FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Af 35 F/2d Contro Af-s 18-70 F/3.5-4.5 Dx
sarà vero che il fisso è sempre meglio?
Rispondi Nuova Discussione
reefaddict
Messaggio: #1
Il 35mm f/2 mi piace molto, lo uso come normale su DSLR per le uscite leggerissime e per i casi in cui voglio luce. Però ho iniziato a vedere cosa succede ai bordi e mi è venuta qualche perplessità. Prendo allora il 18-70 e provo a confrontare il fisso con lo zoom.

Ho provato vari diaframmi, alla fine vi mostro il 35 a f/4, apertura alla quale lavora benissimo, e il 18-70 a f/4,2 che è tutta apertura e quindi particolarmente penalizzante per la resa.

Vi dico anche cosa vedo io: la resa al centro del 35 f/2 è superlativa e batte il 18-70 (che non va male comunque), ma ai bordi il 35 f/2 decade e impasta alla grande, mentre il 18-70 tiene benissimo e batte di granlunga il fisso.

Morale: sarà la famosa questione dell'ottica grandangolare usata su sensore DX e del problema dell'angolo di incidenza della luce su di esso?

35mm f/2 @ f/4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

18-70 f/3.5-4.5 @ f/4.2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Crop 100% al centro, 35mm @ f/4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Crop 100% al centro, 18-70mm @ f/4.2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E adesso viene il bello, crop 100% al bordo, 35mm @ f/4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

crop100% al bordo, 18-70 @ f/4.2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Che ne pensate? Tutti sempre a dire che il 18-70 è scarso, qui ha pure lavorato in pessime condizioni a TA...


Ho erroneamente postato in DIGITAL REFLEX anziché in obiettivi, mi spostate per favore? Grazie e scusate.
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Nuova Discussione
Risposte (1 - 24)
daniele.flammini
Messaggio: #2
chi l'ha mai detto che il 18 70 è scarso?!
per me va una bomba..

p.s. a dirla tutta mi sembra più nitido anche al centro..
agyga
Messaggio: #3
Ciao.

Al centro non c'è assolutamente battaglia.
Il 35 ha una definizione ed una resa cromatica decisamente migliore.

La differenza ai bordi mi pare decisamente importante a favore del 18-70.
Potrebbe trattarsi di un problema di nitidezza legato alla profondità di campo.

Forse il 18-70 a TA invece di essere effettivamente f4.2 (convenzionale) è qualcosa di più... hmmm.gif

Andrea
daniele.flammini
Messaggio: #4
QUOTE(agyga @ Jul 31 2007, 12:20 PM) *

Ciao.

Al centro non c'è assolutamente battaglia.
Il 35 ha una definizione ed una resa cromatica decisamente migliore.


si? boh sarò ciecato o daltonico.. ma non la vedo sta differenza..
VINICIUS
Messaggio: #5
Anche io ho risultati simili confrontando il 28 2,8D con il 18-55. Con l'aggravante che anche al centro la nitidezza del 28 non è superiore. Non uso più il 28 a favore del 18-55.
agyga
Messaggio: #6
QUOTE(daniele.flammini @ Jul 31 2007, 12:22 PM) *

si? boh sarò ciecato o daltonico.. ma non la vedo sta differenza..

Chissà, forse i miei nuovi occhi bionici sono da tarare opportunamente... smile.gif

Comunque io trovo i dettagli del crop relativo al 18-70 più "impastati" e con minor contrasto.

P.S. resto comunque un felice possessore di 18-70, magari non utilizzato a TA laugh.gif

Andrea

reefaddict
Messaggio: #7
Aggiungo che la differenza al centro non si vede tanto dai crop che ho messo, credo sia colpa della compressione jpg. In realtà prima della compressione devo dire che la superiorità al centro del 35mm c'è tutta.

Altra cosa che si può desumere dalle foto: non si posteggia sotto ai piccioni...

Se riesco metto i due NEF, magari qualcuno è curioso...
robyt
Messaggio: #8
QUOTE(reefaddict @ Jul 31 2007, 12:59 PM) *
.....Altra cosa che si può desumere dalle foto: non si posteggia sotto ai piccioni...
... altro punto a favore del 18-70; è riuscito a riprendere anche i piccioni mentre il 35 non ce l'ha fatta.... biggrin.gif

Visto il risultato di questo test rimangono a favore del 35 le dimensioni contenute e la luminosità.
Metti pure i NEF.... io sono curioso. smile.gif
rickyweb
Messaggio: #9
Le foto pubblicate a dir poco "colpiscono" molto, specie per chi come me è un sostenitore della superiorità delle ottiche fisse rispetto agli zoom.

Sembra però strana una differenza così abissale tra una delle ottiche fisse più blasonate e uno zoom che, seppur di buon livello, è pur sempre un'ottica "base" fornita in kit.

Sarebbe interessante se qualcun altro in possesso delle stesse lenti facesse un esperimento simile, al fine di confermare o meno l'ipotesi ed escludere altre possibilità (ad esempio sopravvenuti difetti delle lenti, ecc.).
reefaddict
Messaggio: #10
QUOTE(rickyweb @ Jul 31 2007, 07:34 PM) *

Sarebbe interessante se qualcun altro in possesso delle stesse lenti facesse un esperimento simile, al fine di confermare o meno l'ipotesi ed escludere altre possibilità (ad esempio sopravvenuti difetti delle lenti, ecc.).


Si, sarebbe interessante anche per me, devo dire però che la superiorità del 35mm al centro è ben più evidente guardando file non compressi a video, mentre i bordi decadono leggermente e progressivamente, in modo uniforme allontanandosi dal centro. Chiudendo tutt'e due le lenti a f/8 lo zoom resta buono e migliora leggermente, il fisso migliora sensibilmente anche ai bordi, ma non compete mai con lo zoom.

Ecco i NEF:
http://www.mediafire.com/?2yzgzm929lm
http://www.mediafire.com/?8jy19zny9tr

Resto dell'avviso che le ottiche grandangolari su DX soffrono eccome, vedi i presunti problemi di pezzi di grande caratura come il 14mm una volta che devono proiettare la luce su un sensore anziché su un'emulsione... mi piacerebbe sentire un parere tecnico al riguardo.

hornet75
Messaggio: #11
L'ennesima dimostrazione che le ottiche DX sono tutt'altro che scarse ovviamente i pregi di un fisso come il 35mm sono altri ma non c'è dubbio che i grandangolari nati per l'utilizzo su pellicola ai bordi non hanno una resa ottimale come i DX opportunamente studiati per il digitale.

Credo che prima o poi Nikon rinnoverà il parco grandangolari con nuove ottiche fisse appositamente studiate per il sensore magari per un bel FF Nikon.
davideconticelli
Messaggio: #12
Finalmente giustizia è fatta!!! Ho sempre sostenuto il 18-70. Appena acquistato il kit D80+18-70 credevo di aver acquistato un obiettivo temporaneo ma dopo i primi scatti ho capito che mi sbagliavo: leggero, equilibrato nella focale, versatile, e di buona qualità.

W il 18-70 tongue.gif
Paolo C
Messaggio: #13
QUOTE(daniele.flammini @ Jul 31 2007, 12:22 PM) *

si? boh sarò ciecato o daltonico.. ma non la vedo sta differenza..


E' un pelo più contrastato... (il 35).
Ho avuto il 18-70, il primo obiettivo nel mio corredo dell'era digitale. Ottima ottica, perde un pò proprio nella resa cromatica e nel contrasto rispetto al 35 f/2
Da confrontare in scatti ricchi di passaggi tonali, lì la differenza si vedrebbe più netta.
Ciao,
P.
robyt
Messaggio: #14
Ho dato un'occhiata ai nef... c'è poco da dire se non elogiare il 18-70.

Non ho il 35 ma sarebbe interessante che qualcun'altro facesse la stessa comparazione per scongiurare possibili problemi specifici dell'ottica in esame.


QUOTE(reefaddict @ Jul 31 2007, 09:27 PM) *
Resto dell'avviso che le ottiche grandangolari su DX soffrono eccome
... ho il 20 e il 14 oltre al 18-70. Del 20 ho già avuto modo di rilevare un decadimento rispetto all'utilizzo su pellicola mentre del 14 non mi sono mai lamentato.
Appena trovo un 12-24 faccio qualche prova anch'io. (così mi faccio del male biggrin.gif )

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
no no il 18-70 è un buon obbiettivo e si vede...peccato non ne abbiano fatto una versione 2.8

Messaggio modificato da D a r i o il Aug 1 2007, 01:32 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE(reefaddict @ Jul 31 2007, 11:33 AM) *


Che ne pensate?



Penso che sia una prova particolarmente "dolorosa" dato che ho venduto il 18/70 per il 35 f2 huh.gif
alcarbo
Messaggio: #17
Provo un altro test (spero utile anche se fatto con 17-35 e non 35)

(iso 200 - tempo 1/250 per 18-70 e 1/180 per 17-35 - fuoco 6,3 per il primo e 7,1 per il secondo - scatto (ahimé) a mano - program - AF spot)

18-70 a 35

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

17-35 a 35

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


crop 18-70

IPB Immagine

crop 17-35

IPB Immagine

p.s. senza cavalletto c'è il rischio del micromosso e avrei dovuto focheggiare sulla scritta e non al centro ......... comunque ..........

sarà meglio che rifaccia il test se non voglio i fulmini .....
dei diciassettetrentacinquisti wink.gif

Messaggio modificato da alcarbo il Aug 1 2007, 06:31 AM
Diogene
Messaggio: #18
State sgretolando dei miti... cerotto.gif
Roberto Romano
Messaggio: #19
QUOTE(robyt @ Jul 31 2007, 11:37 PM) *

....del 14 non mi sono mai lamentato.
Appena trovo un 12-24 faccio qualche prova anch'io. (così mi faccio del male


Non per farti del male biggrin.gif ma un test fu fatto da Gemisto e Gianni Zadra.
Test a f8 14mm vs 12-24, bordo sx:

IPB Immagine

IPB Immagine

Il buon Bijorn Roslett sul 14mm usato sul digitale si esprime così:

The 14 mm is not comfortable when mounted on the Nikon D1X. Neither is the user. Images captured by D1X are noticeably less sharp and colour fringing is quite evident towards the corners of the frame and around high contrast features, even in the image centre. I suspect its optical design was optimised for the D1, and that the loss of sharpness on D1X might be caused by frequency aliasing of fine detail.

Il test non sembra smentirlo...

ciao smile.gif
hornet75
Messaggio: #20
QUOTE(alcarbo @ Aug 1 2007, 07:26 AM) *

Provo un altro test (spero utile anche se fatto con 17-35 e non 35)

(iso 200 - tempo 1/250 per 18-70 e 1/180 per 17-35 - fuoco 6,3 per il primo e 7,1 per il secondo - scatto (ahimé) a mano - program - AF spot)


p.s. senza cavalletto c'è il rischio del micromosso e avrei dovuto focheggiare sulla scritta e non al centro ......... comunque ..........

sarà meglio che rifaccia il test se non voglio i fulmini .....
dei diciassettetrentacinquisti wink.gif


test poco probante, le foto hanno angolazioni diverse nella prima si vede bene la casa a sinistra nella seconda è nascosta inoltre andrebbero fatte col cavalletto per confronto.


QUOTE(daniele.flammini @ Jul 31 2007, 12:15 PM) *


p.s. a dirla tutta mi sembra più nitido anche al centro..


Ieri sera sembrava anche a me sul monitor di un amico ma oggi a casa sul mio LCD il 35 al centro vince ma non così netto come il 18-70 ai bordi.
Lucabeer
Messaggio: #21
QUOTE(alcarbo @ Aug 1 2007, 07:26 AM) *

sarà meglio che rifaccia il test se non voglio i fulmini .....
dei diciassettetrentacinquisti wink.gif


Ti dico solo questo: io non noto alcuna differenza di nitidezza fra 17-35 e 12-24 DX alle focali comuni.

E visto che il 12-24 è universalmente considerato migliore del 18-70, per proprietà transitiva allora anche il 17-35 lo è. smile.gif

Per questo, il tuo test non mi convince molto... hmmm.gif Il mio 17-35 ai bordi non spalma certo come nel tuo esempio...
hornet75
Messaggio: #22
sarebbe interessante un confronto fra 17-35 e 17-55 alle focali più grandangolari considerato che il 17-55 è un DX.
rickyweb
Messaggio: #23
QUOTE(hornet75 @ Aug 1 2007, 08:55 AM) *

sarebbe interessante un confronto fra 17-35 e 17-55 alle focali più grandangolari considerato che il 17-55 è un DX.


Sembra che però ci si stia allontanando dallo scopo originario della discussione, ovvero il confronto della resa tra ottiche fisse e zoom.
Questione ben più importante del confronto tra uno zoom e l'altro, dato che coinvolge quello che sembrava un dogma: la superiorità delle ottiche fisse sugli zoom.
hornet75
Messaggio: #24
QUOTE(rickyweb @ Aug 1 2007, 09:19 AM) *

Sembra che però ci si stia allontanando dallo scopo originario della discussione, ovvero il confronto della resa tra ottiche fisse e zoom.
Questione ben più importante del confronto tra uno zoom e l'altro, dato che coinvolge quello che sembrava un dogma: la superiorità delle ottiche fisse sugli zoom.



Verò, però credo che la resa ai bordi delle ottiche DX alle focali grandangolari possa essere superiore sia ai fissi che agli zoom.
Maicolaro
Messaggio: #25
Effettivamente interessante, ma non dimentichiamoci che il test prende in esame una sola caratteristica degli obiettivi in oggetto, ossia la nitidezza in particolare ai bordi.
La differenza sui crop c'è e si vede, ma credo che su stampe fino al 20x30 non sia rilevabile.
Da qui al dire che il 18-70 sia superiore aspetterei un attimo.
Le prerogative di un buon obiettivo sono molte. Sarebbe interessante ad esempio vederli confrontati chessò su un tramonto per confrontare le transizioni e la resa cromatica, o in un ritratto per giudicare il bokeh. wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >