FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Consiglio Su 28-70 F/2.8
Rispondi Nuova Discussione
marko13
Messaggio: #1
Mi scuso anticipatamente per questo 3rd che tratta argomenti forse ampiamente discussi, sono un felice possessore del 17-55, felice fino a quando ho acquistato il 70-200vr. Mi spiego meglio, ero soddisfatto della resa del mio 17-55 fino a che non l'ho confrontato con l'altro, quello che mi salta all'occhio è la resa dell'incarnato, per il resto niente da dire, ma per il ritratto, a cui mi dedico principalmente, non è paragonabile. Può darsi che abbia preso una svista, la mia esperienza è qualcosa meno che dilettante, ma la differenza si vede. Premetto che ho letto quasi tutte le discussioni dove si parla e si confrontano 17-55 e 28-70, compreso il gettonato test di Gemisto e Gianni, quello che chiedo è se la resa nei ritratti con il 28-70 è simile o magari anche migliore che con il 70-200, non chiedo un paragone con i due obbiettivi che ovviamente nascono con differenze strutturali e di impiego, ma non ho avuto modo di provare il 28-70 e cerco di capire come si comporta. La mia folle idea visto il tipo di foto che faccio e le focali che uso principalmente è di sostituire il 17-55 con il 28-70, aggiungo che l'acquisto del 12-24 era comunque previsto per la primavera.
Non ho il dono della sintesi mi sono un po dilungato era solo per cercare di spiegarmi meglio, ringrazio anticipatamente.
grazie.gif grazie.gif
Marco
Black Bart
Messaggio: #2
Il 28-70 è l'ottica che uso maggiormente in digitale ed anche in analogico,ci faccio anche qualche ritratto e ne sono molto soddisfatto.
Ma se fai parecchi ritratti non pensi ad un 85?

Omar
stincodimaiale
Messaggio: #3
Penso che acquistando il 12-24mm, il 28-70mm è la scelta naturale per riempire il buco fino al 70-200mm. In più sono sempre dell'idea che un ottica non DX è per sempre... Il 12-24mm DX non può essere sostituito da un analogo per pellicola (a parte il 12-24mm sigma ma lasciamo perdere...) mentre il 17-55mm si....
sanvi
Messaggio: #4
Il paragone fra 17/55 e 28/70 sul digitale ha poco senso perchè variano le lunghezze focali (26/70 e 42/105). A parte questo il 28/70 che uso con discreta frequenza (mai quanto il 17/35) è un'ottica dai colori favolosi, costruito bene, con afs veloce con un bel Bokè (si scrive così?), secondo me ha un solo difetto: pesa un chilo, e quando te lo porti dietro passeggiando in città, nei boschi o in montagna, dopo un po' se non lo sostieni con la mano l'artrosi cervicale si fa sentire.
Forse nel tuo caso il 17/35 è più indicato, anche se ti fermi a 52 mm.
Lucabeer
Messaggio: #5
Non ho (purtroppo) il 70-200, ma ho il precedente 80-200.

E ti posso garantire che l'uniformità di resa della tripletta 17-35, 28-70 e 80-200 dal punto di vista di resa dei colori, dei toni e dell'incarnato è veramente soddisfacente.


giannizadra
Messaggio: #6
Il 28-70 è perfetto per il ritratto.
Transizioni tonali, resa dell'incarnato e qualità dello sfuocato sono del tutto paragonabili a quelli del 70-200 VR a 70mm.
Anzi, i cromatismi sono un po' più caldi e a mio gusto preferibili.

Di meglio, per il ritratto "classico" c'è solo l' 85/1,4.
marko13
Messaggio: #7
L'85 per me è troppo lungo, soprattutto in ambienti chiusi, visto che scatto solo in digitale, il 17-35 invece mi sembra un po corto. Le focali che copre il 17-55 erano ottime, ma non sono da meno quelle del 28-70.
QUOTE(Lucabeer @ Jan 31 2007, 06:53 PM) *

Non ho (purtroppo) il 70-200, ma ho il precedente 80-200.

E ti posso garantire che l'uniformità di resa della tripletta 17-35, 28-70 e 80-200 dal punto di vista di resa dei colori, dei toni e dell'incarnato è veramente soddisfacente.

Ciao Luca, consiglierresti di cambiare un 17-55 che ha due mesi di vita?
Marco

Messaggio modificato da marko13 il Jan 31 2007, 07:22 PM
Lucabeer
Messaggio: #8
QUOTE(marko13 @ Jan 31 2007, 07:21 PM) *

Ciao Luca, consiglierresti di cambiare un 17-55 che ha due mesi di vita?


Non consiglio mai di cambiare un obiettivo comunque buono: ci si perdono troppi soldi.

Preferisco martellare gli utenti PRIMA dell'acquisto affinchè facciano la scelta "giusta", ovvero 12-24, 28-70 e 80-200 (o 70-200).

Ma se poi "sbagliano" ( biggrin.gif ), preferisco non infierire.

No, seriamente: non è un mistero che preferisco il 28-70 al 17-55, però farei il cambio solo ed esclusivamente se non ci perdi soldi nella vendita e se non ti fa comodo un obiettivo con quell'escursione focale. Il 28-70 a 17mm non ci arriva... e per certi generi di foto non si ha il tempo di cambiarlo con il 12-24.... Per i miei usi, il 28-70 cade a pennello, ma non so quale sia il tuo caso...
giannizadra
Messaggio: #9
QUOTE(marko13 @ Jan 31 2007, 07:21 PM) *

Ciao Luca, consiglierresti di cambiare un 17-55 che ha due mesi di vita?
Marco


Il 17-55 è un'ottica da réportage, non da ritratto.
E a 50-55mm non dà il meglio di sè.

Ma non lo cambierei dopo due mesi.
Lo userei per altro (se lo avessi acquistato).




Messaggio modificato da giannizadra il Jan 31 2007, 07:30 PM
marko13
Messaggio: #10
QUOTE(giannizadra @ Jan 31 2007, 07:17 PM) *

Il 28-70 è perfetto per il ritratto.
Transizioni tonali, resa dell'incarnato e qualità dello sfuocato sono del tutto paragonabili a quelli del 70-200 VR a 70mm.
Anzi, i cromatismi sono un po' più caldi e a mio gusto preferibili.

Di meglio, per il ritratto "classico" c'è solo l' 85/1,4.

Ciao Gianni,
ho letto con interesse tutti i tuoi interventi sull'obbietivo in questione e considerando che hai provato il 17-55, ti ripongo la domanda secondo te vale la pena sostituire un'obbiettivo che ha due mesi di vita? Non ho la possibilità di provare il 28-70. Aggiungo che non mi piace PP, scatto in RAW ma al massimo intervengo su WB, a volte NR con HF e un pizzico di D-LIGHTING.

Marco

Scusa non avevo visto la risposta sono troppo lento

Messaggio modificato da marko13 il Jan 31 2007, 07:33 PM
Roberto Romano
Messaggio: #11
QUOTE(marko13 @ Jan 31 2007, 07:21 PM) *

Ciao Luca, consiglierresti di cambiare un 17-55 che ha due mesi di vita?
Marco


Perchè questa domanda non la fai a un altro Luca (Lucaoms) o a Francesco Martini ? biggrin.gif
In due mesi lo hai già bocciato? Guarda che i forum di discussione sono moooolto pericolosi... biggrin.gif Nonostante anch'io preferisca il 28-70 per il ritratto (sia come resa dell'incarnato che come range di focali per quello scopo) ci penserei bene prima di giubilare il 17-55DX (li possiedo entrambi). Sono sicuro che ne rimpiangerei oltre che la qualità anche la versatilità.
Vuoi un consiglio? Quando ti prendono questi pensieri vai alla ricerca di chi l'ottica la sa usare al meglio e ti domanderai se è un problema di ottica o di mano. Io, almeno, faccio così smile.gif
Poniamo che, sospettoso della scarsa resa del 17-55DX per il ritratto, avessi venduto l'ottica e poi ti imbattessi in certi autori:
Esempi Ritratto 17-55DX
non ti verrebbero dei dubbi sulla decisione presa?

Ciao smile.gif

Messaggio modificato da Roberto Romano il Jan 31 2007, 07:40 PM
marko13
Messaggio: #12
QUOTE(giannizadra @ Jan 31 2007, 07:29 PM) *

Il 17-55 è un'ottica da réportage, non da ritratto.
E a 50-55mm non dà il meglio di sè.

Ma non lo cambierei dopo due mesi.
Lo userei per altro (se lo avessi acquistato).

Quando l'ho acquistato non avevo grossi termini di paragone (che peraltro non ho neanche ora), tutto sommato è un'ottimo obbiettivo, ma con il 28-70 e il 12-24 non saprei più cosa farne. Purtroppo mi sono accordo che per il tipo di foto che faccio si può avere di più è questo che mi logora.
Roberto Romano
Messaggio: #13
QUOTE(marko13 @ Jan 31 2007, 07:37 PM) *

Purtroppo mi sono accordo che per il tipo di foto che faccio si può avere di più è questo che mi logora.


Ne sei sicuro? Sei sicuro che davanti ad un tuo scatto fatto con il 17-55DX che non ti soddisfa potresti affermare con sicurezza che sarebbe stata un'altra cosa se ci fosse stato il 28-70? Riguardo al logorio, mi sa tanto che è più un logorio da forum piuttosto che basato su dati di fatto.

Ciao smile.gif
Francesco Martini
Messaggio: #14
Marko..come ti hanno detto sopra..decidere di dar via dopo due mesi un'ottima lente come il 17-55....non lo farei ..al limite prima prova il 28-70, fai le tue valutazioni personali e decidi in merito......considerando anche che sono delle lenti che proprio "non le regalano".... biggrin.gif
Buone foto
Francesco Martini
giannizadra
Messaggio: #15
Marko, ti ho risposto che il 17-55 non è un' ottica specifica per il ritratto.
Ma di qui a pensare di cambiarlo c'è di mezzo il mare.

I ritratti li devi fare prima tu che l'obiettivo.

Questo, per esempio, è fatto col 105 VR Micro: è ancor meno "da ritratto.. rolleyes.gif :

Messaggio modificato da giannizadra il Jan 31 2007, 09:17 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Paolo Inselvini
Messaggio: #16
Bellissima Gianni. Sarò considerato un pazzo sicuramente, ma a me personalmente i ritratti con i macro piacciono moltissimo.

Paolo

Messaggio modificato da Paolillo82 il Jan 31 2007, 09:28 PM
Francesco Martini
Messaggio: #17
QUOTE(giannizadra @ Jan 31 2007, 09:16 PM) *

Marko, ti ho risposto che il 17-55 non è un' ottica specifica per il ritratto.

....be'....qualche ritratto anche con il 17-55 ci si puo' fare.... biggrin.gif
Francesco Martini
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...e anche foto di "reportage".....naturalmente.... biggrin.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giannizadra
Messaggio: #18
Se gliene posti un altro così contrastato, lo vende subito.. biggrin.gif


28-70:



Messaggio modificato da giannizadra il Jan 31 2007, 09:43 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Francesco Martini
Messaggio: #19
.....e questa....allora??????? biggrin.gif biggrin.gif
non mi dire che e' contrastata...... biggrin.gif
Francesco Martini
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

QUOTE(giannizadra @ Jan 31 2007, 09:40 PM) *

Se gliene posti un altro così contrastato, lo vende subito.. biggrin.gif
28-70:

.....Hummmm.....il merito non e' de 28-70....ma del "posteriore" do Olga..... laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
alessandro.sentieri
Messaggio: #20
Stai vivendo il mio stesso dilemma.
Felice possessore di 12-24, 50 1.4, 105 Vr e bighiera (oltre che dello stupefacente 10,5) sto da tempo pensando a uno zoom per focali intermedie, da usare, soprattutto, per street e reportage.
E i vetri "papabili" sono proprio i due dei quali stiamo parlando: 17-55 e 28-70.
Inizialmente innamorato della resa "dura" e contrastata, con ombre relativamente chiuse, tipica dei vetri Dx, sto, gradualmente, iniziando ad apprezzare i passaggi tonali più morbidi e meno aggressivi di quelli c.d. analogici.
Premesso che non ho mai provato nessuno dei due vetri, penso che la mia scelta finirà per cadere sul 28-70, proprio per quanto detto sopra...a meno che a Bologna Francesco non mi faccia provare il 17-55 e non mi convinca del contrario laugh.gif laugh.gif

Ale
giannizadra
Messaggio: #21
QUOTE(senale @ Jan 31 2007, 09:54 PM) *

Stai vivendo il mio stesso dilemma.


Non vedo il dilemma..

Lui il 17-55 lo ha già.
Tu, no. wink.gif
Francesco Martini
Messaggio: #22
QUOTE(senale @ Jan 31 2007, 09:54 PM) *

Stai vivendo il mio stesso dilemma.
Felice possessore di 12-24, 50 1.4, 105 Vr e bighiera (oltre che dello stupefacente 10,5) sto da tempo pensando a uno zoom per focali intermedie, da usare, soprattutto, per street e reportage.
E i vetri "papabili" sono proprio i due dei quali stiamo parlando: 17-55 e 28-70.
Inizialmente innamorato della resa "dura" e contrastata, con ombre relativamente chiuse, tipica dei vetri Dx, sto, gradualmente, iniziando ad apprezzare i passaggi tonali più morbidi e meno aggressivi di quelli c.d. analogici.
Premesso che non ho mai provato nessuno dei due vetri, penso che la mia scelta finirà per cadere sul 28-70, proprio per quanto detto sopra...a meno che a Bologna Francesco non mi faccia provare il 17-55 e non mi convinca del contrario laugh.gif laugh.gif

Ale

..ma sicuro che te lo faccio provare!!!!!!! biggrin.gif
Francesco Martini
marko13
Messaggio: #23
QUOTE(Roberto Romano @ Jan 31 2007, 07:36 PM) *

In due mesi lo hai già bocciato? Guarda che i forum di discussione sono moooolto pericolosi... biggrin.gif

blink.gif Beh non è che mi sparate vero??!! Ovviamente scherzo.
QUOTE(Roberto Romano @ Jan 31 2007, 07:36 PM) *

Vuoi un consiglio? Quando ti prendono questi pensieri vai alla ricerca di chi l'ottica la sa usare al meglio e ti domanderai se è un problema di ottica o di mano.

Mi sembra di aver precisato fin da subito che non sono un professionista, anzi neanche un dilettante, forse qualcosa di meno, lo ripeto solo perchè magari non si è capito. Non volevo tirare in ballo la solita discussione fra i due obbiettivi, ne in alcun modo screditare un obbiettivo che peraltro ho acquistato (nuovo e per scelta personale). Intendo riformulare in modo forse da essere più comprensibile.
Secondo le mie conoscenze di principiante ho notato una notevole differenza di resa nei ritratti eseguiti con due obbiettivi, 17-55 e 70-200, ma dallo stesso autore (me stesso), quindi mi sono semplicemente chiesto se per il ritratto classico e le mie capacità esiste un obbiettivo con una resa simile alle focale intermedie, che per inciso sono quelle che uso di più. Subito alla mente è tornato il 28-70, purtroppo in fase di acquisto non ho avuto modo di provarlo e credo di non averne a meno di acquistarlo. Così non mi resta che chiedere a chi lo ha provato.

Marco

PS: comunque con il 17-55 in due mesi ho scattato oltre 700 foto e ne sono molto molto molto soddisfatto.
PS2: Francesco Martini le tue foto bellissime come sempre. guru.gif

Messaggio modificato da marko13 il Jan 31 2007, 11:21 PM
kogaku
Messaggio: #24
...io prima del digitale avevo 17-35 e 28-70 e quando passai alla D70 decisi di tenermi i due obiettivi, comprando però il 12-24...
Il 17-55 i primi tempi mi aveva molto attratto, finchè facendoci qualche prova mi sono accorto che era meglio tenermi i fastidi di due obiettivi. Non posso dirti come possa essere rispetto a questi due grando obiettivi, ma invidio il fatto di non dover cambiare sempre ottica dal corpo...
Roberto Romano
Messaggio: #25
QUOTE(marko13 @ Jan 31 2007, 11:21 PM) *

blink.gif Beh non è che mi sparate vero??!! Ovviamente scherzo.


Guarda che anche la mia era una battuta biggrin.gif

QUOTE(marko13 @ Jan 31 2007, 11:21 PM) *

Secondo le mie conoscenze di principiante ho notato una notevole differenza di resa nei ritratti eseguiti con due obbiettivi, 17-55 e 70-200


Come ti hanno già detto, il 17-55 non nasce come ottica da ritratto ma ha la sua forza nella versatilità d'impiego. Diciamo che se la cava (bene)anche nel ritratto. Sicuramente tra i due zoom, quello che si avvicina di più al 70-200 è il 28-70. Se ti serve quel range e sei disposto a sacrificare la versatilità del 17-55 allora il 28-70 è la scelta migliore. Un'alternativa, a pari costo, è quella di affiancare al 17-55 l'85 1.4. Pensaci.

Ciao smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >