FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Miglioramento D70-d80
Rispondi Nuova Discussione
alex69
Messaggio: #1
Gradirei sapere, da chi possiede la D70 ed ha acquistato la D80, che miglioramenti ha riscontrato.
Mi interessa in particolare l'esposizione (vorrei sapere se si tiene sempre un po' sottoesposta come la D70).
Grazie per tutte le notizie che mi darete.

Messaggio modificato da alex69 il Nov 11 2006, 11:20 PM
lancer
Messaggio: #2
francamente non ho mai capito questo "problema" della sottoesposizione, visto che c'è l'apposito settaggio per eventuale compensazione perchè non usarlo?
ciao e buona domenica
apeschi
Messaggio: #3
QUOTE(lancer @ Nov 11 2006, 11:58 PM) *

francamente non ho mai capito questo "problema" della sottoesposizione, visto che c'è l'apposito settaggio per eventuale compensazione perchè non usarlo?
ciao e buona domenica


Ho la D70 ma non mi sono mai accorto che sottoesponesse. Gli errori di sovra o sottoesposizione sono assolutamente imputabili a me e alla scena inquadrata. A me nel senso che posso scegliere tra matrix, spot ecc... e di conseguenza decidere come esporre, alla scena inquadrata in quanto se ci sono troppe differenze tra il punto piu' luminoso e quello meno luminoso c'e' poco da fare (sono sempre io che devo decidere se pelare le alte luci o se sottoesporre le ombre).
biggrin.gif
lancer
Messaggio: #4
QUOTE(apeschiera @ Nov 12 2006, 12:33 PM) *

Ho la D70 ma non mi sono mai accorto che sottoesponesse. Gli errori di sovra o sottoesposizione sono assolutamente imputabili a me e alla scena inquadrata. A me nel senso che posso scegliere tra matrix, spot ecc... e di conseguenza decidere come esporre, alla scena inquadrata in quanto se ci sono troppe differenze tra il punto piu' luminoso e quello meno luminoso c'e' poco da fare (sono sempre io che devo decidere se pelare le alte luci o se sottoesporre le ombre).
biggrin.gif


sono d'accordo con te, anch'io trovo preciso ed affidabile il sistema esposimetrico della D70. Purtroppo molti lamentano una sottoesposizione cronica, questo può dipendere da 2 fattori:

1) errata taratura dell'esposimetro (in questo caso suggerisco la compensazione di cui sopra)

2) errori indotti da zone troppo luminose presenti nell'inquadratura e che ovviamente ingannano il sistema.

non dobbiamo dimenticarci che, anche il sofisticato sistema matrix, non è abbastanza intelligente da capire qual'è il dettaglio che vorremmo esposto correttamente, lui ragiona sempre in base a quel famoso gray 18%, per cui fotografando una parete di un bel bianco cangiante ce la ritroveremo grigia.
alex69
Messaggio: #5
QUOTE(lancer @ Nov 11 2006, 11:58 PM) *

francamente non ho mai capito questo "problema" della sottoesposizione, visto che c'è l'apposito settaggio per eventuale compensazione perchè non usarlo?
ciao e buona domenica

ho detto forse che non lo uso ???? lo tengo fisso a +0,7, in interni.
Il problema, infatti, lo noto in interni.
gandalef
Messaggio: #6
Alcuni modelli, tendono a sovraesporre (cioè a privilegiare le ombre), altri a sottoesporre (cioè a privilegiare le luci), quindi io non parlerei di errori, semplicemente sono solo scelte dei produttori. E' ovvio che tutto dipende dalla scena inquadrata e quindi dalle condizioni di luce.
La compensazione sicuramente è utile e quando serve va utilizzata. Inoltre non c'è solo il matrix a cui affidarsi, ci sono anche altri modi di lettura (media ponderata, spot) che in certe situazioni ci aiutano ad ottenere una foto con la corretta esposizione. Basta saperli utilizzare.
alex69
Messaggio: #7
La mia D70, in interni, sottoespone sempre di 0,7-1 stop. Con qualsiasi lettura esposimetrica. Io la conosco bene, ormai, e mi regolo di volta in volta in base alla foto.
Le foto mi vengono tutte molto bene, ne canno pochissime, ma e' un lavoraccio.
Ho provato la canon 350 di un collega ed e' piu' precisa, non abbisogna quasi mai di correzioni.
Tornando in topic, per cortesia, chiedo a chi ha la D80 di raccontarmi come va nello specifico della mia richiesta.
Chi non ce l'ha, non sprechi tempo in congetture solo perche' non ha nulla da fare.
Grazie
enrico.cocco
Messaggio: #8
QUOTE(alex69 @ Nov 12 2006, 11:52 PM) *

La mia D70, in interni, sottoespone sempre di 0,7-1 stop. Con qualsiasi lettura esposimetrica. Io la conosco bene, ormai, e mi regolo di volta in volta in base alla foto.
Le foto mi vengono tutte molto bene, ne canno pochissime, ma e' un lavoraccio.
Ho provato la canon 350 di un collega ed e' piu' precisa, non abbisogna quasi mai di correzioni.
Tornando in topic, per cortesia, chiedo a chi ha la D80 di raccontarmi come va nello specifico della mia richiesta.
Chi non ce l'ha, non sprechi tempo in congetture solo perche' non ha nulla da fare.
Grazie


Beh, se questo è il tono col quale chiedi qualcosa, auguri.

Io la D80 non ce l'ho, e di tempo ancora meno.

Saluti

Enrico
gandalef
Messaggio: #9
QUOTE(alex69 @ Nov 12 2006, 11:52 PM) *

Chi non ce l'ha, non sprechi tempo in congetture solo perche' non ha nulla da fare.
Grazie


se ti riferivi al mio post scusami. In effetti ho perso tempo a rispondere al tuo post, starò più attento la prossima volta che posterai qualcosa dry.gif

Ciao,
Gandy
alex69
Messaggio: #10
Mi arrabbio perche' chiedo, a chi possiede sia la D70 che la D80, che differenze a livello esposimetrico e generale ha riscontrato.
Ho ricevuto solo risposte che mi hanno fatto sentire come l'unico scemo che non sa usare la D70.
Ora, vi sembrera' anche scortese, ma chiedo solo di non fare supposizioni su chi sia io e di postare solo le differenze riscontrate.
Se vi chiedo la differenze tra un' Alfa 156 e la 159, non voglio sentirmi dire che non so guidare !
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
L'unico modo per controllare scientificamente l'esposizione, è quello di osservare ed analizzare bene l'istogramma che appare sul display.

Può darsi che la tua D70 sia leggermente starata, ma anche in altra occasione hai parlato di difetto cronico.

Se qualcuno suppone che la tua fotocamera funzioni bene, tu altrettanto supponi che tutte le D70 sottoespongano.

Ripeto che al momento nel quale l'istogramma è pieno, senza essere sbilanciato verso le basse luci o veso le alte, hai l'esposizione giusta.

Comunque io non ho né la D70, né la D80. Ho solo fatto un ragionamento valido per tutte le fotocamere digitali. Comprese quelle due.
IgorDR
Messaggio: #12
QUOTE(alex69 @ Nov 13 2006, 01:37 PM) *

Mi arrabbio perche' chiedo, a chi possiede sia la D70 che la D80, che differenze a livello esposimetrico e generale ha riscontrato.
Ho ricevuto solo risposte che mi hanno fatto sentire come l'unico scemo che non sa usare la D70.
Ora, vi sembrera' anche scortese, ma chiedo solo di non fare supposizioni su chi sia io e di postare solo le differenze riscontrate.
Se vi chiedo la differenze tra un' Alfa 156 e la 159, non voglio sentirmi dire che non so guidare !


Mah, non ho la D80, ma ho la D70 e la D200 e non ho mai notato che una sottoesponesse rispetto all'altra... hai provato a levarti gli occhiali da sole quando guardi le foto? biggrin.gif

Comunque a parte gli scherzi il consiglio di ludofox è valido, prova una misurazione spot su cartoncino grigio e poi guarda l'istogramma, a me risulta bilanciato.

Messaggio modificato da IgorDR il Nov 13 2006, 02:02 PM
abyss
Messaggio: #13
Premesso che ho la D80 da pochi giorni e l’ho usata ancora pochissimo, devo dire che, in matrix, l’esposizione mi è sembrata un pelino meno "conservativa" della D70.
Con la D70 in matrix tengo (quasi) sempre la compensazione dell’esposizione a un terzo di stop “sopra” quanto calcola la macchina. Una cosa minima, ma che mi da più spesso la foto “direttamente” come piace a me.
Con i pochi scatti che ho fatto con la D80 non ho ancora ravvisato la opportunità di starare un minimo l’esposizione in matrix. Come dicevo mi “pare” ok (sempre rispetto ai miei gusti, si intende!).
Con le altre misurazioni disponibili non ho mai starato la D70, mi è sempre parsa a posto (ovvio che in spot bisogna vedere a "cosa" si punta… stiamo parlando di esposimetri a luce riflessa!).
Quoto quanto detto da Ludofox e Igordr.
In generale le migliorie della D80 chiaramente ci sono, rispetto alla D70. A parte il maggior numero di pixel a disposizione (servono, non servono? Bah, dipende dagli usi che ne facciamo, da che lenti ci montiamo, etc …), la cosa che mi ha più colpito è che la resa è più “fotografica a pellicola”, sia come “noise”, simile alla “grana”, che come “plasticità” dell’immagine. Insomma, le foto mi pare assomiglino di più a quello che si ottiene con la pellicola, e a me, vecchio “pellicolaro” piacciono quindi un po’ di più.
L’AF mi pare un pelino più veloce, ma non ho fatto prove comparative, è una “sensazione”.
Molto meglio il mirino, senza dubbio, anche se lo avrei preferito un po’ più “HP” (porto gli occhiali…). Comunque anche con gli occhiali ("spiaccicandomi" un po la macchina sul viso) riesco a vedere l'intera inquadratura, quindi no problem.
Poi ci sono le caratteristiche comode come ad esempio l’ISO AUTO personalizzabile, assenti nel precedente modello.
Tutto questo non mi ha fatto certo “screditare” la D70, a mio avviso veramente eccellente, che mi sono tenuto (non l’ho “svenduta” …) e che continuo ad usare con altrettanto eccellenti risultati (limitatamente al mio “manico” purtroppo lui non eccelso…)
Ciao
PINO
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
Mi unisco alla discussione a favore di alex69 dicendo a tutti voi perchè si deve far finta di non sapere di cosa si parla... l'intera comunità fotografica sa benissimo che la d70 e anche la d200 tende a sottoesporre in matrix, perche fate finta di non saperlo?? la nikon stessa dice che la d200 sottoespone leggermente per non bruciare i dettagli nelle alte luci.... quindi??...volete contraddire chi l'ha costruita?

Io possiedo sia la d200 che la d80... se faccio la stessa foto con i medesimi parametri noto sempre una leggera sottoesposizione sula D200...

Caro alex69 non sei scemo... tranquillo!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
QUOTE(framar74 @ Nov 13 2006, 03:59 PM) *

Mi unisco alla discussione a favore di alex69 dicendo a tutti voi perchè si deve far finta di non sapere di cosa si parla... l'intera comunità fotografica sa benissimo che la d70 e anche la d200 tende a sottoesporre in matrix, perche fate finta di non saperlo?? la nikon stessa dice che la d200 sottoespone leggermente per non bruciare i dettagli nelle alte luci.... quindi??...volete contraddire chi l'ha costruita?

Io possiedo sia la d200 che la d80... se faccio la stessa foto con i medesimi parametri noto sempre una leggera sottoesposizione sula D200...

Caro alex69 non sei scemo... tranquillo!


Qualcuno l'ha forse affermato? blink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
In merito al comportamento del Matrix della D80 suggerisco anche questa discussione.

Mi raccomando, ricordatevi che la serenità è la passione sono elementi fondamentali di questo Forum.

Un saluto.

Messaggio modificato da andreazinno il Nov 13 2006, 05:22 PM
lancer
Messaggio: #17
QUOTE(alex69 @ Nov 13 2006, 01:52 AM) *

non sprechi tempo in congetture solo perche' non ha nulla da fare.
Grazie


devo darti ragione, è proprio tempo perso.
ciao
andreabo
Messaggio: #18
QUOTE(alex69 @ Nov 11 2006, 11:19 PM) *

Gradirei sapere, da chi possiede la D70 ed ha acquistato la D80, che miglioramenti ha riscontrato.
Mi interessa in particolare l'esposizione (vorrei sapere se si tiene sempre un po' sottoesposta come la D70).
Grazie per tutte le notizie che mi darete.


Ho provato la D80, e rispetto alla mia D70 ho trovato parecchie cose "migliori", ma per la lettura esposimetrica non ho notato differenze; scatto spesso in interni (anche parecchio scuri) ma a mio gusto non vedo sottoeposizioni, ti mostro due esempi:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Come puoi vedere da come ha riprodotto le fiammelle delle candele, la scena non era certo luminosa; ho esposto in manuale, ma senza sovraesporre. Forse è una questione di gusti, a me piaccciono così perchè danno l' esatta sensazione di quella che era la luce a disposizione, certo che a chi non c' era possono sembrare scure.
Credo che in interni entri in gioco anche il fattore bilanciamento del bianco: il fatto che il bianco tenda a scaldarsi porta a interpretare una sottoesposizione che i effetti non c' è. Naturalmente tutto questo I.M.H.O.

Ciao

Andrea
alex69
Messaggio: #19
La mia D70 sottoespone (l'istogramma lo conferma chiaramente), ma solo in alcune situazioni: in interni. In esterni il problema non si pone.
Questo non significa che la mia D70 ha una sottoesposizione cronica, ma ce l'ha solo in alcune occasioni. Questo significa che il matrix in alcune situazioni non riesce a fare il suo lavoro.
Grazie delle foto postate, se riproducono la luce presente nella scena allora sono perfette.
Se scatto in casa e riprendo una parte del soggiorno, senza riprendere finestre o luci dirette (che ingannerebbero il matrix), la foto non restituisce la quantita' di luce della scena. L'istogramma lo conferma. Una compensazione di +0,7 dona alla foto la quantita' di luce presente nella scena.
In esterni, invece, la compensazione va quasi sempre azzerata.
La D70 mi fa delle gran foto, ma e' come una vecchia porsche: se ti rilassi un attimo, ti butta fuori strada. Ed alla lunga, stanca.
mc0676
Messaggio: #20
Ciao,
io provengo dalla D70 e da ieri ho preso la D80.
Appurato che la D70 sottoesponeva (secondo me in quasi tutte le occasioni) e personalmente avevo risolto adottando la curva di contrasto di fotogenetics (fantastica) devo dirti, almeno per ora, che forse la D80 in interni sottoespone anche Lei.
Ma lo fa solo se ci sono da salvare le alte luci, o luci chiare.
Guarda questi esempi.
Ti posto "gli estremi", cioè matrix con esposizione normale e matrix13 che sarebbe matrix sovraesposto di 1.0ev

Con prevalenza di bianco in matrix viene sottoesposta, al contrario se c'è + scuro la foto viene esposta correttamente in matrix.

Altro

Messaggio modificato da mc0676 il Nov 17 2006, 11:25 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio