FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Qualche Scatto
Io ci provo
Rispondi Nuova Discussione
gandalef
Messaggio: #1
Salve frequentatori e non del forum. Le foto non saranno un granchè ma da qualche parte bisogna pur cominciare. Imparare, imparare, imparare e come dice il noto proverbio "sbagliando si impara". Quindi vi presento un paio di scatti così potete avanzare le vostre critiche in merito e dirmi cosa ne pensate wink.gif .
Cominciamo col primo.
Visto che ero a corto di modelle e ritrovandomi solo in casa il mio fido animalo si è gentilmente prestato a farmi da catmodel biggrin.gif
Ho utilizzato l'AF-S 80-200 alla massima focale, lavorando a tutta apertura per rendere più morbido e sfuocato lo sfondo in modo da esaltarne il primo piano. Non ho voluto utilizzare flash in modo da rendere il soggetto e lo sfondo il più omogeneo possibile con un'intensità luminosa tale da rendere il tutto più soft. I dati di ripresa sono:

ISO 200
1/400 f/2.8
modo esposizione auto a priorità dei diaframmi
sistema esposizione 3D Matrix
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
gandalef
Messaggio: #2
ancora un altro....
Per la seconda foto, girando in giro per la casa ho notato un vecchio modellino in vetro di un veliero. Quale migliore occasione per testare il 105micro?
L'ho messo controluce per esaltare i riflessi del sole sul vetro, regolato la macchina alla massima chiusa di diaframma possibile per avere una maggiore profondità di campo e contemporaneamente un buon tempo di scatto per non generare effetti di mosso. E ho scattato. Dopo qualche scatto fatto con messa a fuoco manuale questo è quello che sono riuscito a tirare fuori. I dati di ripresa sono:

ISO 200
1/60 f/32
modo esposizione auto a priorità dei diaframmi
sistema esposizione 3D Matrix
messa a fuoco manuale
gandalef
Messaggio: #3
ed ecco l'ultimo...
Infine ho ripetuto lo stesso scatto avvicinandomi ulteriormente al soggetto e modificando qualcosa nei parametri di ripresa. Purtroppo ho dovuto ritoccare l'immagine in post-produzione per aumentare un tantino la luminosità ed il contrasto. I dati di ripresa sono:

ISO 200
1/180 f/32
modo esposizione auto a priorità dei diaframmi
sistema esposizione media pesata al centro
messa a fuoco manuale

Adesso potete darci dentro con le critiche, consigli e suggerimenti biggrin.gif
gandalef
Messaggio: #4
OoooopSS, avevo dimenticato l'allegato ohmy.gif . Eccolo..
Ais
Messaggio: #5
ciao gandalef, il mio parere da principiante: a me le foto non sembrano per niente male!
La prima del gatto mi piace davvero molto. Trovo lo sfocato ottimo e la profondita di campo minima esalta il musino e gli occhi del micio.
Della seconda mi piacciono i riflessi ma trovo la composizione un po' "a metà strada", non focalizzata su un particolare nè sull'insieme. Comunque mi sembrano buoni risultati.
Continua a scattare!
Ciao
M.
stefanostefano
Messaggio: #6
Ciao,,,,, devo dire la verità,,, i soggetti non mi entusiasmano, ma la qualità delle foto mi sembra molto buona. Forse il gatto è troppo simile al colore del pavimento, ma secondo me ci prendi!!!!! smile.gif
Ais
Messaggio: #7
Scusa, non avevo visto che stavi postando ancora!
La terza mi piace più della seconda proprio perchè ci mostri un particolare preciso.
Ciao
M.
gandalef
Messaggio: #8
Grazie per i commenti che postate, aiutano a migliorarsi

QUOTE(stefanostefano @ Jul 13 2005, 09:18 AM)
Ciao,,,,, devo dire la verità,,, i soggetti non mi entusiasmano, ma la qualità delle foto mi sembra molto buona. Forse il gatto è troppo simile al colore del pavimento, ma secondo me ci prendi!!!!!  smile.gif
*




beh, come soggetti ho preso la prima cosa che ho trovato in casa mentre sistemavo il corredo in borsa. Per il gatto ho volutamente che i colori fossero quanto più omogenei per dare quella sensazione di calma e staticità del soggetto e per risaltare il bianco del musetto del mio micio

QUOTE(M. Occhi @ Jul 13 2005, 09:18 AM)
Scusa, non avevo visto che stavi postando ancora!
La terza mi piace più della seconda proprio perchè ci mostri un particolare preciso.
Ciao
M.
*



in effetti la prima foto l'avevo fatta per far capire cosa stessi inquadrando, mentre l'idea era proprio per la seconda. Tutto è stato fatto per provare il 105 con la prima cosa che ho trovato in giro e che potesse fare al caso.
Purtroppo i tempi fotografici mal si conciliano con quelli lavorativi. Intanto cerco di conoscere meglio il comportamento della macchina e degli obiettivi facendo prove, in modo da sapere sotto certe condizioni di ripresa quali regolazioni effettuare. Estro, creatività ma anche una buona dose di conoscenza. Questo credo sia il cuore della fotografia.
jo
Messaggio: #9
La prima da amante dei gatti mi piace sia come inquadratura sia come sfocatura Pollice.gif

La seconda hmmm.gif

ciao
Johnny
lucaoms
Messaggio: #10
la prima ok (particolarmente bello lo sfondo con i colori del gatto marmo rosa gatto rossiccio) la seconda e la terza meno belle per il soggetto carini gli effetti luce sui dettagli
ciao
Giallo
Messaggio: #11
Si tratta di capire che tipo di giudizio chiedi: se è sull'estetica delle foto, buono il gatto, butta il resto.
Se è sulla validità intrinseca degli obiettivi, si tratta di scatti che documentano (per quanto lo possa fare un monitor) le doti di contrasto e di ingrandimento del tuo macro.
Ma, perdonami, sono contrario al concetto di scattare al primo soggetto che ti capita a tiro, anche solo per provare un obiettivo.
La tua frase "ho notato un vecchio modellino in vetro di un veliero. Quale migliore occasione per testare il 105micro?" è per me estremamente discutibile, a meno che tu non voglia passare il resto della tua vita a fotografare barchette in vetro soffiato.
Non nego che tutti, all'acquisto del primo macro, si buttino ad inquadrare undettaglio della la tovaglia, del foglietto di istruzioni, del primo oggetto che capita.
E' chiaro, ci si entusiasma per le capacità creative e tecniche delle quali il nostro sistema si è accresciuto. Ma poi non si fanno quelle foto, o le si fanno per prova e le si buttano, in attesa di proporre scatti che si impongano di per sè, e non in virtù che sono stati eseguiti con questo o quell'obiettivo.
Con il gatto, almeno, avevi un'idea ed hai cercato di realizzarla: sarà uno dei miliardi di scatti simili, ma è il tuo gatto e l'hai fotografato bene.
Il veliero di vetro...per carità...scusa la franchezza: provi l'obiettivo, lo guardi, constati la validità dello strumento. La fotografia è tutto quello che va OLTRE quel momento.
Ciao!
smile.gif
gandalef
Messaggio: #12
QUOTE(Giallo @ Jul 13 2005, 12:43 PM)
Si tratta di capire che tipo di giudizio chiedi: se è sull'estetica delle foto, buono il gatto, butta il resto.
Se è sulla validità intrinseca degli obiettivi, si tratta di scatti che documentano (per quanto lo possa fare un monitor) le doti di contrasto e di ingrandimento del tuo macro.
Ma, perdonami, sono contrario al concetto di scattare al primo soggetto che ti capita a tiro, anche solo per provare un obiettivo.
La tua frase "ho notato un vecchio modellino in vetro di un veliero. Quale migliore occasione per testare il 105micro?" è per me estremamente discutibile, a meno che tu non voglia passare il resto della tua vita a fotografare barchette in vetro soffiato.
Non nego che tutti, all'acquisto del primo macro, si buttino ad inquadrare undettaglio della la tovaglia, del foglietto di istruzioni, del primo oggetto che capita.
E' chiaro, ci si entusiasma per le capacità creative e tecniche delle quali il nostro sistema si è accresciuto. Ma poi non si fanno quelle foto, o le si fanno per prova e le si buttano, in attesa di proporre scatti che si impongano di per sè, e non in virtù che sono stati eseguiti con questo o quell'obiettivo.
Con il gatto, almeno, avevi un'idea ed hai cercato di realizzarla: sarà uno dei miliardi di scatti simili, ma è il tuo gatto e l'hai fotografato bene.
Il veliero di vetro...per carità...scusa la franchezza: provi l'obiettivo, lo guardi, constati la validità dello strumento. La fotografia è tutto quello che va OLTRE quel momento.
Ciao!
smile.gif
*



ok per i consigli. Beh, d'accordo che una foto dovrebbe essere come un diamante: "per tutta la vita" ed esprimere percezioni, momenti o stati d'essere, ma le mie non volevano essere un esempio di solo estetica. Più che altro l'idea di come le avevo concepite e le modalità in cui le ho effettuate (tempi, diaframmi, angolo di ripresa, messa a fuoco, etc..). Per i soggetti so che c'è di meglio, è vero che ho voluto provare il 105 dato che non ho mai avuto un obiettivo macro e quindi testarne le potenzialità; però anche in questo caso non mi sono buttato sul primo oggetto che è capitato. Ho cercato anche qui di trovare una situazione in cui potermi cimentare e studiare (visto che ancora sono un principiante) il comportamento dell'ottica e della macchina: controluce, vetro, riflessi; ho cercato di fare del mio meglio decidendo tra tempi, aperture. E' vero dovrei curare la composizione ma a casa ho dovuto arrangiarmi. In ogni caso ho ricercato le foto brutte che siano.
Grazie comunque per le critiche ed i consigli. Di certo servono a migliorarsi.
toad
Messaggio: #13
QUOTE(Giallo @ Jul 13 2005, 01:43 PM)
Si tratta di capire che tipo di giudizio chiedi: se è sull'estetica delle foto, buono il gatto, butta il resto.


Scusa la franchezza, ma sono d'accordo con Giallo. Anche a me il gatto piace, però mi sembra comunque sfocato sugli occhi, e non credo fosse un effetto voluto, o per lo meno questo è quanto vedo qui in ufficio, con una scatola di plastica con un tubo che qualcuno si ostina a chiamare monitor...!

Vai avanti. Anche i velieri di vetro possono essere un'idea. Bisogna solo svilupparla.

Un caro saluto

Toad
gandalef
Messaggio: #14
QUOTE(TOAD @ Jul 13 2005, 02:50 PM)
QUOTE(Giallo @ Jul 13 2005, 01:43 PM)
Si tratta di capire che tipo di giudizio chiedi: se è sull'estetica delle foto, buono il gatto, butta il resto.


Scusa la franchezza, ma sono d'accordo con Giallo. Anche a me il gatto piace, però mi sembra comunque sfocato sugli occhi, e non credo fosse un effetto voluto, o per lo meno questo è quanto vedo qui in ufficio, con una scatola di plastica con un tubo che qualcuno si ostina a chiamare monitor...!

Vai avanti. Anche i velieri di vetro possono essere un'idea. Bisogna solo svilupparla.

Un caro saluto

Toad
*



Non ho detto di non essere d'accordo con giallo, e comunque sono contento dei consigli. A tutto ingrandimento vedo una leggera sfocatura nell'occhio di destra. La messa a fuoco probabilmente era sul nasino verso l'occhio di sinistra. Essendo su due piani focali diversi con tutta apertura alla massima focale credo era inevitabile. Chiudendo un po il diaframma ritengo avrei avuto una maggiore profondità di campo ma tutto forse sarebbe stato a fuoco.

grazie.gif
Michele Festa
Messaggio: #15
QUOTE(gandalef @ Jul 13 2005, 02:58 PM)
QUOTE(TOAD @ Jul 13 2005, 02:50 PM)
QUOTE(Giallo @ Jul 13 2005, 01:43 PM)
Si tratta di capire che tipo di giudizio chiedi: se è sull'estetica delle foto, buono il gatto, butta il resto.


Scusa la franchezza, ma sono d'accordo con Giallo. Anche a me il gatto piace, però mi sembra comunque sfocato sugli occhi, e non credo fosse un effetto voluto, o per lo meno questo è quanto vedo qui in ufficio, con una scatola di plastica con un tubo che qualcuno si ostina a chiamare monitor...!

Vai avanti. Anche i velieri di vetro possono essere un'idea. Bisogna solo svilupparla.

Un caro saluto

Toad
*



Non ho detto di non essere d'accordo con giallo, e comunque sono contento dei consigli. A tutto ingrandimento vedo una leggera sfocatura nell'occhio di destra. La messa a fuoco probabilmente era sul nasino verso l'occhio di sinistra. Essendo su due piani focali diversi con tutta apertura alla massima focale credo era inevitabile. Chiudendo un po il diaframma ritengo avrei avuto una maggiore profondità di campo ma tutto forse sarebbe stato a fuoco.

grazie.gif
*


Ciao, ti volevo dire di non prendere le critiche come un attacco personale, innanzitutto ognuno può dire la sua in base alle proprie esperienze e percezioni, che possono essere diverse da quelle di un altro, tu a tua volta cerca di elaborare quello che ti viene detto e consigliato in base alle tue percezioni e magari a quello che vedi pubblicato nel forum. Alla fine se riuscirai a trarre il buono che c'è in ogni consiglio accrrescereai la tua competenza tecnica ed estetica in men che non si dica.
Ps, quella del gatto è una bella foto.

A presto
Michele
gandalef
Messaggio: #16
QUOTE
Ciao, ti volevo dire di non prendere le critiche come un attacco personale, innanzitutto ognuno può dire la sua in base alle proprie esperienze e percezioni, che possono essere diverse da quelle di un altro, tu a tua volta cerca di elaborare quello che ti viene detto e consigliato in base alle tue percezioni e magari a quello che vedi pubblicato nel forum. Alla fine se riuscirai a trarre il buono che c'è in ogni consiglio accrrescereai la tua competenza tecnica ed estetica in men che non si dica.
Ps, quella del gatto è una bella foto.


spero di non avere dato questa impressione. Io non ho assolutamente preso le critiche come fatto personale, anzi tutto il contrario. Infatti mi definisco un principiante che ha voglia di imparare ed accetto ben volentieri consigli, suggerimenti e quant'altro possa aiutarmi a migliorarmi. Ben vengano le critiche, se sono costruttive come quella del giallo ed altri. Faccio sempre tesoro di quello che mi viene detto, quindi mi spiace se ho dato l'impressione di non gradire le critiche o non saperne trarre insegnamenti. Son contento che la foto del gatto ti sia piaciuta.

Grazie sempre per i vostri interventi.
grazie.gif
Michele Festa
Messaggio: #17
QUOTE(gandalef @ Jul 13 2005, 03:31 PM)
QUOTE
Ciao, ti volevo dire di non prendere le critiche come un attacco personale, innanzitutto ognuno può dire la sua in base alle proprie esperienze e percezioni, che possono essere diverse da quelle di un altro, tu a tua volta cerca di elaborare quello che ti viene detto e consigliato in base alle tue percezioni e magari a quello che vedi pubblicato nel forum. Alla fine se riuscirai a trarre il buono che c'è in ogni consiglio accrrescereai la tua competenza tecnica ed estetica in men che non si dica.
Ps, quella del gatto è una bella foto.


spero di non avere dato questa impressione. Io non ho assolutamente preso le critiche come fatto personale, anzi tutto il contrario. Infatti mi definisco un principiante che ha voglia di imparare ed accetto ben volentieri consigli, suggerimenti e quant'altro possa aiutarmi a migliorarmi. Ben vengano le critiche, se sono costruttive come quella del giallo ed altri. Faccio sempre tesoro di quello che mi viene detto, quindi mi spiace se ho dato l'impressione di non gradire le critiche o non saperne trarre insegnamenti. Son contento che la foto del gatto ti sia piaciuta.

Grazie sempre per i vostri interventi.
grazie.gif
*


No, non mi hai dato questa impressione, ti ho fatto questo discorso, per prevenire un eventuale senso di frustrazione che non deve esistere, perchè le critiche sono il metodo scolastico che il forum usa per insegnare!

Michele
jo
Messaggio: #18
Ciao Gandalef, credo tu non sia un neofita della fotografia ( visto il bel parco ottiche che hai in firma " io alcuni me li sogno dry.gif ), pero' ognuno di noi cresce sia dalle esperienze personali che dall'aiuto e dai consigli degli altri, quindi ti posso dire, continua ad accettare i consigli "personali" degli altri utenti e vedrai che migliorerai ancora di piu' sia la tecnica che il gusto .

Ciao e buoni scatti

Johnny
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio