FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D70s o D80 ?
Quale comprare?
Rispondi Nuova Discussione
_teq_
Messaggio: #1

Ciao a tutti
vorrei comprarmi una reflex digitale ma come da titolo sono indeciso sulla scelta, il ballottaggio è tra la d70s e la d80.
Voi quale consigliate? Premetto che non sono un professionista quindi l'uso che ne farò sarà totalmente amatoriale.

grazie x i consigli
Saluti
Teq.
ziomaurizio
Messaggio: #2
Beh, la D80 non è, poi, professionalissima! Tanto è veo che conserva tutte quelle funzioni tipiche delle macchine amatoriali, come per esempio i programmi dedicati (notturno, sport, bambini, ritratto ecc). Certe cose, se noti, la D200 non le ha!
La D70 ha fatto epoca... ma ormai è superata. Consigliata sicuramente la D80, e se vuoi risparmiare, orientati, semmai, verso la D50 o la nuova D40; costano meno e sono superiori in tutto! Poi, se ti và di aspettare, si vocifera della prossima uscita di una macchina col sensore da 10 della D80, ma con qualcosa in meno dal punto di vista "equipaggiamento software" e prezzo. Nome vociferato: D60.
Vedi tu... ma lascia perdere D70s...
magullo
Messaggio: #3
QUOTE(ziomaurizio @ Nov 21 2006, 08:59 PM) *

Poi, se ti và di aspettare, si vocifera della prossima uscita di una macchina col sensore da 10 della D80, ma con qualcosa in meno dal punto di vista "equipaggiamento software" e prezzo. Nome vociferato: D60.
Vedi tu... ma lascia perdere D70s...


Andrò contro tendenza, ma da possessore della D80 ti consiglio... la D70s!
Il mio è un consiglio dettato dal fatto che è una ottima macchina, che costa meno (vista l'importanza del fattore economico), e che, cosa che non si dice tanto ma io sto sperimentando sulla mia pelle, non ti serve un calcolatore nuovo per aprire i NEF da 10mpixel. 6 sono tanti, pure troppi.
cool.gif
sargen1
Messaggio: #4
QUOTE
Voi quale consigliate? Premetto che non sono un professionista quindi l'uso che ne farò sarà totalmente amatoriale.

Questo non significa niente. Amatoriale o professionista, tutto dipende da quanto ami Tu fotografare, e di conseguenza, come attrezzarti.
Cmq...., punterei sulla D50..., di nuova conce. rispetto la D70s...., piu' economica della D80.
Gipsy
Messaggio: #5
Io lascerei stare la d70s e sceglierei tra d50 e d80. La d80 è una bella bestiolina, sotto vari punti di vista. Per un inizio meno complicato ma comunque valido, andrei sulla d50. Le ragioni risiedono nelle caratteristiche delle due macchine, che già conoscerai o comunque puoi facilmente conoscere sul web. Poi vai in negozio e chiedi di provare le due macchine. Ciao e buona scelta.
marcoxxx1978
Messaggio: #6
Io tra D80 e D70s ti consiglio vivamente la 80,io c'è l'ho e prima avevo la 50 e ti posso dire che a livello qualitativo la D80 è superiore anche se a conti fatti costa quasi il doppio...
Se non hai ottiche forse potresti anche puntare alla D50 e abbinarla magari ad una buona ottica...vedi tu biggrin.gif
Skylight
Messaggio: #7
La D70s credo sia una macchina consolidata con il limite del mirino "piccolo" in primis.
Ha 6 Mpixel che bastano e avanzano per fare stampe anche piuttosto grandi ed un corpo dalle dimensioni appaganti biggrin.gif

Sarà pure "vecchiotta" rispetto alla D50, ma è superiore come segmento ed ha più funzioni che forse ti potrebbero tornare utili.

Considera che ora la D70s la trovi davvero a buon prezzo usata ed anche nuova ho visto personalmente un kit dal prezzo davvero invitante.

Se il budget è limitato io prenderei la D70s smile.gif

Buon acquisto!
maxturrini
Nikonista
Messaggio: #8
Non ho ne la D70 ne la D80.

Ho sentito parlare bene della prima, ma se non hai problemi di soldi e la nuova D80 non presenta qualche clamoroso difetto congenito, mi pare che tu non ti debba neanche porre il problema.

Mi sembra infatti abbastanza ovvio che soprattutto nel digitale che corre come il vento, non avendo problemi di spese ci si orienti verso i modelli più recenti tanto più se appartengono alla stessa categoria dei precendenti con numerose migliorie.

Poi qualcuno scrive "la D70 con 6 megapixel fa ottime foto"...
Grazie, figuriamoci la D80 con 10.

Buon proseguimento.
andreasonia01052009
Messaggio: #9
Personalmente non sono per niente esperto, anche io avevo un dubbio all'inizio su che macchina comperare ma alla fine mi sono fatto consigliare e molti mi hanno detto D50 oer iniziare poi eventualmente ti evolvi e passi a un corpo un po più sostanzioso. io per ora rimango con la mia D50 e mi trovo benissimo. poi se vuoi accoppiarci buoni vetri li puoi poi utilizzare anche stll'altro corpo. Vedi tu comunque.

buoni scatti e buona scelta
nasopazzo
Messaggio: #10
Io ho preso la D80 e penso di aver fatto la scelta giusta nonostante non sia un professionista ma un semplice amatore.
Concordo con chi dice che nel digitale è preferibile acquistare l'ultima novità che non parte già come sorpassata.

Ciao

smile.gif
fabryxx
Messaggio: #11
QUOTE(Tequila120299 @ Nov 21 2006, 08:37 PM) *

Ciao a tutti
vorrei comprarmi una reflex digitale ma come da titolo sono indeciso sulla scelta, il ballottaggio è tra la d70s e la d80.
Voi quale consigliate? Premetto che non sono un professionista quindi l'uso che ne farò sarà totalmente amatoriale.

grazie x i consigli
Saluti
Teq.


Per iniziare sul digitale prova sicuramente una D70s, valida e corposa, quando avrai maggior esperienza potrai girarti intorno e valutare le nuove macchine sul mercato e scegliere quella che farà per te, se hai qualche soldino a disposizione piuttosto investilo in ottiche valide che potrai montare sempre sui nuovi corpi macchina.
Ciao
_teq_
Messaggio: #12
Grazie a tutti per i commenti e i consigli smile.gif
li sto leggendo avidamente, dal canto mio posso dire che dando uno sguardo alle varie brochure scaricate da questo sito mi sto facendo un'idea dei vari modelli che mi proponete, ma le esperienze personali descrivono melgio il prodotto di un semplice volantino di propaganda...

ancora grazie
Teq.
kayman
Messaggio: #13
QUOTE(ziomaurizio @ Nov 21 2006, 09:59 PM) *

Beh, la D80 non è, poi, professionalissima! Tanto è veo che conserva tutte quelle funzioni tipiche delle macchine amatoriali, come per esempio i programmi dedicati (notturno, sport, bambini, ritratto ecc). Certe cose, se noti, la D200 non le ha!
La D70 ha fatto epoca... ma ormai è superata. Consigliata sicuramente la D80, e se vuoi risparmiare, orientati, semmai, verso la D50 o la nuova D40; costano meno e sono superiori in tutto! Poi, se ti và di aspettare, si vocifera della prossima uscita di una macchina col sensore da 10 della D80, ma con qualcosa in meno dal punto di vista "equipaggiamento software" e prezzo. Nome vociferato: D60.
Vedi tu... ma lascia perdere D70s...

Beh, Ziomaurizio, senza polemica, la D70 avrà fatto epoca, sarà pure superata, ma da qui a consigliare una D40 che, stando a quello che dici, le è superiore in tutto... ci vuole proprio coraggio!!! O forse non le conosci e trai le conclusioni solo in base alla data di lancio sul mercato...

La D70s è tuttora una validissima macchina, che tra l'altro monta un sensore Matrix ben superiore a quello della D80, pur pagando un mirino striminzito ed un autofocus un pelino meno veloce della D80... ma ha anche un'autonomia della batteria da record, vedremo come se la caverà la D80.
Io, ovviamente, ho la D70s, e se avessi qualche soldino in + la cambierei per la D80, in virtù del mirino + ampio che tanto schifo non mi fa...


Rispondendo ora a Tequila, e dovendola comprare ex-novo, io andrei comunque di D80, e se proprio vuoi risparmiare qualcosina, sceglierei tranquillamente la D70s, magari aspettando ancora un pochino quando molti negozianti cominceranno a farci grossi sconti... altro che D40, dai, non scherziamo (che per chi non lo sapesse, non ha nemmeno il motore per l'autofocus... ohmy.gif ).

Poi sulla D70 si dice che sottoesponga, ma della D80 si dice che sovraesponga... insomma, comprane una ed impara a conoscerla, nessuna delle due ti deluderà, soprattutto se non hai velleità professionali!
La differenza di Mpixel non è poca, ma non tanto per farci delle stampe migliori (salvo esagerare nel formato, ed allora la differenza è banalmente palese), quanto per poter fare dei crop senza perdere di definizione (se ti manca un super-tele, fotografi e poi tagli... et-voilà... va da se che con 10 Mp puoi ottenre crop migliori che non con 6Mp).

Oppure potresti approfittare di quanti svendono la D70s pur di avere l'ultimo gadget tecnologico (dai un'occhiata alla sezione del mercatino e ne troverai in abbondanza, giusto per farti un'idea).

Buona scelta!
gorreri@imotionline.com
Messaggio: #14
Un consiglio per gli acquisti... smile.gif.... se puoi ovviamente la D80, ma è ovvia come risposta, altrimenti io andrei sulla D50 che ha poco meno rispetto alla D70, le ho avute entrambi quindi posso darti un consiglio "vissuto". Oltretutto la D50 la paghi ormai, relativamente poco, con l'obbiettivo in Kit.
Poi fra un anno o due quando avrai capito bene cosa ti piace o cosa no farai lo spesone.

Saluti

Max
fabio.ropelato
Messaggio: #15
Anch'io personalmente ero indeciso tra D50, D70s e D80, alla fine ho scelto una D70s nuova, penso di aver fatto un buon acquisto. devo dire che la D50 l'ho provata perche ce la mio fatello... e non è niente male, non e stato semplice scartarla, l'unica cosa che non mi piaceva era l'obbiettivo, che per qunto buono non è proprio ecezzionale. Allora sono ricaduto su D70s e D80, la D80 l'ho scartata subito, Troppo cara per il mio budget, rimane cmq una macchian ecezzionale, alla fine mi è rimasta la D70s, che è una macchina ecezionale con un buon obbiettivo e un ottima fattura. Tanto piu che ora che c'è la D80 in negozianti tendono a svenderla.

Io consiglierei una D70s nuova, ho magari anche un kit usato, nel negozio dove l'ho acquistata io ne avevano ben 5 e tenute veramente bene biggrin.gif
refric
Messaggio: #16
Ciao
Di fronte allo stesso dilemma, alla fine ho optato per conprare la D70 di un amico.
Sono contento della scelta, La D70 va + che bene, alcuni parlano di sottoesposizione, ma potendo personalizzare la curva di contrasto, son problemi che secondo me non esistono.
Se devi andare sul nuovo, ti posso consigliare anche la D50, magari con il 18-70 al posto del 18-55.
comunque se è la tua prima reflex, non ti consiglio di spendere tutti quei soldi per la D80!

i 10 Mp. ..... ?!?!
I Mp. dovrebbero essere l'ultima cosa ke si guarda per conprare una reflex, 6 sono più che suff. per un uso amatoriale! (e avere RAW da 6 Mp. che occupano solo 5 mb. è un vantaggio!)
Ciao
dakocliff
Messaggio: #17
Secondo me non bisogna optare per una data macchina solo perchè è appena uscita sul mercato, è roba da maniaci dell'ultima novità tecnologica, come succede per i cellulari.

Io ho una D70 e ne sono soddisfatto e se devo spendere dei soldi lo faccio per comprare delle ottiche.

Sono proprio le ottiche a fare la differenza oltre al manico naturalmente.

E poi diciamoci la verità: aumentare i megapixel significa doversi sobbarcare anche la spesa di un computer ultra.
_teq_
Messaggio: #18
Ciao raga
ancora grazie per tutti i vostri consigli, per rispondere ad alcuni posso dire che il limite economico c'è ma è di secondaria importanza, certo non voglio spendere una cifrona, posso ancora aspettare qualche mesetto per vedere se le cifre si abbassano ulteriormente...
altra cosa, non sono un maniaco dell'ultima tecnologia anzi smile.gif fino ad oggi ho usato e continuo ad usare con molta soddisfazione e risultati discreti una "vecchia" reflex Nikon F801 che mio padre comprò in Giappone nel 1991 (se non erro ehhe) ... con quella ho fatto molta pratica e vari esperimenti su tempi ed esposizione e non ho ancora intenzione di mandarla in pensione a breve! Infine per chi mi consiglia l'usato sono un po restio a questa soluzione ... ho sempre preferito acquistare "il nuovo" soprattutto in materia di tecnologia o cmq di oggetti che mi devono durare nel tempo... wink.gif

Ormai mi sto facendo un'idea ben precisa di quello che voglio, grazie anche a ciò che mi avete scritto hehe, magari nel week end quando ho + tempo a disposizione vedrò di fare qualche indagine e qualche confronto + approfondito fermo restando che l'esperienza pratica è sempre la miglior scuola!

ulteriori dritte sono sempre ben accette
saluti
Teq.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio