FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Nikkor Af-s 105 Vr Micro O Sigma Apo Macro 180?
Obiettivo macro, quale scegliere?
Rispondi Nuova Discussione
Gio555
Messaggio: #1
Salve a tutti smile.gif
Volevo qualche consiglio per un obiettivo macro da affiancare al "tuttofare" 18-200 vr.
Girando per il web, ho risteretto la scelta a queste due ottiche:
Il "casalingo" 105mm f/2.8G AF-S VR Micro-Nikkor ed il Sigma APO MACRO 180mm F3.5 EX HSM.
Il prezzo mi sembra sia per entrambi grossomolo lo stesso...quindi faccio appello alla vostra esperienza diretta biggrin.gif
Posso dire che verrà montato su un D200 e che verrà usato al 99% per foto di flora (niente farfalle o insetti in generale, almeno nelle intenzioni iniziali).
Grazie per qualsiasi dritta vogliate darmi Pollice.gif
Un saluto,
Giorgio
flavio06
Messaggio: #2
QUOTE(Gio555 @ Jun 21 2007, 04:02 PM) *

Salve a tutti smile.gif
Volevo qualche consiglio per un obiettivo macro da affiancare al "tuttofare" 18-200 vr.
Girando per il web, ho risteretto la scelta a queste due ottiche:
Il "casalingo" 105mm f/2.8G AF-S VR Micro-Nikkor ed il Sigma APO MACRO 180mm F3.5 EX HSM.
Il prezzo mi sembra sia per entrambi grossomolo lo stesso...quindi faccio appello alla vostra esperienza diretta biggrin.gif
Posso dire che verrà montato su un D200 e che verrà usato al 99% per foto di flora (niente farfalle o insetti in generale, almeno nelle intenzioni iniziali).
Grazie per qualsiasi dritta vogliate darmi Pollice.gif
Un saluto,
Giorgio

Ciao,
la qualità di entrambi è notevole. Il nikon ha dalla sua un'apertura leggermente maggiore e lo stabilizzatore (entrambe le caratteristiche non sono utili per un uso esclusivamente macro), mentre il sigma si avvantaggia di una distanza minima di messa a fuoco magqiore che permette di stare più lontani dal soggetto da fotografare (utile per gli insetti). Entrambi raggiungonoil rapporto di 1:1.

Comunque due ottimi prodotti.
Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE(Gio555 @ Jun 21 2007, 04:02 PM) *

Salve a tutti smile.gif
Volevo qualche consiglio per un obiettivo macro da affiancare al "tuttofare" 18-200 vr.
Girando per il web, ho risteretto la scelta a queste due ottiche:
Il "casalingo" 105mm f/2.8G AF-S VR Micro-Nikkor ed il Sigma APO MACRO 180mm F3.5 EX HSM.
Il prezzo mi sembra sia per entrambi grossomolo lo stesso...quindi faccio appello alla vostra esperienza diretta biggrin.gif
Posso dire che verrà montato su un D200 e che verrà usato al 99% per foto di flora (niente farfalle o insetti in generale, almeno nelle intenzioni iniziali).
Grazie per qualsiasi dritta vogliate darmi Pollice.gif
Un saluto,
Giorgio

Il Sigma non lo conosco, ma possiedo il 105 e lo uso con ENORMI soddisfazioni.
Vai tranquillo. Due esempi:



Saluti
Giovanni
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
mama62
Messaggio: #4
A parità di prezzo, e se non ti è indispensabile stare più lontano dal soggetto, non avrei dubbi; Nikon!

Ciao
Marco
gandalef
Messaggio: #5
se ti interessa la macro perchè non un Nikon 105 AF-D non vr? Sull'usato si trova ad ottimi prezzi e a mio parere è anche un tantino migliore del più recente (parlando di macro). Non conosco il Sigma, ma posso dirti che io ho cambiato il pur vecchio Nikon a favore del vr per almeno tre buoni motivi. Lo utilizzo anche come 105 generico stabilizzato. E' IF, quindi lo trovo più bilanciato sul corpo macchina, è moltiplicabile con i TCE.
Se il costo è giù di lì, io mi orienterei sul Nikon (considera anche i 4 anni di garanzia wink.gif ).

Gandy
dagmenico
Messaggio: #6
Dato che il tuo scopo è fotografare flora, e quindi non hai bisogno di stare più lontano possibile da soggetti che scappano, potresti considerare anche il 60 Nikon, che è un rasoio e costa di meno.
Diversamente, se preferisci le focali lunghe, tra i due che hai citato andrei ad occhi chiusi sul 105 VR, senza pensarci neanche mezza volta!
marcoxxx1978
Messaggio: #7
QUOTE(dagmenico @ Jun 21 2007, 05:13 PM) *

Dato che il tuo scopo è fotografare flora, e quindi non hai bisogno di stare più lontano possibile da soggetti che scappano, potresti considerare anche il 60 Nikon, che è un rasoio e costa di meno.
Diversamente, se preferisci le focali lunghe, tra i due che hai citato andrei ad occhi chiusi sul 105 VR, senza pensarci neanche mezza volta!


Perchè senza pensarci mezza volta???

Io ho avuto il 150 sigma e ora ho il 105 VR,ti dico che a livell odi nitidezza il sigma non sfigura per niente!
Comunque se non ti servono lunghe distanze di ripresa io non andrei oltre la focale 105mm...

ciao
fablip
Messaggio: #8
Ciao, anche avevo lo stesso dilemma, anzi ero praticamente convinto per il Sigma. Dietro consiglio di alcune persone ho ragionato un po' su, con le macro non ho esperienza e usare la focale 180 in macro da principianti non è proprio banale. Il 180 è anche più pesante e ingombrante, e in più se non devi scattare foto a soggetti che fuggono non hai il problema della distanza. A questo punto non avrei dubbi, pur avendo sentito parlare molto bene del Sigma, il 105 Nikon è un'ottica al top.
dagmenico
Messaggio: #9
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jun 21 2007, 05:28 PM) *

Perchè senza pensarci mezza volta???




Come ben sai la nitidezza non è l'unica cosa che caratterizza un obiettivo. A meno che i 75mm in più del Sigma non siano di vitale importanza, il Nikon ha dalla sua il VR, la possibilità di essere duplicato con i TC Nikon mantenendo quindi una elevata qualità, la maggiore luminosità e la maggiore compattezza. Inoltre credo che possa essere usato (come molti fanno) anche per foto che esulano dalla macrofotografia, grazie alle sue peculiarità.
Non conosco direttamente il Sigma in questione, ma a meno che non sia un'eccezione, a secondo me i Sigma in generale hanno una resa dei colori che non mi piace molto.

A questo aggiungi che per fotografare flora, in generale non servono proprio 180mm, anzi proprio per questo avevo suggerito anche il 60.

Ecco spiegato perchè non ci penserei mezza volta smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
Ciao sono un'orgoglioso possessore di un 105 VR, e a mio avviso non c'e' sigma che tenga!!Gia' col 60ino di qualita' vai su alla grande..il 105 e' perfetto, ha il VR, come resa e nitidezza fa paura!guarda tu stesso, poi certo, calcola pure che io non sono un professionista, quindi non sono proprio dei capolavori!!metto qualche esempio che e' meglio:
Il primo e' un crop al 60% senza alcun ritocco,c'e' solo la cornice..ed anche madre natura fa la sua parte!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Il secondo e' un crop sempre al 60%...e' una gerbera(ne avrai viste parecchie sto periodo)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Reso l'idea?
Poi certo e' un consiglio, i soldi sono i tuoi!!!Io di solito aspetto, non faccio le cose di fretta, cosi' son sicuro di non rimpiangere mai nulla!ciao Alessandro

Messaggio modificato da Alessandro.virzi il Jun 21 2007, 06:53 PM
marcoxxx1978
Messaggio: #11
QUOTE(Alessandro.virzi @ Jun 21 2007, 07:51 PM) *

Ciao sono un'orgoglioso possessore di un 105 VR, e a mio avviso non c'e' sigma che tenga!!Gia' col 60ino di qualita' vai su alla grande..il 105 e' perfetto, ha il VR, come resa e nitidezza fa paura!guarda tu stesso, poi certo, calcola pure che io non sono un professionista, quindi non sono proprio dei capolavori!!metto qualche esempio che e' meglio:
Il primo e' un crop al 60% senza alcun ritocco,c'e' solo la cornice..ed anche madre natura fa la sua parte!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Il secondo e' un crop sempre al 60%...e' una gerbera(ne avrai viste parecchie sto periodo)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Reso l'idea?
Poi certo e' un consiglio, i soldi sono i tuoi!!!Io di solito aspetto, non faccio le cose di fretta, cosi' son sicuro di non rimpiangere mai nulla!ciao Alessandro


Che il 105 VR sia superbo non ci sono dubbi ma se non hai mai provato i lsigma non puoi confrontarli...ha senso che ognuno di noi posti un paio di fotine?
Gio555
Messaggio: #12
Grazie a tutti per i consigli

Premetto che non avevo mai visto foto scattate con il Nikkor 105 vr prima che Gciraso e Alessandro.virzi postassero le proprie, lo prendevo in considerazione alla cieca, per il puro fatto fosse Nikon smile.gif
Il Sigma invece l'ho ampiamente ammirato in azione sul sito di Juza Nature Photography, con risultati veramente ammirevoli guru.gif

Ho ragionato un po' sulle voste parole...ed in effetti una focale di 180mm non mi è affatto indispensabile ed il suo peso non è da trascurare pensando allo scatto a mano libera unsure.gif
Se il Nikkor da buoni risultati a livello di "nettezza" nei contorni abbinata ad una certa versatiltà...beh...perfetto
Credo che le macro verranno comunque meglio di quelle che faccio ora con l'anello di inversione ed un 35-80mm tongue.gif

A questo punto l'ago della bilancia pende per il 105 vr, ma visto che ci vorrà ancora un mese almeno prima dell'acquisto...resto sempre in ascolto per altri vostri eventuali consigli/esperienze
grazie.gif

Messaggio modificato da Gio555 il Jun 21 2007, 06:59 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
Marcoxxx1978, era sottointeso che ho provato anche il sigma(o no?)
E come resa nitidezza, colori non arriva neanche alla meta' della qualita' nikon.Le fotine se vuoi puoi postarle anche tu se ne hai di esempio senza ironizzare! mad.gif
A mio avviso, se vedo i risultati e' meglio.
marcoxxx1978
Messaggio: #14
QUOTE(Alessandro.virzi @ Jun 21 2007, 07:03 PM) *
Marcoxxx1978, era sottointeso che ho provato anche il sigma(o no?) E come resa nitidezza, colori non arriva neanche alla meta' della qualita' nikon.Le fotine se vuoi puoi postarle anche tu se ne hai di esempio senza ironizzare! mad.gif A mio avviso, se vedo i risultati e' meglio.
Guarda che mica scherzavo...se uno vuol vedere foto del 105 basta usare la funzione cerca e se ne trovano tante...ma quale sigma hai provato ?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jun 21 2007, 11:24 PM) *

...ma quale sigma hai provato ?


Credevo ci fosse ironia nelle tue parole!! wink.gif
Ho provato un 105 macro F2.8 EX DG di un amico..che lo ha comprato in alternativa per risparmiare qualcosina...credimi, non dico che sia da buttare, ma ne i colori, ne la sfocatura, mi convincono(infatti ho preso Il nikon),Poi ritengo giusto anzi "normale" che qualcuno la pensi in modo differente dal mio si sa il gusto e' molto personale.. smile.gif vi saluto, che sono esausto!!!Ciao a tutti..
marcoxxx1978
Messaggio: #16
Guarda io il 105 sigma non l'ho mai provato però ho avuto il 150 e posso dirti che un ottica davvero notevole che si difende bene anche nei confronti del 105 VR...Poi io in questo momento ho il 105 VR e ne sono entusisua!
Gio555
Messaggio: #17
QUOTE(dagmenico @ Jun 21 2007, 07:42 PM) *

...il Nikon ha dalla sua il VR, la possibilità di essere duplicato con i TC Nikon mantenendo quindi una elevata qualità, la maggiore luminosità e la maggiore compattezza.


A che pro moltiplicare un macro? hmmm.gif
Per aumentare la distanza minima di messa a fuoco?
lucaoms
Messaggio: #18
QUOTE(Gio555 @ Jun 22 2007, 04:39 PM) *

A che pro moltiplicare un macro? hmmm.gif
Per aumentare la distanza minima di messa a fuoco?

no...
per raddopiare il RR su un tc20iie il 105 diventa un rr 2:1....che sulla macro è cosa buona..
la distanza minima rimane invariata

Luca

Messaggio modificato da lucaoms il Jun 22 2007, 03:51 PM
lucaoms
Messaggio: #19
105 vr con dupli 2x....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
georgevich
Messaggio: #20
Concordo con Luca a cui mando un saluto
E.A. Juza
Messaggio: #21
Io ho preferito il Sigma all'equivalente del produttore dato che il prezzo è la metà e la qualità è....stratosferica a dir poco messicano.gif

La distanza di lavoro che si ottiene con questo obiettivo permette di fotografare anche animali sfuggenti, e la focale dà uno sfondo molto sfocato.


La nitidezza è eccezionale da solo, e anche col moltiplicatore 2x rimane nitidissimo....tanto per darti un esempio...questa è scattata col moltiplicatore di focale 2x, che lo trasforma in un 360mm Macro 2:1 cool.gif

IPB Immagine

E questo è un ritaglio al 100%:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
marcoxxx1978
Messaggio: #22
Secondo voi con il 105 VR funzionano anche i duplicatori sigma o kenko?
Gio555
Messaggio: #23
QUOTE(E.A. Juza @ Jun 22 2007, 07:38 PM) *

Io ho preferito il Sigma all'equivalente del produttore dato che il prezzo è la metà e la qualità è....stratosferica a dir poco messicano.gif

La distanza di lavoro che si ottiene con questo obiettivo permette di fotografare anche animali sfuggenti, e la focale dà uno sfondo molto sfocato.
La nitidezza è eccezionale da solo, e anche col moltiplicatore 2x rimane nitidissimo....tanto per darti un esempio...questa è scattata col moltiplicatore di focale 2x, che lo trasforma in un 360mm Macro 2:1 cool.gif


Avevo già addocchiato questo scatto sul tuo sito...penso che sia difficile dare un aggettivo guru.gif
Ma il prezzo di quel Sigma è la metà del Nikon? unsure.gif
Mi sembrava di averlo visto più o meno allo stesso prezzo, sui 600 / 700 euro
marcoxxx1978
Messaggio: #24
QUOTE(Gio555 @ Jun 22 2007, 08:09 PM) *

Avevo già addocchiato questo scatto sul tuo sito...penso che sia difficile dare un aggettivo guru.gif
Ma il prezzo di quel Sigma è la metà del Nikon? unsure.gif
Mi sembrava di averlo visto più o meno allo stesso prezzo, sui 600 / 700 euro


Non si potrebbe parlare di prezzi sul forum però credo che lui si riferiva allo stesso nikon di pari focale e cioè al 200mm...il 105 VR viene di listino 929,il 180 sui 600-650 e il 150 sui 590...
E.A. Juza
Messaggio: #25
Il prezzo è quello, per "metà" intendevo metà rispetto al Micro-Nikkor 200mm o al Canon 180 Macro ;-)
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >