FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Obiettivo "economico" Per Ritratto
Rispondi Nuova Discussione
Pietro Spedale
Messaggio: #1
Mi deve ancora arrivare il 35mm 1.8 che ho ordinato per la mia D3100 ma con la mente sono già al prossimo obiettivo che andrà ad ampliare il mio parco ottiche.

Vi chiedo un consiglio per un buon obiettivo da ritratto ad un prezzo abbordabile; premesso che non ho la disponibilità economica per l'85mm quale ottica mi consigliate di acquistare da aggiungere al 18-55 e al 35mm: 55-200 VR, 70-300 VR o 50mm 1.8?
gigibe
Messaggio: #2
Beh, il 50 per essere economico è economico, certo è abbastanza vicino al 35.
Gli altri due sono cose diverse che ti possono servire un po' per tutto e ci copri tutte le focali. Io comprerei il 55-200, così risparmi e appena riesci prendi l'85.
Gigi
Lapislapsovic
Messaggio: #3
QUOTE(Pietro Spedale @ Sep 7 2014, 04:41 PM) *
Mi deve ancora arrivare il 35mm 1.8 che ho ordinato per la mia D3100 ma con la mente sono già al prossimo obiettivo che andrà ad ampliare il mio parco ottiche.

Vi chiedo un consiglio per un buon obiettivo da ritratto ad un prezzo abbordabile; premesso che non ho la disponibilità economica per l'85mm quale ottica mi consigliate di acquistare da aggiungere al 18-55 e al 35mm: 55-200 VR, 70-300 VR o 50mm 1.8?

Che ne dici di questo quì nuovo per poco meno di 500 rolleyes.gif ???

Ciao ciao
lancer
Messaggio: #4
diciamo che col 35 ti sei un po' inguaiato, l'ideale secondo me sarebbe stata l'accoppiata 28 e 50mm 1,8.
gli zoom che hai citato non sono il massimo della vita per ritratto per via dello sfocato piuttosto sgradevole che otterresti.
Valuterei 3 possibilità:
la prima un 70-200 f 2,8 Tamron modello vecchio, quello non stabilizzato per intenderci, avresti grande qualità ad un prezzo più che ragionevole.
La seconda opzione l'ha già proposta Lapislapsovic, 90 mm macro Tamron o equivalente (però 90 mm su APS C diventa parecchio lungo)
La terza (che sarebbe la scelta che farei io) 50 mm f 1,8 G, minima spesa tanta resa.
85dar1985
Messaggio: #5
QUOTE(lancer @ Sep 7 2014, 06:22 PM) *
diciamo che col 35 ti sei un po' inguaiato, l'ideale secondo me sarebbe stata l'accoppiata 28 e 50mm 1,8.
gli zoom che hai citato non sono il massimo della vita per ritratto per via dello sfocato piuttosto sgradevole che otterresti.
Valuterei 3 possibilità:
la prima un 70-200 f 2,8 Tamron modello vecchio, quello non stabilizzato per intenderci, avresti grande qualità ad un prezzo più che ragionevole.
La seconda opzione l'ha già proposta Lapislapsovic, 90 mm macro Tamron o equivalente (però 90 mm su APS C diventa parecchio lungo)
La terza (che sarebbe la scelta che farei io) 50 mm f 1,8 G, minima spesa tanta resa.

Ciao Lancer,
sicuramente il 28 potrebbe essere più tuttofare su DX considerando poi l'accoppiata con il 50, ma il budget è totalmente diverso (più del triplo).
lancer
Messaggio: #6
QUOTE(85dar1985 @ Sep 7 2014, 06:27 PM) *
Ciao Lancer,
sicuramente il 28 potrebbe essere più tuttofare su DX considerando poi l'accoppiata con il 50, ma il budget è totalmente diverso (più del triplo).

Certamente, ma era solo per dire che 35 e 50 sono un po' vicini come focale pur potendo convivere benissimo.
marco97f
Messaggio: #7
La butto là , il cinquantino 1.4
Pietro Spedale
Messaggio: #8
Quindi il 55-200 VR e il 70-300 VR non sono adatti ai ritratti o comunque sono inferiori in questo campo al 50ino?

QUOTE(marco97f @ Sep 7 2014, 08:02 PM) *
La butto là , il cinquantino 1.4

Con 50-60 euro in più prendo l'85mm
rick_86
Iscritto
Messaggio: #9
85mm 1.8.

Per forza, se hai il 35mm (che è lungo in DX per i miei gusti ma dipende da te) devi per forza prendere l'85mm per fare i ritratti. Non esiste nessuna altra alternativa.

Lascia stare gli zoom economici per i ritratti. Sei sui 400€ per il nuovo AF-S, oppure puoi cercare un usato sia AF-S sia AF-D (in quest'ultimo caso però perdi la messa a fuoco automatica).

Gian Carlo F
Messaggio: #10
O 85mm o 60mm macro.
Il 50mm anche secondo me è troppo vicino al 35mm.

La spesa però aumenta

Pietro Spedale
Messaggio: #11
QUOTE(lancer @ Sep 7 2014, 06:22 PM) *
diciamo che col 35 ti sei un po' inguaiato

Dopo aver speso una settimana per decidere se prendere il 35mm o il 50ino questa frase diventa molto demoralizzante.
Memez
Messaggio: #12
QUOTE(Pietro Spedale @ Sep 8 2014, 01:14 PM) *
Dopo aver speso una settimana per decidere se prendere il 35mm o il 50ino questa frase diventa molto demoralizzante.

è solo un punto di vista e di abitudine. il 28 hai i suoi vantaggi così come gli svantaggi... ogni obiettivo ce l'ha wink.gif
io ho il 35 e l'85. il primo non dico che sia il tutto fare perchè in certe situazioni è lungo ma comunque è quello che vanta una maggiore permanenza sulla macchina. l'85 l'ho preso appositamente per ritratti e poco altro ma su una cosa sono d'accordo: il tamron 90 macro Vc USD ovviamente al posto dell'85.
Pietro Spedale
Messaggio: #13
QUOTE(Memez @ Sep 8 2014, 01:28 PM) *
è solo un punto di vista e di abitudine. il 28 hai i suoi vantaggi così come gli svantaggi... ogni obiettivo ce l'ha wink.gif
io ho il 35 e l'85. il primo non dico che sia il tutto fare perchè in certe situazioni è lungo ma comunque è quello che vanta una maggiore permanenza sulla macchina. l'85 l'ho preso appositamente per ritratti e poco altro ma su una cosa sono d'accordo: il tamron 90 macro Vc USD ovviamente al posto dell'85.

Vedi, già questa frase mi consola biggrin.gif comunque sia visto il prezzo del Tamron 90 macro mi sa ce resterò a lungo solo con il 18-55 e 35mm :( dato che il 50ino lo considerate troppo vicino come focale e mi sconsigliate il 55-200 VR e 70-300 VR
gianlucaf
Nikonista
Messaggio: #14
attenzione all'angolo di campo su dx. bisogna avere lo spazio per usare le ottiche sopra i 50-60mm

secondo me il 50 va più che bene.
l'85 per un mezzo busto richiede sui 4 mt di distanza.
In interno può essere un problema avere 4 mt liberi.
lancer
Messaggio: #15
attorno ai 500 € nuovo:Tamron SP AF 70-200mm F/2.8 Di LD
photoflavio
Messaggio: #16
Hai appena acquistato il 35mm ed io, al tuo posto, non affretterei troppo i pensieri sulla prossima ottica. In effetti qualcuno ha detto bene, il 35mm ed il 50mm sono abbastanza vicini ed allo stato attuale l'acquisto migliore potrebbe essere l'85mm.

Le occasioni migliori capitano quando non le cerchi per cui, se ti concentri sul tuo ottimo 35mm, qualche 85mm di occasione non tarderà a capitarti a tiro. Ne vedo abbastanza spesso in vendita nelle bacheche dell'usato a cifre comprese tra i 320 ed i 380€, in ottime condizioni...

Buone foto biggrin.gif
Flavio

Gian Carlo F
Messaggio: #17
QUOTE(photoflavio @ Sep 8 2014, 07:46 PM) *
Hai appena acquistato il 35mm ed io, al tuo posto, non affretterei troppo i pensieri sulla prossima ottica. In effetti qualcuno ha detto bene, il 35mm ed il 50mm sono abbastanza vicini ed allo stato attuale l'acquisto migliore potrebbe essere l'85mm.

Le occasioni migliori capitano quando non le cerchi per cui, se ti concentri sul tuo ottimo 35mm, qualche 85mm di occasione non tarderà a capitarti a tiro. Ne vedo abbastanza spesso in vendita nelle bacheche dell'usato a cifre comprese tra i 320 ed i 380€, in ottime condizioni...

Buone foto biggrin.gif
Flavio

saggio suggerimento! Pollice.gif
rick_86
Iscritto
Messaggio: #18
http://www.nikonclub.it/forum/AF_S_85mm_f_18_G-t359991.html

Sei fortunato è stato appena messo in vendita sul mercatino, sembra essere tenuto bene. Magari riesci a scendere a 350
Pietro Spedale
Messaggio: #19
QUOTE(rick_86 @ Sep 8 2014, 10:56 PM) *
http://www.nikonclub.it/forum/AF_S_85mm_f_18_G-t359991.html

Sei fortunato è stato appena messo in vendita sul mercatino, sembra essere tenuto bene. Magari riesci a scendere a 350

Ero fortunato se mi trovavo in tasca i 350 euri da spendere per l'obiettivo. Non è ancora il momento, grazie comunque.

QUOTE(photoflavio @ Sep 8 2014, 07:46 PM) *
Hai appena acquistato il 35mm ed io, al tuo posto, non affretterei troppo i pensieri sulla prossima ottica. In effetti qualcuno ha detto bene, il 35mm ed il 50mm sono abbastanza vicini ed allo stato attuale l'acquisto migliore potrebbe essere l'85mm.

Le occasioni migliori capitano quando non le cerchi per cui, se ti concentri sul tuo ottimo 35mm, qualche 85mm di occasione non tarderà a capitarti a tiro. Ne vedo abbastanza spesso in vendita nelle bacheche dell'usato a cifre comprese tra i 320 ed i 380€, in ottime condizioni...

Buone foto biggrin.gif
Flavio

Ma quando dite che "il 35mm ed il 50mm sono abbastanza vicini" intendete che con entrambi si possono ottenere gli stessi risultati (almeno di focale) con poco (un passo avanti o uno indietro) ?
Gian Carlo F
Messaggio: #20
QUOTE(Pietro Spedale @ Sep 9 2014, 07:51 AM) *
Ero fortunato se mi trovavo in tasca i 350 euri da spendere per l'obiettivo. Non è ancora il momento, grazie comunque.
Ma quando dite che "il 35mm ed il 50mm sono abbastanza vicini" intendete che con entrambi si possono ottenere gli stessi risultati (almeno di focale) con poco (un passo avanti o uno indietro) ?


esatto.

Pietro Spedale
Messaggio: #21
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 9 2014, 08:35 AM) *
esatto.

A questo punto non capisco i molti che mi dicono di possederli entrambi, magari con il 50ino si riesce ad ottenere un ottimo bokeh, ma 200 caffè solo per quello mi sembrano eccessivi.
Memez
Messaggio: #22
QUOTE(Pietro Spedale @ Sep 9 2014, 11:58 AM) *
A questo punto non capisco i molti che mi dicono di possederli entrambi, magari con il 50ino si riesce ad ottenere un ottimo bokeh, ma 200 caffè solo per quello mi sembrano eccessivi.

la scelta degli obiettivi è una cosa molto soggettiva soprattutto sui fissi.
non si può dire che sia inutile o utile averli entrambi.
potresti trovarti in una situazione in cui il 35 è corto e l'85 è lungo...le situazioni sono variabili e ognuno sviluppa le proprie necessità in base all'esperienza... oppure sono semplici sfizi che uno si vuole togliere.
non ci sono regole, per fortuna wink.gif
Pietro Spedale
Messaggio: #23
QUOTE(Memez @ Sep 9 2014, 12:29 PM) *
la scelta degli obiettivi è una cosa molto soggettiva soprattutto sui fissi.
non si può dire che sia inutile o utile averli entrambi.
potresti trovarti in una situazione in cui il 35 è corto e l'85 è lungo...le situazioni sono variabili e ognuno sviluppa le proprie necessità in base all'esperienza... oppure sono semplici sfizi che uno si vuole togliere.
non ci sono regole, per fortuna wink.gif

Ovvio che non ci sono regole, mi domandavo solamente che senso avesse avere entrambi gli obiettivi se con il 35mm facendo un passo avanti ho la focale del 50ino e se ho il 50ino con un passo indietro ho la focale del 35mm (partendo dal presupposto che se ho lo sfizio di una lente da ritratto mi butto sul 85mmche è superiore al 50ino).

Comunque sia De gustibus non est disputandum wink.gif

Messaggio modificato da Pietro Spedale il Sep 9 2014, 12:29 PM
capannelle
Messaggio: #24
QUOTE(Pietro Spedale @ Sep 9 2014, 01:27 PM) *
Ovvio che non ci sono regole, mi domandavo solamente che senso avesse avere entrambi gli obiettivi se con il 35mm facendo un passo avanti ho la focale del 50ino e se ho il 50ino con un passo indietro ho la focale del 35mm (partendo dal presupposto che se ho lo sfizio di una lente da ritratto mi butto sul 85mmche è superiore al 50ino).

Comunque sia De gustibus non est disputandum wink.gif


Se avessi avuto il 50 risolvevi tutto: se facevi un passo indietro avevi un 35, se facevi un passo avanti avevi l'85 messicano.gif

Scherzi a parte, se hai il 35 prendi un 85 1.8.

Anche la vecchia versione AFD usata va benissimo smile.gif
Memez
Messaggio: #25
QUOTE(Pietro Spedale @ Sep 9 2014, 01:27 PM) *
Ovvio che non ci sono regole, mi domandavo solamente che senso avesse avere entrambi gli obiettivi se con il 35mm facendo un passo avanti ho la focale del 50ino e se ho il 50ino con un passo indietro ho la focale del 35mm (partendo dal presupposto che se ho lo sfizio di una lente da ritratto mi butto sul 85mmche è superiore al 50ino).

Comunque sia De gustibus non est disputandum wink.gif


non è solo un discorso di passi per raggiungere qualche focale ma anche di distorsioni. per quanto nessuna delle due focali sia indicata per fare ritratti, con la seconda hai un margine più ampio per avvicinarti al soggetto.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Ritratto Femminile riccardo@csinfo.it 156 21-06-2004 11:54
La Focale Giusta…per Il Ritratto. marcofranceschini 22 17-02-2004 09:07
Ritratto.... domiad 10 25-05-2004 14:08
Obiettivi Da Ritratto..... Consiglio! dammad 2 11-05-2004 18:12
Wafa - Portrait - Ritratto Di Un'atleta - Francesco Francia Ritrat FrancescoFranciaFoto 1 27-01-2018 13:30
2 Pagine: V   1 2 >