FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
40 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »   
Nikon 16-35 F4 Vr
Rispondi Nuova Discussione
Riccardo1104
Messaggio: #51
QUOTE(Franco_ @ Feb 9 2010, 08:04 AM) *
P.S. speriamo sia il precursore di una serie di zoom f/4.

lo spero anche io.. magari un 24(28)-105mm f4 afs vrII
scarmic
Messaggio: #52
Personalmente non vedo l'ottica come un sostituto del 17-35. Nital stessa infatti lo identifica come "alternativa economica" di un'ottica che resta in produzione e che nuova (Nital) supera i 1500 euro.
Penso pure che non calerà il prezzo dei un buon 17-35 usato (circa 950 euro), come non è mai calato quello del 28-70, dopo l'uscita del 24-70.

E' la prova che gli ingegneri Nikon a distanza di anni non sono riusciti a superare il progetto originale del 17-35, né col 14-24 (il range di focali è sensibilmente più corto), né con il nuovo 16-35 (l'ottica non è altrettanto luminosa).

Anch'io guardo con favore a una nuova linea di zoom f4, a patto però che siano "economici", che non superino cioè gli 800-900 euro.
Solo il prezzo ne giustificherebbe l'acquisto.

Mic
barbarian
Messaggio: #53
QUOTE(scarmic @ Feb 9 2010, 02:39 PM) *
Personalmente non vedo l'ottica come un sostituto del 17-35. Nital stessa infatti lo identifica come "alternativa economica" di un'ottica che resta in produzione e che nuova (Nital) supera i 1500 euro.

Anch'io guardo con favore a una nuova linea di zoom f4, a patto però che siano "economici", che non superino cioè gli 800-900 euro.
Solo il prezzo ne giustificherebbe l'acquisto.


Si, infatti un prezzo pressocché simile al 17-35 non invoglia l'acquisto del 16-35. Se la differenza è "appena" 300 euro sui nuovi nital conviene aspettare un altro po' e prendere direttamente l'ottica superiore. Almeno io così farei
Ditz
Messaggio: #54
Scelta interessante questa ottica. Mentre per altre focali è possibile trovare ottime lenti Nikon sotto i mille euro, la fascia coperta dal 18-70 risulta(va?) scoperta: troppo care tutte le ottiche in commercio, dal 24-70 al 28-70, dal 12-24 (dx) al 14-24 al 17-35 fino al 17-55 (dx).
Insomma, l'idea di poter in parte sostituire il mio piccolo 18-70 con un 'gold ring' mi stuzzica non poco. A patto, sempre, che viaggi sotto o a pelo dei 1000€... staremo a vedere.
magullo
Messaggio: #55
Oltre tutto, e sexy.
wub.gif
AdsoDaMelk
Iscritto
Messaggio: #56
QUOTE(scarmic @ Feb 9 2010, 02:39 PM) *
Personalmente non vedo l'ottica come un sostituto del 17-35. Nital stessa infatti lo identifica come "alternativa economica" di un'ottica che resta in produzione e che nuova (Nital) supera i 1500 euro.
Penso pure che non calerà il prezzo dei un buon 17-35 usato (circa 950 euro), come non è mai calato quello del 28-70, dopo l'uscita del 24-70.

E' la prova che gli ingegneri Nikon a distanza di anni non sono riusciti a superare il progetto originale del 17-35, né col 14-24 (il range di focali è sensibilmente più corto), né con il nuovo 16-35 (l'ottica non è altrettanto luminosa).

Anch'io guardo con favore a una nuova linea di zoom f4, a patto però che siano "economici", che non superino cioè gli 800-900 euro.
Solo il prezzo ne giustificherebbe l'acquisto.

Mic



....mi sentirei di poter affermare che il 17-35 2.8 andrà a smaltimento, il nuovo 16-35, a parte lo stop di differenza, ha caratteristiche tecniche senz'altro non inferiori, Lenti ED, trattamento nanocrystal, il VR, la specifica progettazione per i sensori digitali visto il barilotto a forma un pò allungata come gli zoom più recenti......

Insomma, il 17-35 rimane un best-sellers, ma pensare che sia superiore al nuovo arrivato mi pare una forzatura....

Salve....
giosanta
Messaggio: #57
ERA ORA!
Finalmente un ottica universale, su cui si possono montare filtri, senza lenti pericolosamente protundenti, che non obblighi all'uso di portatori, che ha un range focale utile anche sul DX.
Speriamo in un prossimo 70-200 f4 VR.

Messaggio modificato da giosanta il Feb 9 2010, 02:58 PM
barbarian
Messaggio: #58
Credo che il prezzo del 16-35 sarà tra i 1100 e i 1300 euro.
scarmic
Messaggio: #59
QUOTE(AdsoDaMelk @ Feb 9 2010, 02:55 PM) *
Insomma, il 17-35 rimane un best-sellers, ma pensare che sia superiore al nuovo arrivato mi pare una forzatura....


Non lo dico io lo dice Nikon, non facendolo rientrare nella categoria "PRO":


"alternativa più conveniente all'obiettivo ultra grandangolare professionale AF-S Zoom Nikkor 17-35mm f/2.8D IF-ED"

Saluti
AdsoDaMelk
Iscritto
Messaggio: #60
QUOTE(scarmic @ Feb 9 2010, 03:10 PM) *
Non lo dico io lo dice Nikon, non facendolo rientrare nella categoria "PRO":
"alternativa più conveniente all'obiettivo ultra grandangolare professionale AF-S Zoom Nikkor 17-35mm f/2.8D IF-ED"

Saluti



....ha le stesse features tecniche del 24-70 del 14-24 del 70-200vrII del 105VR ......manca solo il f 2.8, a meno che lo stop mancante non sia così determinante ai fini della qualità........che poi Nikon non metta in evidenza le migliorie per qualche motivo, è altra storia.

Salve....
Lellodem65
Validating
Messaggio: #61
QUOTE(scarmic @ Feb 9 2010, 03:10 PM) *
Non lo dico io lo dice Nikon, non facendolo rientrare nella categoria "PRO":
"alternativa più conveniente all'obiettivo ultra grandangolare professionale AF-S Zoom Nikkor 17-35mm f/2.8D IF-ED"

Saluti


E vai!!! messicano.gif Ho appena comprato il 17-35 nuovo!!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #62
Bene ecco un ottimo obiettivo che da tanto molti stavano aspettando, le prestazioni e la costruzione mi sembra che promettano molto bene, sicuramente un prossimo bestseller delle vendite!

QUOTE(barbarian @ Feb 9 2010, 04:58 PM) *
Credo che il prezzo del 16-35 sarà tra i 1100 e i 1300 euro.


Penso anch'io che il prezzo si attestera' sui 1200 euro, prezzo in linea con le caratteristiche dell'obiettivo, ricordo infatti che il prezzo del 12-24 f4 DX ad esempio e' praticamente lo stesso, certamente poi qui ci riferiamo a prezzi di Listino Ufficiale e quindi non retail etc etc.
Ho sentito molti amici sottolineare come se cio' fosse confermato smentirebbe "l'economicita'" del nuovo obiettivo, ma vorrei ricordare che il 17-35 f2,8 portato sempre come termine di paragone in questa discussione, "veleggia" da nuovo con un prezzo di Listino Ufficiale di 2.200 euro!
Certo poi se andiamo a vedere HK, Taiwan, Import etc etc il discorso cambia, ma personalmente trovo la discussione dei prezzi Import molto OT (dato il luogo) e molto aleatoria visto che di ufficiale ancora non c'e' niente smile.gif

Comunque tornando al 16-35, son proprio curioso di provarlo quanto prima perche' potrebbe essere una valida alternativa da affiancare al 14-24...

Saluti

Giacomo
sanvi
Messaggio: #63
Ho il 18/35 3,5 5,6 . Pesa 380g e ha ingombri inferiori al nuovo 16/35. La sua resa, pur non avendo quel senso di plasticità del 17/35 2,8 a parità di diaframmi a detta di molti è superiore (anche per me avendo posseduto anche il 17/35).

Il nuovo 16/35 per quanto mi riguarda, diventa appetibile solo in cambio di una resa strepitosa e di un prezzo sotto i 900 euro.
Non dimentichiamo che in casa canon il 17/40 f4 costa molto meno. Comunque ognuno fa la sua politica commerciale.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #64
Considera pero' che il 17-40 non e' stabilizzato ed e' molto piu' anziano, se guardi poi la differenza di prezzo della linea di obiettivi F4 di Canon fra uno stabilizzato ed uno no ( 70-200) vedrai che il prezzo e' in linea wink.gif

Saluti

Giacomo

Messaggio modificato da Giacomo.B il Feb 9 2010, 04:12 PM
Gipsy
Messaggio: #65
QUOTE(gambit @ Feb 9 2010, 11:17 AM) *
solo un ubriaco si libererebbe del 17.35 !
messicano.gif


Grandissimo! laugh.gif Quanto è vero!

Ciò non toglie però che il nuovo obiettivo avrà, secondo me, buone chanches di successo sul mercato tra tutti coloro che NON hanno il 17-35: progetto attuale e resa che dovrebbe essere di buon livello (vedremo), vr, prezzo non basso ma più abbordabile, c'è sempre la possibilità di montare i filtri...
alessandro.sentieri
Messaggio: #66
QUOTE(Giacomo.B @ Feb 9 2010, 04:01 PM) *
Comunque tornando al 16-35, son proprio curioso di provarlo quanto prima perche' potrebbe essere una valida alternativa da affiancare al 14-24...


Pollice.gif
cuomonat
Messaggio: #67
QUOTE(sanvi @ Feb 9 2010, 04:08 PM) *
Ho il 18/35 3,5 5,6 . Pesa 380g e ha ingombri inferiori al nuovo 16/35. La sua resa, pur non avendo quel senso di plasticità del 17/35 2,8 a parità di diaframmi a detta di molti è superiore (anche per me avendo posseduto anche il 17/35).

...

Quasi OT: ho avuto un 18/35 e due 17/35... per carità! Anni luceeeee cool.gif
ienaplinskin
Messaggio: #68
Aspettavo con ansia, considerando che non sono riuscito a trovare un 17-35 usato ad un prezzo decente, secondo voi quando sarà disponibile?
alessandro.sentieri
Messaggio: #69
... il comunicato ufficiale parla di marzo...
barbarian
Messaggio: #70
QUOTE(Giacomo.B @ Feb 9 2010, 04:01 PM) *
[...]
Penso anch'io che il prezzo si attestera' sui 1200 euro [...] certamente poi qui ci riferiamo a prezzi di Listino Ufficiale e quindi non retail etc etc.
[...]

Comunque tornando al 16-35, son proprio curioso di provarlo quanto prima perche' potrebbe essere una valida alternativa da affiancare al 14-24...


Anche io sono molto curioso di provarlo anche perché non avento il 17-35 potrei farci un pensierino.
Ovviamente molto dipende dal prezzo reale e dalla resa dell'obiettivo. Quindi non resta altro che aspettare per provarlo, quindi ora la domanda è: quando sarà disponibile per provarlo?
Ci sarà a Roma?
pasquale5157
Messaggio: #71
QUOTE(Zeitgeist85 @ Feb 9 2010, 11:13 AM) *
ora iniziamo a ragionare, sinceramente l'avrei trovato una follia acquistare una lente f/4 quasi al prezzo del miglior grandangolo della storia f2.8 (il 14-24), se costa ALMENO un terzo in meno se ne può parlare...

ma chi fa landscape non usa il cavalletto? e il VR serve nel reportage? toglie il mosso della gente che si muove? mah...... rolleyes.gif

Quoto e aggiungo che il 14 24 si trova nuovo Nital a meno di 1500.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #72
QUOTE(ienaplinskin @ Feb 9 2010, 04:19 PM) *
Aspettavo con ansia, considerando che non sono riuscito a trovare un 17-35 usato ad un prezzo decente, secondo voi quando sarà disponibile?


Lo danno da Marzo, ma perdona questa riflessione:

Se per te una cifra dagli 800 ai 1000 euro è un prezzo troppo alto (negli ultimi mesi ne ho visti passare a quelle cifre), probabilmente 1200 è è ancora meno appetibile.

Dubito che riuscirai a trovarne qualche esemplare di 16-35 usato prima di uno - due anni e comunque non di troppo sotto le quotazioni del 17-35 usato (che ha pure il vantaggio di funzionare su fotocamere non "G" ready)

Messaggio modificato da kintaro70 il Feb 9 2010, 04:48 PM
Domenico1
Messaggio: #73
QUOTE(sanvi @ Feb 9 2010, 04:08 PM) *
Ho il 18/35 3,5-4,5 . Pesa 380g e ha ingombri inferiori al nuovo 16/35...


Pollice.gif
fabio1961
Messaggio: #74
Causa finanziamento per acquisto 16-35 F4 VR, 1 mm in meno fa sempre comodo, mi vendo il 17-35, comprato nuovo 4 mesi fa...



ohmy.gif

ph34r.gif

mad.gif





...noooooooooooo non si vuole staccare dalla macchinetta !!!!!!!!!!!

Messaggio modificato da fabio1961 il Feb 9 2010, 04:54 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #75
QUOTE(sanvi @ Feb 9 2010, 04:08 PM) *
Ho il 18/35 3,5 5,6 . Pesa 380g e ha ingombri inferiori al nuovo 16/35. La sua resa, pur non avendo quel senso di plasticità del 17/35 2,8 a parità di diaframmi a detta di molti è superiore (anche per me avendo posseduto anche il 17/35).

Il nuovo 16/35 per quanto mi riguarda, diventa appetibile solo in cambio di una resa strepitosa e di un prezzo sotto i 900 euro.
Non dimentichiamo che in casa canon il 17/40 f4 costa molto meno. Comunque ognuno fa la sua politica commerciale.



Il 18-35 è sempre stata una lente dal rapporto qualità\prezzo straordinario
L'ho ripetuto di continuo a tutti coloro che , fino ad oggi, affermavano che Nikon non avesse una linea di lenti di livello intermedio per contrastare i famosi f4 L Canon

Non è all'altezza del Nikkor 17-35 in nessun modo (l'ho posseduto, mentre con il 18-35 c'ho solo lavorato....) ma proprio in nessun modo , su questo non posso concordare.

Però è una lente straordinaria, senza dubbio
E non si scopre di certo oggi quanto sia valida...

Al posto tuo sarei tentato dal nuovo solo se mostrerà una resa davvero incredibile
Ma dubito seriamente che possa eclissare il vecchio, splendido, 18-35
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
40 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »