manofsteel
“Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera.” Salvatore Quasimodo
fernandospirito55
Su un vecchio tavolo Una pignatta con delle calle e due limoni
LadyGi
Finalmente ho potuto visitate la Venaria Reale e fotografare la Galleria Grande!
elisamez
Spero sia giusto il nome per identificare il bruco!
gaianifabio
Playa De El Bollullo
bvg1958
Casalgrasso (cn)
ashbydelazouch
dettaglio veneziano in lunga esposizione all'imboccatura del Bacino Orseolo
MatteoRovattiPhotography
Crete Senesi (Tuscany, Italy) - www.matteorovattiphotography.com
mgnello
Il Gruccione nidifica in un’ampia e continua fascia di territorio. Si va dall’Europa centro-meridionale (dalla Penisola Iberica ai Paesi dell’Est europeo), alle regioni meridionali dell’ex-Unione Sovietica, fino all’Asia Minore e all’Africa nord-occidentale. Meno frequente e irregolare risulta la nidificazione nei paesi dell’Europa centro-settentrionale e del Baltico. L’areale di svernamento è localizzato nelle regioni dell’Africa tropicale e in Arabia. In Italia le stime più recenti indicano una popolazione nidificante di 4.000-6.000 coppie. Circa i due terzi delle coppie nidificanti risultano distribuite in Sardegna.
elisamez
Capinera maschio Sylvia atricapilla.