FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Obiettivo Difettoso O...
Rispondi Nuova Discussione
OmarCantoro
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
durante l'ìncontro di ieri sera con i "milanesi d'Italia" ho avuto modo di provare per la prima volta il mio nuovo 50mm 1,4, ma ho avuto spesso come risultato questi bei palloni azzurrini su molti scatti...

user posted image

user posted image

[continua]


OmarCantoro
Messaggio: #2
user posted image

user posted image

tengo a precisare che sull'ottica avevo montato un neutro hama sky1A... che stupidamente non ho pensato di togliere ieri sera per provare la differenza.

Da cosa sono dovute secondo voi?
raffaele tedesco
Messaggio: #3
Potrebbe essere proprio il filtro.
robyt
Messaggio: #4
QUOTE(OmarCantoro @ Sep 23 2005, 11:57 PM)
Da cosa sono dovute secondo voi?

Ciao Omar,
togli il filtro e riprova.
Guarda l'effetto di un polarizzatore montato sul 20mm (che funziona benissimo).


Messaggio modificato da robyt il Sep 23 2005, 11:19 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
OmarCantoro
Messaggio: #5
mah... e gli altri che mi dicevano che ho un filtro speciale che riesce a fotografare le presenze...

blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif

proverò senz'altro, il dubbio del filtro purtroppo mi è venuto dopo...

grazie per i pareri!
-missing
Messaggio: #6
Caspita, che effetto.... "Lampioni allo specchio". biggrin.gif
giannizadra
Messaggio: #7
Vi passerà 'sta mania dei filtri di giorno e di notte..
Vuoi vedere che il digitale qualcosa di buono ce l'ha ? biggrin.gif biggrin.gif
Black Bart
Messaggio: #8
Puo' darsi davvero che sia il filtro,in ogni caso anche sulle istruzioni d'uso degli obiettivi Nikon e' riportato che e' possibile usare un filtro UV o neutro anche come protezione permanente,aggiungo io...l'importante che il filtro sia di qualita'.Io uso soprattutto quando piove un L37C per non stare ad asciugare la lente troppo spesso e devo dire che non ho mai riscontrato problemi.

Omar
raffaele tedesco
Messaggio: #9
Non condivido l'uso di filtri di protezione perchè provocano comunque un decadimento, se pur minimo, dell'immagine. Un bel paraluce funge anche da protezione e non ha controindicazioni.
-missing
Messaggio: #10
QUOTE(pubblisud@beactive.it @ Sep 24 2005, 10:45 AM)
.... Un bel paraluce funge anche da protezione e non ha controindicazioni ....

.... Né di giorno né di notte.
OmarCantoro
Messaggio: #11
QUOTE
Vi passerà 'sta mania dei filtri di giorno e di notte..


ce l'ho su, come diceva publisud, esclusivamente per protezione... ma mai pensavo potesse dare simili problemi...

vi faccio sapere

Roberto Romano
Messaggio: #12
QUOTE(pubblisud@beactive.it @ Sep 24 2005, 09:45 AM)
.... perchè provocano comunque un decadimento, se pur minimo, dell'immagine...
*



Minimo decadimento (opinabile usando filtri di alta qualità) vs alta protezione e tranquillità. E' una questione di scelte... wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
ciao,

vado controcorrente
con che macchina sono state scattate le foto?
secondo me sono dei riflessi causati dal filtro antialiasing, visibili a causa della forte sovraesposizione dei lampioni inquadrati

andrea
gandalef
Messaggio: #14
QUOTE(andreafoschi @ Sep 24 2005, 01:45 PM)
ciao,

vado controcorrente
con che macchina sono state scattate le foto?
secondo me sono dei riflessi causati dal filtro antialiasing, visibili a causa della forte sovraesposizione dei lampioni inquadrati

andrea
*



io propendo per il filtro. Ho avuto un effetto simile all'interno di una chiesa, e poi mi sono accorto che avevo dimenticato l'UV sulla lente. Anch'io utilizzo i filtri in certe condizioni/luoghi e preferisco farne a meno nelle altre occasioni. Il paraluce almeno lo porto sempre, non sempre però lo uso wink.gif
georgevich
Messaggio: #15
Se protezione, in certe occasioni deve essere...allora sia ma con un NC....possibilmente Nikon. wink.gif
OmarCantoro
Messaggio: #16
mah... il problema è che per una prova attendibile, dovrei ritrovarmi nella stessa situazione e stesse condizioni di luce e riprovare con e senza filtro...

chiaramente spero che sia il filtro, visto che l'obiettivo l'ho acquistato usato.

Spero di riuscire a dirvi presto i risultati dei test

grazie a tutti

raffaele tedesco
Messaggio: #17
Credo che tu possa stare abbastanza tranquillo sul fatto che non dipenda dall'obiettivo. Facci sapere.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
E' al 90% il filtro...

In condizioni di luce particolari, si creano spesso riflessi tra la superficie interna del filtro e la lente frontale dell'ottica. Mi è capitato all'inizio della mia "esperienza" fotografica, e da allora ho capito che il filtro va usato solo in caso di necessità estrema, cioè quasi mai, salvo che non si voglia polarizzare la luce, oppure correggere forti dominanti UV scattando in alta montagna con le diapositive.

Ma cmq un bel paraluce, usato in ogni condizione, protegge bene l'ottica, ed evita questi problemi.

Tempo fa, su Tutti Fotografi se non sbaglio, un lettore ha scritto convinto di avere fotografato una "presenza", mentre era semplicemente il solito riflesso del filtro. biggrin.gif
raffaele tedesco
Messaggio: #19
laugh.gif laugh.gif laugh.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio