FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio Per Teleobiettivo
Rispondi Nuova Discussione
HorizonPhoto
Messaggio: #1
Salve a Tutti,

Vi pongo un quesito, se qualcuno mi può dare un consiglio:

Avrei bisogno di una ottica tele da viaggio, leggera e compatta, ho già un 80-200 f 2.8 ma non sempre è possibile portarlo via (bagaglio a mano in aereo, e spazio occupato nello zaino) finora ho usato un glorioso 70-210 f 4-5.6, che ne ha passate di tutti i colori, ma adesso, su D800 è inusabile, impasta tutto.
Ho usato il 105 macro (la versione prima del VR), ma non è abbastana lungo e comunque nei paesaggi non rende bene come da vicino.

se avete qualcosa da propormi, Grazie!
Gabriele
SimoElle
Messaggio: #2
Sembra che il 70-200 f4 sia fatto apposta per te, anche se non ci dici il tuo budget...
Max.Allegritti
Iscritto
Messaggio: #3
Cosa ne dici del 70-300 VR?
E' leggero, compatto, economico

Macs
HorizonPhoto
Messaggio: #4
intanto Grazie!

il Budget non c'è, nel senso che sto valutanto che fare, quindi non ho preventivato un costo, sicuramente -immagino- meno del 70-200 f 2.8...

il 70-300 a risuluzione com'è?
Max.Allegritti
Iscritto
Messaggio: #5
QUOTE(HorizonPhoto @ Mar 28 2013, 10:19 PM) *
intanto Grazie!

il Budget non c'è, nel senso che sto valutanto che fare, quindi non ho preventivato un costo, sicuramente -immagino- meno del 70-200 f 2.8...

il 70-300 a risuluzione com'è?


Non male, ottimo se usato su APS-C.
Non raggiunge i livelli del 2.8 (qualsiasi 2.8, bighiera, AF-S, pompone), ma è una spanna (anche due) sopra ai vari zoom da kit

PS: Ho avuto sia i 2.8 (pompone, bighiera, AF-S) sia il 70-300...

Macs
HorizonPhoto
Messaggio: #6
Anche io ho quello a pompa di 80-200 f 2.8!
ma come risuluzione purtroppo è scarsetto, se lo paragono con le ottiche G di adesso, è un pò lo stesso problema che ho con il 70-210.

cerco nel club di quell'ottica o la vado a provare
Grazie!
Alberto Gandini
Messaggio: #7
Il 180 f 2,8 è piccolo, leggero, ottica formidabile, Certo non è zoom.
HorizonPhoto
Messaggio: #8
QUOTE(Alberto Gandini @ Mar 29 2013, 12:13 AM) *
Il 180 f 2,8 è piccolo, leggero, ottica formidabile, Certo non è zoom.


Avevo preso in considerazione anche il 180.
solo che dovrei provarlo prima, non l'ho mai usato in azione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(HorizonPhoto @ Mar 28 2013, 10:35 PM) *
Anche io ho quello a pompa di 80-200 f 2.8!
ma come risuluzione purtroppo è scarsetto, se lo paragono con le ottiche G di adesso,

O la d800 è decisamente più esigente della d600, (ma non ho mai sentito qualcuno lamentarsi del pompa-bighiera) oppure il tuo 80-200 ha qualche problemino...spesso hanno back focus a breve distanza.
gargasecca
Messaggio: #10
QUOTE(HorizonPhoto @ Mar 28 2013, 09:47 PM) *
Salve a Tutti,

Vi pongo un quesito, se qualcuno mi può dare un consiglio:

Avrei bisogno di una ottica tele da viaggio, leggera e compatta, ho già un 80-200 f 2.8 ma non sempre è possibile portarlo via (bagaglio a mano in aereo, e spazio occupato nello zaino) finora ho usato un glorioso 70-210 f 4-5.6, che ne ha passate di tutti i colori, ma adesso, su D800 è inusabile, impasta tutto.
Ho usato il 105 macro (la versione prima del VR), ma non è abbastana lungo e comunque nei paesaggi non rende bene come da vicino.

se avete qualcosa da propormi, Grazie!
Gabriele


pensa...qui sul forum ho letto esattamente il contrario....curioso... hmmm.gif

Sulla carta ti direi di prendere in considerazione il 180mm f2,8...se abiti a Roma (non troppo lontano da me) non avrei problemi nel fartelo provare.
grazie.gif

dadux74
Messaggio: #11
QUOTE(Alberto Gandini @ Mar 29 2013, 12:13 AM) *
Il 180 f 2,8 è piccolo, leggero, ottica formidabile, Certo non è zoom.


Concordo in pieno Ottica eccellente
t_raffaele
Staff
Messaggio: #12
Il 180 è un'ottimo vetro ma...lo è anche l'80 200 a pompa, certamente un po meno il 70 210 ( ma stranamente riscontra problemi con la D800)
Mi piacerebbe poter approfondire, con delle foto x esempio wink.gif

raffaele
HorizonPhoto
Messaggio: #13
Vi Ringrazio!

Abito molto lontano da Roma, sennò sarebbe un piacere!

il 70-210 l'ho adorato anche io, ma ultimamente (da quando ho la D800 appunto) non mi ci trovo più tanto.
forse dipende da come cade la luce, dai valori di diaframma o dalla lunghezza focale, come ho detto, ne ha passate di tutti i colori e ha preso qualche botta povero...

faccio qualche esperimento mirato!

l' 80-200 a pompa non lo posso portare via: troppo ingombrante e pesante
HorizonPhoto
Messaggio: #14
Le foto cerco di postarle, così magari vediamo se è solo il mio che non và tanto.
non metto in dubbio che sia il mio (sia 80-200 che 70-210) ad avere problemi, sono stati acquistati già usati e parecchio tempo fa. Provo a metterli col righello di taratura, per vedere se è la messa a fuoco. e magari faccio test a diversi diaframmi

Io preferisco lavorare con ottiche fisse, sto facendo il passaggio con tutte le focale, questo dovrebbe essere un obiettivo da viaggio, quindi lo zoom risulta più comodo, ma il 180 mi attira molto, dovrei riuscire a provarne uno!
(che modello consigliate?)

Messaggio modificato da HorizonPhoto il Mar 30 2013, 12:03 AM
acellini
Messaggio: #15
Al Photoshow (oltre ad ottiche piu' ingombranti) ho provato il NIKON 70-200 MM AF-S NIKKOR F/4G ED VR : e' veramente piccolo ma potente !
Il VR funziona molto bene e la nitidezza mi e' sembrata ottima.
Il tutto pero' con una basic D5100, non so con una macchina superiore ...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio