FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
8 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
D200 ... D2x ... E Poi?!?
la scelta di un fotoamatore evoluto...
Closed Topic Nuova Discussione
lucaoms
Messaggio: #26
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Feb 18 2006, 12:31 AM)
tu aspetta, che noi fotografiamo  biggrin.gif
*


sintetico ed esaustivo!!! Pollice.gif
Marco Negri
Messaggio: #27
QUOTE(MauroD @ Feb 18 2006, 01:20 AM)
Agli esperti ed ai fotoamatori...
agli appassionati ed ai professionisti....

grazie.gif
Mauro
*





Dear Mauro.

Al contrario delle SLR in cui lo stesso modello prevaleva per diversi anni senza mai cambiare una " sola virgola",ora con l' avvento del digitale, le diversificate tecnologie trovano il loro sfogo in continui e repentini mutamenti tecnologici.

Il mercato stesso lo richiede!
pena!! l' esclusione o la limitazione nelle vendite.
Guai.... al Brand che non partorisce n+1 modelli in un anno... mad.gif

Un consigli disinteressato...?
Acquista il modello a Te più consono, in un giusto rapporto: qualità, prezzo, gestibilità, e sfruttalo sino allo sfinimento, finchè le arti meccaniche o il sensore ormai vetusto non ne potranno più!
Solo allora sarà giunto il momento di sostituire la Tua DSL, ma....nel frattempo avrai fatto tanti bellissimi scatti che ti avranno ripagato, magari non economicamente ma attraverso grandi soddisfazioni morali. wink.gif


un saluto.
studioraffaello
Messaggio: #28
laugh.gif
QUOTE(padrino @ Feb 18 2006, 06:07 PM)
Scusami, ma l'hai mai usata la 5D??? Provaci e vedrai che cambierai corredo!!!  biggrin.gif

Ok, ora non dico più nulla... ScusaMi Sergio, però cerca di capire che trovo inutile nominare Canon dove proprio non ce ne era bisogno...

Consigliamo al nostro amico cosa comprare!!!
*


si che l'ho usata
giuro
e bellissima
ma l'ho lasciata li'
e cambiare corredo...ci pensero'
laugh.gif
g_max
Nikonista
Messaggio: #29
QUOTE(MauroD @ Feb 18 2006, 12:41 AM)
se x la FullFrame l'attesa fosse veramente un anno... aspetterei!!
*



Aspetta dai...non c'è fretta!
Tanto le foto non scappano, i soggetti nemmeno...
A parte tutto post come questi non li capisco: a quanto ho capito il tuo è un hobby! Ma cosa è esattamente il tuo hobby: fare foto o avere al collo l'ultima novità tecnologica?
novagian
Messaggio: #30
Aldilà di requisitorie da pulpiti più o meno esperti, credo che il giusto non sia confrontare apparecchiature in test spesso poco significativi o addirittura inattendibili, ma valutare gli oggetti in base alle proprie necessità, possibilmente in base NON AL SENTITO DIRE, MA CON LA PROPRIA ESPERIENZA, anche a costo di dedicarci qualche risorsa economica in più: NE VALE LA PENA! Ho scattato ieri le mie ultime foto con l'ottima 5D della Canon, ma voglio dire agli amici del forum, se mai ce ne fosse bisogno, che non è assolutamente vero che il full frame sia SEMPRE meglio del formato "ridotto". Il salto di qualità esiste macroscopicamente se si scatta con tanti, tanti iso, con la 5D è dura scovare il rumore...
Ma ogni medaglia ha il proprio rovescio e questa non fa eccezione. Io amo soprattutto scattare coi grandangoli, e tutti sappiamo che gli angoli del sensore full frame NON si comportano come gli angoli di una pellicola 24x36! Provate a scattare con la 5D ed un super 24-70 f 2,8 Canon e vedrete la vignettatura da paura presente alle focali 24-28-35 ai diaframmi 2,8 ed anche 4! Si comincia a ragionare da 5,6 in su! Nelle focali 50 e 70 si va bene da f4. Questo non squalifica certamente questa splendida accoppiata, se però mi piace scattare più rilassato coi grandangoli e decido che non voglio lavorare sulla vignettatura in post produzione, allora uso la pellicola che "becca" meglio la luce ai bordi, oppure uso D70 o la D200, proprio col 12-24 che ho appena acquistato e che a 12 mm tutto aperto non mostra vignettatura evidente, magari si potrà rilevare con qualche test maniacale, ma non fa l'effetto "luce spenta" di cui sopra. Quanto a menate come maggior risoluzione, test mtf, ecc. mi sembrano un po menate....
Grazie alla 5D ho capito perchè Nikon non fa il full frame, finchè questa tecnologia non cresca... di molto! e fa bene. Saluti.
meialex1
Messaggio: #31
QUOTE(novagian @ Feb 18 2006, 07:42 PM)

Grazie alla 5D ho capito perchè Nikon non fa il full frame, finchè questa tecnologia non cresca... di molto! e fa bene. Saluti.
*



Pollice.gif Pollice.gif

Benvenuto

Alessandro
padrino
Messaggio: #32
Novagian, Mi sa che hai usato troppo poco la 5D e hai fatto poche poche stampe... Mi dispiace dirlo!!!

Io uso giornalmente 1Ds e D2x... Le differenze le conosco bene... Questa storia dei grandangoli su FF è una realtà moooooolto relativa... Ringraziando Dio l'hanno potuto vedere a Venafro tanti utenti del Forum che di fotografia ne capiscono...

Il 12-24, ripeto, ha lo stesso effetto a 12mm su Dx del 17mm su FF!!!

Altra cosa... Hai stampato le foto che hai fatto con la 5D??? Si? Che formato?

Ti assicuro che le macchine bisogna usarle giornalmente e capirle...

Scusate se rispondo, ma non riesco proprio a resistere quando si dicono certe cose, veramente fuori luogo e assurde...

Ripeto, in quanto usano giornalmente Canon?? In quanti hanno stampato foto da scatti FF con Canon??

Per essere un pò polemico... Quando verrà creato un sensore Dx capace di restituire la gamma dinamica di un FF, la pulizia di immagine di una FF, i passaggi tonali di una FF e la nitidezza di una FF? Mi pare che questi siano fattori essenziali... o no??

Ora vogliamo parlare di Nikon, SI o NO??

Il Dx dà soddisfazione?? BENISSIMO... Parliamo di questo benedetto Dx, eh...

Consigliamo al nostro amico... Ripeto... Prendi tranquillamente la D200... E' inutile aspettare, soprattutto ora che, in un modo o nell'altro, le qualità delle reflex sono vicinissime e le novità tecnologiche relativamente poche o comunque non così importanti da far fare il sato di qualità. La D200 è la tipica reflex che rimarrà ottima per parecchio tempo!!! wink.gif
g_max
Nikonista
Messaggio: #33
QUOTE(padrino @ Feb 18 2006, 07:51 PM)
Io uso giornalmente 1Ds e D2x... Le differenze le conosco bene... Questa storia dei grandangoli su FF è una realtà moooooolto relativa... Ringraziando Dio l'hanno potuto vedere a Venafro  tanti utenti del Forum che di fotografia ne capiscono...
*



Ciao Padrino,
felice di rincontrarti!
E' relativa e soprattutto non una regola fissa!
Qualche volta si hanno file ottimi, altre volte no!
Ma questa è la "nuova" fotografia!
whittard
Messaggio: #34
QUOTE(padrino @ Feb 18 2006, 04:20 PM)
Scusate, ma siete alquanto fuori strada... Ora siamo arrivati al punto di dire che la 5D è un prodotto fallato e quindi cala di prezzo del 30%.

Però quando parlate così, le cose le fate proprio uscire... Siamo arrivati al paradosso... Ora Canon tornerà indietro, butterà il Full Frame e amplierà solo i corredi APS-C!!!

Ma che cacchio stiamo dicendo????
Ma quante D2x sono state vendute e quante 1D Mark II e 1Ds Mark II??? Ma avete mai visto qualche Nikon nei telegiornali, negli stadi, alle olimpiadi??

Poi ancora con questa storia dei grandangoli??? il 12-24 su Dx si comporta esattamente come il 17-40 su Full Frame (anche qualitativamente), con l'unica differenza dei passaggi tonali più morbidi classici delle ottiche per 35mm. La nitidezza ai bordi la perde sia il 12-24 a 12mm sia il 17-40 a 17mm su FF (ma poi andiamo a vedere dove cacchio sta, in stampa, 'sta caduta di nitidezza, in tutti e due i casi).

Poi quest'altra cosa dei tele??? Che cambia se Io monto un 200mm su D2x o un 200mm su 1Ds Mark II??? Non posso croppare in post-produzione e avere anche maggior nitidezza, vista la maggiore nitidezza dei sensori FF??? No, questo non si può, giusto??? Meglio che croppa la macchina prima.... MAH!!!!

Se vogliamo dare informazioni, diamole esatte!!!

E poi, cacchio, si stava parlando di FF in casa Nikon? Perchè dovete mettere in mezzo Canon??? Boh... Poi fate, ovviamente uscire la parola a Chi Canon la usa quotidianamente insieme a Nikon... Vorrei proprio sapere in quanti usano anche Canon, diq uelli che ne parlano male!!!!
*



Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #35
QUOTE(novagian @ Feb 18 2006, 07:42 PM)
...Grazie alla 5D ho capito perchè Nikon non fa il full frame, finchè questa tecnologia non cresca... di molto! e fa bene. Saluti.
*


Il problema è che si tenta di discutere sempre in forma troppo assoluta...

Tutti quanti vorremmo un formato personalizzato, una gamma inverosimile, con un corpo grosso ma non troppo, leggero ma stabile e... ad un prezzo di magari 1000 euro, anzi va bene anche 1500 ma su un modello che non uscirà mai di produzione...

Nikon da sempre ha dichiarato e dimostrato che se vogliamo un corpo digitale compatibile con i "vecchi" obiettivi allora DX è un ideale compromesso. Allunga la focale di 1.5 (l'angolo di campo equivalente) ma permette di usare tutti gli obiettivi nella porzione di inclinazione ai bordi più accettabile. Basta aggiungere un grandangolare DX ed abbiamo la compatibilità più estesa tra il nuovo ed il "tradizionale"...
Sulla D200 e sulle D1 e D2 è anche possibile disporre del Color Matrix su obiettivi AI !
Nikon su questa linea ha dimostrato completa coerenza proponendo il sensore di TUTTE le DSLR dello stesso formato.

Parlare del "pieno formato" 24x36 digitale implica necessariamente la variabile anche degli obiettivi... ma allora se per avere un 24x36 digitale senza limiti e per incrementare ancora le prestazioni che ricerchiamo dobbiamo pensare a nuovi obiettivi, il discorso ritorna all'origine !

Qual'è il formato digitale ideale e perchè ?

L'attuale formato DX con le variabili delle risoluzioni 6MP, 10MP e 12MP ha dimostrato di aver superato su soggetti a dettaglio definito il livello qualitativo della pellicola 24x36 ed in molti casi in studio con luce controllata la qualità ottenuta in pellicola 6x6 ma anche 10x12 ! Con i 4MP della D2Hs vale lo stesso su molti formati di stampa fotografica...

Tornando alla richiesta che ha originato la discussione...

QUOTE(MauroD @ Feb 18 2006, 12:20 AM)
...sono in procinto di acquistare una D200, ma l'attesa mi ha fatto pesnsare molto
*


Io consiglierei, visto gli eventi e quanto espresso, la D200 con cognizione di causa.
La D200 di oggi supera in versatilità, prestazioni e rapporto prezzo la mitica F100 che di strada... ne ha percorsa molta.

Segua le variabili da Lei ipotizzate sui prezzi, decida se D200 o D2x ma per favore...
... non attenda un formato 24x36 che sarebbe un errore.
Io non ho nulla contro l'ipotetico 24x36 ma penserei a quello esclusivamente assieme ad una nuova serie di obiettivi solo per ipotizzare impieghi prima riservati al banco ottico !

Giuseppe Maio
www.nital.it
padrino
Messaggio: #36
Giuseppe, sono daccordo sull'ultima frase riguardo la D200, ma non sono daccordo su tutto il discorso prima...

Ricordiamo che Nikon ha solamente il sensore Dx obbligando ad acquistare il Dx (non ho possibilità di scelta, o quello o quello, per usare le mie ottiche Nikon vecchie anche di 50 anni)... Oltretutto Nikon, a parte la parentesi D2h/D2hs (per altro, per Me, molto riuscita), ha sempre e solo potuto sfruttare i sensori della Sony... In poche parole, ha sempre avuto le mani legate... Intendiamoci, la qualità c'è comunque...

Probabilmente, il miglior compromesso, se così si può dire, non è il sensore Dx con fattore 1.5 ma il sensore 1.3 Canon...

Spero che, al Photodigitalexpo, potremo ammirare insieme due belle stampe di un metro, una fatta con 5D e 17-40 ed una fatta con D2x e 12-24... wink.gif
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #37
QUOTE(padrino @ Feb 18 2006, 08:49 PM)
...ha sempre e solo potuto sfruttare i sensori della Sony... In poche parole, ha sempre avuto le mani legate... Intendiamoci, la qualità c'è comunque...

Spero che, al Photodigitalexpo, potremo ammirare insieme due belle stampe di un metro, una fatta con 5D e 17-40 ed una fatta con D2x e 12-24...  ;)
*


Nikon i sensori li studia assieme a Sony (sono infatti esclusivi ad eccezione del sensore D100 concesso dopo circa un anno) ma anche assieme ad altri fornitori non da meno in fatto di qualità in assoluto. La collaborazione non è quindi sudditanza ma possibilità che ha prodotto anche novità interessanti tipo il mitico sensore D1x. Nikon è quindi libera di utilizzare il sensore "ideale" sullo specifico corpo dedicato alla specifica fascia...

Circa la possibilità di scela è quindi coerenza quella di Nikon fornendo tutti i sensori della stessa misura e non una misura per ogni modello.

Sul fatto poi di avere la scelta... come ti ho detto disorienterebbe solo chi arriva dalla pellicola 24x36. Come ho detto e riadisco quella fascia resterà sul DX e l'ipotetico 24x36 lasciamolo per gli impieghi a cui è destinato.

Circa la stampa da un metro... non è con me che "devi" fare la gara !
Potrei farti vedere stampe mozzafiato della stessa misura fatte da una rispettabilissima D50.

Giuseppe Maio
www.nital.it
padrino
Messaggio: #38
QUOTE(Giuseppe Maio @ Feb 18 2006, 10:04 PM)
Circa la stampa da un metro... non è con me che "devi" fare la gara !
Potrei farti vedere stampe mozzafiato della stessa misura fatte da una rispettabilissima D50.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*



Su questo sono daccordissimo... Era più una simpatica "provocazione" riguardante i bordi poco nitidi dei sensori FF!!! wink.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #39
Nella tecnologia Dx i raggi di luce dovrebbero essere più perpendicolari al sensore e quindi fornire una migliore definizione ai bordi rispetto a quella di una full frame.
Così credo, poi chiaramente se alla full frame mettiamo un buon obiettivo e ad una Dx mettiamo una bottiglia di acqua minerale tutto questo va subito a ramengo...
Mi pare che una rivista conosciuta abbia provato la Canon D1s mark 2 e la D2x, giudicando migliore la Nikon con una motivata sentenza...e io ci credo, siccome sono ligure e la Nikon è meno cara biggrin.gif !
Francamente penso che anche se mi regalassero una 5D non potrei proprio cambiare corredo magari ne faccio uno parallelo, ma il problema non si pone al massimo mi offrono da bere...
Mi trovo molto bene con Nikon, per la facilità di reperire accessori anche i più vecchi funzionano sui nuovi corpi, oltretutto con la D200 nella Macro ora ho il matrix con i tubi di prolunga...
Non credo avrei bisogno di una full frame se uscissero obiettivi come un 8-12 f/4....
Le alte risoluzioni delle reflex digitali già nel Dx hanno messo in evidenza i problemi delle ottiche, dell'inutilità a parte nel focheggiare del f/2,8.
Bisogna che migliorino gli obiettivi innanzitutto.
Fantastichiamo:
Piuttosto che fare una full frame, aumenterei sì le dimensioni del sensore, ma anche il diametro degli obiettivi e continuerei con le proporzioni Dx!
padrino
Messaggio: #40
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Feb 19 2006, 01:25 AM)
Piuttosto che fare una full frame, aumenterei sì le dimensioni del sensore, ma anche il diametro degli obiettivi e continuerei con le proporzioni Dx!
*



Che senso avrebbe, Paolo? Per avere un grandangolo su Dx, Nikon ha dovuto creare un'ottica tutta nuova, il 12-24 (anche se c'era già il 14, ma a tutto altro prezzo)... Il 12-24 non è superiore al 17-40 su FF, quindi dove sta il guadagno???

Io dico che entrambe le tecnologie sono valide... I test delle riviste sono alquanto riduttivi, fidaTi.

Cmq, a parte tutto ciò che si dice dei problemi dei raggi, ecc...ecc..., se Tu vedi una gigantografica di uno scatto fatto con la 5d e il 17-40 ed è bellissima e priva di difetti, cosa dici, che non è possibile perchè i raggi non colpiscono bene gli angoli ecc...ecc...??

Io direi di vedere come realmente rispondono i sensori, invece di leggere riviste e giudicare per sentito dire... rolleyes.gif
buzz
Staff
Messaggio: #41
Il problema, parzialmente superato della Canon, consiste nel fatto che per ottenere dei raggi quanto più possibile perpendicolari all'intero fotogramma, la lente posteriore deve essere grande, e per esserlo deve essere grande anche il bocchettone di innesto. Nikon credo abbia scelto di non cambiare dimensioni dei propri obiettivi per un motivo di compatibilità col passato.

Nikon, si dice, stia mettendo a punto un sistema 24x36 ma dati i lodevoli risultati del APSC riserverà probabilmente questa tecnologia per lo sviluppo di fotocamere altamente professionali (da paragonare alle medioformato, se non addirittura al banco ottico... vedremo) sulle quali ovviamente dovrà costruire delle ottiche di nuova concezione.

Il problema del rumore è stato superato, benché la concorrenza abbia quel punto in più. Poco importa, tanto le foto vengono bene lo stesso.
La prossima concezione nikon probabilmnete lascerà tutti a bocca aperta. In ogni caso siam in un periodo di esperimenti, e qualsiasi marca potrebbe tirare una nuova invenzione dal cappello a cilindro. Nel frattempo accontentiamoci di quello che c'è che va più che bene.
La fotocamera di oggi, salvo distruzione, farà la stessa qualità di foto anche fra 3 anni, con la differenza che nel frattempo avrai ammortizzato la spesa e imparato ad usarla al meglio.
Alessandro Catalano
Messaggio: #42
Caro Marco,

Come già consigliato da tanti altri amici del Forum prenoterei subito una D200. Io ho una D2x della quale sono soddisfattissimo - ci mancherebbe altro - ma Ti posso assicurare che quando ho avuto modo di usare la D200 sono rimasto sorpreso per le sue qualità ... peccato che ancora non era uscita quando ho preso la D2x ... avrei potuto risparmiare qualche €urino!!

Vai, compra, e fotografa! biggrin.gif wink.gif

Alessandro
giuseppe1977
Messaggio: #43
QUOTE(padrino @ Feb 18 2006, 01:38 AM)
La D200... Hai paura di una D200s???
*



non penso uscirà mai una d200 s... dry.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #44
Io possiedo una D2X, quando l'ho acquistata ,la D 200 non era ancora uscita, pur ammettendo la validità della D200 e mi sento anche di consigliarla a chi dovesse accingerci all' acquisto per un rapporto prezzo/qualità/contenuti, Non rimpiango l'acquisto fatto nè i soldi spesi. Aggiungo che la ricomprerei oggi stesso.

I raffronti fra Nikon e Canon mi sembrano utili quando sono motivati e sostenuti da argomentazioni Ma le dispute fra Canonisti e Nikonisti le sento fino da quando ero piccolo, e vi assicuro che del tempo ne è passato. E allora il digitale non c'era
g_max
Nikonista
Messaggio: #45
QUOTE(giuseppe1977 @ Feb 19 2006, 02:07 AM)
non penso uscirà mai una d200 s... dry.gif
*



Nessuno si aspettava una D2Hs.... biggrin.gif
g_max
Nikonista
Messaggio: #46
QUOTE(padrino @ Feb 19 2006, 01:03 AM)
Per avere un grandangolo  su Dx, Nikon ha dovuto creare un'ottica tutta nuova, il 12-24 (anche se c'era già il 14, ma a tutto altro prezzo)...
*



Aggiungerei anche con tutta un'altra qualità!
albertofurlan
Messaggio: #47
QUOTE(novagian @ Feb 18 2006, 07:42 PM)
ma voglio dire agli amici del forum, se mai ce ne fosse bisogno, che non è assolutamente vero che il full frame sia SEMPRE meglio del formato "ridotto".
*



Pollice.gif


P.S. Benvenuto !!!!
Blues72
Messaggio: #48
ringrazio tutti x tutti gli interventi effettuati!!!

non credo proprio che passerò a Canon x il FF!
su uba cosa ora sono molto più convinto, cioè di non aspettare il FF nikon a breve.... ma continuerò ad aspettarlo!!

acquisterò sicuramente una D200..... cercherò ottiche di qualità x avere il massimo possibile.... ma il... "problema" per ora rimane il budget di spesa (che non è quello di un professionista) quindi prima di acquistare cerco sempre conferme!!! anche perché dopo l'acquisto di una D200 non potrei acquistare subito altre ottiche di qualità......
Jean de Gisors
Messaggio: #49
Grazie a tutti anche da me, una bella discussione "tecnica". Mi rammarico del fatto di non aver compreso appieno ogni cosa che è stata detta. Mi sembra, in ogni caso, di poter dire che, come al solito, esistono due filosofie di pensiero ... fortunatamente entrambe vivono bene (o quesi) con le loro soluzioni.

Abbracci

Gian Michele.

P.S.: quando toccherà a me (upgrade attrezzatura), spero in una partecipazione simile e altrettanto qualificata.
buzz
Staff
Messaggio: #50
QUOTE(gmcappai @ Feb 19 2006, 12:20 PM)
Grazie a tutti anche da me, una bella discussione "tecnica". Mi rammarico del fatto di non aver compreso appieno ogni cosa che è stata detta. Mi sembra, in ogni caso, di poter dire che, come al solito, esistono due filosofie di pensiero ... fortunatamente entrambe vivono bene (o quesi) con le loro soluzioni.

Abbracci

Gian Michele.

P.S.: quando toccherà a me (upgrade attrezzatura), spero in una partecipazione simile e altrettanto qualificata.
*



chiedi, e ti sarà spiegato!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
8 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »