FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
D700 Usata . . . .
Rispondi Nuova Discussione
Vinicio
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti, sto valutando di acquistare "l'introvabile" D700 usata a cui affiancherei il 24 - 85 3,5/4,5 + 70 - 300 VR e riesumerei i "vecchi" AI 28-2,8 50-1,8 e 135-2,8 credo che per cominciare con l' FX sia una configurazione sufficiente!!
Il corpo macchina sarebbe quello definitivo, mentre le ottiche si possono migliorare nel tempo.

grazie.gif anticipatamente per i vostri consigli, Vinicio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Introvabile non tanto ci sono continue inserzioni di D700 usate magari con pochissimi scatti, non capisco però quali suggerimenti e consigli tu cerchi.

Il modello l'hai deciso, resta solo da trovare quello al prezzo giusto, diciamo non oltre i 1200 euro con meno di 10-15000 scatti e meglio se con garanzia residua.

Vinicio
Messaggio: #3

.... non capisco però quali suggerimenti e consigli tu cerchi.

Il mio timore è quello di avere un ottimo corpo macchina e delle ottiche non all'altezza....

Saluti, Vinicio
Vinicio
Messaggio: #4

.... non capisco però quali suggerimenti e consigli tu cerchi.

Il mio timore è quello di avere un ottimo corpo macchina e delle ottiche non all'altezza....

Saluti, Vinicio
Vinicio
Messaggio: #5

.... non capisco però quali suggerimenti e consigli tu cerchi.

Il mio timore è quello di avere un ottimo corpo macchina e delle ottiche non all'altezza....

Saluti, Vinicio
Vinicio
Messaggio: #6

.... non capisco però quali suggerimenti e consigli tu cerchi.

Il mio timore è quello di avere un ottimo corpo macchina e delle ottiche non all'altezza....

Saluti, Vinicio
Vinicio
Messaggio: #7

.... non capisco però quali suggerimenti e consigli tu cerchi.

Il mio timore è quello di avere un ottimo corpo macchina e delle ottiche non all'altezza....

Saluti, Vinicio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
Ok ora è chiaro, direi che il 24-85mm AFS, presumo il vecchio non VR, ha prestazioni più che valide con una certa predisposizione alle aberrazioni cromatiche ma nulla di che.
Il 70-300 VR2 è un valido obiettivo leggero e versatile, non brilla a tutta apertura a focali oltre i 200mm ma il suo sporcolavoro lo fa più che bene, per gli obiettivi AI direi che son tutti da provare, ma a volte riservano piacevoli sorprese.

Un esempio del 35mm 2.8 AIs
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4 MB

Per me un buon livello di dettaglio e uno sfocato tutto sommato dignitoso, per una vecchia gloria del passato, anche su D800E.

Messaggio modificato da Marcus Fenix il Oct 3 2012, 10:54 AM
carlocos
Messaggio: #9
QUOTE(Marcus Fenix @ Oct 3 2012, 11:51 AM) *
Ok ora è chiaro, direi che il 24-85mm AFS, presumo il vecchio non VR, ha prestazioni più che valide con una certa predisposizione alle aberrazioni cromatiche ma nulla di che.
Il 70-300 VR2 è un valido obiettivo leggero e versatile, non brilla a tutta apertura a focali oltre i 200mm ma il suo sporcolavoro lo fa più che bene, per gli obiettivi AI direi che son tutti da provare, ma a volte riservano piacevoli sorprese.

Un esempio del 35mm 2.8 AIs

Visualizza sul GALLERY : 4 MB

Per me un buon livello di dettaglio e uno sfocato tutto sommato dignitoso, per una vecchia gloria del passato, anche su D800E.

ciao, qual'e' il punt maf su questa foto? io la vedo sfocata tutta, sempre x quel che riesco a vedere...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE(carlocos @ Oct 3 2012, 12:13 PM) *
ciao, qual'e' il punt maf su questa foto? io la vedo sfocata tutta, sempre x quel che riesco a vedere...



Sul riflesso a SX della foglia, volevo vedere come rendeva le venature.
http://www1.nital.it/uploads/ori/201209/p1...f1b1ak3vj05.JPG

Dimenticavo che lo scatto non è nulla di che, non c'è maschera di contrasto, è un jpg nativo standard da fotocamera, ritagliato per rientrare nel limite dei 5MB di clickon.

Messaggio modificato da Marcus Fenix il Oct 3 2012, 11:18 AM
carlocos
Messaggio: #11
QUOTE(Marcus Fenix @ Oct 3 2012, 12:17 PM) *
Sul riflesso a SX della foglia, volevo vedere come rendeva le venature.
http://www1.nital.it/uploads/ori/201209/p1...f1b1ak3vj05.JPG

Dimenticavo che lo scatto non è nulla di che, non c'è maschera di contrasto, è un jpg nativo standard da fotocamera, ritagliato per rientrare nel limite dei 5MB di clickon.

ok, ho visto...mi stavo preoccupando un po', con quello che si e' sentito dire e scritto sulla maf di questa macchina ora che vorrei comprarla, ma sono un po' combattuto a staccarmi dalla mia d700, e' nuova ed ho valutato pure di tenerla, ma che me ne farei di 2 macchine cosi...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
QUOTE(carlocos @ Oct 3 2012, 12:24 PM) *
ok, ho visto...mi stavo preoccupando un po', con quello che si e' sentito dire e scritto sulla maf di questa macchina ora che vorrei comprarla, ma sono un po' combattuto a staccarmi dalla mia d700, e' nuova ed ho valutato pure di tenerla, ma che me ne farei di 2 macchine cosi...



Giusto solo per precisare e non andare OT, qui l'AF non centra nulla visto che il vetro davanti è un 35mm 2.8 AIs e quindi manual focus.
pes084k1
Messaggio: #13
QUOTE(Vinicio @ Oct 3 2012, 11:26 AM) *
Buongiorno a tutti, sto valutando di acquistare "l'introvabile" D700 usata a cui affiancherei il 24 - 85 3,5/4,5 + 70 - 300 VR e riesumerei i "vecchi" AI 28-2,8 50-1,8 e 135-2,8 credo che per cominciare con l' FX sia una configurazione sufficiente!!
Il corpo macchina sarebbe quello definitivo, mentre le ottiche si possono migliorare nel tempo.

grazie.gif anticipatamente per i vostri consigli, Vinicio


Il 50 AI 1.8 (suppongo quello con MAF minima a 45 cm e trattamento NIC...) è stato tecnicamente il migliore 50 mm Nikon non asferico e non micro e dopo f/5.6 è comunque pari o superiore al meglio oggi sul mercato. Provato a confronto... Il Micro 55 2.8 AIS (o anche il 3.5 AI) prevaleva comunque da f/2.8 a f/5.6 incluso e a tutte le distanze. Da TA a f/4 anche il mediocre 50/1.4 AI/AIS lo batteva Quindi il 50 è perfetto sulla sensibile D700.
Il 135 2.8 da f/4 in poi è pari o superiore al 135/2 DC o AIS e solo lievemente inferiore all'AI/AIS f/3.5 da f/4 a f/5.6 circa. Il flare è leggermente peggiore rispetto alle ultime realizzazioni top, ma non certo elevato in assoluto. Il 28 2.8 AI (ma anche l'AIS 9 lenti) è discreto, ma non l'ho mai digerito troppo nella fotografia generale. Lo stato dell'arte oggi in quella regione si chiama comunque Zeiss (per le SRL), lo ZF 28/2 in generale e lo ZF 25/2 verso TA. Da provare anche il nuovo Voigtlander SL II con CPU.

A presto telefono.gif

Elio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
QUOTE(Vinicio @ Oct 3 2012, 11:41 AM) *
.... non capisco però quali suggerimenti e consigli tu cerchi.

Il mio timore è quello di avere un ottimo corpo macchina e delle ottiche non all'altezza....

Saluti, Vinicio


Ti sei risposto da solo, non appena ti è balzato in mente il timore.
Risparmia dal lato fotocamera (es. prendi una D300) e punta sul lato ottiche.

Ricorda un obiettivo è (quasi) per sempre, una fotocamera decisamente no.

Bernardo
Vinicio
Messaggio: #15
QUOTE(bernardobaluganti.it @ Oct 3 2012, 03:07 PM) *
Risparmia dal lato fotocamera (es. prendi una D300) e punta sul lato ottiche.
Ricorda un obiettivo è (quasi) per sempre, una fotocamera decisamente no.
Bernardo


Ciao Bernardo, supponendo di fare 2000 scatti l'anno mi conviene avere il corpo macchina, (D 700) per sempre ed eventualmente miglioro le ottiche, saluti e buone foto, Vinicio
freddy1958
Messaggio: #16
QUOTE(Marcus Fenix @ Oct 3 2012, 11:29 AM) *
Introvabile non tanto ci sono continue inserzioni di D700 usate magari con pochissimi scatti, non capisco però quali suggerimenti e consigli tu cerchi.

Il modello l'hai deciso, resta solo da trovare quello al prezzo giusto, diciamo non oltre i 1200 euro con meno di 10-15000 scatti e meglio se con garanzia residua.


A 1200 Euro trovi solo macchine fuori garanzia e decine di migliaia di scatti. Quelle con pochissimi scatti e con garanzie residue costano ( cioè i proprietari pretendono ) dai 1400 ai 1700 Euro. Per me cifra assurda per un apparecchio fuori produzione e con i prezzi che si avvicinano alla D600 o D800.
casugian
Messaggio: #17
QUOTE(freddy1958 @ Oct 3 2012, 06:15 PM) *
A 1200 Euro trovi solo macchine fuori garanzia e decine di migliaia di scatti. Quelle con pochissimi scatti e con garanzie residue costano ( cioè i proprietari pretendono ) dai 1400 ai 1700 Euro. Per me cifra assurda per un apparecchio fuori produzione e con i prezzi che si avvicinano alla D600 o D800.


Il perchè di questi prezzi non è poi così difficile da capire......
Perchè dovrebbero venderti un corpo praticamente nuovo ( se parliamo di meno di 10k scatti è nuova ) rimettendoci 1000,00 €.....per poi acquistare cosa?

La d800? Ancora no, per me. La debbono prima sistemare.
La d600? Ancora non sappiamo come và ma già il corpo consumer non è gradito a molti possessori di d300/d700.

Il prezzo lo fà il mercato, la D700 è una fotocamera ben riuscita ottima per eseguire la maggior parte dei lavori che interessano questa professione o il semplice fotoamatore, le nuove arrivate non sono una rivoluzione e alla fine la d700 fà più o meno, e a volte meglio, le stesse cose.

Ragion percui se la trovi a prezzo stracciato vuol dire che la macchina ha lavorato, ma se la cerchi "nuova" allora la devi pagare rolleyes.gif

Saluti smilinodigitale.gif

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
QUOTE(Vinicio @ Oct 3 2012, 05:46 PM) *
Ciao Bernardo, supponendo di fare 2000 scatti l'anno mi conviene avere il corpo macchina, (D 700) per sempre ed eventualmente miglioro le ottiche, saluti e buone foto, Vinicio


Ciao! smile.gif
Giusto appunto, ma se fai 2000 scatti/anno allora D300 o D700 non penso ti cambi la vita. E sono entrambe macchine "per sempre"
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
QUOTE(casugian @ Oct 3 2012, 09:45 PM) *
Il perchè di questi prezzi non è poi così difficile da capire......
Perchè dovrebbero venderti un corpo praticamente nuovo ( se parliamo di meno di 10k scatti è nuova ) rimettendoci 1000,00 €.....per poi acquistare cosa?

La d800? Ancora no, per me. La debbono prima sistemare.
La d600? Ancora non sappiamo come và ma già il corpo consumer non è gradito a molti possessori di d300/d700.

Il prezzo lo fà il mercato, la D700 è una fotocamera ben riuscita ottima per eseguire la maggior parte dei lavori che interessano questa professione o il semplice fotoamatore, le nuove arrivate non sono una rivoluzione e alla fine la d700 fà più o meno, e a volte meglio, le stesse cose.


Che dire, quoto dalla prima all'ultima lettera.
I motivi sono quasi esclusivamente questi per tutti.

Non c'è nulla sul mercato (ammiraglie escluse) che faccia fare un salto netto di qualità. Perchè dovrei liberarmi della D700 per aggiungere altri MILLE EURO e prendere una reflex per buona parte inferiore o un'altra che ha features (per me) inutili e presenta pure dei problemi in una certa percentuale di casi?!

Senza contare che, personalmente:

-La linea, l'ergonomia e le rifiniture delle nuove DSLR non mi piacciono proprio per nulla. Senzazioni poco piacevoli.
-Non faccio video e non mi interessano.
-Non stampo 200 cm x 300 cm
-Mi serve pulizia ad ISO elevati.
-Voglio dei file "naturali" al 100%, non file intaccati da NR e altri automatismi NON disattivabili.
-Per motivi di luce scatto spesso con tempi di scatto al limite del micromosso...
-Se devo aggiungere/spendere 1000 euro, preferisco un'obiettivo.

Salvo chi ha esigenze assolute di video, oggi credo non ci sia davvero motivo, bisogno e convenienza di liberarsi della D700.
Per tanto i prezzi sono quelli.


Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
QUOTE(freddy1958 @ Oct 3 2012, 06:15 PM) *
A 1200 Euro trovi solo macchine fuori garanzia e decine di migliaia di scatti. Quelle con pochissimi scatti e con garanzie residue costano ( cioè i proprietari pretendono ) dai 1400 ai 1700 Euro. Per me cifra assurda per un apparecchio fuori produzione e con i prezzi che si avvicinano alla D600 o D800.


Ed infatti vedi quelle inserzioni continuamente reiterate, però vedo anche a 1400-1450 macchine con MB-D10 e quindi scontando 170 euro di controvalore più o meno ci siamo.

Poi riguardo al fatto che altri ci provino è normale, ma se vogliono davvero vendere devono calar le brache.
danielg45
Validating
Messaggio: #21
Io più di 1000€ non darei mai per una d700 anche se tenuta bene. Sarà intramontabile , ma non è' come il vino.

Messaggio modificato da danielg45 il Oct 4 2012, 08:34 AM
erduca2
Messaggio: #22
Personalmente per vendere una D700 a 1000/1200 caffè con circa 10.000 scatti ed ancora in garanzia, rimettendoci una valanga di soldi dovrei impazzire o arrivare alla camera a gas ( intesa come bisogno di liquidità ).

Le braghe, tanto per rimanere in tema, se le calerà chi la vuole a quel prezzo....io me la tengo !!!! smile.gifsmile.gifsmile.gifsmile.gif e comunque a quel prezzo se ne vedono poche e quelle poche sono con ben + di 10.000 scatti..... o sono state usate da professionisti.....

Il tutto, beninteso, sempre tutto in tono scherzoso wink.gif

Ciao a tutti ebuone foto

Marco
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
La scelta non manca, c'è chi non la venderebbe e chi la vende, e non solo qui, ma in tutti i mercatini/forum/negozi.
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...p;highlite=D700

se l'offerta è buona si scelgono le offerte più vantaggiose, quelle più care inesorabilmente restano li, oggi il momento è favorevole a chi compra D700 rispetto a chi le vende.
casugian
Messaggio: #24
QUOTE(Marcus Fenix @ Oct 4 2012, 04:13 PM) *
La scelta non manca, c'è chi non la venderebbe e chi la vende, e non solo qui, ma in tutti i mercatini/forum/negozi.
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...p;highlite=D700

se l'offerta è buona si scelgono le offerte più vantaggiose, quelle più care inesorabilmente restano li, oggi il momento èrei favorevole a chi compra D700 rispetto a chi le vende.


La scelta non manca ma non mi sembra di vederne a 1000,00 o 1200,00.....chiedono quasi tutti 1500,00!!

Inoltre ora è una fase transitoria, dopo l'affermarsi o meno della d600 ne sapremo di più. I prezzi potrebbero scendere ancora ma anche stabilizzarsi inesorabilmente come è stato per le d300 fino a qualche settimana fà...

Saluti smilinodigitale.gif
federico777
Messaggio: #25
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 4 2012, 05:17 AM) *
Salvo chi ha esigenze assolute di video, oggi credo non ci sia davvero motivo, bisogno e convenienza di liberarsi della D700.
Per tanto i prezzi sono quelli.


Infatti io non ci penso neanche a liberarmene smile.gif Quello che sto, invece, valutando è se liberarmi della D300 per prendere una delle nuove... nuove che in effetti, a parte lo chassis nel caso della D600, rispetto alla D300 di vantaggi ne hanno...

F.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >