Bologna, Basilica di S. Petronio. Anno di costruzione 1390. E' la chiesa più grande di Bologna: domina l'antistante piazza Maggiore e, nonostante sia ampiamente incompiuta, è una delle chiese più vaste d'Europa. Le sue imponenti dimensioni ne fanno la quarta chiesa più grande d'Italia.
E' un complesso polifunzionale che interessa una superficie di 15.000 metri quadrati.
Le Torri sono situate in una posizione strategica nel tessuto urbano dell'area metropolitana pescarese, a diretto contatto con il punto di accesso e uscita della circonvallazione a soli 300 metri dalla città vecchia e a 500 metri dal centro amministrativo cittadino.
...non spaventano più neanche gli uccelli. Un pensiero sulla storia romana e le sue architetture. Consiglio visualizzare l'originale. Inoltre date un'occhiata ad una serie di vecchie foto (quelle più datate di fine 800 inizio secolo) dove si vede il ponte ancora nel pieno della sua funzione; qui: https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g187791-d591158-Reviews-Ponte_Rotto-Rome_Lazio.html#photos;aggregationId=&albumid=101&filter=7