Risultato della ricerca: ABITAZIONE
Promettente55
Viaggio nelle oasi Marocchine di tanti anni fà,siamo stati invitati da una famiglia del luogo a prendere il tè, la loro abitazione era poco più di una caverna e, dall\'interno ho ripreso una delle figlie mentre giocava, felice....
Walterobia
Sbircia da dietro la porta della sua abitazione che guarda verso la strada principale di Padum, ogni volta che cerco di inquadrarlo si ritira dietro allo stipite policromo dell\'uscio, quasi un gioco ..alla fine la sfida, immobile impietrito mi guarda , lo guardo... faccio cenno di fotografarlo rimane immobile , scatto!, lui dopo.... sorride!!
sdandolo
Particolare di abitazione diroccata a Seminara, Calabria
brizio61
Tradizione Contadina Corte Sarda vecchia abitazione
fabiofoni
Al lago della torraccia, conosciuto così perché lì vicino c\'é una torre che ora è stata restaurata ed è divenuta una signorile abitazione molto particolare, ho catturato questi riflessi continuando a testare il 55-300mm VR.....nessun intervento di post, solo il ridimensionamento dei Mb. dati efix 1/200sec f6.3 ISO 100 focale 55mm
paolicellinicola
Una porta spalancata e una sedia in attesa che, qualcuno ritorni e rianimi la casa. Grottole MT - Abitazione abbandonata!
EnricoBarbini
Dall'interno della sua abitazione in legno, un giovane mongolo di etnia Tuva, mi osserva attraverso la finestra - Mongolia, monti Altai
Rob75
Il Palazzo d'Accursio o Comunale (in dialetto bolognese Palâz senza articolo) si affaccia su Piazza Maggiore ed è attualmente sede del municipio di Bologna. Esso è un insieme di edifici che sono stati uniti nel corso dei secoli ma all'inizio fu l'abitazione di Accursio, giurista e maestro di diritto nello Studio Bolognese. Solo nel 1336 divenne residenza degli Anziani, la massima magistratura del comune e quindi sede del governo della città. Nel XV secolo fu ristrutturato da Fioravante Fioravanti che aggiunse tra l'altro l'orologio della Torre d'Accursio. Altre ristrutturazioni architettoniche risalgono ai primi anni del XVI secolo dopo la caduta dei Bentivoglio. La "Madonna di Piazza con Bambino" è un'opera in terracotta di Nicolò dell'Arca (1478) esposta nella parte alta della facciata. All'interno vengono conservate le memorie delle vicende storico-politiche della città di Bologna. È inoltre presente all'interno il Museo Morandi le cui opere sono state donate dalla famiglia del pittore. Nella storia recente il palazzo è tristemente famoso per la strage che riporta il suo nome in quanto suo scenario. Con questa espressione ci si riferisce agli avvenimenti del 21 novembre 1920. Mentre il sindaco neoeletto, il socialista Enio Gnudi presiedeva la seduta inaugurale della consiliatura e la piazza era piena di cittadini in festa, gli squadristi entrarono nella piazza. Vennero sparati alcuni colpi di arma da fuoco e la folla si ritrovò fra fascisti che sparavano contro Palazzo d'Accursio e i carabinieri che rispondevano al fuoco. Alcune Guardie rosse risposero gettando delle bombe a mano dalle finestre del palazzo. In tutto ci furono 10 morti e 58 feriti. All'interno del palazzo veniva invece ucciso, a colpi di pistola, il mutilato di guerra Giulio Giordani, eletto consigliere comunale dai nazional-fascisti. Il tragico avvenimento ebbe grande risonanza a livello nazionale, venendo successivamente indicato come atto di nascita del fascismo agrario.
quinty76
Finestra toscana !
andrea.dottesi
Una vista un po' diversa del lago di Garda da un'abitazione da sogno e un panorama mozzafiato. Buon weekend gente! ^_^
famasse
Un\'altro scatto da una spiaggia scoperta grazie alla fotografia. La spiaggia di Casabianca di Fermo,1 km dalla mia abitazione,ma mai andato perché piana di scogli e sassi..........
Davide_Imbrauglio
Calascio, L'Aquila. C'è quest'angolo del piccolo borgo di Calascio che di sera si popola di gatti. Sembrano randagi ma davanti ad ogni abitazione trovano sempre acqua e cibo.
mino magnifico
Prima farfalla del 2020 fotografata a pochi metri dalla mia abitazione casa #iofotografodacasa
CARBOTTI
questo tratto di strada di campagna la percorro tutti i giorni, comprende la zona della mia abitazione, e passeggio su questa strada con i miei sogni.
frol/effefoto
Abitazione a Perarolo di Cadore-BL