FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
1236 Pagine: V  « < 530 531 532 533 534 > »   
CLUB D90
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
raffer
Messaggio: #13276
QUOTE(forzacommo @ Jul 5 2010, 09:33 PM) *
Comunque vi sfido a dirmi se questi soggetti non sono migliori di quelli di Raffer messicano.gif


Anche quella è natura e, se permetti e senza nulla togliere alla validità dei tuoi scatti, leggermente più gradevole! tongue.gif

Raffaele
NKNRS
Messaggio: #13277
QUOTE(Samat55 @ Jul 4 2010, 10:20 PM) *
Ciao
Da due mesi ho la d90 e da quando ho scoperto questo club,passare di qui è obligatorio...
seguendo i vostri suggerimenti cerco di migliorare e cercare di fare qualche bella foto.
In questi giorni tra temporali e giorni di afa il cielo è stato fonte di ispirazione

Ingrandimento full detail : 599.7 KB

Ingrandimento full detail : 374.1 KB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ciao


Ciao, le foto non sono male, mi piacciono gli "strati" collinari, anche la luce, però nella seconda non avrei inquadrato la croce, che puoi facilmente eliminare.

Prova, se non l' hai già fatto, a fotografare anche l' arrivo di un temporale o durante, la luce in quei frangenti, per quanto cupa o minacciosa, regala ottime scene, anche in B&W.

QUOTE(salvus.c @ Jul 4 2010, 10:54 PM) *
approfitto per inserire qualche scatto con questa macchina che mi conquista ogni giorno sempre di più
un saluto a tutti
Salvo


Caro Salvo, le tue foto (tutte) hanno conquistato anche me, complimenti! Bellissime!


QUOTE(gio.67 @ Jul 5 2010, 12:09 AM) *
scattate oggi con il nuovissimo 14-24 guru.gif


I primi scatti sembrano andare nella direzione della bontà della lente, complimenti per l' acquisto e postane delle altre quando puoi.

Ciao a tutti, Roby.
adrymaster
Messaggio: #13278
QUOTE(salvus.c @ Jul 4 2010, 10:54 PM) *
Le foto vengono mosse perchè lo scatto in automatico non aspetta che il VR si stabilizzi

approfitto per inserire qualche scatto con questa macchina che mi conquista ogni giorno sempre di più

un saluto a tutti
Salvo
Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ingrandimento full detail : 1.2 MB


spero non ti dispiace Salvo se ho provato a rendere la tua 3 foto ... un po' più retrò ma mi piace davvero molto messicano.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
rcorni
Messaggio: #13279
QUOTE(adrymaster @ Jul 6 2010, 01:29 PM) *
spero non ti dispiace Salvo se ho provato a rendere la tua 3 foto ... un po' più retrò ma mi piace davvero molto messicano.gif
Ingrandimento full detail : 1 MB

io la vedrei meglio così
File Allegato  gallery_4c330c9a90c22_gallery4c290fc437417DSC3403giardinokolymbetraridcopia.jpg ( 1.32mb ) Numero di download: 50

roberto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13280
Ciao a tutti,
oggi un negoziante di fiducia mi ha proposto un 80-200 f/2,8 a una sola ghiera (c.d. a pompa??) recentemente revisionato a 450,00 €, io lo userei per foto sportive (quando mio figlio gioca a calcio....), ne vale la pena?

Grazie anticipate per i vs. consigli.

Emanuele

salvus.c
Messaggio: #13281
Grazie ragazzi di esservi presi cura delle mie foto biggrin.gif
ottime versioni devo ammetterlo, di solito faccio poca PP, queste sono i primi esperimenti

Salvo
salvus.c
Messaggio: #13282
Ecco cosa è stato fatto con quel grano


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 749.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 808.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1 MB

Buon Appetito

Salvo

Il reportage completo QUI
adrymaster
Messaggio: #13283
QUOTE(salvus.c @ Jul 6 2010, 09:47 PM) *
Ecco cosa è stato fatto con quel grano
Ingrandimento full detail : 749.5 KB

Ingrandimento full detail : 808.9 KB

Ingrandimento full detail : 1 MB

Buon Appetito

Salvo

Il reportage completo QUI


Grazie Salvo per il link ho visto davvero belle foto condivise tra buoni amici una cosa non da tutti i giorni.
luca.f
Messaggio: #13284
@Salvo

Gran bel reportage condiviso. Complimenti a tutti Pollice.gif !
C'è di tutto: atmosfere, personaggi, espressioni, colori.. e tanto altro.

Sinceramente avrei tralasciato le foto con i fotografi (anche 2 o 3) che rincorrono i bei personaggi del Verga.. personalmente mi pare rovinino molto l'atmosfera bucolica che si crea: fanno sembrare il tutto più un set cine-fotografico (imho).

Ciao, luca.
mammabella68
Messaggio: #13285
Ragazzi mi consigliate uno zainetto-tracolla per portare la nostra D90 ed magari un secondo obbiettivo in giro.

Non lo voglio troppo ingombrante, perchè ho gia un Tamrac system 6 per riporre tutta l'attrezzatura ed uno zaino rinforzato per i viaggi con l'aereo, sto cercando invece qualcosa di leggero per le gite giornaliere.

Che mi dite di questo: http://www.kata-bags.com/productFRM2HS.asp...p;Version=Photo

Stefano

Macco26
Messaggio: #13286
QUOTE(mammabella68 @ Jul 7 2010, 10:09 AM) *
Ragazzi mi consigliate uno zainetto-tracolla per portare la nostra D90 ed magari un secondo obbiettivo in giro.
Non lo voglio troppo ingombrante,


Se lo vuoi piccolo e ti piacciono gli "sling bag" mono-spallaccio, io ho preso questo e ci entra giusta giusta:
Tamrac Velocity 6x

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.6 KB

Ci entra giusta giusta:
- D90 (con 18-105 montato) con tracolla
- secondo obiettivo 35mm fisso
- caricabatterie + cavetto
- batteria spare
- varie SD
- telecomando

Entra (anche se con più fatica) anche ad obiettivi invertiti.. rolleyes.gif
Sospetto che se ti servisse un secondo obiettivo tele dovresti andare sulla 7x o superiori.
Macco26
Messaggio: #13287
QUOTE(Macco26 @ Jul 7 2010, 02:46 PM) *
Entra (anche se con più fatica) anche ad obiettivi invertiti.. rolleyes.gif


Mi correggo: entra BENISSIMO con il 35mm montato e il 18-105 a fianco; entra MENO bene con il 18-105 montato e il 35mm di lato, ma è più che altro perché io ho spostato tutte le guide interne (che sono provviste di velcro) per fare più spazio possibile laterale; quando ci ospito il 35mm ci "sciacqua", mentre la macchina con lo zoom ci va.. strettina.. rolleyes.gif
Diego_arge
Messaggio: #13288
QUOTE(Macco26 @ Jul 7 2010, 09:23 PM) *
Mi correggo: entra BENISSIMO con il 35mm montato e il 18-105 a fianco; entra MENO bene con il 18-105 montato e il 35mm di lato, ma è più che altro perché io ho spostato tutte le guide interne (che sono provviste di velcro) per fare più spazio possibile laterale; quando ci ospito il 35mm ci "sciacqua", mentre la macchina con lo zoom ci va.. strettina.. rolleyes.gif



Io ho il Tamrac 7x e la D90 con 18-105 montato ci va bene, ancora non ho provato a metterci anche un secondo obiettivo perchè (sigh) non c'è lo ho.

Vorrei prendere il 70-300 vr ma non saprei se poi ci sta di lato...

comunque il 7x è davvero comodo per veloce sfila e riponi della macchina senza toglierselo di dosso,

ciao
ste.pi
Messaggio: #13289
Finalmente sono iniziate le sospirate vacanze, e naturalmente ci sarà anche il tempo per qualche scatto!
In questi primi giorni, in cui ancora il mio "orologio biologico" mi impone levatacce, per evitare di svegliare moglie e pargolo esco a passeggiare. Questa mattina ho deciso di prendere la macchina e dirigermi a Loreto, per fare un giro al fresco nella cittadina. Incuriosito da un'insegna recante la scritta "cimitero militare polacco" ho deciso di vedere di cosa si trattava. Fortunatamente il custode (un ragazzo polacco molto giovane) alle 7 era già al lavoro, e mi ha lasciato entrare prima che fosse aperto al pubblico. Mi ha raccontato di questi soldati, sbarcati ad Ancona per difendere gli anconetani dai soprusi dei tedeschi, e morti lontano dalla loro terra nel mese di Luglio del '44. Un pezzo di storia, permettetemi di dire, che molti non conoscono... Il cimitero è una grande terrazza che guarda sul mare, e questo forse è l'unico grande "dono" che gli abitanti di Loreto hanno voluto fare a questi uomini: un luogo bellissimo dove riposare per sempre.
Vi sottopongo alcuni scatti, sempre graditi commenti e critiche. Buona notte, Stefano.

P.S.: @Salvus, molto belle le foto del reportage. Lo avevo già visto per intero nei giorni precedenti, devo dire che tutti gli scatti "rurali" postati da te e dagli altri sono molto belli. Bravi!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 944.7 KB
dnovanta
Messaggio: #13290
ciao Ste.pi

bellissima serie.
fotografare questi luoghi e' sempre difficile, perche' si ha a volte l'impressione di violare un luogo privato,
e perche' si rischia di cadere nella retorica.

invece dalle tue immagini mi sembra che sei entrato in punta di piedi,
hai reso un omaggio sincero a questi caduti,
e ci hai mostrato bellissime immagini di pieta' e di dignita' insieme.
poi quel nastro giallo che abbraccia la croce....
splendido!!

complimenti
Bianca

esseciphoto
Messaggio: #13291
QUOTE(Diego_arge @ Jul 7 2010, 10:55 PM) *
Io ho il Tamrac 7x e la D90 con 18-105 montato ci va bene, ancora non ho provato a metterci anche un secondo obiettivo perchè (sigh) non c'è lo ho.

Vorrei prendere il 70-300 vr ma non saprei se poi ci sta di lato...

comunque il 7x è davvero comodo per veloce sfila e riponi della macchina senza toglierselo di dosso,

ciao


Ho la stessa macchina e lo stesso monospalla e ti posso confermare che il 70-300VR ci sta benissimo di lato (ovviamente con paraluce rovesciato): dall'altro lato addirittura ci sta il flash SB-600 con la sua custodia!

Ciao.
simone
Luigi_FZA
Messaggio: #13292
QUOTE(ste.pi @ Jul 7 2010, 11:16 PM) *
Finalmente sono iniziate le sospirate vacanze, e naturalmente ci sarà anche il tempo per qualche scatto!
In questi primi giorni, in cui ancora il mio "orologio biologico" mi impone levatacce, per evitare di svegliare moglie e pargolo esco a passeggiare. Questa mattina ho deciso di prendere la macchina e dirigermi a Loreto, per fare un giro al fresco nella cittadina. Incuriosito da un'insegna recante la scritta "cimitero militare polacco" ho deciso di vedere di cosa si trattava. Fortunatamente il custode (un ragazzo polacco molto giovane) alle 7 era già al lavoro, e mi ha lasciato entrare prima che fosse aperto al pubblico. Mi ha raccontato di questi soldati, sbarcati ad Ancona per difendere gli anconetani dai soprusi dei tedeschi, e morti lontano dalla loro terra nel mese di Luglio del '44. Un pezzo di storia, permettetemi di dire, che molti non conoscono... Il cimitero è una grande terrazza che guarda sul mare, e questo forse è l'unico grande "dono" che gli abitanti di Loreto hanno voluto fare a questi uomini: un luogo bellissimo dove riposare per sempre.
Vi sottopongo alcuni scatti, sempre graditi commenti e critiche. Buona notte, Stefano.

P.S.: @Salvus, molto belle le foto del reportage. Lo avevo già visto per intero nei giorni precedenti, devo dire che tutti gli scatti "rurali" postati da te e dagli altri sono molto belli. Bravi!

Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Ingrandimento full detail : 944.7 KB


Bella serie Stefano, invita alla riflessione.
Il 12-24 si fa subito notare (nella prima). messicano.gif
Ciao,
Luigi

QUOTE(Emanuele66 @ Jul 6 2010, 09:40 PM) *
Ciao a tutti,
oggi un negoziante di fiducia mi ha proposto un 80-200 f/2,8 a una sola ghiera (c.d. a pompa??) recentemente revisionato a 450,00 €, io lo userei per foto sportive (quando mio figlio gioca a calcio....), ne vale la pena?

Grazie anticipate per i vs. consigli.

Emanuele


Gentile Emanuele, come gia detto, nella sezione ottiche di questo forum, quel prezzo e' alto.

Luigi
mammabella68
Messaggio: #13293
Grazie a Macco , Diego ed Esseci.

Il secondo obbiettivo da metterci sarebbe oltre al 16/85 montato, un 10/24. Per adesso non ho un flash.

Purtroppo non riesco a vederle dal vivo in zona, tocchera sceglierle via web !
Vi tengo aggiornati.

Stefano
luca.f
Messaggio: #13294
QUOTE(ste.pi @ Jul 7 2010, 11:16 PM) *
..
"cimitero militare polacco"
..
soldati, sbarcati ad Ancona per difendere gli anconetani dai soprusi dei tedeschi, e morti lontano dalla loro terra nel mese di Luglio del '44.
..
Il cimitero è una grande terrazza che guarda sul mare, e questo forse è l'unico grande "dono" che gli abitanti di Loreto hanno voluto fare a questi uomini: un luogo bellissimo dove riposare per sempre.
..

Sei riuscito a farmi commuovere..
Il nonno è morto da partigiano a Firenze, nel '44.

Belle anche le parole di Bianca.

Belle le foto: ragionate e ben realizzate come ormai ci hai abituato;
prima: stella a 18 raggi, ombre, controluce..
seconda: un classico sempre validissimo, tante, tutte uguali, vite giovani, morte..
terza: diamo almeno un nome ad uno dei tanti ragazzi..

Se posso permettermi, senza voler forzare la tua perfetta 'entrata in punta di piedi' a descrivere quel luogo, ti propongo una piccola variante sulla seconda immagine (leggermente più drammatica).
I mezzi sw sono quelli dell'ufficio.. ci ho provato ugualmente.
Eccola:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 867.4 KB

Ciao.
Macco26
Messaggio: #13295
QUOTE(mammabella68 @ Jul 8 2010, 08:05 AM) *
Purtroppo non riesco a vederle dal vivo in zona, tocchera sceglierle via web !


Ti capisco: avevo visto un'ottima videorecensione che faceva capire le reali dimensioni della 6x e poi l'ho comprata via Internet. Purtroppo ora non ritrovo quel link.. Per la 7x cmq c'è il video ufficiale sul sito Tamrac (clicca nel link che ti ho dato e cerca la Video Demo).

Cambiando argomento segnalo, per chi fosse interessato 2 link a cameralabs.co.uk, dove c'è la comparativa a varie aperture focali, di un'ottica fissa (DX 35mm f/1.8) e gli zoom più diffusi sulla nostra (16-85 e 18-105), tutti alla stessa focale di 35mm (per forza di cose.. rolleyes.gif)

35mm vs 18-105mm

35mm vs 16-85mm

Bye, Macco
raffer
Messaggio: #13296
QUOTE(Macco26 @ Jul 8 2010, 02:37 PM) *
Cambiando argomento segnalo, per chi fosse interessato 2 link a cameralabs.co.uk, dove c'è la comparativa a varie aperture focali, di un'ottica fissa (DX 35mm f/1.8) e gli zoom più diffusi sulla nostra (16-85 e 18-105), tutti alla stessa focale di 35mm (per forza di cose.. rolleyes.gif)

35mm vs 18-105mm

35mm vs 16-85mm

Bye, Macco


Interessanti! grazie.gif

Raffaele
ze
Nikonista
Messaggio: #13297
QUOTE(ste.pi @ Jul 7 2010, 11:16 PM) *
Finalmente sono iniziate le sospirate vacanze, e naturalmente ci sarà anche il tempo per qualche scatto!
...
Vi sottopongo alcuni scatti, sempre graditi commenti e critiche. Buona notte, Stefano.


Caro Stefano, ci hai abituati a interventi interessanti per tanti aspetti, non solo quello fotografico (che comunque è curato con grande bravura).
Anche in questo ho imparato qualcosa, in particolare mi colpisce pensare che a fare da custode sia un ragazzo giovano della stessa nazionalità dei soldati morti più di 60 anni fa. Mi sembra dia un valore elvato al concetto di patria (inteso nel senso più "sano" del termine, come condivisione di una appartenenza).
Bravo come sempre
Zeno
obabbano
Messaggio: #13298
QUOTE(luca.f @ Jul 8 2010, 09:42 AM) *
Sei riuscito a farmi commuovere..
Il nonno è morto da partigiano a Firenze, nel '44.

Belle anche le parole di Bianca.

Belle le foto: ragionate e ben realizzate come ormai ci hai abituato;
prima: stella a 18 raggi, ombre, controluce..
seconda: un classico sempre validissimo, tante, tutte uguali, vite giovani, morte..
terza: diamo almeno un nome ad uno dei tanti ragazzi..

Se posso permettermi, senza voler forzare la tua perfetta 'entrata in punta di piedi' a descrivere quel luogo, ti propongo una piccola variante sulla seconda immagine (leggermente più drammatica).
I mezzi sw sono quelli dell'ufficio.. ci ho provato ugualmente.
Eccola:

Ingrandimento full detail : 867.4 KB

Ciao.

ciao! posso chiederti come si chiama e come si mette in pratica la tecnica che permette di lasciare il colore solo su alcuni oggetti ed il resto in bianco e nero?? non riesco a trovarla in giro!
grazie!
p.s. complimenti per la foto!

Paolo
luca.f
Messaggio: #13299
QUOTE(obabbano @ Jul 8 2010, 06:29 PM) *
ciao! posso chiederti come si chiama e come si mette in pratica la tecnica che permette di lasciare il colore solo su alcuni oggetti ed il resto in bianco e nero?? non riesco a trovarla in giro!
grazie!
p.s. complimenti per la foto!

Paolo

Ciao Paolo.

Prima di rispondere alla tua domanda, lasciami specificare che la bella foto che io ho solo in parte ritoccato è di Stefano (ste.pi): rif. Messaggio 13291.

Di tecniche ce ne sono più d'una, da usare a seconda dei casi (numero/contorni/densità degli oggetti da colorare/decolorare/mantenere. Ognuna presenta dei margini d'errore, di solito più che tollerabili (ne vedi alcuni anche sulla foto in questione).
La più semplice consiste nell'effettuare una selezione inversa o ad esclusione (in pratica selezioni tutto ciò che non sia del colore che vuoi mantenere) e poi semplicemente convertire/decolorare la selezione fatta..
Diciamo che è più facile farlo che spiegarlo.. ovviamente avendo a disposizione un sw che permetta la selezione inversa.

Un altro (vecchio) esempio, pure con margini d'errore:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao, luca.
Jack75
Messaggio: #13300
Faccio una domanda in emergenza: domani sera sono al concerto di Mark Knopfler e ovviamente mi portero' la D90... vorrei anche cogliere l'occasione per provare la ripresa video.
Ho fatto un paio di riprese in giardino ma non c'e' stato verso di avere una ripresa con l'autofocus: una volta fatta la messa a fuoco iniziale, il punto rimane fisso e se mi muovo o mi giro, non cambia nulla... funziona cosi' oppure c'e' modo di usarla con autofocus?
Ho provato con la ghiera sia in M che in Auto, ma non cambia nulla; ho spulciato il manuale ma non mi e' stato di nessuna utilita'.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
1236 Pagine: V  « < 530 531 532 533 534 > »