FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Nikon D3x E Hassy Al Photoshow
Un piccolo scatto cmparativo
Rispondi Nuova Discussione
F.Giuffra
Messaggio: #1
Al Photoshow sono riuscito a fare uno scatto con una hassy medio formato da 40Mpix, purtroppo non avevano quella da 60, ma sopratutto sono riuscito a fare (quasi) la stessa foto con la mia fedele D3x.

Hassy 40 mpix

Nikon D3x

Affiancandole con fotoscioppo mi sembra di vedere che una delle due è, ovviamente, un pochino più grande, più calda, forse i capelli sono un po' più puliti... entrambe bruciate per una errata regolazione con l'esposizione che mi hanno indicato allo stand, non lo ho regolato io.

Cosa altro vedete voi? A me non sembra che le differenze siano poi così marcate da giustificare una simile differenza di prezzo e di praticità, ma forse io non sono imparziale, come la volpe all'uva.
Ripolini
Messaggio: #2
Grazie per il confronto.
Io vedo decisamente più nitida e pulita l'immagine scattata con l'Hasselblad.
La D3X mostra meno dettaglio (vedi l'iride dell'occhio a fuoco) e più rumore (vedi la parte di viso in ombra).
Lutz!
Messaggio: #3
QUOTE(Ripolini @ Mar 28 2011, 08:37 AM) *
Grazie per il confronto.
Io vedo decisamente più nitida e pulita l'immagine scattata con l'Hasselblad.
La D3X mostra meno dettaglio (vedi l'iride dell'occhio a fuoco) e più rumore (vedi la parte di viso in ombra).



Non posso scaricare i files ora, comunque dal confronto mi sembrerebbe normale che ne esca vincente il medio formato... Un collega del photoclub ha Hasselblad e dorso digitale... ho gia visto i risultati... E' che, sempre a mio parere, non si vede piu, come avveniva per la pellicola, quel salto qualitativo che ne giustifica l'esorbitante salto di prezzo.

Ad oggi, il Full Frame, e' il miglior rapporto tra massima qualita' (considerando anche l'offerta parco ottiche) e prezzo....
monteoro
Messaggio: #4
Grazie per il test Fabrizio.
In effetti anche ai miei occhi lo scatto della Hasselblad è migliore, ma a mio avviso non da giustificare la gran differenza di prezzo, almeno per me che sono un fotoamatore molto amatore e poco foto.
Direi, come per altro già ha fatto Lutz, che il rapporto Qualità/prezzo è nettamente a favore della D3x.

ciao
Franco
Franco_
Messaggio: #5
Visti così come postati il file dell'Hassy è decisamente preferibile soprattutto nella resa dei capelli; ho fatto una piccola prova, ho azzerato la nitidezza al NEF e applicato la MdC 35,5,0, il file della D3x migliora e non di poco... quello dell'Hassy rimene preferibile, ma a quale prezzo ?

P.S. Fabrizio, ma perchè con la D3x hai focheggiato sul naso della modella e non sull'occhio ? A 56mm f/11 non cambia la vita, però...

Messaggio modificato da Franco_ il Mar 28 2011, 12:34 PM
cigovigo
Iscritto
Messaggio: #6
Non riesco a scaricare il file con la D3X.

Mi dà messaggio di file corrotto.

Grazie.
cigovigo
Iscritto
Messaggio: #7
QUOTE(cigovigo @ Mar 30 2011, 10:01 PM) *
Non riesco a scaricare il file con la D3X.

Mi dà messaggio di file corrotto.

Grazie.


Scaricato anche file D3X
Confronterò detti files con un commento relativo.

texano.gif



crescior6
Messaggio: #8
Scusate ma il file dell'Hassy me lo scarica con estensione .3fr , che PS non apre, come faccio?
Franco_
Messaggio: #9
QUOTE(crescior6 @ Apr 1 2011, 06:54 PM) *
Scusate ma il file dell'Hassy me lo scarica con estensione .3fr , che PS non apre, come faccio?


Che versione di Camera RAW utilizzi ? Io lo apro con la 5.6, di più nin zò (non sono un esperto di photoscioppe smile.gif )

Messaggio modificato da Franco_ il Apr 1 2011, 06:17 PM
crescior6
Messaggio: #10
QUOTE(Franco_ @ Apr 1 2011, 07:17 PM) *
Che versione di Camera RAW utilizzi ? Io lo apro con la 5.6, di più nin zò (non sono un esperto di photoscioppe smile.gif )

Grazie mille, io ho la versione 5.0 ma non va bene nemmeno per la d3, non riesco a trovare la versione 5.6, sul sito ufficiale trovo solo la 6.3 per cs5. Sapete aiutarmi? Grazie mille

Messaggio modificato da crescior6 il Apr 1 2011, 10:15 PM
monteoro
Messaggio: #11
Puoi scaricare il DNG Converter, sempre dal sito Adobe.
Risolvi il problema convertendo i NEF in DNG in modo che qualsiasi versione di photoshop li possa aprire.
Ciao
Franco
larsenio
Messaggio: #12
ma hai scattando secondo le stesse impostazioni di wb ?
valori di contrasto, nitidezza etcc??
crescior6
Messaggio: #13
QUOTE(monteoro @ Apr 2 2011, 12:24 AM) *
Puoi scaricare il DNG Converter, sempre dal sito Adobe.
Risolvi il problema convertendo i NEF in DNG in modo che qualsiasi versione di photoshop li possa aprire.
Ciao
Franco

Grazie risolto con DNG, grazie ancora a te e a Franco_ messicano.gif . ma possibile che non riesco a trovare camera raw 5.6? ho trovato il 5.7 per 64 bit cavolo.
larsenio
Messaggio: #14
QUOTE(crescior6 @ Apr 2 2011, 05:33 PM) *
Grazie risolto con DNG, grazie ancora a te e a Franco_ messicano.gif . ma possibile che non riesco a trovare camera raw 5.6? ho trovato il 5.7 per 64 bit cavolo.

http://www.adobe.com/support/downloads/detail.jsp?ftpID=4622 Camera Raw 5.6 update
non capisco il fatto di cercare l'update, se hai il tuo bel photoshop CS4 LEGALE, basta che lo aggiorni e in automatico si aggiorna anche il Camera Raw, cos'è questa inutile ricerca dell'impossibile?
crescior6
Messaggio: #15
QUOTE(larsenio @ Apr 2 2011, 05:50 PM) *
http://www.adobe.com/support/downloads/detail.jsp?ftpID=4622 Camera Raw 5.6 update
non capisco il fatto di cercare l'update, se hai il tuo bel photoshop CS4 LEGALE, basta che lo aggiorni e in automatico si aggiorna anche il Camera Raw, cos'è questa inutile ricerca dell'impossibile?

Oppsssss rolleyes.gif fatto l'aggiornamento. Avevo formattato e mi ero dimenticato di aggiornare dopo l'installazione.
F.Giuffra
Messaggio: #16
La d3x è la più vecchia delle Nikon ancora in vendita. Un mio amico è passato a Canon, un altro ha ordinato la Hassy, io non lo farò mai ma non so cosa dire loro, spero solo che Nikon aggiorni pure la ammiraglia, come ha già fatto con tutte le altre macchine meno prestigiose, eh!

Il mo amico ha ordinato la 60 Mpix, intanto gli han fatto provare la 40 mpix, mi sono permesso di fare qualche scatto anche con la D3x per vedere la differenza già con questa "piccoletta"...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB

Sono due scatti senza pretese artistiche, solo convertite in Jpg senza ritocchi ne elaborazioni, scusate le imperfezioni dello sfondo e della pelle.

Messaggio modificato da F.Giuffra il Apr 15 2011, 09:57 PM
monteoro
Messaggio: #17
QUOTE(F.Giuffra @ Apr 15 2011, 10:56 PM) *
La d3x è la più vecchia delle Nikon ancora in vendita. Un mio amico è passato a Canon, un altro ha ordinato la Hassy, io non lo farò mai ma non so cosa dire loro, spero solo che Nikon aggiorni pure la ammiraglia, come ha già fatto con tutte le altre macchine meno prestigiose, eh!

Il mo amico ha ordinato la 60 Mpix, intanto gli han fatto provare la 40 mpix, mi sono permesso di fare qualche scatto anche con la D3x per vedere la differenza già con questa "piccoletta"...

Ingrandimento full detail : 3.2 MB

Ingrandimento full detail : 5.4 MB

Sono due scatti senza pretese artistiche, solo convertite in Jpg senza ritocchi ne elaborazioni, scusate le imperfezioni dello sfondo e della pelle.


Se sei soddisfatto dei risultati della D3x non avrai nulla da dire loro, se non lo sei chiedi loro consigli su cosa acquistare.
Franco
pes084k1
Messaggio: #18
QUOTE(monteoro @ Apr 15 2011, 11:44 PM) *
Se sei soddisfatto dei risultati della D3x non avrai nulla da dire loro, se non lo sei chiedi loro consigli su cosa acquistare.
Franco


La sostituzione dell'ammiraglia è un bel problema. tanti soldi per lo sviluppo, poche vendite, mercato saturo. Lo stesso succederà fra poco per tutto il mondo FX: dopo essersi svenati per i corpi, si useranno obiettivi antichi e, nella maggior parte dei casi, non più allo stato dell'arte. E il risultato ne guadagnerà?

A presto telefono.gif

Elio
maxiclimb
Messaggio: #19
QUOTE(F.Giuffra @ Apr 15 2011, 10:56 PM) *
La d3x è la più vecchia delle Nikon ancora in vendita. Un mio amico è passato a Canon, un altro ha ordinato la Hassy, io non lo farò mai ma non so cosa dire loro, spero solo che Nikon aggiorni pure la ammiraglia, come ha già fatto con tutte le altre macchine meno prestigiose, eh!



La Canon 1Ds MarkIII, attuale ammiraglia, è stata annunciata il 20 agosto 2007

La Nikon D3x invece il 1 dicembre 2008... ovvero è un anno e mezzo più recente.

Quindi il tuo amico sarebbe passato a Canon... perchè??? hmmm.gif

Se poi qualcuno si compra una macchina medioformato dal costo di DECINE di migliaia di €, solo perchè Nikon ritiene che non sia il caso di sfornare una nuova ammiraglia all'anno, la discussione mi sembra che diventi un tantino surreale... rolleyes.gif
mullah
Messaggio: #20
QUOTE(F.Giuffra @ Apr 15 2011, 10:56 PM) *
La d3x è la più vecchia delle Nikon ancora in vendita. Un mio amico è passato a Canon, un altro ha ordinato la Hassy, io non lo farò mai ma non so cosa dire loro, spero solo che Nikon aggiorni pure la ammiraglia, come ha già fatto con tutte le altre macchine meno prestigiose, eh!
...


Sarei curioso di sapere perché il tuo amico é passato addirittura alle Hasselblad.
Per quello che ne so io non é tanto il numero dei megapixel ( che comunque era superiore anche prima ) a fara cambiare sistema.
Di solito si fanno altre valutazioni, visto che il passaggio comporta investimenti consistenti, anche confrontati con le ammiraglie Nikon/Canon.
F.Giuffra
Messaggio: #21
Surreale... Max, la mia stima per te è indiscussa e quindi se dici che la discussione è surreale come posso contraddirti? Ti posso solo raccontare cosa è successo.

Un socio del mio fotoclub, che ha anche Canon, ha preso la D3x prima di me, recentemente la ha venduta perché ha sentito che verrà presto sostituita. Visto che non arriva ha ordinato il nuovo 200-400 Canon con moltiplicatore integrato, spero gli arrivi presto perché sono curioso di sapere come va questo oggetto magari surreale ma certo innovativo.

Un mio amico "povero", che non ha nemmeno una sala posa ed è costretto a usare la mia, ha una D700 ben corredata ma aveva bisogno di fare un salto di qualità e non si sentiva di investire in una D3x ormai a fine carriera. Ha chiesto al Photoshow se gli facevano provare la Hassy, han risposto che gli avrebbero fatto fare una prova gratuita nel "suo" studio. Hanno portato la 40 Mpix, lui ha visto e ha ordinato la 60 Mpix con ottiche e accessori, quando ho sentito il totale, davvero surreale, per poco svenivo, arriva ai primi di maggio e sarà mia premura postare qualche scatto a qualità e risoluzione davvero surreali.

Deve essere rimasto proprio colpito dalle forme surreali di questa... fotocamera?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 211.9 KB

Comunque quello che mi ha più colpito è la (scarsa) pdf del medio formato, la 60 ha un sensore ancora più grande e quindi sarà ancora più facile finire fuori fuoco e fare scatti... surreali?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
laugh.gif ...la D3x cestinata!

Geniale lo scatto, anche se preferivo vederci una Canon in quel cestino...!
F.Giuffra
Messaggio: #23
QUOTE(Bracketing @ Apr 16 2011, 09:12 AM) *
laugh.gif ...la D3x cestinata!

Geniale lo scatto, anche se preferivo vederci una Canon in quel cestino...!


Ti è piaciuta? la vuoi in versione più glamour?

Altra versione

Fabrizio
gi@nluc@
Messaggio: #24
QUOTE(F.Giuffra @ Apr 16 2011, 09:04 AM) *
Surreale... Max, la mia stima per te è indiscussa e quindi se dici che la discussione è surreale come posso contraddirti? Ti posso solo raccontare cosa è successo.

Un socio del mio fotoclub, che ha anche Canon, ha preso la D3x prima di me, recentemente la ha venduta perché ha sentito che verrà presto sostituita. Visto che non arriva ha ordinato il nuovo 200-400 Canon con moltiplicatore integrato, spero gli arrivi presto perché sono curioso di sapere come va questo oggetto magari surreale ma certo innovativo.

Un mio amico "povero", che non ha nemmeno una sala posa ed è costretto a usare la mia, ha una D700 ben corredata ma aveva bisogno di fare un salto di qualità e non si sentiva di investire in una D3x ormai a fine carriera. Ha chiesto al Photoshow se gli facevano provare la Hassy, han risposto che gli avrebbero fatto fare una prova gratuita nel "suo" studio. Hanno portato la 40 Mpix, lui ha visto e ha ordinato la 60 Mpix con ottiche e accessori, quando ho sentito il totale, davvero surreale, per poco svenivo, arriva ai primi di maggio e sarà mia premura postare qualche scatto a qualità e risoluzione davvero surreali.

Deve essere rimasto proprio colpito dalle forme surreali di questa... fotocamera?

Ingrandimento full detail : 211.9 KB

Comunque quello che mi ha più colpito è la (scarsa) pdf del medio formato, la 60 ha un sensore ancora più grande e quindi sarà ancora più facile finire fuori fuoco e fare scatti... surreali?



come vorrei essere quel cavalletto…. messicano.gif messicano.gif
F.Giuffra
Messaggio: #25
Una cosa che ho trovato invece surreale è che una Nikon D7000, che costa come un tappo di una medio formato e che non ha ambizioni super professionali, abbia due slot per le card di memoria e le hassy no. Se si brucia una card che si fa, si ripete tutto l'evento?

ohmy.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >