FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
15 Pagine: V  « < 3 4 5 6 7 > »   
Consigli tecnici D300
Suggerimenti per ottenere il meglio...
Rispondi Nuova Discussione
Rugantino
Messaggio: #101
QUOTE(vecchiavolpe @ Dec 30 2007, 09:42 PM) *
Complimenti ad Antonello, hai aperto una bella discussione.
Questo è il modo colore uno della d2x.

Grazie per i complimenti ma è solo con la partecipazione di tutti voi che riusciremo ad avere le idee più chiare sul comportamento della D300.
La tua foto mi sembra molto ben riuscita e nitida. Ovviamente non hai eseguito alcun intervento di post-produzione vero?
All'apertura con NX vedo solo il settaggio D2XMode 1 con settaggio della nitidezza +2 (default) e D-Lighting attivo.
Lo scatto è stato fatto direttamete in JPEG o è convertito da NEF?
Ciao e grazie anche a te. grazie.gif
vecchiavolpe
Messaggio: #102
Lo scatto è convertito da NEF.
Saluti
vecchiavolpe
Messaggio: #103
Ha! Io non avrei portato la D300 vicino al "miracolo di equilibrio" che hai fotografato questa mattina Fulmine.gif
carrerateam
Messaggio: #104
ma che sono tutte queste macchie nere?
La foto è con i settaggi standart però quelle macchie proprio non mi sembrano normali, che ne dite?

Immagine Allegata



carrerateam
Messaggio: #105
mmmmmhhhh, la cosa è strana, sul web che non gestisce i profili colore, l'effetto chiazze nere non si vede.
Però con acdsee pro e con cs3 l'effetto si nota benissimo ed molto fastidioso.
Lo scatto è stato fatto in SRGB.
In adobe rgb invece lo si nota in modo + blando.
Qualcuno sa dare una spiegazione a questo?

Un saluto a tutti.
mascian
Messaggio: #106
Ciao carrerateam, l'ho aperta in CS3/sRGB e non vedo nessuna macchia nera...
Stakx
Messaggio: #107
Provo ad inviarvi qualcosa anch'io,fatta col 17-55 in jpeg.

Stakx.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Rugantino
Messaggio: #108
QUOTE(Stakx @ Dec 31 2007, 02:19 AM) *
Provo ad inviarvi qualcosa anch'io,fatta col 17-55 in jpeg.

Stakx.

Grazie Stakx ma, lo ripeto, le immagini postate sono utili alla discussione solo se accompagnate dai dati di scatto e dai settaggi on-camera con cui sono state realizzate.
Nel tuo caso questi elementi non si vedono nemmeno aprendo la foto con NX.
Comunque il solo elemento valutabile nella tua immagine è la resa cromatica che in questo caso mi sembra buona.
carrerateam
Messaggio: #109
QUOTE(mascian @ Dec 31 2007, 12:42 AM) *
Ciao carrerateam, l'ho aperta in CS3/sRGB e non vedo nessuna macchia nera...



Ciao Mascian,
non riesco ancora a capire perchè succedono cose strane, mi spiego:
ho profilato il monitor con lo spyder 2 pro e tramite il profile chooser ho possibilità di cambiare il profilo colere del monitor, nel mio caso ho creato 2 profili uno a 5000K e uno a 6500 k che utilizzo a secondo delle necessità (stampa o meno).
Quando accendo il pc, normalmente carico di default il profilo a 6500 K e quando le foto della D300 con acdsee o cs3, sui neri vedo quelle chiazze nere opache.
Se cambio profilo ad esempio passando a 5000 k e poi tornando a 6500K, l'effetto tende a sparire tanto da essere quasi impercettibile con cs3.
Il problema può essere hardware, ma la cosa che mi incuriosisce è che con i file canon la cosa non si verifica.

carrerateam
Messaggio: #110
QUOTE(carrerateam @ Dec 31 2007, 10:23 AM) *
Ciao Mascian,
non riesco ancora a capire perchè succedono cose strane, mi spiego:
ho profilato il monitor con lo spyder 2 pro e tramite il profile chooser ho possibilità di cambiare il profilo colere del monitor, nel mio caso ho creato 2 profili uno a 5000K e uno a 6500 k che utilizzo a secondo delle necessità (stampa o meno).
Quando accendo il pc, normalmente carico di default il profilo a 6500 K e quando le foto della D300 con acdsee o cs3, sui neri vedo quelle chiazze nere opache.
Se cambio profilo ad esempio passando a 5000 k e poi tornando a 6500K, l'effetto tende a sparire tanto da essere quasi impercettibile con cs3.
Il problema può essere hardware, ma la cosa che mi incuriosisce è che con i file canon la cosa non si verifica.


Scusate, aggiungo anche che la stessa foto fatta a 320 o a 400 iso non presenta problemi, ha tutte le altre sensibilità Iso , si!!!
mariopax
Messaggio: #111
QUOTE(alecacciafotosub @ Dec 30 2007, 01:19 PM) *
Premetto che non voglio accendere alcuna discussione con questa mia risposta.
Se non riesci a settare la macchina ritengo che il problema non sia da additare alla macchina ma al manico. Se sei passato alla D300 ci sarà pure un motivo e non capisco come tu non abbia ottenuto dei risultati soddisfacenti quando ormai sul forum si vedono scatti eccellenti ottenuti senza neanche tanti scervellamenti in settaggi o customizzazioni. Personalmente la nuova reflex è qualcosa in più ed ha una marcia in più per il fotografo professionista e non. E' esattamente come la D2X che necessita di prenderci la mano con regolazioni e curve. Se per te questo lavoro è troppo oneroso in termini di tempo allora vendi la D300 e farai contento qualche Nikonista. Il salto di qualità si fà impegnando non solo denaro ma anche tempo.
Se per te non è possibile ciò facevi prima a prendere una compatta e avresti risparmiato molti soldi e molto tempo.

IMHO

Ciao
Alex


Sono piu' che daccordo. Ciao a tutti mi riaffaccio dopo molto tempo ma vi seguo sempre. Alla d200 ho affiancato da tre giorni la 300 e sono molto ma molto soddisfatto ho scattato le prime foto per un concorso fotografico abbinato ad un presepe vivente nella mia citta' senza toccare assolutamente nulla nei settaggi, solo gli iso ( che erano la mia fissa ) li ho cambiati spesso fino ad arrivare oltre i 1600 beh...il passo e' notevole (almeno per me). La 200 inizialmente la stavo facendo volare dalla finestra...ma trovati i settaggi giusti mi ha dato veramente soddisfazioni facendo incavolare chi possedeva la stessa macchina e la bistrattava. Ora sicuramente non voglio fare la parte del professore ( anzi credo che confrontarsi sia la cosa migliore basta avere un pizzico di modestia ) ma credo che perdendo un po di tempo nel cercare i settaggi giusti alla 300 avro' ancora piu' soddisfazioni. Solo una cosa ...nella confezione non ho trovato il captur nx ma un cd softer suite, avendo diversi pc ( tre ) lo posso installare in tutti ho ci vuole un codice ogni volta? Qualcuno mi sa' dire qualcosa?
Buon anno a tuttiiiiii!!!!
Mario
Rugantino
Messaggio: #112
Nel CD non trovi Capture NX ma altri software (non so quali perchè non li ho installati). L'NX lo devi scaricare e poi inserire il codice che trovi in una scheda nascosto da un adesivo scuro. Non so se vada bene per tutti i tuoi PC, ma spettiamo che a rispondere sia qualcuno più competente di me. Oppure poni la stessa domanda nella sezione Nikon Software che forse si adatta di più alla tua richiesta.
Solo una cosa: aspetterei a scaricare NX perchè la versione attuale è piena di errori e molto lenta. Dovrebbero rilasciare una nuova versione entro pochissimo tempo.
Complimenti per l'acquisto e non mancare di partecipare a questa discussione con degli esempi di scatti indicando le relative modalità in cui le hai eseguite. Vedrai che ognuno di noi potrà essere utile all'altro.
Per ultimo: auguri di Buon Anno.
mariopax
Messaggio: #113
Ben volentieri se riesco anche oggi.
Scrondo
Messaggio: #114
Vi confermo che il Capture lo puoi installare su piu' pc. Io almeno ne ho 2, e la tua domanda mi ha messo la pulce nell'orecchio, cosi' ho provato e stanno funzionando entrambi (con identiche info di registrazione) contemporaneamente.
n.b. ho da poco fatto il cambio da D200 a D300 e appena riesco a capire come postare le immagini lo faccio. Per adesso..

BUON ANNO A TUTTI !!!
mariopax
Messaggio: #115
QUOTE(Rugantino @ Dec 31 2007, 10:49 AM) *
Nel CD non trovi Capture NX ma altri software (non so quali perchè non li ho installati). L'NX lo devi scaricare e poi inserire il codice che trovi in una scheda nascosto da un adesivo scuro. Non so se vada bene per tutti i tuoi PC, ma spettiamo che a rispondere sia qualcuno più competente di me. Oppure poni la stessa domanda nella sezione Nikon Software che forse si adatta di più alla tua richiesta.
Solo una cosa: aspetterei a scaricare NX perchè la versione attuale è piena di errori e molto lenta. Dovrebbero rilasciare una nuova versione entro pochissimo tempo.
Complimenti per l'acquisto e non mancare di partecipare a questa discussione con degli esempi di scatti indicando le relative modalità in cui le hai eseguite. Vedrai che ognuno di noi potrà essere utile all'altro.
Per ultimo: auguri di Buon Anno.



Quale e' la scheda che dici?
Scrondo
Messaggio: #116
Ho fatto qualche prova in casa a vari ISO con la D300 (nuova di trinca!!). Spero ora di riuscire a farvi vedere le immagini e piu' importante che riusciate a leggere i dati exif.


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Ciao

Marco

x mariopax

Non e' proprio una scheda ma e' un foglietto con scritto Capture NX e in fondo c'e' una banda adesiva con sotto il codice (Product Key).. un po come il bancomat

Bye
mariopax
Messaggio: #117
QUOTE(Scrondo @ Dec 31 2007, 11:24 AM) *
Ho fatto qualche prova in casa a vari ISO con la D300 (nuova di trinca!!). Spero ora di riuscire a farvi vedere le immagini e piu' importante che riusciate a leggere i dati exif.


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Ciao

Marco

x mariopax

Non e' proprio una scheda ma e' un foglietto con scritto Capture NX e in fondo c'e' una banda adesiva con sotto il codice (Product Key).. un po come il bancomat

Bye


Ragazzi l'ho trovatoooooo!!! E io che cercavo una scheda.... quindi adesso lo devo scaricare dal sito?
Come farei senza di voi?
Mario
Scrondo
Messaggio: #118
Ti colleghi al sito indicato nel foglietto (http://nikonimglib.com/ncnx/). Da qui scarichi la versione trial (che e' un eseguibile autoscompattante). Il pc frullera' un po e' all'avvio di Capture ti chiedera' le credenziali e il Product Key. Poi se a posto.

Bye
Rugantino
Messaggio: #119
QUOTE(mariopax @ Dec 31 2007, 11:54 AM) *
Ragazzi l'ho trovatoooooo!!! E io che cercavo una scheda.... quindi adesso lo devo scaricare dal sito?
Come farei senza di voi?
Mario

Allora la pagina da cui scaricarlo è QUESTA
Credo però che prima ti debba registrare.
Facci sapere e soprattutto occhio perchè NX ha dei bug abbastanza pesanti. A tale proposito c'è una discussione in Nikon Software. Dagli un'occhiata.
Ciao a presto.

Messaggio modificato da Rugantino il Dec 31 2007, 12:54 PM
mascian
Messaggio: #120
QUOTE(carrerateam @ Dec 31 2007, 11:23 AM) *
Ciao Mascian,
non riesco ancora a capire perchè succedono cose strane, mi spiego:
...cut...


Non riesco a capire quale possa essere il tuo problema, cioè se hardware o software; guarda caso anch'io ho lo Spyder ed ho profilato il mio Lacie con soddisfazione, nessun problema.
Per caso usi Vista? Perchè su questo O.S. qualche problemino l'ho avuto con i software Colorvision.

Cmq, l'unica cosa che mi viene in mente ora è consigliarti qualche ricerca con "San Google" per trovare difetti simili al tuo, altrimenti ti consiglierei la via più drastica, anche per separare i problemi hardware dal software: formattone!

P.S.: fai una cosa: posta un altro scatto dove vedi sicuramente il problema: provo a visualizzarlo nel mio sistema per verifica (quello che hai postato prima non presenta difetti).


Intanto, se trovo qualche info sul caso ti avviso...

Messaggio modificato da mascian il Dec 31 2007, 02:21 PM
Rugantino
Messaggio: #121
Inserisco altre 4 prove con settaggi diversi (li vedete nel nome delle foto) scattate in JPEG e ridotte per permettere anche a chi non ha l'ADSL di vederle.
Ritengo però che così ridotte non facciano percepire quanto si vorrebbe.
Fatemi sapere.
Scattate con 17-55 a f 7,1 con 1/500 alla focale di 31mm.

Messaggio modificato da Rugantino il Dec 31 2007, 02:43 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Rugantino
Messaggio: #122
La stessa foto scattata con impostazione Standard con nitidezza settata a 5 leggermente lavorata con Photoshop (agg. livelli e leggerissimo intervento "contrasta migliore")

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
AlessandroPagano
Messaggio: #123
Ottimo Rugantino.
Bella questa prova. A me piace la seconda in quanto hai conservato abbastanza dettagli nelle ombre.

Ciao
Alex
Rugantino
Messaggio: #124
QUOTE(alecacciafotosub @ Dec 31 2007, 03:24 PM) *
Ottimo Rugantino.
Bella questa prova. A me piace la seconda in quanto hai conservato abbastanza dettagli nelle ombre.

Ciao
Alex

Grazie Alex.
Da quanto ho potuto vedere fino ad ora questa macchina riesce a produrre gratificanti risultati anche scattando in jpeg. Tra l'altro ha una possibilità di personalizzazione talmente elevata che mette un pochino a disagio prima di trovare quella più confacente alle proprie esigenze o al proprio gusto.
Anche la resa cromatica mi sembra molto fedele e comunque piacevolissima.
Questa è la foto che ti è piaciuta di più con gli stessi interventi (piccolissimi aggiustamenti) di quella postata sopra.

Messaggio modificato da Rugantino il Dec 31 2007, 03:33 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Goff
Messaggio: #125
Immagine Allegata
Allego una foto prova per valutare dettagli e altro scattata in Jpeg
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
15 Pagine: V  « < 3 4 5 6 7 > »