FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Nikon D5300 Vs D3300
quello che la D5300 ha in più rispetto alla sorellina
Rispondi Nuova Discussione
BloodyTitus
Messaggio: #51
Quando si girano video con le reflex non bisogna metter il fuoco continuo,perchè continuerà a metter a fuoco,non vedrete nulla e sentiretre solo casino,i filmati vanno fatti con il fuoco in manuale,per avere un'immagine nitida e nessun rumore...così potrete utilizzare tutti i microfoni che volete...e comunque la qualità video non è paragonabile alle videocamere di pari prezzo!
nikosimone
Messaggio: #52
QUOTE(BloodyTitus @ Apr 12 2014, 01:14 AM) *
Quando si girano video con le reflex non bisogna metter il fuoco continuo,perchè continuerà a metter a fuoco,non vedrete nulla e sentiretre solo casino,i filmati vanno fatti con il fuoco in manuale,per avere un'immagine nitida e nessun rumore...così potrete utilizzare tutti i microfoni che volete...e comunque la qualità video non è paragonabile alle videocamere di pari prezzo!


fuoco manuale???????? praticamente una follia

ma con le bridge tutto sto casino non mi pare ci sia, no?
BloodyTitus
Messaggio: #53
dipende da scena a scena,ma ad esempio un dialogo tra 2 persone sedute al tavolo,non ha bisogno di cambi fuoco,nemmeno i campi,nei video non c'è tutto questo cambio di messa a fuoco smile.gif le bridge,teoricamente, mettono tutto a fuoco e non hai molta possibilità di sfocati...
maxmax80
Messaggio: #54
QUOTE(BloodyTitus @ Apr 12 2014, 01:14 AM) *
Quando si girano video con le reflex non bisogna metter il fuoco continuo,perchè continuerà a metter a fuoco,non vedrete nulla e sentiretre solo casino,i filmati vanno fatti con il fuoco in manuale,per avere un'immagine nitida e nessun rumore...così potrete utilizzare tutti i microfoni che volete...e comunque la qualità video non è paragonabile alle videocamere di pari prezzo!



è vero, mi ero dimenticato totalmente di questo piccolo particolare...il fuoco manuale si DEVE usare! tongue.gif
quindi il problema del rumore dell' ottica che viene pescato dal microfono non si pone! Pollice.gif
DighiPhoto
Messaggio: #55
QUOTE(nikosimone @ Apr 10 2014, 10:57 PM) *
Con tutto quello che hai appena scritto però una domanda mi sorge spontanea:

Ma perché una reflex????????

Secondo me hai proprio sbagliato target, poi però...
...fai come vuoi !

messicano.gif

P.s. Vedi che io è Dutur non stiamo polemizzando, anzi, siamo proprio d'accordo, l'unica cosa era che io gli avevo chiesto di essere un pochino paziente e non mandare a fare in mulo chi chiede consigli

P.p.s. Dutur, come sono andato? wink.gif


Alla grande! Ah ah!
Pollice.gif
maxmax80
Messaggio: #56
adesso dovrò valutare se prenderla con la garanzia Nital oppure con la garanzia europea/del venditore di "soli" 24mesi (per altro estendibile da alcuni venditori)

farò una ricerca per avere informazioni in merito..

Messaggio modificato da maxmax80 il Apr 13 2014, 02:11 PM
maxmax80
Messaggio: #57
Scelta definitiva:

Nikon D5300 in kit 18-55 DX VR collassabile & SD da 8Gb +
Nikon 16-85 DX VR II f/3.5 usato in garanzia +
custodia morbida in neoprene +
batteria di scorta +
SD da 32Gb

il tutto preso da noto & storico negozio fisico di Milano (no centro commerciale) da commesso specializzato in carne ed ossa, e con garanzia Nital
BloodyTitus
Messaggio: #58
secondo me potevi far a meno del 18-55
maxmax80
Messaggio: #59
QUOTE(BloodyTitus @ Apr 17 2014, 01:56 AM) *
secondo me potevi far a meno del 18-55



ho un matrimonio (di parenti) ai primi di maggio e non ci voglio andare con il 50ino a focalizzare tutto il giorno a mano con una macchina -nuova- che non conosco.
spidertech
Iscritto
Messaggio: #60
col 16-85 copri tutto il 18-55... perché prendere anche il secondo?
maxmax80
Messaggio: #61
QUOTE(spidertech @ Apr 17 2014, 02:18 PM) *
col 16-85 copri tutto il 18-55... perché prendere anche il secondo?



perché il 16-85 non è disponibile nell' immediato...cosa faccio, scatto "solo corpo"? laugh.gif
Lapislapsovic
Messaggio: #62
QUOTE(maxmax80 @ Apr 17 2014, 07:01 PM) *
perché il 16-85 non è disponibile nell' immediato...cosa faccio, scatto "solo corpo"? laugh.gif

Di sicuro faresti foto originali laugh.gif

http://www.nikonschool.it/experience/pinhole.php

Ciao ciao
maxmax80
Messaggio: #63
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 17 2014, 08:37 PM) *
Di sicuro faresti foto originali laugh.gif

http://www.nikonschool.it/experience/pinhole.php

Ciao ciao



questo è roba da malati! ohmy.gif ohmy.gif
Lapislapsovic
Messaggio: #64
QUOTE(maxmax80 @ Apr 18 2014, 12:35 AM) *
questo è roba da malati! ohmy.gif ohmy.gif

Ma secondo me quì siamo, chi più e chi meno, un pò tutti così laugh.gif wink.gif

Messaggio modificato da Lapislapsovic il Apr 18 2014, 05:13 AM
nikosimone
Messaggio: #65
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 18 2014, 06:12 AM) *
Ma secondo me quì siamo, chi più e chi meno, un pò tutti così laugh.gif wink.gif


Ahahahahahahahaha
maxmax80
Messaggio: #66
QUOTE(nikosimone @ Apr 18 2014, 06:20 AM) *
Ahahahahahahahaha



presa oggi la D5300!
che bellaaaaaaaaaaaaaa!!!


continuerò a parlarne nel Club relativo.
qui si può chiudere.

grazie a tutti per i pareri e le testimonianze wink.gif
Bart00
Messaggio: #67
Io Sono un fotografo amatoriale e per diversi anni ho usato una Nikon D3100 e sinceramente per il mio utilizzo sono stato più che soddisfatto dalla sue prestazioni però purtroppo recentemente mi è caduta e non più utilizzabile e informandomi a farla riparare non conviene.

Mi sto guardando per comprare una nuovo corpo macchina e sarei indeciso se prendere la D3300 o la D5300 premetto che non sono interessato al Gps o alla D5500 per il touch screen o alle semi-pro.

Sinceramente conviene pagare qui 100€ in più per il corpo macchina? la D5300 mi potrebbe dare qualcosa di più in qualità? o con la D3300 la differenza è minima?

come obiettivi ho il 55-300 e il 18-105

Grazie
Mlex
Messaggio: #68
QUOTE(Bart00 @ Oct 10 2016, 03:29 PM) *
Io Sono un fotografo amatoriale e per diversi anni ho usato una Nikon D3100 e sinceramente per il mio utilizzo sono stato più che soddisfatto dalla sue prestazioni però purtroppo recentemente mi è caduta e non più utilizzabile e informandomi a farla riparare non conviene.

Mi sto guardando per comprare una nuovo corpo macchina e sarei indeciso se prendere la D3300 o la D5300 premetto che non sono interessato al Gps o alla D5500 per il touch screen o alle semi-pro.

Sinceramente conviene pagare qui 100€ in più per il corpo macchina? la D5300 mi potrebbe dare qualcosa di più in qualità? o con la D3300 la differenza è minima?

come obiettivi ho il 55-300 e il 18-105

Grazie

Ciao, io ho la d5300, entry level favolosa! Ho provato pure qualche serie 3xxx e devo dire che non sono male, se non ti interessa il display orientabile e il wifi diciamo che puoi andare su quelle. MA, c'è un ma... Se vuoi fare il passo in avanti e avere una apsc che sicuro non ti smolli subito, che ha regolazioni fini in ogni caratteristica e su cui puoi montare tranquillamente ottiche vecchie come le af per far funzionare l'autofocus, che abbia un migliore autofocus e un migliore corpo direi di conservare qualche altro soldino e prendere la d7100/7200. A parte il fatto che sono un minimo tropicalizzate, quindi se cade qualche goccia d'acqua o c'è del vento polveroso no problem, poi hanno il display pure sulla spalla (cosa utile se non vuoi andare sempre nel menu del display principale per cambiare ogni parametro, e fidati che se scatti molto questa è una cosa estenuante). Hanno un autofocus migliore e puoi modificare le regolazioni fini della messa a fuoco dell'obiettivo, cosa che non puoi fare sulle serie minori! E infine se usi obiettivi luminosi a tutta apertura di giorno, ha anche 1/8000 come tempo di scatto minimo dell'otturatore! Pensaci, con pochi soldi in più hai una reflex professionale che probabilmente non ti toglierai mai! Io mi pento di non aver comprato quella quando decisi di acquistare la d5300, ma allora non ne capivo molto... Potessi tornare indietro non ci penserei due volte! wink.gif
Umbi54
Messaggio: #69
QUOTE(nikosimone @ Apr 9 2014, 01:27 AM) *
non smetterò mai di ripeterlo:

per fotografare serve la macchina fotografica,
per fare i video la videocamera,
per telefonare il telefono
e per fare il caffè il bar

Sante parole.
Umberto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Nikon D3300 E D4x In Arrivo A Gennaio! sandrofoto 143 04-01-2014 14:48
D3300 bieci 18 21-12-2013 01:49
D3300... In Arrivo Forse Il 7 Gennaio bieci 2 28-12-2013 13:03
Nikon D3300 giac23 1 19-11-2013 12:11
Nikon D3300 giac23 0 19-11-2013 12:08
3 Pagine: V  < 1 2 3