FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
92 Pagine: V  « < 88 89 90 91 92 >  
D750 ... Arrivata
Rispondi Nuova Discussione
BrunoBruce
Messaggio: #2226
io rimasi di stucco quando chiesi al negoziante il prezzo dello scatto remoto della d800 (che per d7000 era con telecomando wireless da 25€).
dall'amazzonia a 12€ spedito mi è arrivato un gingillo che scatta perfettamente.

più che per i raw il wifi credo sia utile come detto sopra per trasferire un jpeg sul pc ad un collega su postazione di stampa ad un saggio ad esempio, senza star li ad estrarre e reinserire la card, ma solo per gli smartphone è davvero roba da selfie messicano.gif
buzz
Staff
Messaggio: #2227
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 9 2014, 11:58 AM) *
vero, ma così si vende meno e si invoglia la concorrenza a farsi avanti e, prima o poi, la cuccagna finisce.

Cosa è meglio fare? unsure.gif


Cosa è meglio lo decidono persone che hanno studiato e studiano il mercato.
Riguardo la concorrenza, quella si fa avanti comunque.
Ha meno spese, non fa ricerca (copia) e paga gli operai con una scodella di riso.
Avrà sempre e comunque prezzi più convenienti.
fullerenium2
Messaggio: #2228
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 9 2014, 11:58 AM) *
vero, ma così si vende meno e si invoglia la concorrenza a farsi avanti e, prima o poi, la cuccagna finisce.

Cosa è meglio fare? unsure.gif


Model: SSCameraControl WR-10X

Description

Wireless transmitter for Nikon DSLR Digital Camera. It allows WiFi remote operation and image transfer by using
most of the Android Smart Phone / Tablet (4.x Android or higher) and Windows 7, 8 Tablet / Laptop / Desktop.
Images stored in a memory card and those just taken can be transfer to and viewed on the Smart Phone / Tablet.
WiFi Supports wireless LAN conforming to IEEE 802.11b/g/n

Costo 180 dollari sulla baia.
Resta da capire se per molti la velocità di trasferimento è soddisfacente. Chi ha la D750 potrebbe provare a trasferire dei file su smartphone o similare e farci sapere la velocità di trasferimento?
FrancoAndreaPollastri
Messaggio: #2229
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 9 2014, 01:15 PM) *
Model: SSCameraControl WR-10X

Description

Wireless transmitter for Nikon DSLR Digital Camera. It allows WiFi remote operation and image transfer by using
most of the Android Smart Phone / Tablet (4.x Android or higher) and Windows 7, 8 Tablet / Laptop / Desktop.
Images stored in a memory card and those just taken can be transfer to and viewed on the Smart Phone / Tablet.
WiFi Supports wireless LAN conforming to IEEE 802.11b/g/n

Costo 180 dollari sulla baia.
Resta da capire se per molti la velocità di trasferimento è soddisfacente. Chi ha la D750 potrebbe provare a trasferire dei file su smartphone o similare e farci sapere la velocità di trasferimento?



Io giusto ieri,ho fatto degli scatti in RAW, acceso il wifi dalla camera,il tempo di aprire il Tablet (iOS ) inserire la password per il trasferimento,dalla camera ho selezionato la foto,e neanche due secondi,ho avuto la foto nel Tablet. Credo che il RAW, in iOS venga convertito ,non credo che iOS legga i RAW, di questo se ne era già parlato,poi trasferire più immagini non so quanto ci impieghi,secondo me pochissimo.
fullerenium2
Messaggio: #2230
QUOTE(Franco63101 @ Nov 9 2014, 04:47 PM) *
Io giusto ieri,ho fatto degli scatti in RAW, acceso il wifi dalla camera,il tempo di aprire il Tablet (iOS ) inserire la password per il trasferimento,dalla camera ho selezionato la foto,e neanche due secondi,ho avuto la foto nel Tablet. Credo che il RAW, in iOS venga convertito ,non credo che iOS legga i RAW, di questo se ne era già parlato,poi trasferire più immagini non so quanto ci impieghi,secondo me pochissimo.

Secondo me sul tablet hai trasferito solo il jpg perché sul mio tablet o iPhone entrambi con iOS trasferisco solo jpg. Il tempo di trasferimento è molto breve, sicuro che hai trasferito i jpg a piena risoluzione o ricampionati a risoluzione inferiore? Perché anch'io ho visto che posso scegliere di trasferire i jpg automaticamente ricampionati a 3 MP.
Ma su quale fotocamera hai fatto la prova?
FrancoAndreaPollastri
Messaggio: #2231
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 9 2014, 07:38 PM) *
Secondo me sul tablet hai trasferito solo il jpg perché sul mio tablet o iPhone entrambi con iOS trasferisco solo jpg. Il tempo di trasferimento è molto breve, sicuro che hai trasferito i jpg a piena risoluzione o ricampionati a risoluzione inferiore? Perché anch'io ho visto che posso scegliere di trasferire i jpg automaticamente ricampionati a 3 MP.
Ma su quale fotocamera hai fatto la prova?



Ma è chiaro che nel trasferimento il file è JPG. ,io ho solo selezionato lo scatto che era un RAW,poi si è trasferito,su quale fotocamera? Ne ho solo una da cui provare a trasferire, la D750, provato anche lo scatto remoto da iPad , funziona benissimo,e anche il controllo dell'AF dall'iPad.

Messaggio modificato da Franco63101 il Nov 9 2014, 07:43 PM
fullerenium2
Messaggio: #2232
QUOTE(Franco63101 @ Nov 9 2014, 07:42 PM) *
Ma è chiaro che nel trasferimento il file è JPG. ,io ho solo selezionato lo scatto che era un RAW,poi si è trasferito,su quale fotocamera? Ne ho solo una da cui provare a trasferire, la D750, provato anche lo scatto remoto da iPad , funziona benissimo,e anche il controllo dell'AF dall'iPad.

Beh chiaro mica tanto visto che dicevi che su iOS il raw viene convertito.
Sicuro che il jpg non era stato ricampionato nel trasferimento?
FrancoAndreaPollastri
Messaggio: #2233
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 9 2014, 09:06 PM) *
Beh chiaro mica tanto visto che dicevi che su iOS il raw viene convertito.
Sicuro che il jpg non era stato ricampionato nel trasferimento?



L'ho detto,perché era stato letto qui nel Forum tempo fa,poi io ho solo fatto il trasferimento,non ho fatto nessuna conversione,ricordo che si parlava di una App per iOS per ritoccare e importare i Raw,ma che qualcuno disse che alla fine i files che entrano in iOS non sono in Raw,ma si convertono da sé in JPG. Ho ancora la foto che ho trasferito dalla D750 nell'iPad,ma non si vede da quanti mb è,e di che genere sia il file.Forse riuscirei a vederlo,se lo trasferisco in iPhoto.

Messaggio modificato da Franco63101 il Nov 9 2014, 09:11 PM
Czech_Wolfdog
Messaggio: #2234
QUOTE(desmobruno @ Nov 8 2014, 09:10 AM) *
Solo 400€?? Come sempre prezzi modici.
Ma a che velocità trasmette?



Divertente!
Ho una ML Sony Alpha 5100 con wifi completo (oltre al controllo remoto da telefono/tablet puoi anche caricare app!) che con l'obiettivo kit ho pagato ben 500... blink.gif
fullerenium2
Messaggio: #2235
QUOTE(Franco63101 @ Nov 9 2014, 09:10 PM) *
L'ho detto,perché era stato letto qui nel Forum tempo fa,poi io ho solo fatto il trasferimento,non ho fatto nessuna conversione,ricordo che si parlava di una App per iOS per ritoccare e importare i Raw,ma che qualcuno disse che alla fine i files che entrano in iOS non sono in Raw,ma si convertono da sé in JPG. Ho ancora la foto che ho trasferito dalla D750 nell'iPad,ma non si vede da quanti mb è,e di che genere sia il file.Forse riuscirei a vederlo,se lo trasferisco in iPhoto.

Difficile che qualcosa si converta sa se.
Il file RAW contiene, incorpora al suo interno anche il jpg, quindi può essere che estragga il jpg dal Raw, ma ne dubito specie se parli di iOS per dispositivi mobili e non di Apple OS Mountain Lion e giaguari vari.
Probabile, ma non ne sono certo, che si possa anche settare la app del tuo iPad o nel menù della fotocamera per trasferire i jpg a risoluzione inferiore.
FrancoAndreaPollastri
Messaggio: #2236
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 10 2014, 07:04 AM) *
Difficile che qualcosa si converta sa se.
Il file RAW contiene, incorpora al suo interno anche il jpg, quindi può essere che estragga il jpg dal Raw, ma ne dubito specie se parli di iOS per dispositivi mobili e non di Apple OS Mountain Lion e giaguari vari.
Probabile, ma non ne sono certo, che si possa anche settare la app del tuo iPad o nel menù della fotocamera per trasferire i jpg a risoluzione inferiore.

Conosco iOS da anni io non ho convertito nulla probabilmente lo fa la app WMU oppure la fotocamera in automatico .
fullerenium2
Messaggio: #2237
QUOTE(Franco63101 @ Nov 10 2014, 07:32 AM) *
Conosco iOS da anni io non ho convertito nulla probabilmente lo fa la app WMU oppure la fotocamera in automatico .

Forse scatti in RAW+jpg? O solo RAW?
Ma a parte queste sottigliezza, questa D750 come va? AF è all'altezza delle D4 e sorelle? Al buio mette a fuoco?
FrancoAndreaPollastri
Messaggio: #2238
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 10 2014, 08:19 AM) *
Forse scatti in RAW+jpg? O solo RAW?
Ma a parte queste sottigliezza, questa D750 come va? AF è all'altezza delle D4 e sorelle? Al buio mette a fuoco?


No ho impostato solo RAW.

Cosa vuoi che ti dica è la mia prima Reflex digitale,come potrei fare il paragone con le altre addirittura con la D4? Io ho provato a mettere a fuoco in casa con pochissima luce ,e mi ha messo a fuoco. Non ho ancora fatto nessun scatto all'esterno,al momento.
Juve32
Messaggio: #2239
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 10 2014, 08:19 AM) *
Forse scatti in RAW+jpg? O solo RAW?
Ma a parte queste sottigliezza, questa D750 come va? AF è all'altezza delle D4 e sorelle? Al buio mette a fuoco?


Ho scritto poco sopra. Chiaramente per fare le foto al figlio va bene anche l'af della D80, non sono quelle le condizioni dove un af con ottica motorizzata va in crisi.

L'AF della 750 risulta, in af-c e poca luce, inferiore a quello della D3s D4 e D4s. Faccio presente che sul campo tra 4s e 4 non ci trovo differenze, la D3s è un filo inferiore, ma essendo autofocus incredibili è comunque micidiale smile.gif

Al buio in af-s mette a fuoco meglio, ma non perchè ha un modulo migliore, semplicemente perchè le top di gamma hanno, per qualche motivo illogico, una assenza a mio avviso ingiustificata. L'illuminatore. Il problema è che su Nikon c'è l'illuminatore a lampada che è orribile ... in Sony c'è l'IR, che ha un'efficacia assolutamente superiore senza disturbare.

fullerenium2
Messaggio: #2240
QUOTE(Juve32 @ Nov 10 2014, 01:06 PM) *
Ho scritto poco sopra. Chiaramente per fare le foto al figlio va bene anche l'af della D80, non sono quelle le condizioni dove un af con ottica motorizzata va in crisi.

L'AF della 750 risulta, in af-c e poca luce, inferiore a quello della D3s D4 e D4s. Faccio presente che sul campo tra 4s e 4 non ci trovo differenze, la D3s è un filo inferiore, ma essendo autofocus incredibili è comunque micidiale smile.gif

Al buio in af-s mette a fuoco meglio, ma non perchè ha un modulo migliore, semplicemente perchè le top di gamma hanno, per qualche motivo illogico, una assenza a mio avviso ingiustificata. L'illuminatore. Il problema è che su Nikon c'è l'illuminatore a lampada che è orribile ... in Sony c'è l'IR, che ha un'efficacia assolutamente superiore senza disturbare.

Visto che le D4 non hanno l'illuminatore, proveresti a disattivarlo sulla D750 e riprovare?
Sul datasheet è riportato la sensibilità AF a -3eV mentre su D3s era riportato -1eV. Ci sono 2 stop di differenza per cui mi aspetto che anche nella realtà ci sia una significativa differenza con un netto vantaggio per la D750, altrimenti sono solo numeri buttati lì.
Grazie.
BrunoBruce
Messaggio: #2241
Credo che gli eV (elettronvolt forse?), siano una scala di misura arbitraria non equivalente a stop in egual misura.
Quindi la d3s se sei al buio ti spara il flash per mettere a fuoco?
Per quanto possano pubblicizzare la d750 resta inferiore almeno sull af alla d3s che è un ammiraglia con i contro c.....
Una BMW sarà pure super tecnologica e modernissima ma non la batte lo stesso in pista una Ferrari di 10 anni fa

Messaggio modificato da desmobruno il Nov 10 2014, 04:12 PM
spicchi
Messaggio: #2242
QUOTE(desmobruno @ Nov 10 2014, 04:09 PM) *
Credo che gli eV (elettronvolt forse?), siano una scala di misura arbitraria non equivalente a stop in egual misura.
Quindi la d3s se sei al buio ti spara il flash per mettere a fuoco?
Per quanto possano pubblicizzare la d750 resta inferiore almeno sull af alla d3s che è un ammiraglia con i contro c.....
Una BMW sarà pure super tecnologica e modernissima ma non la batte lo stesso in pista una Ferrari di 10 anni fa


Gli EV (non "eV") sono valori di esposizione: http://it.wikipedia.org/wiki/Valore_di_esposizione
E si, sono equivalenti a stop in egual misura.

Nulla hanno a che vedere con gli elletronvolt smile.gif

Messaggio modificato da spicchi il Nov 10 2014, 04:51 PM
BrunoBruce
Messaggio: #2243
Ahah scusate, deformazione professionale wink.gif
Mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo
Method
Iscritto
Messaggio: #2244
Bhè con l'Illuminatore AF, pure una D80 mette a fuoco al buio al primo colpo... è chiaro che i confronti vanno fatti con questa feature disattivata. E senza flash SB in slitta chiaramente.
Juve32
Messaggio: #2245
infatti, ma il problema della d3s al buio era proprio una questione di mancanza di illuminatore, fermo restando che sono convinto che abbiano una gestione elettronica più votata all'afc che non alla modalità fuoco singolo ... perchè mi capita spesso ( sia su 3s sia su 4 che 4s ) di notare che in afs al buio sia meno decisa in afs rispetto alla modalità afc.

Posso tranquillamente affermare che in afc le foto sfocate, in condizioni di scarsa illuminazione, sono nettamente ( e non di poco ) superiori a quelle di una 3s 4 e 4s ( che sinceramente sbagliano talmente poco che per trovare una foto da buttare devi cercare molto bene ... parlo di foto fatte con 70-200 f2.8 300 400 500 ). A fine mese ci sarà il rally di monza, il venerdì uso solo la 750 se riesco a farmela dare ancora e vedo di portare nuove opinioni.

non sono la bibbia della fotografia è wink.gif
FrancoAndreaPollastri
Messaggio: #2246
QUOTE(Juve32 @ Nov 10 2014, 01:06 PM) *
Ho scritto poco sopra. Chiaramente per fare le foto al figlio va bene anche l'af della D80, non sono quelle le condizioni dove un af con ottica motorizzata va in crisi.

L'AF della 750 risulta, in af-c e poca luce, inferiore a quello della D3s D4 e D4s. Faccio presente che sul campo tra 4s e 4 non ci trovo differenze, la D3s è un filo inferiore, ma essendo autofocus incredibili è comunque micidiale smile.gif

Al buio in af-s mette a fuoco meglio, ma non perchè ha un modulo migliore, semplicemente perchè le top di gamma hanno, per qualche motivo illogico, una assenza a mio avviso ingiustificata. L'illuminatore. Il problema è che su Nikon c'è l'illuminatore a lampada che è orribile ... in Sony c'è l'IR, che ha un'efficacia assolutamente superiore senza disturbare.



A parte che non ho figli giusto per prova dopo le 18.00 ho provato a mettere a fuoco con illuminatore e senza e funzionava benissimo .
Juve32
Messaggio: #2247
non è l'ora il problema, ma il contrasto. Impossibile discuterne realmente su un forum ... non sappiamo cosa hai messo a fuoco, come, con che punto, con che inclinazione sensore/soggetto ... non è così semplice wink.gif
fullerenium2
Messaggio: #2248
QUOTE(Juve32 @ Nov 10 2014, 07:51 PM) *
infatti, ma il problema della d3s al buio era proprio una questione di mancanza di illuminatore, fermo restando che sono convinto che abbiano una gestione elettronica più votata all'afc che non alla modalità fuoco singolo ... perchè mi capita spesso ( sia su 3s sia su 4 che 4s ) di notare che in afs al buio sia meno decisa in afs rispetto alla modalità afc.

Posso tranquillamente affermare che in afc le foto sfocate, in condizioni di scarsa illuminazione, sono nettamente ( e non di poco ) superiori a quelle di una 3s 4 e 4s ( che sinceramente sbagliano talmente poco che per trovare una foto da buttare devi cercare molto bene ... parlo di foto fatte con 70-200 f2.8 300 400 500 ). A fine mese ci sarà il rally di monza, il venerdì uso solo la 750 se riesco a farmela dare ancora e vedof di portare nuove opinioni.

non sono la bibbia della fotografia è ;)

Non so più cosa pensare!! Possibile che D3s metta a fuoco più facilmente in AFC che in AFS? Forse in AFC bloccando la messa a fuoco, se il soggetto si muove ovviamente il punto di fuoco si sposta e la foto risulta fuori fuoco. Oppure con ottiche ad f/1.4 basta oscillare un poco col corpo e si perde il punto di fuoco.
In AFC invece focheggia continuamente ed è per questo secondo me me hai minori scarti di foto fuori fuoco.
Inoltre sulla carta se è riportato -3eV mi aspetto dei passi da gigante rispetto ad un -1eV senza contare un expeed 4 rispetto ad un expeed di prima generazione.
Pensa che c'è gente che compra solo perché legge su una brochure 51 punti di AF, -3eV e expeed4 senza sapere che per 1000 euro in meno si può portare a casa una D700 o con 500 euro in più una D3s usata che ti accompagnerà fino alla tomba!!
fullerenium2
Messaggio: #2249
QUOTE(Juve32 @ Nov 10 2014, 07:51 PM) *
infatti, ma il problema della d3s al buio era proprio una questione di mancanza di illuminatore, fermo restando che sono convinto che abbiano una gestione elettronica più votata all'afc che non alla modalità fuoco singolo ... perchè mi capita spesso ( sia su 3s sia su 4 che 4s ) di notare che in afs al buio sia meno decisa in afs rispetto alla modalità afc.

Posso tranquillamente affermare che in afc le foto sfocate, in condizioni di scarsa illuminazione, sono nettamente ( e non di poco ) superiori a quelle di una 3s 4 e 4s ( che sinceramente sbagliano talmente poco che per trovare una foto da buttare devi cercare molto bene ... parlo di foto fatte con 70-200 f2.8 300 400 500 ). A fine mese ci sarà il rally di monza, il venerdì uso solo la 750 se riesco a farmela dare ancora e vedo di portare nuove opinioni.

non sono la bibbia della fotografia è wink.gif

Autofocus system
Whoa! Whoa! Whoa! When I switched from the Nikon D800 to the Nikon D810 I was amazed by the capacities of the new AF, and I have to say that the exact same thing happened switching from the Nikon D810 to the Nikon D750! From the very first wedding I shot with this camera – granted, it was the new toy -, I set aside the Nikon D810 at a certain point, preferring the Nikon D750 as my first camera. Not only is the auto focus fast, it’s also really accurate, and this undeniably gives a greater sense of security during shooting and makes everything easier. This is a truly crucial point for me, and it take the camera to a level I never thought it could achieve. The sensation of trustworthiness I get from this camera’s AF system is incomparable, better than with any other Nikon I’ve used, including the latest Nikon D810, as well as the top of the range, the Nikon D4s. Here we’re frankly at another level. Good going, Nikon! For the record, I should say that the AF points area is slightly narrower – about 10% less – than that of the Nikon D810, thus guaranteeing lesser breadth of focus in angles. Personally, I don’t consider this a problem, but if you’re one of those photographers who doesn’t usually recompose the image after focusing, then I’d suggest you keep this in mind.



Read more on NikonRumors.com: http://nikonrumors.com/2014/11/02/nikon-d7.../#ixzz3Ihh2Y9U4
FrancoAndreaPollastri
Messaggio: #2250
QUOTE(Juve32 @ Nov 10 2014, 08:19 PM) *
non è l'ora il problema, ma il contrasto. Impossibile discuterne realmente su un forum ... non sappiamo cosa hai messo a fuoco, come, con che punto, con che inclinazione sensore/soggetto ... non è così semplice wink.gif



messicano.gif l'ora ,intendo che inizia ad essere buio wink.gif ho puntato verso un mobile, AF a punto singolo,ero in piedi e ho puntato verso il basso ( mobile per il tv..) ,obiettivo 50mm 1,8 D ,con illuminatore,e senza.

In ogni caso,mi sembrano discussioni inutili.. certe prove vanno/andrebbero fatte con un certo criterio,e fatte da Esperti, che io non lo sono.

Messaggio modificato da Franco63101 il Nov 10 2014, 10:39 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
..e' Arrivata...e' Arrivata.... La D4s.... Francesco Martini 59 19-11-2014 14:54
E' Arrivata La F80! Andrea Di Persio 48 25-02-2005 17:44
E' Arrivata ! DAF 43 15-03-2004 13:30
[crossopost] Arrivata D70! F.Giuffra 2 31-03-2004 05:32
Arrivata D70! F.Giuffra 2 31-03-2004 00:28
92 Pagine: V  « < 88 89 90 91 92 >