FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ottica Per Ritratto
Rispondi Nuova Discussione
massimodav73
Messaggio: #1
che mi consigliate come ottica da ritratto
un 85f1.4 o un 807200f2.8
il primo e piu indicato ma il secondo mi ispira di piu x via che puoi avvicianr e allontanare
lo abbinerei ad un 24/120f4
consigli li fo trovati entrambi usati a circa 600/750euro
stefanoc72
Messaggio: #2
uhmm io prenderei l'85 Pollice.gif (sarà che sono di parte perchè ho avuto la versione D ed ora ho il nuovo AFS e mi piace da matti)
e ricorda che il miglior zoom che puoi avere sono le gambe tongue.gif

Stefano
decarolisalfredo
Messaggio: #3
Io sono per l'85, ma anche lo zoom potrebbe andar bene non fosse altro perchè è utilizzabile anche in altri tipi di foto.
shadowman!!
Messaggio: #4
QUOTE(massimodav73 @ Aug 8 2011, 10:03 PM) *
che mi consigliate come ottica da ritratto
un 85f1.4 o un 807200f2.8
il primo e piu indicato ma il secondo mi ispira di piu x via che puoi avvicianr e allontanare
lo abbinerei ad un 24/120f4
consigli li fo trovati entrambi usati a circa 600/750euro


tenuto conto di quello che hai, prenderei l'85mm 1.4, poi ci penserai a coprire oltre i 120mm.

QUOTE(BB.it @ Aug 8 2011, 10:07 PM) *
....... e ricorda che il miglior zoom che puoi avere sono le gambe tongue.gif

Stefano


sempre che uno abbia spazio calpestabile intorno per spostarsi wink.gif
marcomigliori
Nikonista
Messaggio: #5
Ma quando parlate dell\'85 mm afs vi riferite all\'fx 1.4 o al dx 3.5 ? Grazie
nview
Messaggio: #6
da quanto ne so l'ottica per eccellenza usata dai ritrattisti è il 70-200 f2.8
Luigi_FZA
Messaggio: #7
QUOTE(Marcomigliori @ Aug 9 2011, 01:07 AM) *
Ma quando parlate dell'85 mm afs vi riferite all'fx 1.4 o al dx 3.5 ? Grazie

....E l'f/1.8 lo schifiamo? hmmm.gif

L.
DighiPhoto
Messaggio: #8
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 9 2011, 03:21 PM) *
....E l'f/1.8 lo schifiamo? hmmm.gif

L.


Quoto...Pollice.gif
Luigi_FZA
Messaggio: #9
QUOTE(nview @ Aug 9 2011, 02:37 PM) *
da quanto ne so l'ottica per eccellenza usata dai ritrattisti è il 70-200 f2.8

Sara' che io non sono ritrattista, ma il 70 200 lo uso per altro tipo di fotografia. messicano.gif

L.
pfiore
Messaggio: #10
QUOTE(nview @ Aug 9 2011, 02:37 PM) *
da quanto ne so l'ottica per eccellenza usata dai ritrattisti è il 70-200 f2.8


Io sono rimasto sorpreso dalla resa del 55-200 f/4-5,6 VR. Lo so che è un obiettivo tradizionalmente "povero", però mi è parso piuttosto interessante nel range 70-135mm. La nitidezza è molto buona anche ai bordi e si possono tirar fuori dei bei ritratti con un discreto effetto bokeh. Certo, non è paragonabile a quello che può fare un f/1,4 o 1,8, ma comunque siamo su livelli più che accettabili.
nview
Messaggio: #11
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 9 2011, 03:43 PM) *
Sara' che io non sono ritrattista, ma il 70 200 lo uso per altro tipo di fotografia. messicano.gif

L.



certo pure io visto che mi manca la modella! messicano.gif
tribulation
Messaggio: #12
QUOTE(Marcomigliori @ Aug 9 2011, 01:07 AM) *
Ma quando parlate dell'85 mm afs vi riferite all'fx 1.4 o al dx 3.5 ? Grazie


in campo di ritratti, si sta parlando ovviamente del f1.4, il 3,5 è un macro dx (decisamente fuori luogo in questo discorso)



QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 9 2011, 03:21 PM) *
....E l'f/1.8 lo schifiamo? hmmm.gif

L.


non esiste un afs 85 f1.8 smile.gif
tribulation
Messaggio: #13
QUOTE(massimodav73 @ Aug 8 2011, 10:03 PM) *
che mi consigliate come ottica da ritratto
un 85f1.4 o un 807200f2.8
il primo e piu indicato ma il secondo mi ispira di piu x via che puoi avvicianr e allontanare
lo abbinerei ad un 24/120f4
consigli li fo trovati entrambi usati a circa 600/750euro


immagino tu abbia una una ff.
secondo me 85mm sono pochini su quel formato, perché non valuti uno dei due defocus??
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
QUOTE(nview @ Aug 9 2011, 02:37 PM) *
da quanto ne so l'ottica per eccellenza usata dai ritrattisti è il 70-200 f2.8


Lo trovo più coerente anche se non so quale sia realmente la più usata...
Proprio non capisco perché tutti si ostinino a dire che l'85 1.4 sia perfetto... boh?
Sarà anche ma un ritratto a f2 se metti a fuoco sulla punta del naso gli occhi ti vengono fuori fuoco... io ritratti ne faccio e parecchi, e mi rimane molto difficile scattare a meno di f8...
decarolisalfredo
Messaggio: #15
A f:8 non hai uno sfocato decente, comunque i gusti sono gusti, pensa che a me piacciono gli occhi a fuoco e le orecchie sfuocate.
rbobo
Messaggio: #16
QUOTE(simone.favilli @ Aug 11 2011, 12:35 AM) *
Lo trovo più coerente anche se non so quale sia realmente la più usata...
Proprio non capisco perché tutti si ostinino a dire che l'85 1.4 sia perfetto... boh?
Sarà anche ma un ritratto a f2 se metti a fuoco sulla punta del naso gli occhi ti vengono fuori fuoco... io ritratti ne faccio e parecchi, e mi rimane molto difficile scattare a meno di f8...

L'85 viene considerata l'ottica perfetta per i ritratti perché offre la miglior proporzione naso occhi orecchie.
E' un pessimo punto di partenza mettere a fuoco il naso in un ritratto, secondo il mio punto di vista.
Ciao
Rob
PrOzZy
Messaggio: #17
QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 8 2011, 10:24 PM) *
Io sono per l'85, ma anche lo zoom potrebbe andar bene non fosse altro perchè è utilizzabile anche in altri tipi di foto.



Pienamente d'accordo..

Io lo posseggo ed è a dir poco fantastico!

Leggero, versatile e con uno sfocato da paura!
Francoval
Messaggio: #18
Se lo si deve utilizzare con una aps, non mi stancherò mai di ripeterlo, che imho il miglior obiettivo da ritratto è il normalissimo 50/1,4. Certo che se esistesse un 60~70/1,4 sarebbe il top ma, purtroppo, non c'è. Sì, d'accordo qualche raro fortunatissimo individuo possiede il mitico Noct 58/1,2 ma, come ho già scritto, si tratta di un oggetto praticamente introvabile, dal costo proibitivo e dalla difficilissima gestione, specie col mirino ridotto di un piccolo formato e con la scomparsa, nelle moderne dslr, dello stigmometro.
Quindi, sempre naturalmente secondo il mio modesto parere, il cinquantino f1,4, specie se accoppiato ad un moltiplicatore x1,4. Per i sofisti dello sfocato c'è poi sempre la possibilità del buon vecchio ais 50/1,2...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio