FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V  « < 3 4 5 6 >  
Capture Nx Versione 1.2.0
Disponibile al Download...
Closed Topic Nuova Discussione
LISINI_RENATO
Messaggio: #101
QUOTE(buzz @ Nov 2 2007, 12:28 AM) *
Potrebbe trattarsi si un proiblema locale. Un cattivo uso della memoria di paging di NX o di windows, dovuta ai dischi pieni o frammentati.
In un pc portatile vecchio di 3 ani ho l'apertura dei nef praticamente immediata e le elaborazioni in tempi ragionevolissimi.

Premetto : Pentium 4 /2800 , 2g ram , HD interno 120g, HD interno 300 g, HD esterno 500g.
Quello da 120 è utilizzato per i programmi e il sistema operativo.
Le foto sono su quello da 300 (disponibili 48g) e su quello da 500(disponibili 325g)
Ho provveduto alla deframmentazione dei dischi:
Per quanto riguarda l'apertura delle immagini sul disco interno i tempi sono di circa 20 secondi , sul disco esterno di 2-3 minuti, cosa che non avviene minimamente con photoshop.
Puoi spiegarti meglio per cosa intendi per "cattivo uso della memoria di paging di NX o di windows"
e come devo fare per trasformarlo in buon uso ?
Ti ringrazio per i suggerimenti.
buzz
Staff
Messaggio: #102
esiste la possibilità di spostare la memoria di paging di NX (sarebbe la swap) per migliorarne le prestazioni.
Però dai tempi che dichiari ci deve essere per forza qualcoa che non va nel PC perchè 20 secondi, con la nuova versione, sono davvero troppi.
il mio pentium4 del portatile 3Ghz, con 800 M di memoria (condivisa col video) e un disco da 80 G quasi pieno sta pochi secondi (2 o 3)
ikol22
Messaggio: #103
Chiedo davvero scusa se già altrimenti detto ma dalle mie ricerche non direi. Pongo quindi le seguenti tre domande:

1. L'aggiornamento alla release 1.2 per i possessori regolari della rel. 1.1 è gratuito? Desumo di sì (dal momento che non se ne parla) ma nel sito nikoneurope ove presente l'aggiornamento, non ne viene data alcuna conferma

2. A cosa serve la voce di menù "Aggiorna Capture NX..." (da Guida in barra dei menù) se questi continua a dire che non è presenta alcun aggiornamento? Io, se non capitavo per caso, cercando altro, in questa sezione mai mi sarei accorto di un suo aggiornamento...

3. A giudicare dai vostri post mi par di capire che il miglioramento sostanziale in questa nuova release sia la velocità di caricamento immagini... Io ho un Intel Core 2 pro 3.3 Ghz con 3.2 Gb di RAM senza alcun problema con 1.1. Se i miglioramenti o le nuove caratteristiche si limitano a quanto leggo, tengo l'attuale release...

Vi ringrazio molto.

Fabrizio

Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #104
QUOTE(ikol22 @ Nov 2 2007, 04:02 PM) *
Chiedo davvero scusa se già altrimenti detto ma dalle mie ricerche non direi. Pongo quindi le seguenti tre domande:

1. L'aggiornamento alla release 1.2 per i possessori regolari della rel. 1.1 è gratuito? Desumo di sì (dal momento che non se ne parla) ma nel sito nikoneurope ove presente l'aggiornamento, non ne viene data alcuna conferma
Sì. Scarica il file dal sito del Supporto Europeo ed installalo. Ricordati solo di disabilitare l'anti virus prima di procedere.
2. A cosa serve la voce di menù "Aggiorna Capture NX..." (da Guida in barra dei menù) se questi continua a dire che non è presenta alcun aggiornamento? Io, se non capitavo per caso, cercando altro, in questa sezione mai mi sarei accorto di un suo aggiornamento...
Dovrebbe servire, appunto, ad aggiornare il software installato sul tuo PC. Verifica solo che, aprendo il Nikon Message Center (appunto da "Aggiorna Capture NX..."), nella sezione "Prodotti a corredo", siano correttamente visualizzati i software da te installati.
3. A giudicare dai vostri post mi par di capire che il miglioramento sostanziale in questa nuova release sia la velocità di caricamento immagini... Io ho un Intel Core 2 pro 3.3 Ghz con 3.2 Gb di RAM senza alcun problema con 1.1. Se i miglioramenti o le nuove caratteristiche si limitano a quanto leggo, tengo l'attuale release...
Consiglio spassionale? Aggiorna alla 1.2 che è meglio. O, per lo meno, provala. Se poi non ti soddisfa, puoi sempre tornare alla 1.1 ed aspettare la successiva 1.x.
Vi ringrazio molto.

Fabrizio

Ciao,
Alessandro.
LISINI_RENATO
Messaggio: #105
QUOTE(buzz @ Nov 2 2007, 11:36 AM) *
esiste la possibilità di spostare la memoria di paging di NX (sarebbe la swap) per migliorarne le prestazioni.
Però dai tempi che dichiari ci deve essere per forza qualcoa che non va nel PC perchè 20 secondi, con la nuova versione, sono davvero troppi.
il mio pentium4 del portatile 3Ghz, con 800 M di memoria (condivisa col video) e un disco da 80 G quasi pieno sta pochi secondi (2 o 3)


Quello che non capisco è perchè con la 1.1 l'apertura era leggermente lenta ma ragionevolissima, sia per le immagini salvate sul disco interno che su quello esterno e il tempo era uguale per entrambi i dischi (come pure per photoshop).
Se disinstallo la 1.2 e reinstallo la 1.1 tutto torna normale. Non so fino a che punto si può attribuire la colpa al PC.
Grazie a chi può darmi dei suggerimenti.
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #106
QUOTE(LISINI_RENATO @ Nov 2 2007, 11:00 PM) *
Quello che non capisco è perchè con la 1.1 l'apertura era leggermente lenta ma ragionevolissima, sia per le immagini salvate sul disco interno che su quello esterno e il tempo era uguale per entrambi i dischi (come pure per photoshop).
Se disinstallo la 1.2 e reinstallo la 1.1 tutto torna normale. Non so fino a che punto si può attribuire la colpa al PC.
Grazie a chi può darmi dei suggerimenti.

Se non erro, la 1.2 necessita delle .NET 2.0, ma credo tu le abbia già scaricate in fase d'installazione.

Non è che durante le fasi da te descritte hai installato qualcos'altro che rallenta il tuo sistema?

Sinceramente, sul mio portatile, non ho mai riscontrato rallentamenti di visualizzazione durante la fase del caricamento immagine (triangolo giallo), ma è anche vero che i miei, sono NEF di una D70s.

Ciao,
Alessandro.
LISINI_RENATO
Messaggio: #107
QUOTE(xaci @ Nov 2 2007, 11:05 PM) *
Se non erro, la 1.2 necessita delle .NET 2.0, ma credo tu le abbia già scaricate in fase d'installazione.

Non è che durante le fasi da te descritte hai installato qualcos'altro che rallenta il tuo sistema?

Sinceramente, sul mio portatile, non ho mai riscontrato rallentamenti di visualizzazione durante la fase del caricamento immagine (triangolo giallo), ma è anche vero che i miei, sono NEF di una D70s.

Ciao,
Alessandro.


Fatto tutto compreso il NET 2, ma torno a ripetere se disinstallo la 1.2 e reinstallo la 1.1 tutto torna normale. Inoltre con photoshop è tutto regolarissimo.
Saluti
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #108
QUOTE(LISINI_RENATO @ Nov 2 2007, 11:38 PM) *
Fatto tutto compreso il NET 2, ma torno a ripetere se disinstallo la 1.2 e reinstallo la 1.1 tutto torna normale. Inoltre con photoshop è tutto regolarissimo.
Saluti

Ricevuto.
A questo punto ti direi di continuare ad ussare la 1.1 ed aspettare la prossima versione 1.x che non dovrebbe tardare ad arrivare (assieme alle nuove reflex).

Però è strano!

Ciao,
Alessandro.
studioraffaello
Messaggio: #109
continuo a non digerire nx ...caotico...lento...ma di sicuro e' un mio limite
ora non sarebbe il caso che di includere la possibilita' di legger i file delle nuove con 4?
di sicuro no........
pazienza faro' tutto con phsp .......
ma mi chiedo perche' quando un software raggiunge l'opitimum si corrre a cambiarlo ...
altra cosa buffa ...si e' passati da fiumi di elogi e pozzanghere di acqua trobida.......per me nx e' un software per divertirsi non per lavorare.
anche se .....provando il prg gestore dei raw nativi dellla fuji..........c'e' da piangere !!!! questo e' davvero inutilizzabile...pero' loro non avevano mai raggiunto l'efficacia del capture 4.4.....
chiedo..
fatelo pagare come nx l'aggiornamento di capture 4.4 ma provate ad ascoltare anche chi continua dire che nx non e' un programma per gestire grosse moli di lavoro.

Marvin
Messaggio: #110
QUOTE(studioraffaello @ Nov 3 2007, 09:42 AM) *
continuo a non digerire nx ...caotico...lento...ma di sicuro e' un mio limite
ora non sarebbe il caso che di includere la possibilita' di legger i file delle nuove con 4?
di sicuro no........
pazienza faro' tutto con phsp .......
ma mi chiedo perche' quando un software raggiunge l'opitimum si corrre a cambiarlo ...
altra cosa buffa ...si e' passati da fiumi di elogi e pozzanghere di acqua trobida.......per me nx e' un software per divertirsi non per lavorare.
anche se .....provando il prg gestore dei raw nativi dellla fuji..........c'e' da piangere !!!! questo e' davvero inutilizzabile...pero' loro non avevano mai raggiunto l'efficacia del capture 4.4.....
chiedo..
fatelo pagare come nx l'aggiornamento di capture 4.4 ma provate ad ascoltare anche chi continua dire che nx non e' un programma per gestire grosse moli di lavoro.


Pollice.gif
Concordo in pieno.
In previsione dei nuovi acquisti (D300), stò cominciando ad utilizzare camera RAW in modo massiccio con i files della D200 per cominciare ad abituarmi. Capture 4.4 morirà assieme agli ultimi NEF della D200.
Saluti.

Messaggio modificato da Marvin il Nov 3 2007, 10:56 AM
buzz
Staff
Messaggio: #111
Da quanto ho capito, Nx è nato dalla collaborazione della nikon con la software house che produceva già i nik color effects.
Questa fusione ha fatto sì che nikon abbandonasse lo sviluppo del capture tradizionale,per gli algoritmi delle future fotocamere.

Non so se è possibile la ripresa del "vecchio" capture.
studioraffaello
Messaggio: #112
QUOTE(buzz @ Nov 3 2007, 11:10 AM) *
Da quanto ho capito, Nx è nato dalla collaborazione della nikon con la software house che produceva già i nik color effects.
Questa fusione ha fatto sì che nikon abbandonasse lo sviluppo del capture tradizionale,per gli algoritmi delle future fotocamere.

Non so se è possibile la ripresa del "vecchio" capture.

purtroppo questa e' al verita'.

la mia sensazione e' che c' hanno voluto mettere troppe cose che oltre che rallentarlo lo hanno reso scomodo da usare ...anche col doppio schermo....e soprattutto troppo poco intuitivo.
ma confido nella versione 3....di sicuro avranno ascoltato le molte indicazioni che saranno provenuti da fotografi di loro fiducia.
Franco_
Messaggio: #113
Preferisco decisamente Capture a NX; ques'ultimo avrà anche gli U-point, ma la sua interfaccia è pietosa e niente affatto intuitiva.
Uso NX saltuariamente e ogni volta mi vengono gli stessi dubbi su come utilizzare certe funzionalità, segno evidente che la sua interfaccia non fa per me... ma perchè non sono partiti dall'interfaccia di Capture ? Non ditemi che non si poteva fare perchè non ci credo... Nik lavora su specifiche Nikon, quindi perchè sconvolgere tutto e non integrare le nuove funzioni in modo intelligente ? W Capture.
magullo
Messaggio: #114
QUOTE(Franco_ @ Nov 3 2007, 01:02 PM) *
Preferisco decisamente Capture a NX; ques'ultimo avrà anche gli U-point, ma la sua interfaccia è pietosa e niente affatto intuitiva.
Uso NX saltuariamente e ogni volta mi vengono gli stessi dubbi su come utilizzare certe funzionalità, segno evidente che la sua interfaccia non fa per me... ma perchè non sono partiti dall'interfaccia di Capture ? Non ditemi che non si poteva fare perchè non ci credo... Nik lavora su specifiche Nikon, quindi perchè sconvolgere tutto e non integrare le nuove funzioni in modo intelligente ? W Capture.


Non ho mai usato Capture 4, ma NX per me è stato molto intuitivo. Con questo non voglio dire che non sia migliorabile, ma l'impostazione a step credo sia una trovata abbastanza giusta.
Certamente, come tutto, può piacere o meno; è sempre il solito discorso, già usato per tanti altri settori.
Gaetano.Delia
Messaggio: #115
io ho sempre usato in maniera complementare NX e Photoshop e del primo ho apprezzato ed uso regolarmente gli u-point che ritengo molto utili. Ultimamente ho installato la versione CS3 e ho scoperto la magnificenza (permettetemi il termine) del nuovo Camera raw 4.0: è davvero fenomenale! Apre sia i file raw che i tiff e i jpeg. Ho l'impressione che userò (a meno che non venga migliorato) NX solo quando dovrò apportare modifiche con gli u-point. Per il resto già so come comportarmi....
nabbe
Messaggio: #116
Io uso ormai regolarmente NX gioco forza però mi manca tanto l'impostazione di Capture4, con tutte le palette sempre pronte e aperte oltre alla funzione multimage comodissima.

Anch'io non capisco il voler stravolgere un'interfaccia che andava alla grande.

Due passi avanti e tre indietro !!! Police.gif hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
Francesco Martini
Messaggio: #117
Buonasera
Ho agguiornato Capture NX alla versione 1.2...ma....mi sembra che per aprire una foto ci pensa un po' troppo....appare quella scritta "aggiornamento immagine in corso" e ci sta' per una trentina di secondi...E' normale???? Cosa cambia dalla versione 1.1, la versione attuale??????????
Grazie
Francesco Martini
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #118
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 5 2007, 07:18 PM) *
Buonasera
Ho agguiornato Capture NX alla versione 1.2...ma....mi sembra che per aprire una foto ci pensa un po' troppo....appare quella scritta "aggiornamento immagine in corso" e ci sta' per una trentina di secondi...E' normale???? Cosa cambia dalla versione 1.1, la versione attuale??????????
Grazie
Francesco Martini

Dai una letta qui:

Capture NX 1.2.0

All'inizio, trovi un link ad un pdf che ti enumera le novità (ho provato ad inserirlo direttamente, ma mi dà errore. Mah! blink.gif

Vado ad unire la discussione con quella in evidenza.

Ciao,
Alessandro.

Messaggio modificato da xaci il Nov 5 2007, 07:29 PM
zico53
Messaggio: #119
Francesco io l'ho disinstallato subito, l'1.1 va decisamente meglio almeno nel mio computer, negli altri non so'.
Francesco Martini
Messaggio: #120
QUOTE(zico53 @ Nov 5 2007, 07:30 PM) *
Francesco io l'ho disinstallato subito, l'1.1 va decisamente meglio almeno nel mio computer, negli altri non so'.

Zio Pino...mi sa che hai ragione....Ho provato a istallarla anche in un altro computer, la versione 1.2...,ma sempre lo stesso problema......Ho rimesso la 1.1..... rolleyes.gif
Francesco Martini
Lucabeer
Messaggio: #121
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 5 2007, 07:18 PM) *
Ho agguiornato Capture NX alla versione 1.2...ma....mi sembra che per aprire una foto ci pensa un po' troppo....


A me invece le apre velocemente... però poi a volte rallenta inspiegabilmente in fase di salvataggio singolo o di conversione batch.

Ieri sera ci ha messo 30 minuti a convertire una ventina di RAW (conversione profilo colore e salvataggio in JPEG), e poi improvvisamente si è risvegliato e ha fatto le restanti 40 foto in 6-7 minuti.

Boh...

Tutto questo oltre, lo ripeto, alla lentezza esasperante usando il D-lighting alta qualità. Roba che se lo applico e poi zoommo al 100% ci mette decine di secondi, a volte, per aggiornare la visualizzazione. Con il D-lighting normale, nessun problema. Con 1.1, nessun problema neppure con il D-lighting alta qualità.
nabbe
Messaggio: #122
Finalmente mi sono deciso a tornare alla 1.1
Incredibile il D-Lighting è velocissimo:

Ci impiega un pò di più ad aprire i files in compenso le finestre le sposto come voglio e rimangono lì.

Peccato che non restano aperte... si impiega più tempo ad aprire le varie finestre che ad applicare le variazioni ... mah!!!!!! hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
sanvi
Messaggio: #123
QUOTE(Giuseppe Maio @ Aug 7 2007, 04:55 PM) *
Come da titolo,

è stato pubblicato ques'oggi l'aggiornamento alla versione 1.2.0 di Capture NX.
Oltre alle migliorie citate sul Supporto Europeo di seguito linkato, fornisce il supporto ai filtri Nik Multimedia come descritto nella dedicata discussione:
Nik Color Efex Pro 2.0 Upgrade Per Capture Nx, Suite Filtri disponibile per Capture NX 1.2.x

Per scaricare la nuova versione di Capture NX 1.2.0 è sufficiente collegarsi al Supporto Europeo Nikon come utente registrato Possessore Nikon.
Ricordo che per il download ftp alcuni sistemi richiedono la disabilitazione del firewall software eventualmente attivata da Windows.

Capture NX 1.2.0 Windows
Capture NX 1.2.0 Macintosh

PS: Questa discussione costituisce continuazione delle precedenti:

Capture NX Versione 1.1.0
Capture NX : La Nuova Versione 1.1.0, appena rilasciata...
Tolgo dall'evidenza di questa sezione la discussione relativa alla precedente versione:
Capture Nx 1.0.1 & Download Versione Trial, Variazioni apportate con la 1.0.1

G.M.

PS: Questa versione non offre supporto ai RAW/NEF D300 e D3 che sarà raggiunta con una successiva probabilmente 1.3

Come segnalato nel post in forum software sto avendo problemi con NX, forse dipende dalla procedura di aggiornamento a OS leopard ?
A me sembra lo facesse anche con tiger.
1 non visualizza l'anteprima delle foto ma solo l'icona con nome e estensione.
2 NX non si chiude e mi tocca procedere alla chiusura forzata
Grazie per i chiarimenti
fsilvana
Messaggio: #124
salve,

ho installato la versione 1.2 di nikon su un portatile T7500, 2gbram, 200mbhd, geForce8600m GT.

io trovo che la velocità di laborazione è incredibilmente migliorata rispetto alla versione Capture 4.

credo che i maggiori problemi li avranno coloro che utilizzano NX in ambiente non Vista.

detto ciò, avrei una domanda da fare ai più esperti: le modifiche apportate al file NEF sono poi inserite nel file stesso o esternamente ?

hocome l'impressione che queste siano leggibili solo da NX mentre i lfile rielaborato in photoshop risulta sempre grezzo.

grazie
Galeno
Messaggio: #125


Ciao a tutti,

Sulla mia macchina (Win Xp SP2, Intel 4 - 2.8 GHz, con 2 GB Ram) ho installato Capture 4.4.2 e Nikon View 6.2.7 oltre Photoshop CS2 e .netFramework 3.0 (oltre a altri software di trattamento immagini). Tutto funziona correttamente.

Leggendo questo thread pare che Capture NX, almeno nella versione 1.2, dia non pochi problemi.
Tuttavia, alcune funzioni di questo software sembrano migliori, almeno sulla carta, rispetto a Capture 4.4.2 e, con le nuove fotocamere (in particolare la D 3), vorrei sperimentarlo, naturalmente nella versione aggiornata alle D 3 - D 300.

Domande:

1)- per installare Capture NX è opportuno (o necessario) disinstallare uno o più dei software sopra indicati, già installati sulla mia macchina?

2)-volendo installare la nuova versione di Nikon View (View NX) occorre prima disinstallare View 6.2.7?

Grazie per le eventuali risposte.

Un saluto a tutti. Galeno.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
6 Pagine: V  « < 3 4 5 6 >