FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
863 Pagine: V  « < 12 13 14 15 16 > »   
CLUB NIKKOR PRE AI-AI-AIs-E
Rispondi Nuova Discussione
agr.daniele
Messaggio: #326
ciao,
come darvi torto!

sono pochi mesi che fotografo...ero molto indeciso se acquistare un kit d40 o d60, alla fine ho optato per una d200 usata alla quale accoppiare ottiche AIS della vecchia F3 di mio padre (mediamente 1985)...

che dire...amore a prima vista e primo tocco!

un corpo che mi ha dato un feeling eccezionale da subito con ottiche robuste, "ferrose" e piacevoli al tatto!

stupendo...ho acquistato anche nuove AFS ma se trovo alcune AI-AIS di pregio (35, 85 e fish) le acquisto subito (finanze permettendo)!

un mio modesto contributo con AIS 24 f2.8

IPB Immagine

IPB Immagine

ciao
daniele
Lucabeer
Messaggio: #327
Unisco le due discussioni...



agr.daniele
Messaggio: #328
grazie.
PS: suggerimenti/consigli/opinioni al principiante?

grazie a tutti
daniele
giannizadra
Messaggio: #329
QUOTE(agr.daniele @ Mar 21 2009, 02:31 PM) *
grazie.
PS: suggerimenti/consigli/opinioni al principiante?

grazie a tutti
daniele


Mi piace molto la composizione della seconda foto, "geometrica" e d'effetto.
La prima è piacevole, ma più usuale, storta...e non raddizzabile senza mozzare il lampione.
Nel complesso bene, direi. Pollice.gif
Tuttavia, per avere commenti alle foto dovresti metterle in W/NW. wink.gif
apeschi
Messaggio: #330
Io mi iscrivo al club con i miei obiettivi Ai ed Ais
A parte il 28 ai f3.5, il 50 ai f1.8 ed il 135 f3.5 che facevano parte del mio corredo base, comprati nuovi con tanta fatica per la mia FM risparmiando per molti mesi (a parte il cinquantino f1.8, all'epoca mi ero comprato i piu' economici f3.5), gli altri li ho comprati usati recentemente da quando ho comprato la D200, per riscoprire il feeling delle vecchie ottiche manuali AI, comprando obiettivi che all'epoca non mi potevo certo permettere e che ora sono in certi casi svenduti a prezzi accettabili.

L'elenco completo e' il seguente.
nikkor AIS 28 f2.8 CRC, nikkor AI 28 f3.5, nikkor AI 35 f2, nikkor AI 50 f1.8, nikkor 75-150 E f3.5, nikkor AI 105 f2, nikkor AI 135 f3.5, nikkor AI 200 f4, nikkor AI 300 f4.5

Sperando di averli trascritti correttamente e non averne dimenticato qualcuno.
agr.daniele
Messaggio: #331
grazie gianni,
ricevere consigli/apprezzamenti da te mi fa piacere...anche perchè sei stato tra le persone che mi hanno convinto all'acquisto della d200!
provvederò ad inserire le foto nel W/NW...word/no word???? giusto?
ciao
grazie a tutti
daniele
rrechi
Messaggio: #332
QUOTE(apeschiera @ Mar 21 2009, 10:06 PM) *
...
L'elenco completo e' il seguente.
nikkor AIS 28 f2.8 CRC, nikkor AI 28 f3.5, nikkor AI 35 f2, nikkor AI 50 f1.8, nikkor 75-150 E f3.5, nikkor AI 105 f2, nikkor AI 135 f3.5, nikkor AI 200 f4, nikkor AI 300 f4.5
...

Bella serie di AI, benvenuto nel CLUB
marco.iatta
Messaggio: #333
mi i-scrivo anch'io
D200
20mm AIS 3.5
28mm AIS 2.8
100mm AIS-E 2.8
300mm AI 4.5 (venduto da poco solo per scarso utilizzo)

come si fa a mettere delle foto nel post?
diavoletto85
Messaggio: #334
Entro anche io nel club con un Ai 105 f2,5 che ho in prova ma che prenderò sicuramente!!!
Basta guardare i risultati...:-)

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
diavoletto85
Messaggio: #335
Ho notato una cosa molto utile secondo me implementata nella canon 5d di un mio amico...
Quando si adopera la messa a fuoco manuale il telemetro agisce in modo diverso da nikon (quell'odiosa e piccola spia che per vederla devi girare tutto l'occhio e perdere la concentrazione sulla maf) in pratica quando il soggetto è a fuoco si illumina il punto di messa a fuoco, e inoltre se si vuole fa anche un bip...il bip non lo sopporto molto, ma secondo me l'illuminazione del punto di messa a fuoco come ulteriore indicatore del telemetro sarebbe una gran cosa!!!
Mamma nikon...pensaci, magari in un bel aggiornamento firmware :-)

Messaggio modificato da diavoletto85 il Apr 4 2009, 01:15 AM
freelazio
Messaggio: #336
QUOTE(diavoletto85 @ Apr 3 2009, 11:48 PM) *
Entro anche io nel club con un Ai 105 f2,5 che ho in prova ma che prenderò sicuramente!!!
Basta guardare i risultati...:-)

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao Stefano,
che fai consideri il MIO 105mm come cosa già tua? Mi sa che ti chiederò i diritti e alzerò il prezzo di vendita!!! messicano.gif
Belle foto a conerma che il 105 è un'ottica strepitosa.

Ciao
Gian

Messaggio modificato da freelazio il Apr 4 2009, 11:40 AM
diavoletto85
Messaggio: #337
QUOTE(freelazio @ Apr 4 2009, 12:39 PM) *
Ciao Stefano,
che fai consideri il MIO 105mm come cosa già tua? Mi sa che ti chiederò i diritti e alzerò il prezzo di vendita!!! messicano.gif
Belle foto a conerma che il 105 è un'ottica strepitosa.

Ciao
Gian


weeeee...non ci provareeee...c'è scritto che è in prova!!!! :-)
Bè devo dire che va alla grande!!!

Messaggio modificato da diavoletto85 il Apr 4 2009, 12:00 PM
Paolosil
Messaggio: #338
D200 + 20 UD f3,5 + 35 ai f2,8 + 85 ai f1,8 + 105 ai f2,5 + 135 ai f3,5

Come mai uso più gli AI in manuale e benchè abbia anche degli ottimi AF li monto sempre meno?
Chi sa darmi una risposta?
Si tratta di un forma virale di retrospettiva fotografica?

Alcune foto con il 105, un obiettivo straordinario

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 632.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 185.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 892.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.2 MB
VOGLIO_IL_TREDICI
Messaggio: #339
Salve a tutti, complimenti per il Club, per me e' un onore chiederVi l'adesione. A corredo ho:

15 Ai
20 f 1:2,8 pre-ai modificato nital
28 pre ai f 1:3,5 - 28 f 1:2,8 ai-s - 28 pc nikkor f 1:4
35 pre ai f 1:2,8 - 35 f 1:2 ai
50 pre ai f 1:1,4 - 50 f 1:1,4 ai - 50 f 1:1,4 ai-s
50 f 1:1,8 ai
50 f 1:2 ai
105 f 1:2,5 ai
105 bellows f 1:4
135 pre ai f 1:2,8
135 f 1:2,8 ai
180 ed f 1:2,8
200 pre ai f 1:4 modificato nital
200 medical 1:5,6 primo tipo
200 medical 1:5,6 secondo tipo
300 pre ai f 1:4 modificato nital
300 f 1:4,5 ai-s
43-86 f 1:3,5 ai
35-70 f 1:3,3 / 4,5 ai-s
Io sono particolarmente affezionato ai grandangolari spinti e al 50mm, per esperienza ho venduto un 18mm f 3,5 ai-s per acquistare il 15mm, devo ammettere che un po me ne dispiace, a mio giudizio forse era piu' incisivo il 18...non li ho potuti comparare insieme poiche' uno e' entrato e l'altro e' uscito. Avete qualche testo, link o esperienza che li paragoni?
ryo
Nikonista
Messaggio: #340
http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/a...kkor/00_pag.htm

Voglio il TREDICI, come ti capisco.
Il 13 è un sogno. Rientra tra le ottiche mitiche della Nikon.
Il 15, però, non sfigura mica. Mi piacerebbe inserirlo nel mio parco ottiche.
Non ho mai avuto modo di provare il 15mm (in nessuna delle sue varianti), quindi mi limito ad indicarti un link molto interessante.
Marcello

giannizadra
Messaggio: #341
QUOTE(VOGLIO_IL_TREDICI @ Apr 5 2009, 05:34 PM) *
Io sono particolarmente affezionato ai grandangolari spinti e al 50mm, per esperienza ho venduto un 18mm f 3,5 ai-s per acquistare il 15mm, devo ammettere che un po me ne dispiace, a mio giudizio forse era piu' incisivo il 18...non li ho potuti comparare insieme poiche' uno e' entrato e l'altro e' uscito. Avete qualche testo, link o esperienza che li paragoni?


Benvenuto nel club, di cui il tuo corredo rappresenta una porzione non indifferente... Pollice.gif

Per quanto riguarda la vendita del 18/3,5, se ti può essere di conforto, pare essere l'unico grandangolare spinto fra gli AI ad avere grossi problemi di incompatibilità con il sensore FX:
http://www.naturfotograf.com/lens_wide.html
Bene invece il 15, che ho avuto in passato e ho avuto modo di provare recentemente su D3.
VOGLIO_IL_TREDICI
Messaggio: #342
Grazie per il Link Marcello, conosco l'autore, gli ho pure chiesto lumi per un problema ad una mia ottica, e' una persona molto cortese e disponibile, non avevo pero' notato queste sue bellissime pagine. Logico ho saltato gran parte degli aspetti tecnici spinti e sono arrivato al sodo (prove su strada rolleyes.gif ), non mi resta che acquistare nuovamente un 18 e fare quello che ha fatto lui (scherzo, non ci penso lontanamente).
Se sei coraggioso in questi giorni nello spazio dell'usato c'e' uno che lo vende, deve essere tenuto in maniera meravigliosa, il prezzo e' pure interessante, ma a parer mio e' un'ottica che va vista di persona, come ha specificato Marco nel suo articolo, sono ottiche passate da piu' mani, e non e' detto che le mani che l'hanno avuto l'abbiano conservato e fatto manutenere da persone affidabili.
Ciao e grazie
Amedeo-La Spezia
giannizadra
Messaggio: #343
PS. Permettimi una piccola correzione a proposito dei tuo corredo:
il 20mm pre-AI è l'UD f/3,5, oppure (per breve tempo) l' f/4.
Il 2,8 è solo AI(s).

Messaggio modificato da giannizadra il Apr 5 2009, 08:24 PM
VOGLIO_IL_TREDICI
Messaggio: #344
Hai ragione, e' il 3,5 quello con l'hn-9 di paraluce (bellissimo, enorme), lo uso anche per il 28 pc. Ma vi rendete conto che pezzi di storia che si rischiava di non poter piu' usare sulle digitali?
Io ho solo una d70 che uso per scherzo, su le ultime nikon (d3 etc, etc.) si possono metter queste ottiche senza nulla perdere?
giannizadra
Messaggio: #345
QUOTE(VOGLIO_IL_TREDICI @ Apr 5 2009, 09:42 PM) *
Hai ragione, e' il 3,5 quello con l'hn-9 di paraluce (bellissimo, enorme), lo uso anche per il 28 pc. Ma vi rendete conto che pezzi di storia che si rischiava di non poter piu' usare sulle digitali?
Io ho solo una d70 che uso per scherzo, su le ultime nikon (d3 etc, etc.) si possono metter queste ottiche senza nulla perdere?


Assolutamente sì.
Su D3 il tuo 20 modificato AI si comporta ancor meglio che su pellicola.
Il 20/3,5 UD (filtri diam.72) è stato il mio primo grandangolare, sulla Nikon F.
Bellissimo obiettivo, molto nitido, ben corretto, solo un po' troppo contrastato per i miei gusti.

Messaggio modificato da giannizadra il Apr 5 2009, 09:57 PM
VI_FI_MA
Messaggio: #346
Io uso su s5 pro e su pellicola:
24 2.0 ais
35 2.0 ais
50 ai (questo e i,.l 35 ais sono le mie preferite nelle lunghezze focali rispettive pur avendo anche gli af 1.8 di entrambi su digitale)
50 ais 1.4 (in dismissione )
85 ai f2
135 QC pre ai modificato un semplice 4 lenti in 4 gruppi ma eccezionale nitido con un bel contrasto e un'ottima resa colore e uno sfocato piacevole, il mio è un multicoating.
Poi ho un 55 ais micro 2.8
VI_FI_MA
Messaggio: #347
M8i scuso per la carenza di virgole nell'intervento precedente.... tongue.gif
Gian Carlo F
Messaggio: #348
Se mi accettate mi aggiungo con entusiasmo, ecco le mie ottiche, acquistate tutte nuove a partire dalla fine degli anni '70

20 mm f 4 AIs
35 mm f 2 modificato AI
50 mm f 1,8 AIs
55 mm f 2,8 micro AIs
85 mm f 1,8 modificato AI
200 mm f 4 AIs (ultimo tipo compatto)
300 mm f 4,5 AIs (l'unico acquistato di occasione)

sono "creature" dalle quali penso non mi separerò mai.

Penso che, prima o poi, acquisterò una Fx per dare nuova giovinezza a queste meravigliose ottiche.
Per ora le uso saltuariamente su una D90

P.s.: mi sbaglierò, ma a me sembrano molto meglio costruite delle equivalenti dei nostri giorni.

Ciao

Messaggio modificato da giancarloSV il Apr 10 2009, 02:58 PM
giannizadra
Messaggio: #349
QUOTE(giancarloSV @ Apr 10 2009, 03:57 PM) *
P.s.: mi sbaglierò, ma a me sembrano molto meglio costruite delle equivalenti dei nostri giorni.


Non ti sbagli affatto.
Il buon vecchio metallo, la giusta scorrevolezza della messa a fuoco... e altro. Pollice.gif
salvatore_
Messaggio: #350
105 1.8 ais

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
863 Pagine: V  « < 12 13 14 15 16 > »