FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Torrile (pr)
- Oasi LIPU -
Rispondi Nuova Discussione
Giorgio Baruffi
Messaggio: #1
Già, anche oggi giornata pessima, perciò mi dirigo verso l'Oasi LIPU di Torrile...

(grazie a Fabio Blanco che me la ha fatta scoprire e che mi ha avvicinato per la prima volta a questo tipo di fotografia)

per chi non la conoscesse, è situata a pochissimi chilometri da Parma (una decina al massimo) in direzione Colorno... è gestita da una persona splendida, Maurizio (che oggi non c'era) che sa dirvi tutto sull'oasi, sui suoi abitanti e su motlo altro che rigurada ovviamente l'ornitologia, merita davvero scambiare due chiacchiere con lui... (ed è simpaticissimo) biggrin.gif

QUESTO E' IL SITO DELL'OASI

Torrile è l'Oasi del Cavaliere d'Italia (purtroppo oggi ce n'erano pochissimi e tutti molto distanti dai capanni, qeusto è l'unico croppone delle mie foto di oggi, ma volevo inserirla solo perchè è il simbolo dell'oasi)

user posted image

Va beh, accontentiamoci di ciò che troviamo, anche perchè ho voluto mettere seriamente alla prova la combinazione 300 AF-S f/4 + il TC-17...

Ah, solamente due di questi file hanno subito un leggero taglio (una fettina verticale di circa 100/150 pixel), gli altri scatti sono a pieno formato e non hanno subito manipolazioni tranne che del leggero D-Lighting (nemmeno tutti), devo dire che sono soddisfatto...

Direi che oggi i miei modelli preferiti sono stati i Tarabusini... tipo questo (file esattamente come è uscito dalla macchina):

user posted image

Ma anche le Nitticore e le Garzette si sono dati il cambio davanti al mio obiettivo...

Per vederele tutte (alcune cambiano solo le pose non volevo metterle tutte qui) potete andare nella galleria del mio sito: Torrile 23 giugno 2005

Spero di non avervi annoiato, un carissimo saluto a Giuliano Savioli che ha fatto la sua comparsa nel capanno!! wink.gif

Messaggio modificato da GiorgioBS il Jun 23 2005, 06:10 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Bellissime Giorgio, veramente da applauso.

Se continuate a postare foto di questa qualità Nikon tra poco vendera solo 300/4...i 2,8 li vende ai giapponesi laugh.gif
andreotto
Messaggio: #3
Giorgio foto da guru.gif guru.gif
Buone foto a tutti andreotto
F.T.
Messaggio: #4
Complimenti ancora per questi nuovi scatti....rimango sempre piacevolmente colpito dal sapiente uso dei tele e super-tele....ottiche che nel mio genere di fotografie abituali non userei facilmente...

Complimenti sinceri
Giuliano Savioli
Messaggio: #5
ehhh si si.... il ragazzo ci sa prorpio fare e poi è tenace stamattina in quel capanno c'era la temperatura di un forno.... chissà nel pomeriggio... unsure.gif

Sabato ci si vede a Vicenza

Giuliano

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
guru.gif Veramente molto belle Giorgio...tanti complimenti.
colori e dettagli fenomenali
cratty
Messaggio: #7
Complimenti Giorgio!
Bel manico! Pollice.gif
Saluti
Fabio Blanco
Messaggio: #8
Ciao Giorgio,
sono contento che alcuni dei posti fattivi conoscere vi traggano tutta questa ispirazione fotografica.

i risutati fotografici sono già buoni, ma ti consiglio di applicarti sul riconoscimento dei vari animali. wink.gif
Infatti il tuo tarabusino purtroppo è solo un piccolo di "comune" nitticora, a volte scambiato con i Tarabusi, ma non mi era ancora successo che venisse scambiato con i Tarabusini. laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Il tarabuso in realtà è questo:
user posted image


mentre il Tarabusino e questo...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Giorgio Baruffi
Messaggio: #9
ooopsss.... azz... e si che ho anche preso il libro di Maurizio!!! biggrin.gif biggrin.gif

faccio una gran bella confusione in effetti... blink.gif

help me! laugh.gif


grazie Fabio!!

grazie.gif
Maga84
Messaggio: #10
Come sempre ottime foto Giorgio!!!
Dettaglio fantastico e colori stupendi!!!
Complimenti!!!
Ciao
Palfe
Messaggio: #11
Complimenti Giorgio,
splendide foto.

Ciao Paolo
morgan
Messaggio: #12
Complimenti Giorgio,
Di bene in meglio!!! wink.gif wink.gif

Franco
ros62
Messaggio: #13
Non avevo visto questo post. Subito accontentato, visto all'opera il TC-17, belli anche quest'ultimi scatti, anche con il moltiplicatore sempre e solo ottimi risultati
Bravo!!
Saro
Falcon58
Messaggio: #14
Ottime foto; bravo Giorgio.

Devo dire che l'accoppiata 300/4 + TC17 sta facendo vedere cose veramente notevoli.

Ciao

Luciano
brusa69
Messaggio: #15
Bravo Giorgio complimenti davvero, mi piaciono anche quelle della gallery del tuo sito.
Pollice.gif
serdor
Messaggio: #16
Bravissimo Giorgio sono scatti splendidi, è bello vedere questi posti dove gli animali possono vivere ancora indisturbati.

Ciao
Sergio
PAS
Messaggio: #17
Bellissimo reportage Giorgio.
Oltre alle belle foto anche utili indicazioni su ciò che può fare la coppia 300 AF-S + TC-17 (in mani appropriate wink.gif ) e sulla localizzazione del parco. che non conoscevo.
Complimenti e grazie.
Ciao
ciro207
Messaggio: #18
Ammazza sta accoppiata 300+1.7 da dei risultati incredibili!! La fotografia naturalistica è un campo dove vorrei sperimentare prima o poi. In realtà ho pure una oasi Lipu qui a Roma.
Io sono abituato a stare sotto il sole e sudare abbondantemente... dovrei farcela dentro i capanni biggrin.gif
Mauro Villa
Messaggio: #19
Bravo Giorgio, la fotonaturalistica è come una droga se provi ti prende e poi paghi, si paghi i tele che costano un occhio wink.gif complimenti anche al 304 laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
QUOTE(__Claudio__ @ Jun 23 2005, 07:23 PM)
Bellissime Giorgio, veramente da applauso.

Se continuate a postare foto di questa qualità Nikon tra poco vendera solo 300/4...i 2,8 li vende ai giapponesi laugh.gif
*


Quoto! Foto bellissime, ormai sei diventato un vero maestro in questo genere! Complimenti, Giorgio! guru.gif

saluti
Bruno
maxter
Messaggio: #21
Bellissime foto, complimenti.
robben
Messaggio: #22
Bel lavoro Giorgio, stai diventando uno specialista, la passione naturalistica ti ha catturato....
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio