Il Gruccione nidifica in un’ampia e continua fascia di territorio. Si va dall’Europa centro-meridionale (dalla Penisola Iberica ai Paesi dell’Est europeo), alle regioni meridionali dell’ex-Unione Sovietica, fino all’Asia Minore e all’Africa nord-occidentale. Meno frequente e irregolare risulta la nidificazione nei paesi dell’Europa centro-settentrionale e del Baltico.
L’areale di svernamento è localizzato nelle regioni dell’Africa tropicale e in Arabia. In Italia le stime più recenti indicano una popolazione nidificante di 4.000-6.000 coppie. Circa i due terzi delle coppie nidificanti risultano distribuite in Sardegna.