FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
Ecco Il "piccolo" 20mm Di Casa Sigma
20mm f/1.4 un'altra barriera abbattuta da Sigma, sarà all'alte
Rispondi Nuova Discussione
pes084k1
Messaggio: #26
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 18 2015, 10:33 PM) *
Per i MIEI usi (che non sono le foto di condomini con WB "cannato" e luci bruciate) invece é superlativo.
A differenza di qualcuno, che parla tanto e ..... basta, vi offro uno scattuccio fresco di giornata




... moscio e grigetto lo scatto (ma non è solo questione di obiettivo). Il bello è che uno posta una thumbnail dove si esaltano i problemi lamentati. Significa che uno o ha i paraocchi o ha proprio ha un'estetica borderline, assuefatta.

A presto telefono.gif

Elio

QUOTE(cardonedario90 @ Oct 18 2015, 07:49 PM) *
Elio sto cercando di mandarti un msg privato ma hai la cartella piena, appena puoi contattami per favore.

Dario


Ora la cartella è libera.

A presto telefono.gif

Elio
rolubich
Messaggio: #27
QUOTE(BloodyTitus @ Oct 19 2015, 01:58 AM) *
io se non capisco leggo un paio di volte e cerco i vocaboli che non conosco...ovvio che i discorsi sono puramente tecnici quindi a noi ci interessa l'1% ma non si può dire che non sia esplicativo
telefono.gif


Anch'io faccio così, oggi per esempio ho imparato il termine roll-off, usato soprattutto in acustica, indica una caduta rapida ad una delle estremità di una risposta che dovrebbe invece essere il più piatta possibile.
Un obiettivo che presenta roll-off alle alte frequenza ha curve MTF in funzione delle frequenza buone fino ad una certo valore, curve che poi crollano bruscamente oltre quel valore. Indicano un obiettivo che può non dimostrare i suoi limiti con sensori relativamente poco risolventi, ma che si dimostra inadeguato con alte risoluzioni.

pes084k1
Messaggio: #28
QUOTE(rolubich @ Oct 19 2015, 08:06 AM) *
Anch'io faccio così, oggi per esempio ho imparato il termine roll-off, usato soprattutto in acustica, indica una caduta rapida ad una delle estremità di una risposta che dovrebbe invece essere il più piatta possibile.
Un obiettivo che presenta roll-off alle alte frequenza ha curve MTF in funzione delle frequenza buone fino ad una certo valore, curve che poi crollano bruscamente oltre quel valore. Indicano un obiettivo che può non dimostrare i suoi limiti con sensori relativamente poco risolventi, ma che si dimostra inadeguato con alte risoluzioni.


Perfetto! Su Internet un tedesco fece proprio vedere questo contro ZF 15 e altro, ma si vede anche dai pochi conati dello zoom su Ken Rockwell. Il 14-24, se vedete anche le prove di TF, crolla come MTF da FX a DX e non è superiore a tanti. Su sensori digitali ciofeca una bassa risolvenza aiuta, perchè un punto diventa un "dischetto" e crea meno problemi al demosaicing. Peraltro, ho esempi di cattivo comportamento anche ai bordi con D3x, ma non li posto in quanto vanno al di là dei reali problemi ottici.
Oltre a tutto, sulla tanto vantata astrofotografia, le stelle sono grossette e non precise al bordo. Allora meglio un punto concentrato con un po' di coma che un "pallocchio" sparso. Meglio poi un inseguitore e un diaframma più chiuso, si risparmia. Io, certo, vedo queste cose più da elettrotecnico/elettromagnetico "wave" che da ottico classico che snocciola separatamente le aberrazioni di ogni ordine e grado, ma non vede l'Immagine del punto" (PSF) globale che conta. In questo i vari test di aliasing su sensori sempre più fitti sono dirimenti e il nostro non li passa. E' un fatto pure strano, in quanto la maggior parte delle ottiche realmente risolventi le ho trovate nel range 12-25 mm, più che nei supertele....

A presto telefono.gif

Elio
Seba_F80
Nikonista
Messaggio: #29
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 17 2015, 09:16 AM) *
messicano.gif tanto non lo compro! messicano.gif

Antonio


lo ammetto, non ci capisco nulla di fotografia, perché un 20mm così luminoso non capisco in che inquadrature o usi può servire, se non per uno di nicchia.

Fosse stato Dx (quindi più leggero nel prezzo e nel peso), invece, lo avrei capito di più.
maurizio angelin
Messaggio: #30
QUOTE(pes084k1 @ Oct 19 2015, 08:05 AM) *
... moscio e grigetto lo scatto (ma non è solo questione di obiettivo). Il bello è che uno posta una thumbnail dove si esaltano i problemi lamentati. Significa che uno o ha i paraocchi o ha proprio ha un'estetica borderline, assuefatta.

A presto telefono.gif

Elio


Lo scattuccio moscio e grigetto in un giorno ha accumulato 41,93 punticini dovuti ai "mi piace".
Più di quanti ne possano ricevere, sommati, tutti quelli delle sue gallerie in tre o quattro sue vite.
Evidentemente qui tutti hanno il paraocchi e un senso estetico borderline.
Lei escluso ovviamente (ho messo la "L" proporzionata al suo "io").


PS dubito poi che sul Mangart lei sia proprio in grado di arrivarci per fare scatti del genere messicano.gif

Chiedo scusa per l'OT

Messaggio modificato da maurizio angelin il Oct 19 2015, 07:22 PM
lupaccio58
Messaggio: #31
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 19 2015, 08:19 PM) *
Lo scattuccio moscio e grigetto in un giorno ha accumulato 41,93 punticini dovuti ai "mi piace".
Più di quanti ne possano ricevere, sommati, tutti quelli delle sue gallerie in tre o quattro sue vite.
Evidentemente qui tutti hanno il paraocchi e un senso estetico borderline.
Lei escluso ovviamente (ho messo la "L" proporzionata al suo "io").
PS dubito poi che sul Mangart lei sia proprio in grado di arrivarci per fare scatti del genere messicano.gif
Chiedo scusa per l'OT

...un mito una leggenda... biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif
jack-sparrow
Messaggio: #32
aggiornamento...43.64
pes084k1
Messaggio: #33
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 19 2015, 08:19 PM) *
Lo scattuccio moscio e grigetto in un giorno ha accumulato 41,93 punticini dovuti ai "mi piace".
Più di quanti ne possano ricevere, sommati, tutti quelli delle sue gallerie in tre o quattro sue vite.
Evidentemente qui tutti hanno il paraocchi e un senso estetico borderline.
Lei escluso ovviamente (ho messo la "L" proporzionata al suo "io").
PS dubito poi che sul Mangart lei sia proprio in grado di arrivarci per fare scatti del genere messicano.gif

Chiedo scusa per l'OT


E' solo gente dello stesso brago. Mi sono attaccato al fatto tecnico in sè, più legato all'hardware, lasciando perdere cose più serie fotograficamente. Con una scena come quella bisognava fare altro anche di PP. Colore più caldo (filtro warming, non smanetti sul WB non fatti come tuo solito), mezzitoni più decisi, nitidezza da regolare e magari un'ottica più capace, re-inquadratura. Non ho parlato per le 55 esime freccette tricolori grigiastre e anche ritrite (dopo l'asfaltatura...), nessuna emozionante o brillante, con quella luce, ti assicuro che hai (avete) perso un'altra occasione per farti(vi) apprezzare.
Non c'è nulla di tecnico nella foto postata qui del 14-24 che avvicini dal basso gli scatti test del Samyang sulla galleria o sul link Dropbox , te ne sei reso conto? Contrasti, resa colore, brillantezza, sono oggettivamente su altri livelli! Cerca(te) di capire, bastano due neuroni.
Ma, al di la di tutto questo (io vengo dall'Abruzzo e scatto dia) i profili montuosi non li vedo mica grigetti...e hai dato anche troppo spazio al "primo piano", che realmente mi disturba e sbilancia la composizione. Se tu fossi capitato a una mini-mostra recente a Pescara, una skyline con bel cielo saturo azzurro ha ricevuto critiche da miei amici che ci capiscono per qualche ombra chiusa sulla neve... e uno scatto wide da funivia del Sole su un tappeto di nuvole se lo sono mangiati a ragione per due cavi presi male!
Ma anche da quel raw si può ricavare di taglia, cuci e PP di molto meglio. Al lavoro!

P.S.: tanto per capire che cosa è una scala tonale, un colore bilanciato o un contrasto giusto, prenditi un mappatore di mezzitoni (da smartphone) come Atlantech Imaging, che uso pure io quando ho fretta. Esercitatio soprattutto con "Tint", "Exposure" e vibrancy/fidelity, senza esagerare, cominciando poco per volta. Sulla tinta dai due-tre scatti in meno all'azzurro-verde su quello che decidi e poi rigurda con attenzione, controlla anche gli occhi al color-checker. Buon lavoro!

A presto telefono.gif

Elio
giovanni949
Messaggio: #34
QUOTE(pes084k1 @ Oct 19 2015, 08:28 AM) *
Perfetto! Su Internet un tedesco fece proprio vedere questo contro ZF 15 e altro, ma si vede anche dai pochi conati dello zoom su Ken Rockwell. Il 14-24, se vedete anche le prove di TF, crolla come MTF da FX a DX e non è superiore a tanti. Su sensori digitali ciofeca una bassa risolvenza aiuta, perchè un punto diventa un "dischetto" e crea meno problemi al demosaicing. Peraltro, ho esempi di cattivo comportamento anche ai bordi con D3x, ma non li posto in quanto vanno al di là dei reali problemi ottici.
Oltre a tutto, sulla tanto vantata astrofotografia, le stelle sono grossette e non precise al bordo. Allora meglio un punto concentrato con un po' di coma che un "pallocchio" sparso. Meglio poi un inseguitore e un diaframma più chiuso, si risparmia. Io, certo, vedo queste cose più da elettrotecnico/elettromagnetico "wave" che da ottico classico che snocciola separatamente le aberrazioni di ogni ordine e grado, ma non vede l'Immagine del punto" (PSF) globale che conta. In questo i vari test di aliasing su sensori sempre più fitti sono dirimenti e il nostro non li passa. E' un fatto pure strano, in quanto la maggior parte delle ottiche realmente risolventi le ho trovate nel range 12-25 mm, più che nei supertele....

A presto telefono.gif

Elio

Ma siamo al delirio ? Ciofeca come da prove di TF ? TF di solito non pubblica le sue prove ma giusto quella del 14/24 è consultabile addirittura con la rivista da sfogliare, ebbene guardatevi a prova del 14/24

http://www.fotografia.it/images/riviste/Tf...1109/index.html

Per i pigri riassumo: "La resa ottica è splendida con una nitidezza su pieno formato eccellente già dal 16 mm. E' soprattutto la qualità ai bordi ad impressionare ... che hanno una resa pressoché identica al centro del fotogramma, buona la correzione della distorsione ed ottima quella della vignettatura, perfetta la corrispondenza della massima apertura del diaframma ...è in conclusione un grande obiettivo che ha come unica controindicazione il prezzo elevato."

Messaggio modificato da giovanni949 il Oct 19 2015, 08:23 PM
gionikon3200
Messaggio: #35
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 19 2015, 08:19 PM) *
Lo scattuccio moscio e grigetto in un giorno ha accumulato 41,93 punticini dovuti ai "mi piace".
Più di quanti ne possano ricevere, sommati, tutti quelli delle sue gallerie in tre o quattro sue vite.
Evidentemente qui tutti hanno il paraocchi e un senso estetico borderline.
Lei escluso ovviamente (ho messo la "L" proporzionata al suo "io").
PS dubito poi che sul Mangart lei sia proprio in grado di arrivarci per fare scatti del genere messicano.gif


Altro aggiornamento: 46.95 con il mio Pollice.gif

QUOTE(maurizio angelin @ Oct 19 2015, 08:19 PM) *
Chiedo scusa per l'OT


Idem
riccardoal
Messaggio: #36
QUOTE(giovanni949 @ Oct 19 2015, 09:22 PM) *
Ma siamo al delirio ? Ciofeca come da prove di TF ? TF di solito non pubblica le sue prove ma giusto quella del 14/24 è consultabile addirittura con la rivista da sfogliare, ebbene guardatevi a prova del 14/24

http://www.fotografia.it/images/riviste/Tf...1109/index.html

Per i pigri riassumo: "La resa ottica è splendida con una nitidezza su pieno formato eccellente già dal 16 mm. E' soprattutto la qualità ai bordi ad impressionare ... che hanno una resa pressoché identica al centro del fotogramma, buona la correzione della distorsione ed ottima quella della vignettatura, perfetta la corrispondenza della massima apertura del diaframma ...è in conclusione un grande obiettivo che ha come unica controindicazione il prezzo elevato."


pero' siete crudeli.....infierite su chi e' indifendibile.....BLUTTI E CATTIVI........... messicano.gif

QUOTE(maurizio angelin @ Oct 19 2015, 08:19 PM) *
Lo scattuccio moscio e grigetto in un giorno ha accumulato 41,93 punticini dovuti ai "mi piace".
Più di quanti ne possano ricevere, sommati, tutti quelli delle sue gallerie in tre o quattro sue vite.
Evidentemente qui tutti hanno il paraocchi e un senso estetico borderline.
Lei escluso ovviamente (ho messo la "L" proporzionata al suo "io").
PS dubito poi che sul Mangart lei sia proprio in grado di arrivarci per fare scatti del genere messicano.gif

Chiedo scusa per l'OT


no al massimo dell impegno arriva al Colle Oppio Police.gif
maurizio angelin
Messaggio: #37
QUOTE(pes084k1 @ Oct 19 2015, 09:00 PM) *
E' solo gente dello stesso brago. Mi sono attaccato al fatto tecnico in sè, più legato all'hardware, lasciando perdere cose più serie fotograficamente. Con una scena come quella bisognava fare altro anche di PP. Colore più caldo (filtro warming, non smanetti sul WB non fatti come tuo solito), mezzitoni più decisi, nitidezza da regolare e magari un'ottica più capace, re-inquadratura. Non ho parlato per le 55 esime freccette tricolori grigiastre e anche ritrite (dopo l'asfaltatura...), nessuna emozionante o brillante, con quella luce, ti assicuro che hai (avete) perso un'altra occasione per farti(vi) apprezzare.
Non c'è nulla di tecnico nella foto postata qui del 14-24 che avvicini dal basso gli scatti test del Samyang sulla galleria o sul link Dropbox , te ne sei reso conto? Contrasti, resa colore, brillantezza, sono oggettivamente su altri livelli! Cerca(te) di capire, bastano due neuroni.
Ma, al di la di tutto questo (io vengo dall'Abruzzo e scatto dia) i profili montuosi non li vedo mica grigetti...e hai dato anche troppo spazio al "primo piano", che realmente mi disturba e sbilancia la composizione. Se tu fossi capitato a una mini-mostra recente a Pescara, una skyline con bel cielo saturo azzurro ha ricevuto critiche da miei amici che ci capiscono per qualche ombra chiusa sulla neve... e uno scatto wide da funivia del Sole su un tappeto di nuvole se lo sono mangiati a ragione per due cavi presi male!
Ma anche da quel raw si può ricavare di taglia, cuci e PP di molto meglio. Al lavoro!

P.S.: tanto per capire che cosa è una scala tonale, un colore bilanciato o un contrasto giusto, prenditi un mappatore di mezzitoni (da smartphone) come Atlantech Imaging, che uso pure io quando ho fretta. Esercitatio soprattutto con "Tint", "Exposure" e vibrancy/fidelity, senza esagerare, cominciando poco per volta. Sulla tinta dai due-tre scatti in meno all'azzurro-verde su quello che decidi e poi rigurda con attenzione, controlla anche gli occhi al color-checker. Buon lavoro!

A presto telefono.gif

Elio


Dopo queste:

QUOTE(gionikon3200 @ Oct 19 2015, 09:30 PM) *
Altro aggiornamento: 46.95 con il mio Pollice.gif


QUOTE(riccardoal @ Oct 19 2015, 10:27 PM) *
pero' siete crudeli.....infierite su chi e' indifendibile.....BLUTTI E CATTIVI........... messicano.gif
no al massimo dell impegno arriva al Colle Oppio Police.gif


Mi permetto di citarLa: "MUTO E ASFALTATO" ! :D_mexico!_

Messaggio modificato da maurizio angelin il Oct 19 2015, 09:42 PM
riccardoal
Messaggio: #38
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 19 2015, 10:37 PM) *
Dopo queste:
Mi permetto di citarLa: "MUTO E ASFALTATO" ! :D_mexico!_


ehehehehe ma e' veramente meglio delle parole crociate.........
maurizio angelin
Messaggio: #39
QUOTE(pes084k1 @ Oct 19 2015, 09:00 PM) *
....... Con una scena come quella bisognava fare altro anche di PP. Colore più caldo (filtro warming, non smanetti sul WB non fatti come tuo solito), mezzitoni più decisi, nitidezza da regolare e magari un'ottica più capace,
....
Non c'è nulla di tecnico nella foto postata qui del 14-24 che avvicini dal basso gli scatti test del Samyang sulla galleria o sul link Dropbox , te ne sei reso conto? Contrasti, resa colore, brillantezza, sono oggettivamente su altri livelli! Cerca(te) di capire, bastano due neuroni
.....
Ma anche da quel raw si può ricavare di taglia, cuci e PP di molto meglio. Al lavoro!

P.S.: tanto per capire che cosa è una scala tonale, un colore bilanciato o un contrasto giusto, prenditi un mappatore di mezzitoni (da smartphone) come Atlantech Imaging, che uso pure io quando ho fretta. Esercitatio soprattutto con "Tint", "Exposure" e vibrancy/fidelity, senza esagerare, cominciando poco per volta. Sulla tinta dai due-tre scatti in meno all'azzurro-verde su quello che decidi e poi rigurda con attenzione, controlla anche gli occhi al color-checker. Buon lavoro!


Bene o Sommo Maestro, solo per Lei ho messo a disposizione il NEF di questa ciofeca perché vorrei che Lei, dall'alto delle sue conoscenze, facesse vedere a me e al mondo intero, dopo aver proferito le frasi di cui sopra, cosa riesce a ricavarne.
Capisco che la base di partenza é scarsissima ma sono certo che Lei riuscirà a ricavarne uno scatto memorabile che resterà ai posteri (anche perché, di portarLa a spalla sul Mangart per rifare l'inquadratura francamente non me la sento).
La cartella di Dropbox nella quale trovare la "merd@ccia" é:
https://www.dropbox.com/s/2vcm7ztcl4vt4dz/49.NEF?dl=0

PS nel frattempo mi permetto di comunicarLe che lo "scattuccio" é arrivato a 59,59 grazie alla "gente dello stesso brago" . MUTO !!!

Messaggio modificato da maurizio angelin il Oct 19 2015, 10:12 PM
riccardoal
Messaggio: #40
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 19 2015, 11:10 PM) *
Bene o Sommo Maestro, solo per Lei ho messo a disposizione il NEF di questa ciofeca perché vorrei che Lei, dall'alto delle sue conoscenze, facesse vedere a me e al mondo intero, dopo aver proferito le frasi di cui sopra, cosa riesce a ricavarne.
Capisco che la base di partenza é scarsissima ma sono certo che Lei riuscirà a ricavarne uno scatto memorabile che resterà ai posteri (anche perché, di portarLa a spalla sul Mangart per rifare l'inquadratura francamente non me la sento).
La cartella di Dropbox nella quale trovare la "merd@ccia" é:
https://www.dropbox.com/s/2vcm7ztcl4vt4dz/49.NEF?dl=0

PS nel frattempo mi permetto di comunicarLe che lo "scattuccio" é arrivato a 59,59 grazie alla "gente dello stesso brago" . MUTO !!!



CAROGNA........
maurizio angelin
Messaggio: #41
QUOTE(riccardoal @ Oct 19 2015, 11:15 PM) *
CAROGNA........


Se dobbiamo fare le parole crociate.... facciamole TUTTE !
Ciao

Maurizio
nikosimone
Messaggio: #42
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 19 2015, 11:18 PM) *
Se dobbiamo fare le parole crociate.... facciamole TUTTE !
Ciao

Maurizio



Si ma questo è un Bartezzaghi senza schema!!!

messicano.gif
dbertin
Messaggio: #43
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 19 2015, 11:10 PM) *
La cartella di Dropbox nella quale trovare la "merd@ccia" é:
https://www.dropbox.com/s/2vcm7ztcl4vt4dz/49.NEF?dl=0


Al di là delle polemiche sul 14-24, che possiedo e ritengo una gran lente per determinati usi anche se ne preferisco altre per la paesaggistica classica (non notturna) ti ringrazio per aver condiviso un NEF reale e non solo i soliti samples della D4....mi son permesso di giocare un po e di darti una mia interpretazione, inficiata però dal fatto che io non fossi in quel luogo al momento dello scatto.

Immagine Allegata

Saluti a tutti
Daniele
maurizio angelin
Messaggio: #44
QUOTE(dbertin @ Oct 20 2015, 12:00 AM) *
Al di là delle polemiche sul 14-24, che possiedo e ritengo una gran lente per determinati usi anche se ne preferisco altre per la paesaggistica classica (non notturna) ti ringrazio per aver condiviso un NEF reale e non solo i soliti samples della D4....mi son permesso di giocare un po e di darti una mia interpretazione, inficiata però dal fatto che io non fossi in quel luogo al momento dello scatto.

Immagine Allegata

Saluti a tutti
Daniele


Daniele, ti ringrazio ma salvo qualche differenza nella luminosità delle cime non arrivo a percepire differenze con il mio scatto.
Aspettiamo la versione del "Maestro" (che credo non arriverà mai).

Messaggio modificato da maurizio angelin il Oct 19 2015, 11:16 PM
dbertin
Messaggio: #45
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 20 2015, 12:15 AM) *
Daniele, ti ringrazio ma salvo qualche differenza nella luminosità delle cime non arrivo a percepire differenze con il mio scatto.
Aspettiamo la versione del "Maestro" (che credo non arriverà mai).


Io non sono maestro e ho postprodotto senza guardare la tua in quanto non volevo correggerti ma provare a giocare con un file della D4, se sono saltate fuori molto simili o quasi identiche vuol dire che ci ho preso con l'atmosfera di quel momento e di come tu l'hai vista.
Grazie ancora
maurizio angelin
Messaggio: #46
Le metto vicine affinché si possano evidenziare maggiormente le differenze

QUOTE(dbertin @ Oct 20 2015, 12:00 AM) *

Immagine Allegata


Messaggio modificato da maurizio angelin il Oct 19 2015, 11:30 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
dbertin
Messaggio: #47
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 20 2015, 12:27 AM) *
Le metto vicine affinché si possano evidenziare maggiormente le differenze


Se le vedi sei bravo biggrin.gif concordo soltanto una minima differenza sulle luci del cielo.
BloodyTitus
Messaggio: #48
comunque difendersi con i like della gallery mi sembra un pò moscio
Felicione
Messaggio: #49
QUOTE(BloodyTitus @ Oct 20 2015, 12:37 AM) *
comunque difendersi con i like della gallery mi sembra un pò moscio

La questione non è difendersi o attaccare.
Ci sono persone che si "espongono" pubblicando i loro scatti e altre che si trincerano dietro un classico "i miei scatti li faccio vedere solo nel circolo fotografico-filosofico e non sui socialmerd... (biiiiip)".
E in questi anni ne sono passate diverse.

Messaggio modificato da Felicione il Oct 20 2015, 07:58 AM
fabio_botteon
Messaggio: #50
comunque complimenti a tutti... :-P
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Sigma Vs Sigma marcoxxx1978 22 16-03-2007 19:42
Nikkor 80-400 Vr, Sigma 70-200, Sigma 100-300 nethawk 12 28-07-2006 19:33
Teleconvert 2x Sigma Con Sigma 70-300 Apo carlodag 4 05-03-2007 07:15
Sigma Af135-400 -sigma Af100-300/4.0 Apo Ex If Hsm Andrea Lapi 3 21-04-2004 15:36
Teleconvert 2x Sigma Con Sigma 70-300 Apo carlodag 0 04-03-2007 15:15
6 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »