FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
15 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »   
Consigli tecnici D300
Suggerimenti per ottenere il meglio...
Rispondi Nuova Discussione
sslazio 1900
Messaggio: #51
Ho preso la D300 ieri texano.gif
In primis sono rimasto allibito dall'immensa mole di voci di menu e impostazioni customizzabili. Questa macchina la plasmi come piu' ti piace.

Io comunque non faccio nessuna correzione in macchina. Tengo tutto a 0 e la nitidezza a 3.. come di default. Noto gia una gran differenza con la D80, e infine preferisco lavorare in PP.
cavalieredona
Messaggio: #52
QUOTE(Rugantino @ Dec 28 2007, 10:19 AM) *
Scusami innanzitutto.
Ma non trovi eccessiva la nitidezza settata a +7?
Io ho postato alcune foto con il settaggio a +6 e mi è stato detto che si notano degli artefatti.
Hai qualche immagine da postare scattata con questi settaggi?


Al momento non ho foto da postare, poiché sono in ufficio e domani parto. Secondo me, è da considerare molto attentamente il contrasto, perché può causare delle immagini poco reali. Poi il tutto dipende anche dagli obiettivi che si hanno.

Per le persone sinceramente la nitidezza a 6 va bene. La nitidezza invece per landspace 7 è un pò esagerata, ma così a me piace. Piuttosto abbasso il contrasto, perché lo trovo molto forte.

Appena potrò posterò alcune foto.

Buon anno a tutti

donatello masellis


Rugantino
Messaggio: #53
QUOTE(cavalieredona @ Dec 28 2007, 02:14 PM) *
Al momento non ho foto da postare, poiché sono in ufficio e domani parto. Secondo me, è da considerare molto attentamente il contrasto, perché può causare delle immagini poco reali. Poi il tutto dipende anche dagli obiettivi che si hanno.

Per le persone sinceramente la nitidezza a 6 va bene. La nitidezza invece per landspace 7 è un pò esagerata, ma così a me piace. Piuttosto abbasso il contrasto, perché lo trovo molto forte.

Appena potrò posterò alcune foto.

Buon anno a tutti

donatello masellis

Buon anno anche a te Donatello.
Vuol dire che ti aspetteremo per valutare le tue prove che si preannunciano interessanti.
Auguri di nuovo.
Rugantino
Messaggio: #54
Ne metto ancora una scattata in NEF e convertita senza alcun ritocco.
La nitidezza è sempre settata su +5.
Ho focheggiato sulla catasta di coppi e l'obiettivo è sempre il 17-55.

Messaggio modificato da Rugantino il Dec 28 2007, 02:47 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
mascian
Messaggio: #55
QUOTE(alecacciafotosub @ Dec 28 2007, 01:09 PM) *
Hai impostato la reflex come unità di massa o come hardware esterno autoriconosciuto?

Ciao
Alex



@ alecacciafotosub
Come "hardware esterno autoriconosciuto"; cmq, non c'è verso (ho molta pratica con windows, faccio assistenza hardware).
L'unico "problema" potrebbe derivare dal mio Xp ottimizzato con Nlite (forse qualche servizio disattivato)...sta di fatto che non c'è verso che mi veda la macchina...


Una domanda...: c'è la possibilità di crearsi una curva ad Hoc? Visto che è possibile "installare" i profili della D2X, è possibile editarli? Se si, con che programma?
Per il Jpeg vorrei provare un pò di modifiche.

Grazie.
monteoro
Messaggio: #56
QUOTE(mascian @ Dec 28 2007, 07:07 PM) *
@ alecacciafotosub
.................................cut.....................
Una domanda...: c'è la possibilità di crearsi una curva ad Hoc? Visto che è possibile "installare" i profili della D2X, è possibile editarli? Se si, con che programma?
Per il Jpeg vorrei provare un pò di modifiche.

Grazie.


Lo puoi fare direttamente in macchina oppure con il view NX cliccando su "Avvia utilità"
ciao, Franco

Messaggio modificato da monteoro il Dec 28 2007, 09:35 PM
mascian
Messaggio: #57
QUOTE(monteoro @ Dec 28 2007, 10:34 PM) *
Lo puoi fare direttamente in macchina oppure con il view NX cliccando su "Avvia utilità"
ciao, Franco


Grazie mille, Franco...provo subito.
Rugantino
Messaggio: #58
Beh... cosa succede a tutti questi neo possessori di D300?
Nessuno più che voglia impegnarsi a contribuire a trovare i settaggi migliori per questa macchina?
Eppure di possibilità la macchina ne offre veramente molte! rolleyes.gif
gianniventurin
Messaggio: #59
QUOTE(Rugantino @ Dec 29 2007, 06:00 PM) *
Beh... cosa succede a tutti questi neo possessori di D300?
Nessuno più che voglia impegnarsi a contribuire a trovare i settaggi migliori per questa macchina?
Eppure di possibilità la macchina ne offre veramente molte! rolleyes.gif

Ciao Antonello, riprovo io con nuove impostazioni. Ieri sera ho caricato i nuovi settaggi della DX2
e questi sono i risultati. A me piacciono, ma se hai di meglio sono tutto orecchi....! Giovanni.
DX2MOD3 WB Auto - nit. 5 contr. 1 - Resto tutto default

Immagine Allegata
Black Bart
Messaggio: #60
Anche io stò giocherellando con il nuovo gioiellino vorrei avere le vostre impressioni riguardo l'uso a 14 bit secondo voi dove si vedono le maggiori differenze rispetto ai 12?
E poi come trovate gli spazi colore della D2x?

Grazie e Buon Anno a tutti

Omar
gianniventurin
Messaggio: #61
E questa è un'altra, sempre DX2MOD3 - WB sole diretto - Nit. 5 - contr. 1 Resto sempre tutto di default, zero postprod. solo convertito JPG.

Un saluto a tutti e alla prossima. Buon Annooooooo!
Giovanni

Immagine Allegata
Rugantino
Messaggio: #62
Credo che la percezione delle differenze tra 14 e 12 bit sia molto difficile da spiegare. Io non ho fatto ancora prove in questo senso (le farò appena ho trovato i giusti parametri di scatto)
Magari qualcuno più preparato di me eche passa di qua potrà aiutarci ad approfondire questo tema. grazie.gif
Black Bart
Messaggio: #63
Ragazzi mi state facendo impazzire con questi file da 8-9 mega...al mio paesello l'ADSL non è ancora arrivata...AIUTO...!!!!

Rugantino
Messaggio: #64
QUOTE(gianniventurin @ Dec 29 2007, 06:13 PM) *
Ciao Antonello, riprovo io con nuove impostazioni. Ieri sera ho caricato i nuovi settaggi della DX2
e questi sono i risultati. A me piacciono, ma se hai di meglio sono tutto orecchi....! Giovanni.
DX2MOD3 WB Auto - nit. 5 contr. 1 - Resto tutto default

Immagine Allegata

Io li ho caricati ma non li ho ancora utilizzati.
Questa non mi sembra male come risultato anche se credo che la luce non ti abbia aiutato molto.
Rugantino
Messaggio: #65
QUOTE(gianniventurin @ Dec 29 2007, 06:21 PM) *
E questa è un'altra, sempre DX2MOD3 - WB sole diretto - Nit. 5 - contr. 1 Resto sempre tutto di default, zero postprod. solo convertito JPG.

Un saluto a tutti e alla prossima. Buon Annooooooo!
Giovanni

Immagine Allegata

Io finora nelle mie prove non ho ancora toccato il contrasto ma questa ultima mi sembra veramente buona.
Buon Anno nuovo anche a te Giovanni e non mancare di farci vedere le altre prove mi raccomando.


QUOTE(_Omar_ @ Dec 29 2007, 06:23 PM) *
Ragazzi mi state facendo impazzire con questi file da 8-9 mega...al mio paesello l'ADSL non è ancora arrivata...AIUTO...!!!!

Hai proprio ragione Omar e me ne scuso per primo.
Il fatto è che se si postano delle foto ridotte si verrebbe a perdere il senso di questo test.
Black Bart
Messaggio: #66
QUOTE(Rugantino @ Dec 29 2007, 06:29 PM) *
Hai proprio ragione Omar e me ne scuso per primo.
Il fatto è che se si postano delle foto ridotte si verrebbe a perdere il senso di questo test.



Non ti preoccupare,era solo per dire...ovviamente dal file grosso si notano meglio le differenze,per ora apro un immagine e mi faccio un giretto mentre aspetto di vederla laugh.gif

Penso che ormai ancora un mesetto e poi sarà ADSL...da quello che si dice in giro.

Omar
gianniventurin
Messaggio: #67
QUOTE(Rugantino @ Dec 29 2007, 06:29 PM) *
Io finora nelle mie prove non ho ancora toccato il contrasto ma questa ultima mi sembra veramente buona.
Buon Anno nuovo anche a te Giovanni e non mancare di farci vedere le altre prove mi raccomando.
Hai proprio ragione Omar e me ne scuso per primo.
Il fatto è che se si postano delle foto ridotte si verrebbe a perdere il senso di questo test.

Hai proprio ragione, le giornate sono splendide, ma il sole è sempre molto basso, come si vede bene specie dalla prima foto. Al nord almeno un paio di gradi più basso che al centrosud, alle 2 del pomeriggio ci sono già le ombre molto lunghe. Ma queste sono di mattina.
Rinnovo i miei saluti.
Anche a te Omar, oltre agli auguri anche le scuse. Hai ragione da vendere. D'ora in poi posterò allegati molto meno pesanti.
Giovanni
monteoro
Messaggio: #68
Aggiungo uno scatto fatto stasera nel porto di Giulianova appena calato il sole.
Obiettivo Sigma 24/70 F2.8

Controllo immagine D2XMODE3 con Nitidezza 2 altri parametri a 0

D-Lighting on camera disattivato

Riduzione NR su tempi lunghi attiva

Post produzione: Applicato D-Lighting con capture NX e convertito in JPG

Immagine Allegata


Commenti, osservazioni e consigli sono sempre ben accetti.
Ciao, Franco
Rugantino
Messaggio: #69
Beh... Mi sembra un ottimo risultato Franco.
Cominciamo ad avvicinarsi ad impostazioni che danno i risultati migliori.
Stamattina sono uscito per fare qualche prova e sto verificandole proprio adesso.
Mi succede un fatto che reputo strano e voglio vedere se sono io che sbaglio qualcosa o c'è qualche altro problemino in NX.
Con NX apro un NEF che è stato scattato con l'impostazione "qualità immgine" su standard con nitidezza a +5. Controllo ed è tutto perfetto.
Apro il controllo qualità di NX ed applico altri settaggi.
Salvo la foto in JPEG e la riapro sempre con NX.
Ricontrollo i parametri e mi da la qualità standard con nitidezza +5 come se non avessi applicato alcuna modifica!
Succede anche a voi o sbaglio qualcosa io? hmmm.gif
Rugantino
Messaggio: #70
Inserisco un altro scatto con settaggio standard e nitidezza a +5.

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Goff
Messaggio: #71
Ragazzi, purtroppo la d300 non è una bella macchine c'è poco da
fare. Io la d200 non l' ho venduta e da 15 giorni provo e riprovo
con la 300 ( che venderò immediatamente) ma i risultati non vengono fuori, non si può ad ogni
scatto variare nitidezza contrasto saturazione ecc ecc questa è
una macchina che non ammette nessun errore, il WB non è
al livello della d200. Anche il meccanismo dello scatto mi sembra più
secco della d200 ciò può portare a volte a foto mosse.
Poi sinceramente il rumore a 400 iso è già abbastanza.





monteoro
Messaggio: #72
QUOTE(Rugantino @ Dec 30 2007, 10:58 AM) *
Beh... Mi sembra un ottimo risultato Franco.
Cominciamo ad avvicinarsi ad impostazioni che danno i risultati migliori.
Stamattina sono uscito per fare qualche prova e sto verificandole proprio adesso.
Mi succede un fatto che reputo strano e voglio vedere se sono io che sbaglio qualcosa o c'è qualche altro problemino in NX.
Con NX apro un NEF che è stato scattato con l'impostazione "qualità immgine" su standard con nitidezza a +5. Controllo ed è tutto perfetto.
Apro il controllo qualità di NX ed applico altri settaggi.
Salvo la foto in JPEG e la riapro sempre con NX.
Ricontrollo i parametri e mi da la qualità standard con nitidezza +5 come se non avessi applicato alcuna modifica!
Succede anche a voi o sbaglio qualcosa io? hmmm.gif


ciao Antonello, ti ringrazio per il commento.
Non avevo mai riaperto un file JPG con NX in quanto una volta applicate le correzioni sul file NEF lo converto in TIF e faccio le migliorie di PP con Photoshop CS2.
Incuriosito dal tuo dubbio ho modificato sostanzialmente il controllo immagine sul NEF della foto che ho postato per ultima e l'ho salvata in JPG.
Riaperto il JPG con capture NX........ magia, le regolazioni da me modificate non sono visibili.
Questo è il Print Screen dell'apertura del File NEF
Immagine Allegata


questo il print screen dell'apertura del File JPG

Immagine Allegata


Come vedi per il file JPG non è più accessibile il comando Regolazioni di base->Fotocamera->Controllo immagine
Mentre per il comando Regolazioni di Base->Luminosità e colore->D-Lighting è scomparso il segno di spunta.

Presumo quindi che il capture NX quando si apre un File di tipo diverso dal NEF lo consideri come file Originario e non modificato.

Ho quindi voluto fare una prova ed ho aperto un file TIF generato con NX ed anche in questo non erano evidenziate le modifiche effettuate.
Ho apportato ulteriori modifiche schiarendo le ombre col D-Lighting, l'ho salvato e quindi riaperto ma delle modifiche non era evidenziato nulla nonostante avessero avuto il loro effetto.
Spero di essere stato chiaro.
ciao, Franco
mascian
Messaggio: #73
Io ho fatto un pò di prove/confronto tra NX e CS3, più che altro per verificare l'effettiva utilità a cnvertire i nef con il programma proprietario; non conosco le vecchie versioni di NX, ma con questa (1.30.1) viene applicata una maschera di contrasto "maldestra" ed eccesiva pur con tutte le impostazioni a 0.
I bordi vengo enfatizzati eccessivamente mentre nelle zone in ombra c'è perdita di dettaglio.
Su cS3 utilizzo da tempo il plugin FocalBlade per la maschera di contrasto: ho quindi confrontato i risultati dei due sistemi e, secondo me, non c'è paragone...: mille volte meglio la flessibilità CS3.

Pomeriggio se riesco posto qualche confronto.
Rugantino
Messaggio: #74
QUOTE(Goff @ Dec 30 2007, 11:50 AM) *
Ragazzi, purtroppo la d300 non è una bella macchine c'è poco da
fare. Io la d200 non l' ho venduta e da 15 giorni provo e riprovo
con la 300 ( che venderò immediatamente) ma i risultati non vengono fuori, non si può ad ogni
scatto variare nitidezza contrasto saturazione ecc ecc questa è
una macchina che non ammette nessun errore, il WB non è
al livello della d200. Anche il meccanismo dello scatto mi sembra più
secco della d200 ciò può portare a volte a foto mosse.
Poi sinceramente il rumore a 400 iso è già abbastanza.

E' mia personale impressione che la tua affermazione sia veramente azzardata.
Intanto i file prodotti con le impostazioni di default della D300 sono già di per se migliori di quelli prodotti dalla D200 con le stesse impostazioni. Con piccole modifiche si raggiungono risultati impensabili già in JPEG senza ricorrere a post produzione cosa che con la D200 non sempre era possibile. Inoltre alla D300 sono state aggiunte tante cose in più e questo certamente non la rende peggiore della già ottima D200.
Su questo forum spesso succede che le proprie impressioni si tramutino in giudizi categorici e spesso affrettati.
Allo stesso modo si alternano facili entusiasmi a stroncature nette e quasi sempre immotivate.
A scanso di sterili polemiche, preciso ancora una volta che si tratta di una semplice opinione personale.

QUOTE(mascian @ Dec 30 2007, 12:26 PM) *
Io ho fatto un pò di prove/confronto tra NX e CS3, più che altro per verificare l'effettiva utilità a cnvertire i nef con il programma proprietario; non conosco le vecchie versioni di NX, ma con questa (1.30.1) viene applicata una maschera di contrasto "maldestra" ed eccesiva pur con tutte le impostazioni a 0.
I bordi vengo enfatizzati eccessivamente mentre nelle zone in ombra c'è perdita di dettaglio.
Su cS3 utilizzo da tempo il plugin FocalBlade per la maschera di contrasto: ho quindi confrontato i risultati dei due sistemi e, secondo me, non c'è paragone...: mille volte meglio la flessibilità CS3.

Pomeriggio se riesco posto qualche confronto.

Se ne è parlato diffusamente e sembra che il nuovo NX sia afflitto da vari bug che dovrebbero essere rimossi con l'emissione di una nuova versione prevista in tempi ravvicinati.
Speriamo che si siano accorti di tutti e quindi anche di quelli citati. dry.gif
Se poi riesci a postare gli esempi di cui parli sarebbe veramente un ottimo aiuto per tutti. Grazie.

Messaggio modificato da Rugantino il Dec 30 2007, 12:43 PM
Keidal
Messaggio: #75
QUOTE(Goff @ Dec 30 2007, 11:50 AM) *
Ragazzi, purtroppo la d300 non è una bella macchine c'è poco da
fare. Io la d200 non l' ho venduta e da 15 giorni provo e riprovo
con la 300 ( che venderò immediatamente) ma i risultati non vengono fuori, non si può ad ogni
scatto variare nitidezza contrasto saturazione ecc ecc questa è
una macchina che non ammette nessun errore, il WB non è
al livello della d200. Anche il meccanismo dello scatto mi sembra più
secco della d200 ciò può portare a volte a foto mosse.
Poi sinceramente il rumore a 400 iso è già abbastanza.

Eh...eh....eh....ora si ricomincia..... blink.gif blink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
15 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »