FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sb 500?
cosa ne pensate ne vale la pena?????
Rispondi Nuova Discussione
FEDE_PHOTO12
Messaggio: #1
Salve voi cosa ne pensate dell sb500 ???Io uso un a d3300 e non faccio video, tratto quasi tutti i generi in particolare ritratto, macro e mi sto avvicinando a still life e macro. Ho da poco preso un manfrotto lume a 6 led.

No scusate, il secondo genere a cui mi sto avvicinando e la food fotography
boken
Messaggio: #2
se riesci punterei ad un SB600 usato, è più versatile o meglio l'SB700. Altrimenti se cerchi uno piccolo proprio ti consiglierei l' SB400 (incredibile: ci puoi fare tutto e usando 2 sole batterie AA è inesauribile). Ti parlo da possessore del 400 e 600.
Antonio Canetti
Messaggio: #3
per fare lo still life o o food ci vorrebbero ben due flash con possibilità di pilotaggio e se non puoi cambiare fotocamera un commader tipo SU-800 in modo che puoi usare il sistema CLS.

Antonio
FEDE_PHOTO12
Messaggio: #4
io non prendo in considerazione l'usato. ho già un manfrotto lumie, quindi potrei affiancarlo a un b400???
Ma è ancora in produzione???
salvo 1977
Messaggio: #5
QUOTE(FEDEFRANCIA2003 @ Dec 3 2015, 01:26 PM) *
io non prendo in considerazione l'usato. ho già un manfrotto lumie, quindi potrei affiancarlo a un b400???
Ma è ancora in produzione???

Io credo che la migliore scelta sia nel sb700 , giusto compromesso tra costo ,funzioni ,dimensioni e Potenza .io lo preferito a qualunque alternativa anche spendendo di più rispetto ad esempio il metz 52 af1 e non me ne sono pentito , ottimo flash !
Lapislapsovic
Messaggio: #6
QUOTE(FEDEFRANCIA2003 @ Dec 2 2015, 08:05 PM) *
Salve voi cosa ne pensate dell sb500 ???Io uso un a d3300 e non faccio video, tratto quasi tutti i generi in particolare ritratto, macro e mi sto avvicinando a still life e macro. Ho da poco preso un manfrotto lume a 6 led.

No scusate, il secondo genere a cui mi sto avvicinando e la food fotography

Il flash normalmente si usa per due motivi, come luce di integrazione/schiarita oppure come illuminazione principale, nel primo caso può andar bene anche un flash di bassa potenza, nel secondo caso più potenza c'è e meglio è rolleyes.gif , premesso ciò per uso ritrattistico io prenderei tra i flash a slitta quello più potente per questione di trasportabilità, se non hai problemi a trasportare, qualcosa anche di più pesante e con numero guida più elevato wink.gif , per still life e food puoi ovviare anche coi led (alla scarsa potenza supplisci col tempo di esposizione se puoi) che magari ti permettono di avere un controllo migliore della scena se non hai flash pro con lampade pilota wink.gif
Ciao ciao
tommys77
Messaggio: #7
E' la stessa domanda che mi sto ponendo io da un po'...visto che non sono proprio pratico di tecniche di lampeggiamento avanzate, che faccio, prendo questo flash piccolo ma cmq. più facile da usare oppure vado direttamente sul sb 910 salvo poi studiare le varie tecniche , per poi provare e riprovare fino alla nausea ...?
Ho la D750, e da quello che mi pare di capire, il sb500 sarebbe molto adatto anche come luce ausiliaria per fare i video, oltre che da lampeggiatore vero e proprio per le foto...bò....consigli ?
Lapislapsovic
Messaggio: #8
QUOTE(tommys77 @ Jan 6 2016, 06:43 AM) *
E' la stessa domanda che mi sto ponendo io da un po'...visto che non sono proprio pratico di tecniche di lampeggiamento avanzate, che faccio, prendo questo flash piccolo ma cmq. più facile da usare oppure vado direttamente sul sb 910 salvo poi studiare le varie tecniche , per poi provare e riprovare fino alla nausea ...?
Ho la D750, e da quello che mi pare di capire, il sb500 sarebbe molto adatto anche come luce ausiliaria per fare i video, oltre che da lampeggiatore vero e proprio per le foto...bò....consigli ?

Se devi lavorare in una stanza semibuia la prima cosa che ti mancherà sarà la luce, se la luce che troverai sarà fioca ti dovrai adattare, se invece sarà ottimale il soggiorno in detta stanza sarà senz'altro più confortevole e non credo baderai al consumo dell'energia elettrica...in campo fotografico è lo stesso smile.gif se puoi spendi prendendo un flash potente e completo magari dedicato, puoi orientarti anche su altri brand o sull'usato per risparmiare, per i video ritengo che il discorso di cui sopra sia uguale wink.gif
Ciao ciao
Cesare44
Messaggio: #9
QUOTE(tommys77 @ Jan 6 2016, 06:43 AM) *
E' la stessa domanda che mi sto ponendo io da un po'...visto che non sono proprio pratico di tecniche di lampeggiamento avanzate, che faccio, prendo questo flash piccolo ma cmq. più facile da usare oppure vado direttamente sul sb 910 salvo poi studiare le varie tecniche , per poi provare e riprovare fino alla nausea ...?
Ho la D750, e da quello che mi pare di capire, il sb500 sarebbe molto adatto anche come luce ausiliaria per fare i video, oltre che da lampeggiatore vero e proprio per le foto...bò....consigli ?

brevemente:
non è detto che il SB500 sia più facile da usare di un professionale come il SB910, anzi alle volte quello più professionale, proprio perché dotato di maggiori funzioni, aiuta molto di più di un flash che di funzioni ne ha poche.
L'unico vantaggio che avresti rispetto al tuo pop up, è la possibilità di direzionare la parabola, ma come N.G. stanno pressapoco lì e dal punto di vista della potenza avresti scarsii vantaggi.

ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Ottica Sigma 150-500 Oppure 50-500 ? larsenio 96 16-01-2011 23:18
300f4+tc 17 Vs Zoom 150-500 O 50-500 massimhokuto 26 08-02-2010 22:12
Sigma 50-500 O Tamron 200-500 pcosta 12 31-07-2010 01:05
Zoom 50-500 O 170-500 spadand 6 04-06-2007 23:54
500/4 Af-s Prima Versione '' Vs '' 500/4 G-vr Ernesto Torti 5 23-08-2008 00:21