Risultato della ricerca: transumanza
vinci62
le senti arrivare nel loro silenzioso incalzare, unite in ordine sparso lungo la strada. Obbedienti al loro guardiano che vigila, avanti e in dietro, come una sentinella. E\' lui il vero protagonista della scena, passano gli anni, ma lui rimane e rimarrà  sempre \"il cane pastore\".
Aria.nuova
crete senesi ( siena )
sax54
RIPOSO PRIMA DELLA TRANSUMANZA
Guairol
Durante la transumanza cittadina,alcune pecore ordinatamente in fila,pensano bene di fare merenda mangiando le siepi di un condominio!!!
paolicellinicola
Festa della "Transumanza" Murgia Timone Matera Capitale Europea della Cultura 2019
MAURY06
La transumanza è una delle poche antiche tradizioni che ancora oggi si pratica sull'Altipiano di Asiago. Le mandrie rientrano dall'alpeggio di alta montagna a partire del 21 Settembre fino a metà Ottobre
MariaRosaria_Iazzetta
I Peul sono un popolo che vive ai bordi del Sahara, dal Senegal al Ciad. oggi i nomadi Peul sono veramente pochi e praticano la transumanza per cui si spostano continuamente. le donne come segno distintivo hanno il labbro inferiore tatuato di nero, tatuaggio che si stende fino al mento.
Anemos1
transumanza.....
EnricoBarbini
Il valico di Forca di Penne era luogo strategico sul percorso del Tratturo Magno, la via della transumanza di greggi tra Abruzzo e Puglia. La località è caratterizzata da un'antica torre quadrata d'avvistamento (XII sec.) che faceva parte del più complesso ed esteso sistema difensivo della regione. Gravemente danneggiata dal terremoto del 2009 che ne ha fatto cadere due pareti, oggi sfida ancora l'erosione del tempo e delle intemperie a cui è esposta. Parco del Gran Sasso e Monti della Laga.
Anemos1
transumanza negli Alltai
sax54
LA TRANSUMANZA-PASSO DEL GAVIA
Oscar-SO
Foto al tramonto del monumento naturale a forma di donna situato nelle montagne di Austis , piccolo centro dell\'entroterra sardo :la leggenda narra che una fanciulla di Cabras si innamorò di un pastore di Austis conosciuto durante la solita transumanza invernale che dalle montagne faceva scendere le greggi alla ricerca dei pascoli migliori, fino alla costa dove il clima era più mite. Furono scambiati i doni e le promesse di matrimonio. Il pastore partì e la ragazza attendeva il suo ritorno, ma inutilmente. La giovane allora intraprese il faticoso e difficile percorso verso la montagna. Giunta ad Austis trovò il pastore sposato con un’altra... una corsa veloce la riportò sui suoi passi... ancora uno sguardo indietro verso la speranza distrutta e la fanciulla rimase pietrificata dall’immenso dolore che segnò la sua sorte. Secondo un’altra leggenda la ragazza era forestiera e perciò non conosceva le usanze locali. Un giorno, mentre ritornava dall’ovile del marito, recando in testa un recipiente di sughero pieno di latte, incontrò un pastore affamato. Questi le chiese cosa portava sulla testa. E la ragazza risposte che trasportava pietre. Pertanto il pastore le disse che si sarebbe trasformata in pietra. E la maledizione si avverò.