FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
CLUB NIKKOR AF/AFD 50/1,4
Rispondi Nuova Discussione
herrosh
Messaggio: #1
Salve,

il Club di questo obiettivo esiste?

Ecco uno scatto fatto con la mia D80.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 820.6 KB

50mm
f/2,8
ISO 200
1/60
10 Pagine: V  « < 7 8 9 10 >  
Nuova Discussione
Risposte (200 - 224)
barracudasusini
Iscritto
Messaggio: #201
Mi iscrivo al club.
Ottica presa per ritratti su D90 la sto usando con soddisfazione in altri "campi".
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sirbaf79
Messaggio: #202
Uno scatto d80 e 50 1.4 in una calda serata a Torino..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sirbaf79
Messaggio: #203
Ed uno scatto dal Museo Egizio..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco_Costantini
Messaggio: #204
...E' da un bel po' che non passo in questo club: ultimamente sto usando il 50one quasi esclusivamente su analogico, ma questo è uno su D4 ripescato dall'archivio di Flickr...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto a tutti voi.

Francesco
Ric67
Messaggio: #205
Ciao a tutti, mi iscrivo al club!
preso tre settimane fa circa, dopo l'afd 1.8 e il 50 1.8 G che ancora ho...
uno scatto recente, magari inconsueto per un 50mm..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sirbaf79
Messaggio: #206
Forse inconsueto,ma ben fatto!
Ric67
Messaggio: #207
QUOTE(sirbaf79 @ Sep 13 2013, 11:33 AM) *
Forse inconsueto,ma ben fatto!

grazie smile.gif
sirbaf79
Messaggio: #208
Prego,è una foto con una luce molto piacevole
luca.alegiani
Nikonista
Messaggio: #209
Pre-matrimonio su FE2 con Kodak Tri-x 400@800 e D-76:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Venduto, ma magari prima o poi lo riprendo.
Luca
Tex Willer 64
Messaggio: #210
QUOTE(luca.alegiani @ Dec 5 2013, 05:29 PM) *
Pre-matrimonio su FE2 con Kodak Tri-x 400@800 e D-76:




Venduto, ma magari prima o poi lo riprendo.
Luca

Salve scusate l'ot mi è purtroppo caduta la borsa della reflex e mi si è rotto irreparabilmente il vecchio af 1,8 da un po di tempo volevo acquistare un 50,14 e purtroppo adesso è giunto il momento di un "botto"
la domanda da un milione di dollari è ma il nuovo g è tanto migliore del vecchio d?
a parte la differenza di prezzo il motore incorporato che per me non sono determinanti il problema rimane quella maledetta ghiera dei diaframmi
sarò obsoleto ma il fatto che non ci sia mi rode taaaanto
possiedo dei g ma non li preferisco
quindi acquistare oggi un obbiettivo vecchio ha una sua ragion d'essere?
Vedendo le foto postate mi sembra di si
sarebbe interessante leggere chi magari ha comprato il g dopo l'afd cosa ne pensa
begnik
Messaggio: #211
Ciao Tex,
per il parere diretto di un possessore del G dovresti provare a chiedere nel club dedicato (gli utenti di questo club hanno il D e non penso che tengano in borsa anche il G).
Da quello che ho letto e visto, come nitidezza il G è migliore del D alle grandi aperture (1,4-2) in particolare ai bordi; differenza non abissale ma comunque visibile.
Inoltre il G ha il diaframma arrotondato quindi i punti luce sfocati non sono "poligonali" ma tondi (anche se devo dire che in talune circostanze avere l'effetto delle lucine poligonali può essere gradevole).
Per il resto, so che il G è più lento nella messa a fuoco a causa della demoltiplicazione del motorino interno.
Infine al D mancano il tappo avvitabile lato fotocamera ed il paraluce di serie (che sono optional; il paraluce è in gomma e l'ho dovuto comprare a parte non originale).
Se dovessi rifare la spesa oggi, io probabilmente comprerei il G (non ho macchine che mi consentano l'uso della ghiera dei diaframmi); però il cambio da D a G lo farei solo nell'ambito dell'usato per non perderci troppo...
Spero di esserti stato utile.
M.
Tex Willer 64
Messaggio: #212
QUOTE(begnik @ Dec 10 2013, 10:06 AM) *
Ciao Tex,
per il parere diretto di un possessore del G dovresti provare a chiedere nel club dedicato (gli utenti di questo club hanno il D e non penso che tengano in borsa anche il G).
Da quello che ho letto e visto, come nitidezza il G è migliore del D alle grandi aperture (1,4-2) in particolare ai bordi; differenza non abissale ma comunque visibile.
Inoltre il G ha il diaframma arrotondato quindi i punti luce sfocati non sono "poligonali" ma tondi (anche se devo dire che in talune circostanze avere l'effetto delle lucine poligonali può essere gradevole).
Per il resto, so che il G è più lento nella messa a fuoco a causa della demoltiplicazione del motorino interno.
Infine al D mancano il tappo avvitabile lato fotocamera ed il paraluce di serie (che sono optional; il paraluce è in gomma e l'ho dovuto comprare a parte non originale).
Se dovessi rifare la spesa oggi, io probabilmente comprerei il G (non ho macchine che mi consentano l'uso della ghiera dei diaframmi); però il cambio da D a G lo farei solo nell'ambito dell'usato per non perderci troppo...
Spero di esserti stato utile.
Grazie sei stato gentile ed esaustivo in effetti siccome possiedo anche una reflex analogica nel mio caso andrebbe meglio il vecchio d senza contare il fatto che il diametro dei filtri sarebbe lo stesso del defunto 1,8
ps se vuoi vendere il tuo d.....
luca

begnik
Messaggio: #213
Hai MP...
and.ri
Messaggio: #214
ciao a tutti! mi unisco anche io alla serie di scatti inconsueti..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Andrea
sirbaf79
Messaggio: #215
Attratto dalla tecnologia anche lui!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



pelikan
Messaggio: #216
ragazzi ho in vista un 50ino af-d 1.4 e dopo aver visto scatti magnifici la voglia sta aumentando di ora in ora...ho una D90 quindi motorizzata e dovrebbe andar bene...so che diventerà un 75...ma avendo già il 35 af-s direi che ci sta a pennello voi che dite...lo prendo? 240€....il proprietario tra l'altro me lo lascierebbe in prova qualche giorno....
ps..avevo in questi giorni già postato in merito al 20 af-d 2.8 il propietario è lo setsso e grazie alla sua fiducia e gentilezza ho potuto provarlo e non mi convinto....e da qui la proposta del 50ino....del prezzo cosa ne dite?
grazie per eventuali pareri
Alberto
Lele15120
Messaggio: #217
QUOTE(pelikan @ Nov 11 2014, 05:14 PM) *
ragazzi ho in vista un 50ino af-d 1.4 e dopo aver visto scatti magnifici la voglia sta aumentando di ora in ora...ho una D90 quindi motorizzata e dovrebbe andar bene...so che diventerà un 75...ma avendo già il 35 af-s direi che ci sta a pennello voi che dite...lo prendo? 240€....il proprietario tra l'altro me lo lascierebbe in prova qualche giorno....
ps..avevo in questi giorni già postato in merito al 20 af-d 2.8 il propietario è lo setsso e grazie alla sua fiducia e gentilezza ho potuto provarlo e non mi convinto....e da qui la proposta del 50ino....del prezzo cosa ne dite?
grazie per eventuali pareri
Alberto

Sul prezzo non so dirti. Ho il 35 dx e il 50 1.4 af. Però io non ho il motore interno di af, quindi col 50 focheggio a mano. Il 35 è più "normale", ma col 50 mi trovo bene per ritratti (non solo viso, tipo mezzo busto o poco più stretti) e l'1.4 si nota. La resa sembra quasi onirica in confronto al 35, dipende per cosa lo useresti.
Non posto foto perché, essendo in MF, non potrebbero esserti utili.
So che hai anche un 60 micro, anche se non è 1.4 e 2 stop non sono per niente pochi, sia come PDC, sia come luce la sera a mano libera.
Intanto provalo e vedi come ti trovi.
sirbaf79
Messaggio: #218
Io non posso che consigliarlo,permette scatti creativi,può essere utile la sera..
Per il prezzo non saprei,io l'ho preso nuovo a 350
pelikan
Messaggio: #219
Ok per ora grazie mille, stasera riporto indietro il 20mm e prendo il 50ino e lo provo e vedrò se ne vale pena...dalle foto che ho visto direi di si...speriamo...ciao Alberto
ps mi sono venuti dei dubbi in quanto altri mi avrebbero consigliato il 50 af-s 1.8 g in qunato nato proprio per dx...
Lele15120
Messaggio: #220
QUOTE(pelikan @ Nov 12 2014, 12:05 PM) *
Ok per ora grazie mille, stasera riporto indietro il 20mm e prendo il 50ino e lo provo e vedrò se ne vale pena...dalle foto che ho visto direi di si...speriamo...ciao Alberto
ps mi sono venuti dei dubbi in quanto altri mi avrebbero consigliato il 50 af-s 1.8 g in qunato nato proprio per dx...

Più che essere nato proprio per il dx (come il 35), è nato per il digitale, ma è comunque fx. Nato per il digitale, quindi leggermente più contrastato e forse più nitido. Queste ultime due cose prendile con le pinze, perché non ho il 50 afs.
pelikan
Messaggio: #221
come ho scritto in altra discussione su un sito on-line ho trovato:
50mm afd 1.8 €119
50mm af-s 1.8 G 189€
50mm afd 1.4 336€
tutti e 3 4 anni garanzia nital

ma tra l'1.8 e l'1.4 ci sono quasi 220€ di differenza? giustificati?
sirbaf79
Messaggio: #222
Bella domanda..per me sì,per altri no..
Dipende dall'utilizzo;se usi l'1.4 anche e soprattutto per scatti più creativi,se giochi sullo sfocato sì,altrimenti forse no..
poi io preferisco i colori degli afd,più "naturalmente" caldi..
pelikan
Messaggio: #223
ok preso ieri sera in prova fino a domani sera..lo proverò per vedere la differenza tra il 35 af-s e il 60 alf macro...vedrò se ne vale pena ...altrimenti lo restutuisco...ciao
cardonedario90
Messaggio: #224
Facci sapere come ti trovi, io sto valutando se prenderlo per cambiare il mio AF-S G 1.8!
Lele15120
Messaggio: #225
QUOTE(pelikan @ Nov 13 2014, 08:51 AM) *
ok preso ieri sera in prova fino a domani sera..lo proverò per vedere la differenza tra il 35 af-s e il 60 alf macro...vedrò se ne vale pena ...altrimenti lo restutuisco...ciao

È diverso dagli altri due. Il micro è super definito e lama, il 35 è una via di mezzo, più contrastato e con colori più saturi. Il 50 ha colori più tenui, naturali, toni più morbidi (e più apri e più sarà così).
Se lo devi prendere, devi avere ben chiaro cosa farne, perché il 35 e il60 saranno in agguato xD
Se poi ti dovessi trovare male, c'è sempre l'85, che mi sembra che hai trovato a buon prezzo (così come i 50).
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
10 Pagine: V  « < 7 8 9 10 >