chiamare sono il "soli"4 MP, se quelli non cambiano non hanno senso altri aggiornamenti......
Sinceramente non ho mai avuto problemi del Buffer piccolo ecc.....
Massimo
studioraffaello
Messaggio: #9
credo che questa sia la risposta per chi pensava che con la nuova d2x, la d2h fosse pensionata.....
la velocita' di scatto di questa macchina e' insuperabile per moltissimim tipi di foto e inoltre la "leggerezza dei file" unita alla estrema qualita' delle immagini ne fa' un oggetto all'avanguardia soprattutto per chi dopo gli scatti deve operare in postproduzionei di moltissime immagini..........certo la nuova dovrebbe rendere foto da brivido per nitidezza ed incisione......vedremo al piu' presto di cosa sara' capace.........un saluto a tutti
Aaron80
Banned
Messaggio: #10
QUOTE (studioraffaello @ Feb 16 2005, 11:06 AM)
credo che questa sia la risposta per chi pensava che con la nuova d2x, la d2h fosse pensionata.....
la velocita' di scatto di questa macchina e' insuperabile per moltissimim tipi di foto e inoltre la "leggerezza dei file" unita alla estrema qualita' delle immagini ne fa' un oggetto all'avanguardia soprattutto per chi dopo gli scatti deve operare in postproduzionei di moltissime immagini..........certo la nuova dovrebbe rendere foto da brivido per nitidezza ed incisione......vedremo al piu' presto di cosa sara' capace.........un saluto a tutti

...più che "risposta" la definirei "conferma" dato che con questa D2Hs la D2H penso uscirà di produzione... alcuni aspetti sono davvero interessanti ma nemmeno io credo valgano la pena di effettuare un passaggio D2H -> D2Hs...
studioraffaello
Messaggio: #11
che la d2h vada in pensione e' pacifico....ma non va' in pensione il concetto di una macchina veloce versatile e secondo me....irrinunciabile cui si affianchera' un mostro di risoluzione altrettanto utile ma probabilmente non nelle stesse situazioni della prima
buon ....freddo........
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
La scelta è in questo caso semplice, Nikon ha voluto, così come per la serie D1, differenziare i suoi corpi professionali per tipologia di utilizzo, rendendoli però capaci di fornire prestazioni qualitative molto simile (ad esclusione del nuomero di MP).

Quindi questa D2hs avrà tutti gli aggiornamenti in fatto di algoritmi di elaborazione che l'avvento della D2x ha portato, differenziandosi per essere dedicata al fotografo sportivo, che necessità di file leggeri ma qualitativamente notevoli per esigenze di velocità di trasferimento abbinati ad una raffica notevole (con FOV 1.5x). La D2x così troverà sfogo nelle applicazioni più dedicate allo studio e alle necessità di risuluzioni galattiche.

Fra le due... io oggi sceglierei la Hs!!! (sapete che troppi MP mi spaventano! biggrin.gif )
Pensavo che con la X la H sarebbe defunta, ma questo upgrade è senza dubbio interessante (una delle cose non pompate nel comunicato stampa è l'aggiornamento dell'algoritmo di gestione del rumore, che dovrebbe andare a sanare il gap ad alti iso di cui la vecchia H soffriva un po')
Ma la mia D100 non deve preoccuparsi... la pensione per lei è ancora lontana!
studioraffaello
Messaggio: #13
rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif e gia'..........
di pensione non e' il caso di parlare visti i costi di questi gioiellini........io ancora faccio lavorare la mia prima digitale ma mitica s1 pro lentissima nello scatto lentisisma nella memorizzazione...senza raw ma che da' dei risultati in stampa fotografica ancora piu' che notevoli.....per non parlare sella d1x il carroarmato ...in effetti anche per chi ci lavora sono diventati dei veri oggetti di culto ....ma dovremo anche mettere un freno altrimenti si finira' per lavorare per la beneamata nikon............ma come si fara' a vedere in giro la d2x e non averla tra le mani..........sperimao in qualche finanziamento a tasso agevolato rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
marcoflash
Messaggio: #14
ciao a tutti
sono anch'io un felice possessore di d2h e mi spiace non sentir parlare dell'unico vero difetto di tale macchina, che spero sia stato risolto nella nuova d2hs.

questa macchina ha troppo rumore ad iso alti. La d100 una macchina di quasi 3 anni fà si comporta meglio il 1600 è usabile e dalla d2h mi aspettavo di più, invece si è fatto un passo indietro.

Tutte le fuji lavorano benissimo a 1600 la s1 - s2 - s3 , Le canon dalla 10d in su lavorano benissimo a 1600 per non parlare della 20d con cui lavori senza grana a 3200.

rimaniamo noi nikonisti con una d2x che arriva sino a 800 ed una sportiva d2h che sopra gli 800/100 è inutilizzabile.

Ci vogliono far spendere troppi soldi nelle ottiche?? smile.gif

un saluto da un felicissimo utilizzatore di d2h , macchina strepitosa con un solo difetto ...

ciaus
Giallo
Messaggio: #15
QUOTE
che la d2h vada in pensione e' pacifico....ma non va' in pensione il concetto di una macchina veloce versatile e secondo me....irrinunciabile cui si affianchera' un mostro di risoluzione altrettanto utile ma probabilmente non nelle stesse situazioni della prima


Mah! io con i concetti non riesco a fare le fotografie. biggrin.gif
Francamente il pensionamento della D2H mi conferma solo una cosa: in questo periodo è molto meglio investire in obiettivi che in corpi macchina (salvo ovviamente le necessità professionali).
smile.gif

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE (marcoflash @ Feb 16 2005, 12:29 PM)
ciao a tutti
sono anch'io un felice possessore di d2h e mi spiace non sentir parlare dell'unico vero difetto di tale macchina, che spero sia stato risolto nella nuova d2hs.

Leggi sopra! wink.gif

QUOTE
(una delle cose non pompate nel comunicato stampa è l'aggiornamento dell'algoritmo di gestione del rumore, che dovrebbe andare a sanare il gap ad alti iso di cui la vecchia H soffriva un po')
federicobiga
Messaggio: #17
Leggendo la scheda tecnica vedo che è stato modificato il "vecchio" circuito esposimetrico...

...qualcuno sa se nelle D2H che hanno avuto la rottura del sensore AE venga montata questa nuova versione?

Propendo per il NO...comunque rimango in attesa.
E.A. Juza
Messaggio: #18
Ho letto le caratteristiche tecniche e il comunicato stampa...il buffer di 40 RAW è notevole e le altre caratteristiche aggiornate sono sicuramente un passo avanti, ma nel complesso non mi entusiasma molto, non mi sembra ancora in grado di competere con la Canon 1D mk2 mad.gif

Che senso ha un'upgrade del genere? Io avrei preferito vedere la D200 ;-) ,anzi, spero ancora di vederla entro fine mese wink.gif
odisseo
Messaggio: #19
Sinceramente anche a la novità D2Hs ha lasciato non poco perplesso!!

La ritengo una macchina strepitosa, bellissima, eccezionale, ma purtroppo a mio parere nasce già senza mercato: basta guardare la "concorrenza" nella stessa casa Nikon (D2x con il formato a 6.8 megapixel) e la concorrenza esterna (Cxxon) per comprendere che saranno in pochi a passare dalla D2h alla D2Hs e pochi anche quelli che ancora non hanno nulla e che scelgono di comprare una D2Hs.

Anche io mi aspettavo una D2Hs con almeno 8 megapixel (10 sarebbero stati l'ottimale) per permettere un forte crop soprattutto a chi le utilizza per servizi di sport (dove con il crop riesci in pratica ad allungare la focale dell'obiettivo).

E soprattutto mi aspettavo prima la tanto sospirata D200 (o come la vorranno chiamare) che a questo punto non credo proprio che arriverà a fine mese (Per il Photoshow?? evento troppo nazionale per una presentazione che sarebbe di più ampio respiro).

aseller
Messaggio: #20
Un po di delusione, forse una spintina in più a questa macchina l'avrebbe dato anche un upgrade della risoluzione ad almeno 8 mp ...avrebbe reso molto appetibile a tutti un corpo del genere, vista l'estrema qualità della precedente, e visti i miglioramenti....
Non so poi se i fotografi sportivi....acquisterebbero un corpo strettamente Sportivo appunto, per la sola leggerezza e qualità dei file...
Cmq ...noi aspettiamo ancoraaaa...........
mauriziomiao
Messaggio: #21
certamente la nuova versione cosi' carozzata e sopratutto con la gestione del rumore migliorata non dovrebbe essere male peccato veramente per il fatto che si ferma a 4 milioni
Devo dire che 8 da gestire non sono cosi' pesanti e comunque mi sarei accontentato diciamo di 6
Facendo una riflesione e per prove fatte personalmente mi mangio un po le mani ad essermi venduto la d1x che visto un po tutto nell'insieme mi sembra ancora una macchina che abbia molto da dire
Guardando perchè tanto comunque va guardata inutile mettersi i paraocchi la concorrenza mi sembra da parte di nikon che si stia troppo chiudendo in comparti stagni
Tradotto la d2x col suo stop a 800 iso e per altre cose che non mi dilungo la vedo troppo da studio la nuova troppo per reportage rapido e sport insomma avrei preferito un qualcosa sopratutto sulla d2 hs di piu' generale come uso
ma i 4 milioni di pixel mi sembrano troppo restrittivi per un uso un po tutto per capirci
Va be aspettiamo i primi scatti sopratutto per vedere la gestione del rumore se è davvero migliorata
ciao a tutti
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio