FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
12 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »   
Nikon D810 Vs D750, La Mia Comparativa
Rispondi Nuova Discussione
giuliocirillo
Messaggio: #51
QUOTE(carlocos @ Jan 10 2016, 11:00 PM) *
Penso invece che tu sai quali sono tutte le differenze, dovresti solo provarle. Ti auguro di comprartela una d810.
Ciao.
Penso invece che tu sai quali sono tutte le differenze, dovresti solo provarle. Ti auguro di comprartela una d810.
Ciao.


Le differenze le conosco.....e le ho provate ed usate entrambe.......e per me sul piano delle caratteristiche pure è chiaro che la D810 ha di più...ma sul piano della vocazione professionale sono identiche, o quasi....per come intendo io professionale...
Grazie per l'augurio....ma ad ora una D810 non mi serve......comprerei però tranquillamente una D750, perché ad ora ha quello che serve a me.... wink.gif

ciao
tommys77
Messaggio: #52
QUOTE(dbertin @ Jan 10 2016, 10:42 PM) *
Umh, no....dell Canon non saprei che farmene rolleyes.gif
Pochi obiettivi ma buoni: un tele oltre i 300mm per la D500 e tre fissi per la Sony (21 loxia, 35 summicron e 90 elmarit).
Ti piacciono? smile.gif

Sul 300 mm concordo, visto che la D500 ti servirebbe per fare caccia fotografica e una focale lunga la trovo adatta.
Sugli obiettivi Sony non mi esprimo, non conoscendoli...una curiosità però...quanto andresti a spendere con questi 3 fissi ? La mia è una domanda senza doppi sensi...sia chiaro...solo per allargare le proprie conoscenze.. wink.gif
carlocos
Messaggio: #53
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 10 2016, 11:06 PM) *
Le differenze le conosco.....e le ho provate ed usate entrambe.......e per me sul piano delle caratteristiche pure è chiaro che la D810 ha di più...ma sul piano della vocazione professionale sono identiche, o quasi....per come intendo io professionale...
Grazie per l'augurio....ma ad ora una D810 non mi serve......comprerei però tranquillamente una D750, perché ad ora ha quello che serve a me.... wink.gif

ciao

Ciao.
dbertin
Messaggio: #54
QUOTE(tommys77 @ Jan 10 2016, 11:10 PM) *
Sul 300 mm concordo, visto che la D500 ti servirebbe per fare caccia fotografica e una focale lunga la trovo adatta.
Sugli obiettivi Sony non mi esprimo, non conoscendoli...una curiosità però...quanto andresti a spendere con questi 3 fissi ? La mia è una domanda senza doppi sensi...sia chiaro...solo per allargare le proprie conoscenze.. wink.gif


Facevo così per parlare e nessuno è un obiettivo sony.....il loxia è un 21 zeiss, il 35 summicron e il 90 elmarit sono leica, io ho solo il terzo che ho preso nella versione tele-elmarit a 350 euro. Gli altri staranno sui 1000 ciascuno (il summicron usato), credo, prezzi simili agli equivalenti zf per nikon. C'è sicuramente un sacco di gente qui che ha speso di più wink.gif
Io comunque non ho nulla di tutto ciò wink.gif per ora ho venduto la D800E in attesa di una Dx per la naturalistica e per tutto il resto uso una plebea e giocattolosa aps-c fuji (neanche la più cara, bleah) con un po' d fissi nativi e qualche leica adattato (il 90 già citato ed il 28 elmarit trovato sulla baia) che mi danno, nel mio piccolo, belle soddisfazioni smile.gif

Messaggio modificato da dbertin il Jan 10 2016, 11:20 PM
orco
Messaggio: #55
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 10 2016, 10:41 PM) *
Chi compra la D810 lo fa perché si presuppone interessato alle caratteristiche della stessa........come chi compra una D4......
L'esempio che hai fatto non c'entra per niente.....
Ripeto....cosa rende professionale la D810 rispetto alla D750??.......per me per esempio l'unica cosa che sulla carta potrebbe valere la differenza in ambito professionale è il numero dell'otturatore testato a 200000 scatti rispetto i 150000 della 750.....altre cose non le trovo.
Ma la domanda lo fatta a te......

ciao

PS: moltissimi professionisti di eventi stanno preferendo la D750 rispetto la D810.......

Purtroppo Giulio, non è proprio così. Molti comprano macchine come la D810, D4s e anche D750 per poter dire "io ce l'ho più lungo", poi non sanno cosa farsene perchè convinti che le foto belle le facciano le macchine e non il fotografo, quindi, quando vedono che anche con una super professionale le foto ti vengono uno schifo, non sono sufficientemente intelligenti da capire che il problema è il fotografo e non la macchina. Ma il più simpatico è quello che si fa venire le turbe psichiche se non trova il tasto AF-ON sul corpo macchina e che lo vuole assolutamente in adamantio, con impermeabilizzazione tipo sommergibile, compresi periscopio e tubi lancia siluri, come se ogni fine settimana andasse nella giungla del Borneo a fare naturalistica!! Poi se guardi le gallerie scopri che il mega corpo serve per foto da salotto al televisore che trasmette un documentario sul Borneo del National Geographics, quando le trovi le foto, ovviamente!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Adriano
giuliocirillo
Messaggio: #56
QUOTE(carlocos @ Jan 10 2016, 11:13 PM) *
Ciao.


ciao
sarogriso
Messaggio: #57
Però anche nikon dovrebbe essere maggiormente chiara quando fa uscire i modelli e mettere sia sulla scatola che sul corpo impresso a fuoco la classe di appartenenza, e divisa per Pro - Super pro - per poi scendere verso le User normal - User Cialtron - e User Pezzent.

Se poi ci fanno pure le tracolle con le indicazioni che si vedano anche di notte uno si fa una idea precisa del valore del fotografo che incontra, no? rolleyes.gif
dbertin
Messaggio: #58
QUOTE(orco @ Jan 10 2016, 11:15 PM) *
Purtroppo Giulio, non è proprio così. Molti comprano macchine come la D810, D4s e anche D750 per poter dire "io ce l'ho più lungo", poi non sanno cosa farsene perchè convinti che le foto belle le facciano le macchine e non il fotografo, quindi, quando vedono che anche con una super professionale le foto ti vengono uno schifo, non sono sufficientemente intelligenti da capire che il problema è il fotografo e non la macchina. Ma il più simpatico è quello che si fa venire le turbe psichiche se non trova il tasto AF-ON sul corpo macchina e che lo vuole assolutamente in adamantio, con impermeabilizzazione tipo sommergibile, compresi periscopio e tubi lancia siluri, come se ogni fine settimana andasse nella giungla del Borneo a fare naturalistica!! Poi se guardi le gallerie scopri che il mega corpo serve per foto da salotto al televisore che trasmette un documentario sul Borneo del National Geographics, quando le trovi le foto, ovviamente!! messicano.gif messicano.gif

Adriano


Quoto tutto....soprattutto il pulsantino e la tropicalizzazione!!!! Quanti qui si disperano se l'ultima uscita non ha la robustezza di una Uaz dell'Armata Rossa e poi appena c'è un po' di umidità per non parlare della pioggerellina non escono nemmeno di casa biggrin.gif
giuliocirillo
Messaggio: #59
QUOTE(orco @ Jan 10 2016, 11:15 PM) *
Purtroppo Giulio, non è proprio così. Molti comprano macchine come la D810, D4s e anche D750 per poter dire "io ce l'ho più lungo", poi non sanno cosa farsene perchè convinti che le foto belle le facciano le macchine e non il fotografo, quindi, quando vedono che anche con una super professionale le foto ti vengono uno schifo, non sono sufficientemente intelligenti da capire che il problema è il fotografo e non la macchina. Ma il più simpatico è quello che si fa venire le turbe psichiche se non trova il tasto AF-ON sul corpo macchina e che lo vuole assolutamente in adamantio, con impermeabilizzazione tipo sommergibile, compresi periscopio e tubi lancia siluri, come se ogni fine settimana andasse nella giungla del Borneo a fare naturalistica!! Poi se guardi le gallerie scopri che il mega corpo serve per foto da salotto al televisore che trasmette un documentario sul Borneo del National Geographics, quando le trovi le foto, ovviamente!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Adriano



Purtroppo......sono d'accordissimo con te...... wink.gif

Molti dicono che la nikon (e non solo) gioca sul fatto di catalogare reflex professionali o meno per puro marketing....io in un certo senso penso sia vero...ma la colpa è dei clienti...
Esce la D750?!!.....la nikon dichiara che ha vocazioni professionali.........anatema....non può essere??....è identica ad una D600!! il corpo addirittura è più piccolo.....e quella rotellina con le scene???!!!! noooooooo.....non la comprerò mai!!!!!
Allora Nikon in sordina la declassa a reflex per fotoamatori evoluti....(che non ancora ho capito chi sono)....ora si....ottima reflex....ora la compro.......!!!!!! messicano.gif

ciao
carlocos
Messaggio: #60
QUOTE(orco @ Jan 10 2016, 11:15 PM) *
Purtroppo Giulio, non è proprio così. Molti comprano macchine come la D810, D4s e anche D750 per poter dire "io ce l'ho più lungo", poi non sanno cosa farsene perchè convinti che le foto belle le facciano le macchine e non il fotografo, quindi, quando vedono che anche con una super professionale le foto ti vengono uno schifo, non sono sufficientemente intelligenti da capire che il problema è il fotografo e non la macchina. Ma il più simpatico è quello che si fa venire le turbe psichiche se non trova il tasto AF-ON sul corpo macchina e che lo vuole assolutamente in adamantio, con impermeabilizzazione tipo sommergibile, compresi periscopio e tubi lancia siluri, come se ogni fine settimana andasse nella giungla del Borneo a fare naturalistica!! Poi se guardi le gallerie scopri che il mega corpo serve per foto da salotto al televisore che trasmette un documentario sul Borneo del National Geographics, quando le trovi le foto, ovviamente!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Adriano

Bravo, tu hai centrato, il mondo è bello perché è vario... C'è chi compra x apparire o x dire io ce l'ho, ti sembra poco? 👍
tommys77
Messaggio: #61
QUOTE(dbertin @ Jan 10 2016, 11:15 PM) *
Facevo così per parlare e nessuno è un obiettivo sony.....il loxia è un 21 zeiss, il 35 summicron e il 90 elmarit sono leica, io ho solo il terzo che ho preso nella versione tele-elmarit a 350 euro. Gli altri staranno sui 1000 ciascuno (il summicron usato), credo, prezzi simili agli equivalenti zf per nikon. C'è sicuramente un sacco di gente qui che ha speso di più wink.gif
Io comunque non ho nulla di tutto ciò wink.gif per ora ho venduto la D800E in attesa di una Dx per la naturalistica e per tutto il resto uso una plebea e giocattolosa aps-c fuji (neanche la più cara, bleah) con un po' d fissi nativi e qualche leica adattato (il 90 già citato ed il 28 elmarit trovato sulla baia) che mi danno, nel mio piccolo, belle soddisfazioni smile.gif

Mi piacerebbe sapere di quale aps-c fuji si tratta..ma per queste curiosità credo sia più opportuno un mp...altrimenti si va OT..
giuliocirillo
Messaggio: #62
QUOTE(carlocos @ Jan 10 2016, 11:29 PM) *
Bravo, tu hai centrato, il mondo è bello perché è vario... C'è chi compra x apparire o x dire io ce l'ho, ti sembra poco? 👍


Per nikon di sicuro non è poco anzi....più ce ne sono che prendono la D810 o la d4s perché sono "professionali" rispetto alla D750 più è contenta.....

ciao
orco
Messaggio: #63
QUOTE(carlocos @ Jan 10 2016, 11:29 PM) *
Bravo, tu hai centrato, il mondo è bello perché è vario... C'è chi compra x apparire o x dire io ce l'ho, ti sembra poco? 👍

No, mi sembra triste e poco intelligente, ma, come giustamente dici tu, il mondo è bello perchè è vario! wink.gif

Adriano
carlocos
Messaggio: #64
QUOTE(orco @ Jan 10 2016, 11:47 PM) *
No, mi sembra triste e poco intelligente, ma, come giustamente dici tu, il mondo è bello perchè è vario! wink.gif

Adriano

Ripeto a dire che il mondo è bello perché è vario, c'è chi è triste e poco intelligente, e compra una d810, poi ci sono i "super intelligenti" che comprano la d750, e poi invece di usarla stanno qui sul forum a parlar male della d810.
giuliocirillo
Messaggio: #65
QUOTE(carlocos @ Jan 11 2016, 12:01 AM) *
Ripeto a dire che il mondo è bello perché è vario, c'è chi è triste e poco intelligente, e compra una d810, poi ci sono i "super intelligenti" che comprano la d750, e poi invece di usarla stanno qui sul forum a parlar male della d810.


Mah....veramente in tutta la discussione non ho letto nessuno parlar male della D810......
Io stesso dico che è fenomenale......anzi ti dico di più...in generale la reputo la migliore reflex in assoluto e non solo di nikon......
Se uno che compra la D750 o una D810 e lo fa perché le caratteristiche lo soddisfano è molto intelligente, il dubbio lo ho su quello che compra la d810 ma fa foto che potrebbe fare tranquillamente con una d3200.....

ciao

Poi scusami.....ma poi..... mi sembra più che tu stai qui a parlare male della D750.......!!!....ma potrei sbagliarmi.....
tommys77
Messaggio: #66
QUOTE(carlocos @ Jan 11 2016, 12:01 AM) *
Ripeto a dire che il mondo è bello perché è vario, c'è chi è triste e poco intelligente, e compra una d810, poi ci sono i "super intelligenti" che comprano la d750, e poi invece di usarla stanno qui sul forum a parlar male della d810.

Sei terribile Carlocos...chi ha mai parlato male della D810 ? Io mai, anzi, più volte ho detto che se tornassi indietro prenderei la D810 senza pensarci 2 volte....quindi quello che dici non ha senso.
Sul discorso delle rotelline , della professionalità, dell'impermeabilità e quant'altro...vorresti farci dire che la D750 non è paragonabile alla D810 ? Per come la vedo io, a parte 1/8000 sec, il sincro flash a 1/200 sec e il corpo in magnesio della D810...le 2 macchine sono pienamente paragonabili....dò qualche punto in più alla D810 per il discorso della super-definizione, ma ciò è dettato più che altro da un gusto mio personale e non dal fatto che la D750 faccia schifo o non sia una macchina professionale.
giuliocirillo
Messaggio: #67
QUOTE(tommys77 @ Jan 11 2016, 12:09 AM) *
Sei terribile Carlocos...chi ha mai parlato male della D810 ? Io mai, anzi, più volte ho detto che se tornassi indietro prenderei la D810 senza pensarci 2 volte....quindi quello che dici non ha senso.
Sul discorso delle rotelline , della professionalità, dell'impermeabilità e quant'altro...vorresti farci dire che la D750 non è paragonabile alla D810 ? Per come la vedo io, a parte 1/8000 sec, il sincro flash a 1/200 sec e il corpo in magnesio della D810...le 2 macchine sono pienamente paragonabili....dò qualche punto in più alla D810 per il discorso della super-definizione, ma ciò è dettato più che altro da un gusto mio personale e non dal fatto che la D750 faccia schifo o non sia una macchina professionale.


Bravissimo.......giusto per precisione: anche i materiali dei corpi sono identici....la D810 non è tutta in magnesio ma ha il telaietto dove c'è il bocchettone in composito proprio come la D750.....
Sulla definizione ed i 36 mpx......è un discorso soggettivo...potrebbe essere un pro..ma anche un contro....

ciao
pes084k1
Messaggio: #68
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 11 2016, 12:16 AM) *
Bravissimo.......giusto per precisione: anche i materiali dei corpi sono identici....la D810 non è tutta in magnesio ma ha il telaietto dove c'è il bocchettone in composito proprio come la D750.....
Sulla definizione ed i 36 mpx......è un discorso soggettivo...potrebbe essere un pro..ma anche un contro....

ciao


Ho macchine non tropicalizzate che funzionano sbattute anche da quasi 60 anni, ho tropicalizzate che avrei paura comunque, da tecnico, ad usare sotto la pioggia (hanno il loro cappottino) e comunque gocce e schizzi sull'ottica ti rovinano la foto. Il filtro AA mancante è un GROSSO argomento, oltre ai 36 Mp, ma a quel punto la D810 sta già al 4° posto come resa reale (sulle altre i giudizi miei oscillano...) e devi montarci Zeiss o Sigma o perfino Samyang per avere un blocco adeguato da 2+ Kg che pesa al collo e puoi ottenere di più. Però la D750, usata come si può/deve usare la reflex (cioè per tutti i giorni), è molto più cost/effective.
Francamente, saprei che cosa far fare alla D750 con i Nikkor AFS, ma in concorrenza non saprei dirlo sulla D810. Resterebbe sempre a casa... Non è una questione di accontentarsi: ubi major, minor cessat.

A presto telefono.gif

Elio
BloodyTitus
Messaggio: #69
QUOTE(tommys77 @ Jan 10 2016, 09:24 PM) *
A questo punto perchè non aggiungi anche una Canon 5dsr...visto che ''tre gust is melk ke du ''? messicano.gif
Poi però voglio vedere quante ottiche di marche diverse dovrai comprare...

ottiche nikon,tanto poi le puoi adattare a qualsiasi corpo XD
carlocos
Messaggio: #70
QUOTE(sarogriso @ Jan 10 2016, 11:21 PM) *
Però anche nikon dovrebbe essere maggiormente chiara quando fa uscire i modelli e mettere sia sulla scatola che sul corpo impresso a fuoco la classe di appartenenza, e divisa per Pro - Super pro - per poi scendere verso le User normal - User Cialtron - e User Pezzent.

Se poi ci fanno pure le tracolle con le indicazioni che si vedano anche di notte uno si fa una idea precisa del valore del fotografo che incontra, no? rolleyes.gif

...Quale è la tua classe di appartenenza, sempre parlando sul campo fotografico?
vz77
Messaggio: #71
QUOTE(dbertin @ Jan 10 2016, 11:15 PM) *
Facevo così per parlare e nessuno è un obiettivo sony.....il loxia è un 21 zeiss, il 35 summicron e il 90 elmarit sono leica, io ho solo il terzo che ho preso nella versione tele-elmarit a 350 euro. Gli altri staranno sui 1000 ciascuno (il summicron usato), credo, prezzi simili agli equivalenti zf per nikon. C'è sicuramente un sacco di gente qui che ha speso di più wink.gif
Io comunque non ho nulla di tutto ciò wink.gif per ora ho venduto la D800E in attesa di una Dx per la naturalistica e per tutto il resto uso una plebea e giocattolosa aps-c fuji (neanche la più cara, bleah) con un po' d fissi nativi e qualche leica adattato (il 90 già citato ed il 28 elmarit trovato sulla baia) che mi danno, nel mio piccolo, belle soddisfazioni smile.gif


hai venduto la d800e ?????? ohmy.gif
vz77
Messaggio: #72
QUOTE(orco @ Jan 10 2016, 11:15 PM) *
Purtroppo Giulio, non è proprio così. Molti comprano macchine come la D810, D4s e anche D750 per poter dire "io ce l'ho più lungo", poi non sanno cosa farsene perchè convinti che le foto belle le facciano le macchine e non il fotografo, quindi, quando vedono che anche con una super professionale le foto ti vengono uno schifo, non sono sufficientemente intelligenti da capire che il problema è il fotografo e non la macchina. Ma il più simpatico è quello che si fa venire le turbe psichiche se non trova il tasto AF-ON sul corpo macchina e che lo vuole assolutamente in adamantio, con impermeabilizzazione tipo sommergibile, compresi periscopio e tubi lancia siluri, come se ogni fine settimana andasse nella giungla del Borneo a fare naturalistica!! Poi se guardi le gallerie scopri che il mega corpo serve per foto da salotto al televisore che trasmette un documentario sul Borneo del National Geographics, quando le trovi le foto, ovviamente!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Adriano


beh il discorso lascia il tempo che trova. nessun acquirente di automobili se non una ristrettissima cerchia compra automobili con grandi prestazioni per sfruttarle. semplicemente vogliono il meglio del meglio. ed è quello che, se possono comprarselo, ciascuno si meriterebbe. dopo l'uscita della d5 vorrei usare una d4s come portamatite. (ovviamente provoco, ma quel che dico sopra è vero e fatevene una ragione..)
orco
Messaggio: #73
QUOTE(vz77 @ Jan 11 2016, 10:59 AM) *
beh il discorso lascia il tempo che trova. nessun acquirente di automobili se non una ristrettissima cerchia compra automobili con grandi prestazioni per sfruttarle. semplicemente vogliono il meglio del meglio. ed è quello che, se possono comprarselo, ciascuno si meriterebbe. dopo l'uscita della d5 vorrei usare una d4s come portamatite. (ovviamente provoco, ma quel che dico sopra è vero e fatevene una ragione..)

E' certo che lascia il tempo che trova, ed è anche vero che ognuno può comprare una macchina ad altissime prestazioni per farne l'uso che più gli piace, anche tenerla ferma in un garage per farla vedere solo agli amici la domenica. E' anche vero che, se poi si scende in pista e non si hanno le capacità per guidare un bolide di quella portata, non ci si può mettere a fare i professori, perchè si rischia che anche un pilotino con poca esperienza e con una macchina non così performante ti faccia mangiare molta polvere!! Anche di questo bisognerebbe farsene una ragione, non trovi? wink.gif

Adriano
dbertin
Messaggio: #74
QUOTE(vz77 @ Jan 11 2016, 10:50 AM) *
hai venduto la d800e ?????? ohmy.gif


non dovevo? non ti ho chiesto prima, scusami..... rolleyes.gif
vz77
Messaggio: #75
QUOTE(orco @ Jan 11 2016, 11:17 AM) *
E' certo che lascia il tempo che trova, ed è anche vero che ognuno può comprare una macchina ad altissime prestazioni per farne l'uso che più gli piace, anche tenerla ferma in un garage per farla vedere solo agli amici la domenica. E' anche vero che, se poi si scende in pista e non si hanno le capacità per guidare un bolide di quella portata, non ci si può mettere a fare i professori, perchè si rischia che anche un pilotino con poca esperienza e con una macchina non così performante ti faccia mangiare molta polvere!! Anche di questo bisognerebbe farsene una ragione, non trovi? wink.gif

Adriano


i più grandi professori sono quelli che con la uno ti dicono che se avessero la ferrari ti darebbero la paga perché secondo loro la ferrari non la sai guidare come i piloti.
in generale è questione di carattere...i 'professori' ci sono ovunque, ma sono in larga parte possessori di attrezzatura di medio livello. spesso hanno in mano macchine mediocri semplicemente per il fatto che sono pochi quelli che hanno abbastanza soldi per comprarsi ammiraglie: la stragrande maggioranza si compra macchine di medio livello che comunque sono molto spesso comunque al di sopra delle loro capacità economiche. se ci fai caso ad esempio nel settore moda, un medio reddito che si compra una borsa louis vuitton non falsa (e sono tanti che se le comprano in occasioni particolari) spende in proporzione quanto uno di reddito alto spenderebbe per comprarsi una ferrari. quindi non c'è niente di male. ciascuno fa follie in base alle proprie tasche. idem con gli iphone. un lapo elkan dovrebbe comprarsi 6000 iphone per spendere in proporzione quanto spende un medio reddito per avere un solo iphone 6plus.

QUOTE(dbertin @ Jan 11 2016, 11:57 AM) *
non dovevo? non ti ho chiesto prima, scusami..... rolleyes.gif


no no hai fatto bene, hai reso felice qualcuno oltre te stesso smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Prova Comparativa mgiac81 27 10-05-2004 17:55
Comparativa Immagine D80 Vs D200 Foxmulder_@ 16 18-04-2007 23:08
Comparativa Zoom Tele Fino A 200mm consenso 15 21-09-2006 10:55
Comparativa Iso geko79 13 16-04-2007 20:27
Comparativa Tamron 19/35f3.5/4.5 Sigma 17/35f2.8/4 Utente cancellato 2 13-09-2005 20:27
12 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »