FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Dubbio 24-70 2,8
Closed Topic Nuova Discussione
CLICCO
Iscritto
Messaggio: #26
QUOTE(capannelle @ Mar 24 2009, 12:25 PM) *
Posteresti qualche immagine di esempio?

Ciao capannelle,io mio malgrado comunque rimango col mio dubbio,è un pezzo"costruito" anche sto benedettissimo obiettivo,può anche essere che uno su tanti possa difettare??!!sto parlando del "mio" obiettivo e non di tutti.......ora ho resettato tutti gli smanettamenti opzionali dell'AF ,ho impostato solo il valore predefinito a +10,le cose sembrano migliorate ma ti prego abbi la pazienza di considerare questo mio cruccio(so sempre quasi 5000 euro!!!!!!!tra corpo e obiettivo).
ho allegato questa immagine per farti notare la differenza tra la zona di messa a fuoco(gli occhi) e l'attaccatura dei capelli APPENA SOPRA,non trovi una eccessiva differenza di fuoco?/nitidezza?/micromosso?.....che ne pensi? Grazie tanto...........(può anche essere paranoia!!ma lasciatemi trovare un modo per tranquillizzarmi)
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
bergat@tiscali.it
Messaggio: #27
QUOTE(CLICCO @ Mar 27 2009, 11:40 AM) *
Ciao capannelle,io mio malgrado comunque rimango col mio dubbio,è un pezzo"costruito" anche sto benedettissimo obiettivo,può anche essere che uno su tanti possa difettare??!!sto parlando del "mio" obiettivo e non di tutti.......ora ho resettato tutti gli smanettamenti opzionali dell'AF ,ho impostato solo il valore predefinito a +10,le cose sembrano migliorate ma ti prego abbi la pazienza di considerare questo mio cruccio(so sempre quasi 5000 euro!!!!!!!tra corpo e obiettivo).
ho allegato questa immagine per farti notare la differenza tra la zona di messa a fuoco(gli occhi) e l'attaccatura dei capelli APPENA SOPRA,non trovi una eccessiva differenza di fuoco?/nitidezza?/micromosso?.....che ne pensi? Grazie tanto...........(può anche essere paranoia!!ma lasciatemi trovare un modo per tranquillizzarmi)



Si a mio avviso è paranoia.
Il diaframma è 4,5. Certo che a 70 mm hai che pochi cm determinano un piano focale differente.

Se volevi una profondità di campo maggior, utilizzavi un diaframma più chiuso che so, f8. E pensare che c'è gente che invece utilizza il defocus control per mettere a fuoco solo gli occhi ad esempio.
Francoval
Messaggio: #28
Non capisco perchè vi stizzite se qualcuno chiede un parere su qualcosa contrario al dogma. Vi ha anche detto che la d700 ha causato un bug ad explorer. Che c'è di strano? E' successo anche a me, tanto da doverlo disinstallare. Il nostro amico non parla di focali da ritratto ma di un uso che i matrimonialisti italiani sfruttano molto, cioè quello per i gruppi a media distanza. L'ho capito anch'io che sono un vecchio rimba, non era difficile. Io quell'obiettivo lì non ce l'ho e non lo voglio perchè lo ritengo inferiore alla coppia 17-35 + 35-70. Assolutamente inutile quindi che in questo topic mi postiate meraviglie, alcune delle quali, peraltro, abbondantemente postprodotte. Abbiate il coraggio di rispondere. Sotto i 40 mm. è inferiore al Tamron? Può essere vero. Non sarebbe mica la prima volta che un sedicente top di gamma prenda le fave da un universale...
Morpheus8415
Messaggio: #29
premetto che è un obiettivo che vorrei tanto possedere...ma il budget è quello che è.

però ho sentito da alcuni che nn sia così eccellente in rapporto al suo prezzo. un ottimo obiettivo, ma forse un po' troppo caro per quello che offre.

cosa che invece nn si può dire per il 14-24


questo è quello che dicono alcuni...
CLICCO
Iscritto
Messaggio: #30
QUOTE(Francoval @ Mar 27 2009, 01:42 PM) *
Non capisco perchè vi stizzite se qualcuno chiede un parere su qualcosa contrario al dogma. Vi ha anche detto che la d700 ha causato un bug ad explorer. Che c'è di strano? E' successo anche a me, tanto da doverlo disinstallare. Il nostro amico non parla di focali da ritratto ma di un uso che i matrimonialisti italiani sfruttano molto, cioè quello per i gruppi a media distanza. L'ho capito anch'io che sono un vecchio rimba, non era difficile. Io quell'obiettivo lì non ce l'ho e non lo voglio perchè lo ritengo inferiore alla coppia 17-35 + 35-70. Assolutamente inutile quindi che in questo topic mi postiate meraviglie, alcune delle quali, peraltro, abbondantemente postprodotte. Abbiate il coraggio di rispondere. Sotto i 40 mm. è inferiore al Tamron? Può essere vero. Non sarebbe mica la prima volta che un sedicente top di gamma prenda le fave da un universale...

ALELUIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAGRAZIEGRAZIEGAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!grazie a tutti
ma l'amico(già gli voglio bene) Francoval è stato calmo,riflessivo quel tanto che basta per leggere e capire quello che si può scrivere su un qualcosa che a me risulta dubbioso ed è un qualcosa che ,difetto O NO...salta all'occhio,poi ci sono occhi e occhi come esigenze varie e Francoval ha capito in pieno,ha capito per esempio che non sto chiedendo quale obiettivo usare x i ritratti ma del comportamento di un obiettivo in certe circostanze di ripresa......rispondo all'amico che ha interpretato l'allegato:Ma santa pupa!! di che profondità parliamo tra gli occhi e l'attaccatura dei capelli
bergat@tiscali.it
Messaggio: #31
QUOTE(CLICCO @ Mar 27 2009, 03:28 PM) *
ALELUIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAGRAZIEGRAZIEGAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!grazie a tutti
ma l'amico(già gli voglio bene) Francoval è stato calmo,riflessivo quel tanto che basta per leggere e capire quello che si può scrivere su un qualcosa che a me risulta dubbioso ed è un qualcosa che ,difetto O NO...salta all'occhio,poi ci sono occhi e occhi come esigenze varie e Francoval ha capito in pieno,ha capito per esempio che non sto chiedendo quale obiettivo usare x i ritratti ma del comportamento di un obiettivo in certe circostanze di ripresa......rispondo all'amico che ha interpretato l'allegato:Ma santa pupa!! di che profondità parliamo tra gli occhi e l'attaccatura dei capelli


Si profondità tra occhi e capelli.
Quale è il migliore per ritratto?
A mio giudizio l'85 f1,4 o il 105 defocus, ma questo cosa c'entra? Eri tu che chiedevi se l'obiettivo 24-70 aveva qualche difetto. A mio avviso no, nessuno.
Giallo
Messaggio: #32
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 27 2009, 04:20 PM) *
Eri tu che chiedevi se l'obiettivo 24-70 aveva qualche difetto. A mio avviso no, nessuno.


Lascia perdere bergat.
Non c'è nessuno più dogmatico di uno smascheratore di dogmi.
Io ho provato a spiegarmi, ho anche postato qualcosa, ma dopo il verbo di Francoval mi arrendo.
Evidentemente il sottoscritto ed una pletora di entusiasti possessori del 24-70/2.8 siamo stati preda di un'allucinazione collettiva.
Buona luce
smile.gif
capannelle
Messaggio: #33
Anche per me la scarsa profondità di campo della foto postata come esempio dipende dal diaframma utilizzato e non vedo nessun problema.
Per avere tutto a fuoco in una foto di questo tipo dovresti fare uno scatto a f:8 o f:11

Messaggio modificato da capannelle il Mar 27 2009, 04:34 PM
CLICCO
Iscritto
Messaggio: #34
QUOTE(Giallo @ Mar 27 2009, 04:26 PM) *
Lascia perdere bergat.
Non c'è nessuno più dogmatico di uno smascheratore di dogmi.
Io ho provato a spiegarmi, ho anche postato qualcosa, ma dopo il verbo di Francoval mi arrendo.
Evidentemente il sottoscritto ed una pletora di entusiasti possessori del 24-70/2.8 siamo stati preda di un'allucinazione collettiva.
Buona luce
smile.gif

oOH!!!MA CHE DE CHE TTE FAI????.....smascheratore di dogmi!!preda di allucinazioni!!!ma datevi na calmataMA CHE HO DETTO CHE L'OBIETTIVO IN QUESTIONE è NA CIUFEGA!????L'HO DETTO????
E ALLORA CHE SO TUTTI STI VERSI!!!!!!MA DA QUANDO STATE AL MONDO AOH?MA NON VE LO RUBBO MICA STO GIOCATTOLO............quel "verbo" di Francoval a capito semplicemente che stavo chiedendo un chiarimento sul comportamento dell'oggetto in questione in una determinata circostanza PUNTO e a capo.
Ve saluto ammazza oh! ma che è nà setta!!?? mannaggia a me quando mai!!!!
giannizadra
Messaggio: #35
QUOTE(CLICCO @ Mar 27 2009, 11:40 AM) *
ho allegato questa immagine per farti notare la differenza tra la zona di messa a fuoco(gli occhi) e l'attaccatura dei capelli APPENA SOPRA,non trovi una eccessiva differenza di fuoco?/nitidezza?/micromosso?.....che ne pensi?


Se hai messo a fuoco gli occhi, e gli occhi sono nitidi e a fuoco come pure ciò che sta sullo stesso piano, la differenza di nitidezza con ciò che sta su un piano diverso (appena sopra o tre metri sotto non fa alcuna differenza, ciò che conta è la profondità - avanti/indietro- dei piani in rapporto con focale, diaframma e distanza di messa a fuoco), non dipende in alcun modo da un difetto dell'obiettivo.
E non dipende da micromosso: altrimenti non sarebbe nitido nulla.
E' la semplice conseguenza dell' aver oltrepassato i limiti della cosiddetta "profondità di campo" (pdc).
Come ti sarà noto, il piano di messa a fuoco è uno e uno solo.
Il resto lo fa la pdc apparente, per quel che può in relazione ai parametri di cui sopra.
Se ingrandisci al 100% (immagine con la dimensione complessiva di un lenzuolo) la profondità di campo può molto poco.
Fotografa un muro sbrecciato piano disposto frontalmente alla macchina su treppiede, che occupi tutto il fotogramma.
Poi posta il file e ne riparliamo.

Quando una foto non riesce come si vuole, raramente è colpa degli attrezzi.
Molto spesso dipende dalle scelte sbagliate del fotografo.

Messaggio modificato da giannizadra il Mar 27 2009, 05:54 PM
begnik
Messaggio: #36
Scusate se mi intrometto.
Premetto che non possiedo questo obiettivo (anche se mi piacerebbe....)
Comunque credo che CLICCO, se vuole togliersi i dubbi su eventuali malfunzionamenti dell'ottica, (in fondo non è detto che tutti gli esemplari realizzati siano perfetti) potrebbe semplicemente effettuare alcuni scatti perpendicolari al classico giornale appeso al muro, alle varie aperture (meglio a F/2.8) ed alle varie focali su cavalletto.
A mio avviso è inutile discutere sulla PDC di un ritratto specifico per qualificare l'ottica ...
Saluti a tutti
Marcello

Messaggio modificato da begnik il Mar 27 2009, 05:56 PM
CLICCO
Iscritto
Messaggio: #37
QUOTE(giannizadra @ Mar 27 2009, 05:51 PM) *
Se hai messo a fuoco gli occhi, e gli occhi sono nitidi e a fuoco come pure ciò che sta sullo stesso piano, la differenza di nitidezza con ciò che sta su un piano diverso (appena sopra o tre metri sotto non fa alcuna differenza, ciò che conta è la profondità - avanti/indietro- dei piani in rapporto con focale, diaframma e distanza di messa a fuoco), non dipende in alcun modo da un difetto dell'obiettivo.
E non dipende da micromosso: altrimenti non sarebbe nitido nulla.
E' la semplice conseguenza dell' aver oltrepassato i limiti della cosiddetta "profondità di campo" (pdc).
Come ti sarà noto, il piano di messa a fuoco è uno e uno solo.
Il resto lo fa la pdc apparente, per quel che può in relazione ai parametri di cui sopra.
Se ingrandisci al 100% (immagine con la dimensione complessiva di un lenzuolo) la profondità di campo può molto poco.
Fotografa un muro sbrecciato piano disposto frontalmente alla macchina su treppiede, che occupi tutto il fotogramma.
Poi posta il file e ne riparliamo.

Quando una foto non riesce come si vuole, raramente è colpa degli attrezzi.
Molto spesso dipende dalle scelte sbagliate del fotografo.

e infatti amico mio io ,se rileggi, ho parlato della zona dove sta l'attaccatura dei capelli,lì sulla fronte,appena 5 cm sopra gli pcchi e non 3 cm dietro o davanti,non parlo dei capelli sulla testa o delle orecchie ma di 5 cm sopra,e secondo te sullo stesso piano(milimetri meno o più)una differenza di 5 cm fanno profondità!?non si parla mica di macro...vabbè è un f4, è a 70mm mann sto mica con un 200mm!!.......dici che non è micromosso(ho usato sta parola tanto per rendere l'idea della zona da interpretare) senno' non sarebbe nitido nulla...GRAZIE!!!!..... io sto cercando di capire se ciò di cui sopra può trattarsi di una stranezza o di un difetto che per stramaledettissima sfortuna è toccato a me........CI SIAMO?
CLICCO
Iscritto
Messaggio: #38
QUOTE(CLICCO @ Mar 27 2009, 06:32 PM) *
e infatti amico mio io ,se rileggi, ho parlato della zona dove sta l'attaccatura dei capelli,lì sulla fronte,appena 5 cm sopra gli pcchi e non 3 cm dietro o davanti,non parlo dei capelli sulla testa o delle orecchie ma di 5 cm sopra,e secondo te sullo stesso piano(milimetri meno o più)una differenza di 5 cm fanno profondità!?non si parla mica di macro...vabbè è un f4, è a 70mm mann sto mica con un 200mm!!.......dici che non è micromosso(ho usato sta parola tanto per rendere l'idea della zona da interpretare) senno' non sarebbe nitido nulla...GRAZIE!!!!..... io sto cercando di capire se ciò di cui sopra può trattarsi di una stranezza o di un difetto che per stramaledettissima sfortuna è toccato a me........CI SIAMO?

io credo che molti leggano il titolo dell'argomento,la dissacrante ipotesi di una blasfemia gli fa salire il sangue alla testa e partono in quarta contro il maligno
lucatra
Messaggio: #39
Ciao CLICCO, se ti vuoi calcolare velocemente la Profondità di Campo, vai Qua e in un attimo lo vedi. Spero ti possa essere utile.
Buona serata.

Messaggio modificato da lucatra il Mar 27 2009, 06:52 PM
CLICCO
Iscritto
Messaggio: #40
QUOTE(lucatra @ Mar 27 2009, 06:52 PM) *
Ciao CLICCO, se ti vuoi calcolare velocemente la Profondità di Campo, vai Qua e in un attimo lo vedi. Spero ti possa essere utile.
Buona serata.

Ciao lucatra,grazie per l'indirizzo,,,,,,,,,,però sto parlando dell'immagine che non ricordo più dov'è!! l'ho allegata 2/3 post sopra,dove ci sono le sopracciglia nitide e 5cm sopra,( NO 10 CENTIMETRI DIETRO O DAVANTI), la base dei capelli sulla fronte meno nitidi.
capisci che non è la distanza tra occhi e orecchie ma tra occhi-sopracciglia e fronte 5 cm sopra(ma non "fronte" come "retro" ma come parte della testa!!!).
Comunque avete vinto, non disturberò ancora.......so' stremato
Ciao a tutti e scusatemi
Lambretta SR48
Nikonista
Messaggio: #41
QUOTE(Francoval @ Mar 27 2009, 01:42 PM) *
Non capisco perchè vi stizzite se qualcuno chiede un parere su qualcosa contrario al dogma. Vi ha anche detto che la d700 ha causato un bug ad explorer. Che c'è di strano? E' successo anche a me, tanto da doverlo disinstallare. Il nostro amico non parla di focali da ritratto ma di un uso che i matrimonialisti italiani sfruttano molto, cioè quello per i gruppi a media distanza. L'ho capito anch'io che sono un vecchio rimba, non era difficile. Io quell'obiettivo lì non ce l'ho e non lo voglio perchè lo ritengo inferiore alla coppia 17-35 + 35-70. Assolutamente inutile quindi che in questo topic mi postiate meraviglie, alcune delle quali, peraltro, abbondantemente postprodotte. Abbiate il coraggio di rispondere. Sotto i 40 mm. è inferiore al Tamron? Può essere vero. Non sarebbe mica la prima volta che un sedicente top di gamma prenda le fave da un universale...


Non sarebbe neanche la prima volta che si scrivono cose assurde sui Forum... che un Top di Marca prenda le fave da un universale esiste solo nelle favole a meno che ovviamente il Top di gamma non sia "difettoso" o si "pretenda" più di quello che può dare...

Secondo me nella foto postata dall'utente Clicco la fotocamera era impostata su AF-C quindi dato che la messa a fuoco è un attimino approssimativa, probabilmente leggermente avanti agli occhi ci può stare che qualche piano "posteriore" sia meno che nitido, il tempo di posa è sufficente per escludere il mosso, il micromosso non è apprezzabile...

Poiché sui jpeg non è possibile "vedere" il punto di MAF invito l'utente CLICCO a controllare il NEF dove dovrebbe essere visibile... se così non è vuol dire che la digicamera non ha avuto il tempo di realizzare la focalizzazione servo assistita e quindi il 24/70 non è il responsabile, a scanso di equivoci è valido il consiglio di fotografare qualcosa di piano, possibilmente mantenendo parallello il piano del supporto fotosensibile, se dovessero apparire aree del fotogramma "vistosamente" meno nitide vuol dire che l'ottica ha dei problemi e quindi risulta più che "consigliabile" un viaggio verso l'assistenza, dove vengono inviati anche i 17/35 e i 35/70 che non sono esenti anche loro da difetti checché ne dica il simpaticissimo Doge.
giannizadra
Messaggio: #42
QUOTE(CLICCO @ Mar 27 2009, 06:32 PM) *
dici che non è micromosso(ho usato sta parola tanto per rendere l'idea della zona da interpretare) senno' non sarebbe nitido nulla...GRAZIE!!!!..... io sto cercando di capire se ciò di cui sopra può trattarsi di una stranezza o di un difetto che per stramaledettissima sfortuna è toccato a me........CI SIAMO?



QUOTE(CLICCO @ Mar 27 2009, 06:40 PM) *
io credo che molti leggano il titolo dell'argomento,la dissacrante ipotesi di una blasfemia gli fa salire il sangue alla testa e partono in quarta contro il maligno


Sono di norma molto interessato ad approfondire i problemi lamentati dagli amici del forum.
Ho qualche ritrosia solo nei confronti di coloro che esordiscono sedendosi sugli zebedei degli interlocutori... rolleyes.gif

Ciò premesso, non credo che il tuo obiettivo abbia problemi.
E 5 cm davanti al soggetto focheggiato, a f/4,5 e alla distanza di 1m, è oltre i limiti della profondità di campo, se ingrandisci l'immagine a quel modo.
Consulta le tabelle reperibili in rete o usa il programma che ti è stato suggerito.
E fai la prova-muro su treppiede che ti ho indicato io.
Poi ripostala.
Quel ritratto non serve a fare una diagnosi, ma solo a chacchierare a vanvera.

Messaggio modificato da giannizadra il Mar 27 2009, 09:01 PM
mariomc2
Messaggio: #43
QUOTE(giannizadra @ Mar 27 2009, 08:57 PM) *
Sono di norma molto interessato ad approfondire i problemi lamentati dagli amici del forum.
Ho qualche ritrosia solo nei confronti di coloro che esordiscono sedendosi sugli zebedei degli interlocutori... rolleyes.gif

Ciò premesso, non credo che il tuo obiettivo abbia problemi.
E 5 cm davanti al soggetto focheggiato, a f/4,5 e alla distanza di 1m, è oltre i limiti della profondità di campo, se ingrandisci l'immagine a quel modo.
Consulta le tabelle reperibili in rete o usa il programma che ti è stato suggerito.
E fai la prova-muro su treppiede che ti ho indicato io.
Poi ripostala.
Quel ritratto non serve a fare una diagnosi, ma solo a chacchierare a vanvera.


Cavolo clicco ha fotografato un mostro! Una profondità di 5 cm tra occhi e fronte! Decisamente un mostro a meno che i 5 cm siano in altezza, come scritto chiaramente da clicco, e non in profondità, la profondità tra occhio e fronte è circa 1,5 cm di media! e se calcoliamo l'attaccatura dei capelli si riduce ancora di più!
@ Doge sei sempre un mito! È un piacere leggerti, come vanno le cose? era molto che non ti incrociavo.
Francoval
Messaggio: #44
QUOTE(Giallo @ Mar 27 2009, 04:26 PM) *
Lascia perdere bergat.
Non c'è nessuno più dogmatico di uno smascheratore di dogmi.
Io ho provato a spiegarmi, ho anche postato qualcosa, ma dopo il verbo di Francoval mi arrendo.
Evidentemente il sottoscritto ed una pletora di entusiasti possessori del 24-70/2.8 siamo stati preda di un'allucinazione collettiva.
Buona luce
smile.gif

Caro Giallo. Sei un mio mentore quasi quanto Gianni ed ho una grande stima di entrambi. Però non attribuirmi ciò che non penso e non ho scritto. Non credo assolutamente che il 24-70/2,8 sia una scamorza, anzi! Lo ritengo, ma è un mio parere soggettivo, non superiore al 17-35, naturalmente per le focali in comune. Insomma, se la battono. E credo che Gianni la pensi come me.
Poi, ormai mi conosci e sai che quando butto lì delle manigliate quale quella del "dogma", sto scherzando. Ma come pui credere che io possa mai mancarti di rispetto? dai, su! Ci mancherebbe anche questo... rolleyes.gif
wink.gif
Mauro Villa
Messaggio: #45
QUOTE(CLICCO @ Mar 27 2009, 05:24 PM) *
oOH!!!MA CHE DE CHE TTE FAI????.....smascheratore di dogmi!!preda di allucinazioni!!!ma datevi na calmataMA CHE HO DETTO CHE L'OBIETTIVO IN QUESTIONE è NA CIUFEGA!????L'HO DETTO????
E ALLORA CHE SO TUTTI STI VERSI!!!!!!MA DA QUANDO STATE AL MONDO AOH?MA NON VE LO RUBBO MICA STO GIOCATTOLO............quel "verbo" di Francoval a capito semplicemente che stavo chiedendo un chiarimento sul comportamento dell'oggetto in questione in una determinata circostanza PUNTO e a capo.
Ve saluto ammazza oh! ma che è nà setta!!?? mannaggia a me quando mai!!!!


Scusami ma se invece di aspettare il 26esimo post prima di inserire una foto per far capire cosa ti interessa, l'avessi fatto prima forse avresti già ottenuto le tue risposte e senza polemiche.
Ti invito inoltre a modificare il tuo modo di porti ed esprimerti perchè un messaggio come quello quotato non sarà più ammesso. Prova a darti tu una calmata, non urlare e scrivi in italiano, se tutti usassimo il proprio dialetto non si capirebbe più nulla. Grazie.
CLICCO
Iscritto
Messaggio: #46
QUOTE(giannizadra @ Mar 27 2009, 08:57 PM) *
Sono di norma molto interessato ad approfondire i problemi lamentati dagli amici del forum.
Ho qualche ritrosia solo nei confronti di coloro che esordiscono sedendosi sugli zebedei degli interlocutori... rolleyes.gif

Ciò premesso, non credo che il tuo obiettivo abbia problemi.
E 5 cm davanti al soggetto focheggiato, a f/4,5 e alla distanza di 1m, è oltre i limiti della profondità di campo, se ingrandisci l'immagine a quel modo.
Consulta le tabelle reperibili in rete o usa il programma che ti è stato suggerito.
E fai la prova-muro su treppiede che ti ho indicato io.
Poi ripostala.
Quel ritratto non serve a fare una diagnosi, ma solo a chacchierare a vanvera.

si sono d'accordo per l'immagine.è solo che l'impeto mi ha fatto postare questa ultima che avevo scaricato,vedi al momento non sto scattando immagini particolari per diagnosi,nell'approssimarsi di lavori importanti sto facendo foto qua e la a tutto ciò che mi si para davanti come un qualsiasi possessore di macchina fotografica , la prima cosa che sono andato a vedere, essendo prevalentemente matrimonialista come è necessario in un paese di provincia,è la nitidezza dei visi e in particolare di quei gruppi di tre/5/8 persone come i gruppi dei bambini alle comunioni.....è qua che è cominciato il mio dilemma dopo aver speso quello che si spende x D700 e 24-70.......forse devo tranquillizzarmi un pochino,lasciare macchina e obiettivo fermi un paio di giorni e riprenderli sulle mani con più serenità....certo se si parlasse di posa-ritratto utilizzerei altri obiettivi ma in altre situazioni è direi indispensabile avere su un corpo un buono zoom che ti permetta di ambientare e poter stringere un'pò.Altri obiettivi 2,8(dal 20 al 200) non mi avevano dato questa "impressione",scattando alla stessa maniera,a casa in giardino o per strada prima di entrare in negozio li avevo subito accettati in pieno,..............
PS. che le altre foto siano belle immagini di bei momenti della giornata è indiscutibile ma avessero il senso per evitare di" chiacchierare a venvera"......beh!!
Boscacci
Messaggio: #47
Il problema è che qui a parlar male del 24-70 è come se a qualcuno scattasse il raptus del nikonista inquisitore...

Ora, non entrando eccessivamente nel merito della foto che hai postato e sulla quale mi trovo d'accordo con chi dice che è ok, dalla mia luuuuunga esperienza con 2 esemplari di 24-70 posso dirti che a mio avviso questo obiettivo (in special modo su formato FX) e a focali molto corte non rende giustizia al marchio Nikon.

Poi ognuno la pensa come vuole.

Saluti,
Alessandro
massimhokuto
Messaggio: #48
ho il 24-70. va bene, ma non lo trovo eccezionale neppure io. la nitidezza è ok, ma a 24mm distorce un pò troppo e contro luce nonè impeccabile, anzi. .comunque parliamo di un buon obbiettivo. ma mi aspettavo qualcosa di pià anche io.
Francoval
Messaggio: #49
Clicco, ma perchè continui a urlare? Sai che ti dico? Mi sono pentito di aver preso le tue difese. Non succederà più.
Francoval
Messaggio: #50
QUOTE(mariomc2 @ Mar 27 2009, 10:34 PM) *
(ommissis)
@ Doge sei sempre un mito! È un piacere leggerti, come vanno le cose? era molto che non ti incrociavo.

Ciao Mario. Si vivacchia. Giro di qui, giro di là. A volte smarrisco gli amici e stavolta li ho ritrovati. Tu, Giallo, Lambretta e tanti altri. Sto diventando caustico come la soda però sono sempre pronto a riconoscere i miei numerosi errori. Sarà la senilità?
Sono contento comunque di averti e avervi ritrovato.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >