FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Interrogatorio
Rispondi Nuova Discussione
Marco Loisi
Messaggio: #1
Ragazzi,

l'altra sera mi è successa una cosa alquanto bizarra... ph34r.gif

Mi trovavo in auto ed avevo con me anche la mia fida nikon, per cui quando ho visto un bel tramonto mi sono fermato ed ho iniziato a scattare Fotocamera.gif . Dopo qualche minuto sono stato avvicinato dalle forze dell'ordine Police.gif ed ho subito una specie di interrogatorio.
Innanzitutto mi hanno chiesto generalità, documenti, dove lavoro e poi hanno persino insinuato che stessi fotografando dei privati e che quindi avevo commesso un reato. Dopo qualche minuto di discussione e da parte loro battutine sarcastiche sono riuscito a divincolarmi mostrandogli il contenuto della schedina di memoria, che come è ovvio non conteneva foto di privati. Mi hanno guastato l'more a tal punto che ho rimesso l'attrezzatura in borsa e me ne sono andato a casa. mad.gif

Concludendo, è stata una brutta situazione, in cui avrei preferito non trovarmi, e spero non mi ricapiti più. Fulmine.gif

Cosa ne pensate? A qualcuno p mai successo niente di simile?

Ciao,

Marco.
andreasonia01052009
Messaggio: #2
A me personalmente non è mai successo niente di simile, o meglio una volta sola in aeroporto mi hanno chiesto di visionare le mie foto, 475 scatti di vacanza, ho quasi perso la conincidenza, ma in giro mai, anche io sono come te, ogni tanto mi fermo e fotografo. Magari pensavano chissà cosa o magari avevano voglia solo di stressare qualcuno.
Comunque non preoccuparti e non smettere di fotografare quando ti pare i tramonti o i paesaggi spettacoalri che la nostra natura ci offre solo per loro, immagino sia fastidioso ma alla fine non hai fatto nulla di male... no...

buoni scatti
FALCON200
Messaggio: #3
l'unica richiesta legittima è quella di declinare le proprie generalità e di esibire un documento di identità.
tutto il resto assolutamente no e tu avevi diritto di opporti e rimanere zitto.
grazie
M.

andreasonia01052009
Messaggio: #4
QUOTE(FALCON200 @ Jun 22 2007, 02:01 AM) *

l'unica richiesta legittima è quella di declinare le proprie generalità e di esibire un documento di identità.
tutto il resto assolutamente no e tu avevi diritto di opporti e rimanere zitto.
grazie
M.


Perfettamente ragione.
Falcon una domanda, sicuramente tu sei più istruito di me...
in aeroporto invece, dogana, hanno voluto vedere gli scatti... possono? e se io non volevo farli vedere? alla fine non avevo nulla da nascondere e li ho fatti vedere ma loro possono chiedermelo?

Grazie in anticipo per la risposta
FALCON200
Messaggio: #5
QUOTE(infermiere1983 @ Jun 22 2007, 02:10 AM) *

Perfettamente ragione.
Falcon una domanda, sicuramente tu sei più istruito di me...
in aeroporto invece, dogana, hanno voluto vedere gli scatti... possono? e se io non volevo farli vedere? alla fine non avevo nulla da nascondere e li ho fatti vedere ma loro possono chiedermelo?

Grazie in anticipo per la risposta


di quale stato ? polizia italiana ?
in caso affermativo ottenendo un decreto di sequestro dell'Autorità Giudiziaria possono prelevare la scheda e visionarne il contenuto.
ma è come quando ti chiedono di aprire il bagagliaio dell'auto: appunto te lo chiedono per cortesia...ma non possono importelo...di solito lo si concede per non dover rimaner lì ad attendere il decreto di perquisizione emesso dall'AG
ciao
M.

p.s.: non si tratta di essere più o meno istruiti...si tratta di svolgere una professione piuttosto che un'altra...
andreasonia01052009
Messaggio: #6
QUOTE(FALCON200 @ Jun 22 2007, 02:15 AM) *

...
p.s.: non si tratta di essere più o meno istruiti...si tratta di svolgere una professione piuttosto che un'altra...


immagino tu faccia un mestriere sul campo o comunque che ti porti a conoscere queste informazioni poichè ho visto che anche in altre discussioni hai risposto sempre molto precisamente e senza difficoltà nel far capire le cose...

PS ero a monaco di baviera, aero che arrivava da budapest e tornavo in italia
FALCON200
Messaggio: #7
QUOTE(infermiere1983 @ Jun 22 2007, 02:19 AM) *

immagino tu faccia un mestriere sul campo o comunque che ti porti a conoscere queste informazioni poichè ho visto che anche in altre discussioni hai risposto sempre molto precisamente e senza difficoltà nel far capire le cose...

PS ero a monaco di baviera, aero che arrivava da budapest e tornavo in italia


si applica allora la legge tedesca...che non conosco sul punto specifico delle perquisizioni
fossi stato all'interno dell'aereo e l'aereo avesse battuto bandiera italiana...si sarebbe applicato il diritto italiano.
ciao
M.

andrea.cinalli
Messaggio: #8
QUOTE(infermiere1983 @ Jun 22 2007, 02:10 AM) *

Perfettamente ragione.
Falcon una domanda, sicuramente tu sei più istruito di me...
in aeroporto invece, dogana, hanno voluto vedere gli scatti... possono? e se io non volevo farli vedere? alla fine non avevo nulla da nascondere e li ho fatti vedere ma loro possono chiedermelo?

Grazie in anticipo per la risposta



secondo me nessuno può vedere il contenuto della tua scheda di memoria, però dipende di quale dogana parli perchè mi ricordo che ci sono alcuni paesi dove non ti fanno entrare con determinati obiettivi (soprattutto i tele più potenti) e poi non puoi scattare determinate immagini etc etc.

Comunque tornando al discorso di Marco, spesso e volentieri le forze dell'ordine hanno già adocchiato il malvivente, ma finchè non lo colgono con le pive nel sacco non possono far nulla. Ovviamente se loro gironzolano li intorno il malvivente non fa nulla, allora loro cercano di farsi credere distratti, magari chiedendo cose abbastanza futili com'è successo al povero Marco, ma con la coda dell'occhio guardano il malvivente che a volte commette lo stesso il reato pensando di farla franca e poi viene preso.
Te lo dico perchè una volta mi fermarono appena presi la macchina nuova nuova (aveva ancora la cera dato che la macchina aveva due giorni di vita), stavo andando pianissimo perchè ero in rodaggio e la polizia mi fermò per un controllo per chiedermi se avevo fatto la revisione... io sorrisi e gli dissi che la macchina era stata ritirata il giorno prima, non feci in tempo a dire ciò che scattò l'arresto ad uno che aveva addosso parecchia droga.

Comunque con le forze dell'ordine bisogna sempre mostrarsi gentili e disponibili. Ovviamente se io ho delle foto di me o della mia ragazza nella scheda non gliele faccio vedere se non mi danno una valida motivazione e se non mi citano l'articolo per cui possono fare questo. Poi allora potrei pensarci e lasciarli fare, oppure attendere il mandato di perquisizione.

Messaggio modificato da andrea.cinalli il Jun 22 2007, 01:33 AM
Marco Loisi
Messaggio: #9
Io comunque sono e rimango dell'idea che se uno non ha niente da nascondere può, anzi DEVE collaborare. Nel mio caso specifico mi trovavo in una strada senza uscita, non credo proprio che stessero tenendo sott'occhio qualcun altro (a parte me laugh.gif).
Le foto sono stato poi io a mostrargliele giusto per tranquillizzarli, iniziavano a stressarmi decisamente troppo. dry.gif

Sarebbe doveroso documentarsi su cosa loro possono o non possono fare, perchè spesso ci marciano sull'ignoranza delle leggi da parte della gente... mad.gif

Messaggio modificato da Marco Loisi il Jun 22 2007, 01:39 AM
Paolo66
Messaggio: #10
Mi è successo tempo fa, fermo al di fuori della sede stradale in trentino, mentre aspettavo il momento migliore di un tramonto con la macchina macchina sul cavalletto. Si fermarono e rimasero un po' di tempo in contemplazione (o forse attendevano riscontri sulla targa della mia auto), ma poi si limitarono a chiedere i documenti ed il libretto di circolazione. Mi chiesero cosa stessi facendo, anche se mi sembrava più che evidente, ma, ottenuta la risposta, mi salutarono e se ne andarono. Comunque avevo ancora la macchina a pellicola, sarebbe stata dura mostrargli il contenuto...

Non ho problemi a fornire la massima collaborazione, se richiesta con i dovuti modi, è il loro lavoro e dovrebbe essere tutto al fine di garantire la sicurezza. Fin'ora ho comunque trovato persone abbastanza cortesi, in Italia, all'estero un po' meno...
geppoman
Messaggio: #11
la gente ormai non si fida più di nulla..
il sospetto della polizia è legittimo, e fanno bene a mio avviso a "controllare".
Se poi logicamente ne abusano o eccedono, allora la cosa non và bene.

FALCON200
Messaggio: #12
QUOTE(Marco Loisi @ Jun 22 2007, 02:38 AM) *

Io comunque sono e rimango dell'idea che se uno non ha niente da nascondere può, anzi DEVE collaborare. Nel mio caso specifico mi trovavo in una strada senza uscita, non credo proprio che stessero tenendo sott'occhio qualcun altro (a parte me laugh.gif).
Le foto sono stato poi io a mostrargliele giusto per tranquillizzarli, iniziavano a stressarmi decisamente troppo. dry.gif

Sarebbe doveroso documentarsi su cosa loro possono o non possono fare, perchè spesso ci marciano sull'ignoranza delle leggi da parte della gente... mad.gif


ogni cittadino italiano è OBBLIGATO a conoscere le leggi !
nel caso specifico consiglio la lettura del Codice di Procedura Penale
ciao
M.

p.s.: ovviamente massima collaborazione con tutte le forze dell'ordine, nel rispetto dei reciproci diritti ed obblighi.
Alessandro Battista
Messaggio: #13
Episodio decisamente spiacevole,
ma a quello che a ma avrebbe fatto girare veramente le scatole sonno le solite battutine imbecilli che immagino riguardassero il fatto che uno si fermi a fotografare un tramonto...spero che almeno visionando le tue foto abbiano imparato qualcosa.
In ogni caso un conto è fare il proprio dovere un conto è arrivare quasi all'offesa anche se fatto con battutine.

Un saluto, Alessandro.
Marco Loisi
Messaggio: #14
Colgo l'occasione per ringraziare tutti della solidarietà mostratami.

x Alessandro: ma cosa vuoi che capiscano? Chi non ha una sensibilità per certe cose non credo se la possa inventare in maniera estemporanea. Comunque ci tengo a precisare che non ho niente contro la categoria, magari ho avuto la sfortuna di beccare tipi un po' particolari... ;D

Ciaooooooo
FALCON200
Messaggio: #15
ora ricordo un episodio accadutomi al casello di Lisert ( fine dell'autostrada venezia -trieste)
ore 07,55, patuglia carabinieri, posto di blocco
solite richieste
poi il fatidico " può aprire il bagagliaio?"
acconsento....
vedono il borsone canadese
ancora "può aprire?"
beh per farla corta....il carabiniere mi confessa che è in procinto di lasciare la compatta...e mi chiedo consiglio smile.gif
secondo voi quale gli ho dato ? laugh.gif
indizio: credo di essermi meritato una pacca sulla spalla proveniente da vicolo Tabacchi.... wink.gif
ciao
M.

Alessandro Battista
Messaggio: #16
QUOTE(Marco Loisi @ Jun 22 2007, 11:27 AM) *

[...]non ho niente contro la categoria, magari ho avuto la sfortuna di beccare tipi un po' particolari... ;D

Ciaooooooo


...e ci mancherebbe, tutto il rispetto per tutte le forze dell'ordine e per chi rischia la pelle ogni giorno per assicurarci un pò di tranquillità...ma il rispetto deve sempre e comunque essere reciproco wink.gif .

Ciau.

Messaggio modificato da Romanticorso il Jun 22 2007, 10:37 AM
Lucabeer
Messaggio: #17
QUOTE(FALCON200 @ Jun 22 2007, 11:32 AM) *
ora ricordo un episodio accadutomi al casello di Lisert ( fine dell'autostrada venezia -trieste)


Beh, capita di trovare gli appassionati...

L'estate scorsa stavo prendendo un volo da Londra Luton a Glasgow: era la sera prima degli attentati aerei sventati, e i controlli erano minuziosissimi (sicuramente gli agenti sapevano già qualcosa...).

Passo il metal detector, e giustamente il poliziotto del check-in mi chiede di aprire il Computrekker per vedere in dettaglio cosa ci fosse dentro. Era ovviamente pieno zeppo di materiale, ma è stata esemplare la cortesia dell'agente, il suo tono leggero e cortese per sdrammatizzare. Ha esordito con un "Aaaah, ma questa roba mi sa di costosa e fragile... Se le rompo qualcosa, mi sa che mi giocherei qualche mese di stipendio per ripagare i danni... Mi può quindi aprire lei tutti gli scomparti, togliere i tappi agli obiettivi, aprire i dorsi delle fotocamere e i barattolini dei rullini?". Nel frattempo è arrivato un suo collega anzianotto, che ha visto Nikon e si è esaltato: durante l'ispezione mi ha fatto un sacco di domande su come andava la mia F6, visto che lui si era fermato alla F3... La cosa mi ha fatto molto piacere, nonostante il controllo sia durato piuttosto a lungo!

E' raro che i poliziotti (in Italia e negli altri paesi civilizzati) vengano con l'esplicita intenzione di rompere le scatole gratuitamente... Nel dubbio, sempre meglio essere cooperativi e non impuntarsi.

acarodp@yahoo.it
Messaggio: #18
Non so se forse l' ho gia' raccontata. Anni fa, Avenida de Mayo (mi pare) a Buenos Aires. Un bel palazzo inizio '900 con dietro uno modernissimo che faceva contrasto, un bel riflesso di luce... inforco il tele e scatto. Mi arrivano questi due, gentilissimi. "scusi perche' fotografa quel palazzo?" E io "beh perche' mi piace la foto, perche' non potrei per caso?" "No sa, e' che e' l' ambasciata israeliana, ma non ci sono le insegne fuori per ragioni di scurezza" laugh.gif Ah bon, ho pensato io, questo pomeriggio telefono al mio amico bin laden e glielo dico rolleyes.gif

Comunque hanno solo voluto vedere i documenti, non hanno voluto il rullo... tutto liscio liscio. La foto invece venne una schifezza e mi sa che l' ho buttata.

Son d'accordo con chi dice che non bisogna mai irrigidirsi er queste cose, si creano solo problemi. Poi in molti paesi, ad esempio in Francia, la polizia ha piu' liberta' di perquisizione ed arresto che da noi, ed uno rischia di passare una brutta giornata per niente. Uno puo' ben sostenere i propri diritti, ma inalberarsi e' una pessima idea.

Luca
lucaoms
Messaggio: #19
QUOTE(FALCON200 @ Jun 22 2007, 10:17 AM) *

ogni cittadino italiano è OBBLIGATO a conoscere le leggi !
nel caso specifico consiglio la lettura del Codice di Procedura Penale
ciao
M.

p.s.: ovviamente massima collaborazione con tutte le forze dell'ordine, nel rispetto dei reciproci diritti ed obblighi.

Pollice.gif
cominciamo da qui....
>luca
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
QUOTE(Marco Loisi @ Jun 22 2007, 01:47 AM) *

Ragazzi,

l'altra sera mi è successa una cosa alquanto bizarra... ph34r.gif

Mi trovavo in auto ed avevo con me anche la mia fida nikon, per cui quando ho visto un bel tramonto mi sono fermato ed ho iniziato a scattare Fotocamera.gif . Dopo qualche minuto sono stato avvicinato dalle forze dell'ordine Police.gif ed ho subito una specie di interrogatorio.
Innanzitutto mi hanno chiesto generalità, documenti, dove lavoro e poi hanno persino insinuato che stessi fotografando dei privati e che quindi avevo commesso un reato. Dopo qualche minuto di discussione e da parte loro battutine sarcastiche sono riuscito a divincolarmi mostrandogli il contenuto della schedina di memoria, che come è ovvio non conteneva foto di privati. Mi hanno guastato l'more a tal punto che ho rimesso l'attrezzatura in borsa e me ne sono andato a casa. mad.gif

Concludendo, è stata una brutta situazione, in cui avrei preferito non trovarmi, e spero non mi ricapiti più. Fulmine.gif

Cosa ne pensate? A qualcuno p mai successo niente di simile?

Ciao,

Marco.

Caso numero 1:
Mi trovavo immerso in un torrente in Trentino, immerso fino alle cosce nel tentativo di fotografare le trote controcorrente al salto, quando vengo richiamato dall'alto da due Carabinieri che mi chiedono cosa stessi facendo. Alla mia risposta ironica che stavo pescando con la dinamite si sono scusati ed allontanati.

Caso numero 2:
Sto fotografando a Venezia (!!!) da vaporetto, quando il marinaio mi dice che non posso fotografare perchè non è sicuro per la navigazione. Premetto che sul vaporetto non ci si riusciva a muovere per la folla di turisti giapponesi che stavano fotografando di tutto. Forse che il pericolo era costituito dal 300 che avevo montato?

Caso numero 3: mi trovavo in Prato della VAlle (grande piazza di Padova) a fotografare il passeggio. vengo fermato da una pattuglia della PS che mi contesta che sto fotografando le persone. Non nego assolutamente, anzi lo confermo e mi invitano ad andarmene ....

Saluti

Giovanni
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
QUOTE(FALCON200 @ Jun 22 2007, 10:17 AM) *

ogni cittadino italiano è OBBLIGATO a conoscere le leggi !


Pollice.gif

e...In primis applicare la "legge" del buon senso
FALCON200
Messaggio: #22
QUOTE(gciraso @ Jun 22 2007, 04:43 PM) *

Caso numero 1:
Mi trovavo immerso in un torrente in Trentino, immerso fino alle cosce nel tentativo di fotografare le trote controcorrente al salto, quando vengo richiamato dall'alto da due Carabinieri che mi chiedono cosa stessi facendo. Alla mia risposta ironica che stavo pescando con la dinamite si sono scusati ed allontanati.

Caso numero 2:
Sto fotografando a Venezia (!!!) da vaporetto, quando il marinaio mi dice che non posso fotografare perchè non è sicuro per la navigazione. Premetto che sul vaporetto non ci si riusciva a muovere per la folla di turisti giapponesi che stavano fotografando di tutto. Forse che il pericolo era costituito dal 300 che avevo montato?

Caso numero 3: mi trovavo in Prato della VAlle (grande piazza di Padova) a fotografare il passeggio. vengo fermato da una pattuglia della PS che mi contesta che sto fotografando le persone. Non nego assolutamente, anzi lo confermo e mi invitano ad andarmene ....

Saluti

Giovanni

ciao Giovanni
un po' provocatorio il primo caso...ma condivido lo spirito ( se ho in mano una grossa reflex...cosa accidenti mai vuoi che stia facendo ???)
nel secondo caso....non avevi pagato il biglietto per portare a bordo quel cannone laugh.gif ( magari avevi anche il paraluce montato...)
nel terzo caso...eri nel pieno diritto di fare quello che stavi facendo...nella più grande piazza d'Europa ( scusate il campanilismo)
ciao
M.

Messaggio modificato da FALCON200 il Jun 22 2007, 03:57 PM
Marco Loisi
Messaggio: #23
QUOTE(gciraso @ Jun 22 2007, 04:43 PM) *


...cut...

Alla mia risposta ironica che stavo pescando con la dinamite si sono scusati ed allontanati.

...cut...


Un grande!
davide.lomagno
Messaggio: #24
ortunatamente,per il genere di foto che faccio,non ho mai avuti di questi problemi....... smile.gif
FALCON200
Messaggio: #25
la curiosità ora sorge spontanea...che tipo di foto fai ? blink.gif
ciao
M.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >